Nei giorni scorsi il commissario europeo all'energia, Kadri Simson, aveva affermato che con l'Italia e con altri Paesi dell'Unione europea si discuterà sui biocarburanti nel settore automobilistico, confermando in parte le parole del ministro italiano dell'Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, sul fatto che i motori endotermici non andranno in pensione nel 2035. Bruxelles...
Bruxelles precisa sui biocarburanti
"Ancora non identificati propellenti che potranno essere validi dopo 2035"
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Auto: Italia appoggia decisione su e-fuel
Urso: "Sull'automotive siamo finalmente sulla strada giusta grazie a neutralità tecnologica"
La rotta impressa da Bruxelles sul futuro dell'industria automobilistica nel Vecchio continente piace al Governo guidato da Giorgia Meloni. Il riferimento è alla decisione del consiglio dell'Unione europea,... segue
Bruxelles conferma stop a benzina e diesel
Saranno vietati dopo il 2035; via libera ai carburanti sintetici
Il Consiglio dell'Unione europea ha approvato il regolamento che vieta dal 2035 la vendita nel vecchio continente di veicoli alimentati da benzina o diesel. La norma riguarderà solo i mezzi immatricolati... segue
A Strasburgo il futuro dell'auto
Salvini: "Solo elettrico fa un regalo alla Cina, crea licenziamenti e non aiuta l'ambiente"
Lo stop ai motori endotermici dal 2035, il Regolamento europeo sulle emissioni di Co2 per i veicoli leggeri e per quelli pesanti, i novi standard Euro 7. Sono le proposte legislative al centro del dibattito... segue
Suggerite
Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese
Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive
Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue
Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture
La biografia del senatore di FdI appena nominato
Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue
Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere
Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe
Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue