Il presidente Jean-Dominique Senard, a capo del Gruppo automobilistico Renault (che controlla i marchi Dacia, Lada), ha dichiarato oggi di essere "fiducioso" che il brand francese raggiungerà un accordo con il il costruttore di veicoli giapponese Nissan sul futuro della loro alleanza. È quanto detto all'agenzia di stampa britannica "Reuters", confermando quanto anticipato da Mobilità.news (Alleanza Re...
Renault fiduciosa su accordo con Nissan
Dichiarazione di Jean-Dominique Senard, presidente marchio francese
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Alleanza Nissan-Renault: accordo vicino
Intesa prevede riequilibrio peso due marchi all'interno partnership automobilistica
La casa automobilistica giapponese Nissan ed il marchio francese Renault sono vicine ad un accordo per rinnovare l'alleanza commerciale. L'intesa prevede il riequilibrio del peso dei marchi all'interno d... segue
Pressing francese su asse Renault-Nissan
Due società in trattativa per ridefinizione partnership
Il governo francese ha fatto sapere nelle scorse ore di avere avviato una serie di colloqui con l'amministratore delegato del Gruppo nazionale Renault, Luca de Meo, in merito all'alleanza con la casa automobilistica... segue
Suggerite
Auto, trend positivo per il Gruppo Dr
Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo
Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue
Musk promette che Tesla riprenderà a crescere
Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump
Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue
Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori
Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada
In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue