È direttamente il ceo di Stellantis, Carlos Tavares, ad avvertire che nei prossimi 3 o 4 anni le case automobilistiche avranno difficoltà a ottenere abbastanza batterie per le auto elettriche. Tavares mette in guardia costruttori e clientela, avvertendo che il comparto è atteso a un periodo "darwiniano" che coinvolgerà tutta l'industri automotive, almeno stando a quanto riferisce il Financial Times al...
Stellantis, allarme batterie
Il ceo Tavares avverte: "verso il 2025 o il 2026 scarseggeranno le ricariche"
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Musk promette che Tesla riprenderà a crescere
Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump
Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue
Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori
Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada
In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue
Il Canada risponde a Trump sui dazi alle auto
Il primo ministro Mark Carney: "Combatteremo queste tariffe"
Il Canada risponde a Trump. Il primo ministro Mark Carney giovedì 3 aprile ha dichiarato che se il presidente americano imporrà nuovi dazi sulle auto ci saranno delle conseguenze: "Combatteremo queste ta... segue