Press
Agency

È sciopero dei benzinai

Al via dalle ore 19:00 di oggi del 24 gennaio fino al 26 gennaio

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Al via oggi 24 gennaio lo sciopero dei benzinai. I gestori ed i dipendenti delle stazioni di rifornimento dei carburanti collocate sulla rete stradale ordinaria incroceranno le braccia dalle ore 19:00 di oggi fino al 26 gennaio. In autostrada invece la protesta prenderà il via alle ore 22:00 ed anche in questo caso durerà due giorni. La mobilitazione è stata indetta da Federazione autonoma italiana benzi...

Collegate

Sciopero benzinai: c'è chi resta aperto

Due aree di servizio sull'autostrada A-35 Brescia-Milano

Non tutti i benzinai incrociano le braccia. Al via oggi 24 gennaio lo sciopero dei gestori ed i dipendenti delle stazioni di rifornimento dei carburanti collocate sulla rete stradale ordinaria (dalle ore... segue

Governo alleggerisce stretta sui benzinai

Comunicazioni settimanali, più tolleranza su sanzioni e chiusure in caso di violazioni

Il ministero delle Imprese e del made in Italy (Mimit) intende alleggerire la stretta sui benzinai. L'obbligo di comunicazione dei prezzi dei carburanti potrebbe settimanale (e non giornaliero) e connesso... segue

Benzinai confermano sciopero 25 e 26 gennaio

La Finanza segnala 1000 stazioni, Agcm mette sotto accusa 5 grandi società petrolifere

I sindacati dei benzinai confermano lo sciopero del 25 e 26 gennaio. In cambio della revoca chiedono al Governo Meloni la riscrittura del decreto Trasparenza, considerato restrittivo per i gestori delle... segue

Caro-carburante: la tutela dei benzinai

Angac: "Indagare su compagnie petrolifere, associazioni di categoria, agenzie internazionali"

L'associazione nazionale dei gestori autonomi carburanti (Angac) sostiene che la "colpa" del rincaro dei carburanti "ricadrà, in maniera chirurgica, come già accaduto nel passato, alla parte più debole de... segue

Suggerite

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue

Il Canada risponde a Trump sui dazi alle auto

Il primo ministro Mark Carney: "Combatteremo queste tariffe"

Il Canada risponde a Trump. Il primo ministro Mark Carney giovedì 3 aprile ha dichiarato che se il presidente americano imporrà nuovi dazi sulle auto ci saranno delle conseguenze: "Combatteremo queste ta... segue