Press
Agency

Il Gruppo Renault supera il suo obiettivo di decarbonizzazione nel trasporto merci

Ridotte di circa il 7% le emissioni di CO2 tra il 2018 e il 2021, nell’ambito stabilito dal dispositivo FRET 21

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Tra il 2018 e il 2021, il Gruppo Renault ha ridotto del 6,9% la carbon footprint connessa al trasporto delle sue merci in Europa, superando così il suo obiettivo del 5,3%. Questi risultati sono stati convalidati da FRET21, un dispositivo che riunisce gli attori dei settori dei trasporti e della logistica, gestito dall’Ademe (Agenzia Francese per l’Ambiente e la Gestione Energetica) e dell’Autf (Assoc...

Suggerite

Auto, trend positivo per il Gruppo Dr

Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo

Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue

Gruppo Fs (2), sindacati: "Bilancio 2024 mostra azienda solida"

"Ora avanti con il rinnovo del contratto" dichiarano in una nota

“Accogliamo con favore i dati diffusi dal Gruppo Fs relativi al bilancio 2024, che riportano aumento dei ricavi operativi e sul fronte degli investimenti, in particolare per le infrastrutture ferroviarie e... segue

Gruppo Fs, risultati di bilancio 2024: ricavi in forte crescita

17,6 miliardi di Euro di investimenti; 9736 assunzioni - ALLEGATO

Il consiglio di amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane SpA, presieduto da Tommaso Tanzilli, ha approvato ieri la relazione finanziaria annuale al 31 dicembre 2024 del Gruppo Fs, che da quest’anno c... segue