Press
Agency

Autostrade: risanamento e rinnovo grazie a Reway Group

Al via entro 2023 lavori ripristino e consolidamento gallerie e viadotti

Reway Group SpA, operatore italiano attivo nel settore del risanamento di infrastrutture stradali ed autostradali. si è aggiudicato, con la propria società controllata Tls Srl, specializzata nel settore degli adeguamenti sismici di viadotti e ponti, un affidamento dal Consorzio europeo costruttori (ConsorzioCec) inerente i lavori di risanamento di viadotti e gallerie situate sulle tratte gestite in concessione da Autostrade per l’Italia. I lavori, della durata complessiva fino a quattro anni, sono di un valore di 123 milioni di Euro.

"Questo nuovo importante incarico rafforza ulteriormente la leadership in Italia di Reway Group nel settore del risanamento di infrastrutture stradali ed autostradali. Grazie a questi nuovi lavori, sale a 485 milioni di Euro il nostro portafoglio lavori complessivo da eseguire, al lordo della quota già fatturata nel 2023" ha dichiarato Paolo Luccini, presidente ed amministratore delegato di Reway Group. 

"Negli ultimi 25 anni –ha proseguito l'ad– attraverso le proprie società controllate, Reway Group ha eseguito oltre 250 interventi sulla rete autostradale italiana tra ponti e viadotti ripristinati, gallerie risanate e barriere foniche installate, a dimostrazione delle grandi competenze del nostro personale".

"I lavori affidati a Tls dal 'Consorzio Cec' sono un risultato importante ma non vogliamo fermarci qui. Il nostro obiettivo –ha concluso il presidente– è di proseguire ulteriormente la crescita su un mercato, quello dell’ammodernamento infrastrutturale, in grande espansione e con ingenti investimenti già stanziati nella manutenzione di opere d’arte stradali ed autostradali". 

Per la realizzazione dei lavori, le imprese del gruppo impiegheranno la loro forza-lavoro, attualmente più di 400 addetti e la propria flotta di mezzi ed attrezzature. Le società controllate da Reway Group hanno attualmente in portafoglio anche altri contratti relativi a lavori di ammodernamento della rete autostradale e stradale italiana, gestita dai tre principali operatori nazionali.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue