L'aumento delle tariffe dell'1,5% da parte di Autostrade per l'Italia non è una mossa imminente: la procedura è ancora a livello di istruttoria. Lo comunica la stessa società concessionaria, dopo che nei giorni scorsi alcune testate della stampa nazionale avevano anche indicato il 1° luglio come possibile data di entrata in vigore. Invece è congelata l'ipotesi di un rincaro del 2% sui pedaggi di A...
Nessun rincaro in vista sui pedaggi autostradali
Gli aumenti di Aspi in vigore prossimamente, piccoli ritocchi anche per Autovie Venete
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese
Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive
Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue
Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture
La biografia del senatore di FdI appena nominato
Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue
Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere
Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe
Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue