Press
Agency

Tram330

Rixi: modernizzazione del sistema infrastrutturale italiano con l'IA

Nuove tecnologie nel settore manutentivo per una rete più sicura ed efficiente in Italia

"Il Paese è in un forte momento di rigenerazione di tutto il sistema infrastrutturale. Stiamo digitalizzando i processi con l'utilizzo anche dell'intelligenza artificiale per fare una analisi previsionale... segue

Aggiornamenti sulla situazione del trasporto pubblico in merito allo sciopero di oggi

A Roma e Milano le linee tpl sono in funzione

Brevi. Lo sciopero nazionale dei trasporti pubblici di 24 ore in atto oggi ha coinvolto diverse città italiane.A Roma le linee metro A, B, B1, C e la ferrovia Termini-Centocelle sono attive, solo quest'ultima... segue

Sciopero nazionale del trasporto pubblico venerdì 21 marzo

A rischio autobus, metropolitane e tram

Venerdì 21 marzo è previsto uno sciopero nazionale del trasporto pubblico della durata di 24 ore, indetto da diverse organizzazioni sindacali. Per la Regione Lazio l'agitazione coinvolgerà Cotral, tra... segue

Settore dei trasporti: sciopero di 24 ore il 1° aprile

Sindacati: i lavoratori del tpl meritano il rinnovo del contratto

“Abbiamo proclamato una nuova azione di sciopero di 24 ore per martedì 1 aprile dopo che la seconda fase della procedura di raffreddamento e conciliazione si è conclusa con esito negativo in sede ministeriale sen... segue

Trasporto di gas naturale liquefatto dall'Alaska all'Asia

Possibili collaborazioni estere per il commercio nel gas

Di recente il presidente americano Donald Trump ha annunciato un ambizioso progetto (denominato Alaska Lng) per la costruzione di una pipeline in Alaska, questa avrà il compito di trasportare gas naturale... segue

Roma: avviati i lavori per la tramvia Togliatti

Il progetto prevede più cantieri per accelerare i tempi

Roma cambia il suo aspetto, sono ufficialmente iniziati i lavori per la tramvia Togliatti, e sono già in atto le modifiche alla viabilità. Da ieri martedì 4 marzo l'area adibita al parcheggio situata al... segue

Isfort: 21° Rapporto sulla mobilità degli italiani

La mobilità extraurbana ai livelli pre covid mentre il trasporto pubblico locale fatica - ALLEGATO

Il 21° Rapporto sulla mobilità degli italiani del 2024 analizza l’evoluzione della mobilità nel Paese, evidenziando tendenze chiave come la sostenibilità, l’innovazione tecnologica e le disuguaglianze territo... segue

Lavori sulla ferrovia Termini - Centocelle: chiusura e deviazioni da oggi

Stop al servizio ferroviario e deviazione delle linee bus

A partire dalle ore 21 di oggi, venerdì 21 febbraio, per lavori di manutenzione e sostituzione dei binari della ferrovia Termini - Centocelle, il traffico ferroviario sulla tratta sarà sospeso fino alle o... segue

Sciopero nazionale del trasporto pubblico: lunedì 24 febbraio disagi in tutta Italia

Garantite le fasce di garanzie, possibili disagi anche nel trasporto aereo

Per lunedì 24 febbraio è stato indetto uno sciopero nazionale del trasporto pubblico, proclamato da Usb Lavoro Privato. La protesta avrà la durata di 24 ore, i motivi alla base sono la richiesta per il... segue

Nuova linea tram per Roma: approvato il progetto Marconi-Laurentino

Si unisce agli altri già avviati nella capitale, avrà una lunghezza di 8,5 km

Nei giorni scorsi è stato approvato il progetto per la nuova tranvia Marconi-Laurentino, che si aggiunge ai precedenti piani già approvati per le tratte Ponte Mammolo-Tiburtina, Anagnina-Torre Angela, P... segue

Cresce la domanda di mobilità in Italia nel terzo trimestre 2024

Aumento dei trasporti aerei, marittimi e ferroviari, stabilità per il traffico stradale

Il terzo trimestre 2024 ha registrato un aumento complessivo della domanda di trasporto in Italia, secondo il report pubblicato dalla Struttura Tecnica di Missione (Stm) del ministero delle infrastrutture... segue

Da domani fino al 2 febbraio chiuso un tratto di via Cavour per lavori alla rete tramviaria

Modifiche alla viabilità e potenziamento dei servizi

A partire da sabato 25 gennaio e fino a domenica 2 febbraio 2025 via Cavour, nel tratto compreso tra piazza dell’Esquilino e piazza dei Cinquecento, sarà chiusa al traffico per consentire i lavori di ma... segue

Mit: stanzianti 3,6 milioni per il trasporto pubblico locale

Fondi per migliorare l'accessibilità e l'offerta dei posti riservati all persone con mobilità ridotta - ALLEGATO

Il ministero delle infrastrutture e dei Trasporti (Mit) insieme al ministero dell'Economia e delle Finanza (Mef) ha messo a disposizione dei fondi per il miglioramento dell'accessibilità nel trasporto... segue

Roma: approvati i nuovi progetti per tre linee tramviarie

Il potenziamento della rete mira a connettere meglio le periferie

Roma punta sull'espansione della rete tramviaria per migliorare i collegamenti tra le periferie e il resto della città. La Giunta ha approvato tre nuovi progetti di fattibilità economica-finanziaria, n... segue

Sciopero trasporti venerdì 10 gennaio: disagi in tutta Italia

A rischio treni, bus e aerei

La giornata di domani, venerdì 10 gennaio, segna il primo grande stop del nuovo anno per il settore dei trasporti pubblici, con uno sciopero nazionale che coinvolgerà tpl, treni e aerei. L'agitazione è... segue

Scioperi nazionali dei trasporti gennaio 2025

Disagi in ambito ferroviario, aereo e trasporto pubblico

Il nuovo anno inizierà con una serie di scioperi nazionali che coinvolgeranno diverse categorie, principalmente si concentreranno nel settore ferroviario, aereo e del trasporto pubblico locale.Il 9 gennaio... segue

Ucraina: arrivano i fondi dalla Banca Europea per gli Investimenti per il rinnovamento del trasporto pubblico

Il finanziamento aiuterà Kiev, Mykolaiv, Ivano-Frankivsk e Odesa a ricostruire la loro infrastruttura

La Banca Europea per gli Investimenti (Bei) ha annunciato un investimento di 16,5 milioni di euro per il rinnovamento dei sistemi di trasporto urbano in quattro città ucraine danneggiate dal conflitto:... segue

Accordo sul rinnovo del contratto del trasporto pubblico locale

Il 15 gennaio si terrà l'incontro decisivo per la firma del contratto nazionale del settore

Il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi, ha presieduto oggi, mercoledì 18 dicembre, un incontro al Mit per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (Ccnl) mobilità/trasporto p... segue

Il Tar blocca Salvini: lo sciopero generale dura 24 ore

Sospesa l’ordinanza sulla riduzione a 4 ore: per l’Usb vincono i lavoratori

Lo sciopero generale dei trasporti, proclamato per venerdì 13 dicembre 2024, durerà 24 ore. Il Tar del Lazio ha infatti sospeso l’ordinanza del ministro delle infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Sal... segue

Rinnovato il contratto di lavoro per i dipendenti del Trasporto pubblico locale

Raggiunta l'intesa dopo trattative e mediazione da parte del Governo

Dopo una lunga trattativa è stato siglato l'accordo per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (Ccnl) per il settore del Trasporto pubblico locale (Tpl). La sigla dell'intesa è arrivata a... segue

Mit: incotro di ieri tra il ministro dei Trasporti e i sindacati

Salvini chiede una riduzione dello sciopero ma Usb conferma la mobilitazione di 24 ore

https://www.mobilita.news/item/21827

Salvini chiede ai sindacati di ridimensionare gli scioperi

Incontro convocato oggi al Mit

Il ministro dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una lettera ai sindacati organizzatori degli scioperi previsti per il 12 e 13 dicembre, auspicando il loro annullamento o un significativo ridimensionamento.... segue

Palermo: biglietto unico e sconti sui trasporti per il periodo natalizio

Amat e Trenitalia si uniscono per incentivare l'uso dei mezzi pubblici

In occasione delle festività natalizie, Amat e Trenitalia, con il supporto dell’assessorato regionale alle Infrastrutture, hanno presentato una serie di promozioni che incentivano l’uso dei mezzi pubb... segue

Roma: dossier su traffico, sosta selvaggia e inquinamento

Un’analisi di Legambiente sulla mobilità nella Capitale

La mobilità della capitale rappresenta una delle sfide urbane più critiche in Italia. Il dossier di Legambiente, “Mobilità negata a Roma - Sosta selvaggia nelle strade della Capitale”, evidenzia proble... segue

Dal 7 dicembre il piano mobilità renderà più facile spostarsi a Roma

Potenziamento dei trasporti per le festività natalizie

A partire da sabato 7 dicembre 2024 Roma attiverà un ampio piano di mobilità per le festività natalizie, pensato per facilitare gli spostamenti in città, dove l'afflusso di visitatori aumenta notevolmente in... segue

Scioperi dei trasporti per il mese di dicembre

Previste mobilitazioni nelle giornate del 9, 13 e 15

Il mese di dicembre è segnato da una serie di scioperi nel settore dei trasporti con disagi previsti su tutto il territorio.Una prima agitazione è prevista per lunedì 9, e coinvolgerà il personale del... segue

Sciopero nazionale e generale 29 novembre: disagi nei trasporti, scuola e sanità

Un'ampia protesta contro la Legge di Bilancio

Venerdì 29 novembre, il paese sarà paralizzato da uno sciopero generale proclamato dai sindacati Cgil, Uil, Cobas, Cub e Sgb, contro la Legge di Bilancio e le politiche del governo in vari settori. La p... segue

Lombardia: alloggi a prezzi calmierati per gli autisti del trasporto pubblico

Proposta dell'assessore Paolo Franco durante il convegno "Trasporto pubblico - verso la città del futuro"

Garantire alloggi a prezzi sostenibili agli autisti e al personale del trasporto pubblico locale (Tpl)è la nuova proposta lanciata dall'assessore lombardo Paolo Franco, durante il convegno "Trasporto p... segue

Isfort: 21° Rapporto sulla mobilità degli italiani

Italia e mobilità: innovazione necessaria per un futuro sostenibile

Il 21° "Rapporto sulla Mobilità degli Italiani", presentato oggi presso il Cnel a Roma, offre una fotografia dettagliata della domanda di mobilità nel Paese, delineando tendenze, criticità e prospettive per... segue

Nuovo incontro tra Mit e sindacati Tpl per il 12 novembre

Un tavolo con aziende ed enti locali per affrontare le criticità del trasporto pubblico locale

Il vice ministro alle infrastrutture e ai Trasporti, Edoardo Rixi, ha incontrato le principali sigle sindacali del settore trasporto pubblico locale (Tpl), le stesse che avevano indetto uno sciopero per... segue

Sciopero nazionale dei trasporti: disagi in tutta Italia

Interruzioni di bus, metro e tram in molte città, traffico congestionato

Oggi l'Italia è attraversata da un importante sciopero nazionale del trasporto pubblico, che coinvolge bus, metro e tram in numerose città. La mobilitazione, indetta dai sindacati Cgil, Cisl, Uil, Faisa e... segue

Roma: domenica 10 novembre prima domenica ecologica

Stop al traffico nella "fascia verde"

Il 10 novembre 2024 Roma darà il via alla nuova stagione delle domeniche ecologiche, con il blocco del traffico nella zona Ztl, la cosiddetta "fascia verde". Questa iniziativa ha l'obiettivo di ridurre... segue

Sciopero di 24 ore a Roma l'8 novembre: disagi previsti per il trasporto pubblico

Linee a rischio e fasce di garanzia ridotte per metro, bus e treni regionali

Venerdì 8 novembre 2024, il trasporto pubblico sarà fortemente limitato a causa di uno sciopero nazionale di 24 ore, proclamato dai sindacati Cgil, Cisl, Uil, Ugl e Faisa Cisal. Lo sciopero che si svolgerà se... segue

Pendolari del Piemonte: servizio ferroviario inadeguato e crescente malcontento

I comitati denunciano gravi carenze e mancanza di informazioni, mentre il Ministero continua a investire in grandi opere

I comitati dei pendolari dei servizi ferroviari metropolitani 1, 4 e 7, auditi nella Commissione trasporti, hanno sollevato forti preoccupazioni riguardo alla qualità del servizio ferroviario in Piemonte,... segue

Trasporto pubblico locale: sciopero nazionale di 24 ore l’8 novembre

Protesta per il rinnovo del contratto e miglioramenti al servizio; nessuna fascia di garanzia prevista

L’8 novembre 2024, il settore del Trasporto pubblico locale (Tpl) in Italia sarà interessato da uno sciopero nazionale di 24 ore, indetto dai sindacati di settore come Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Fa... segue

Sciopero Atac: disagi per il trasporto pubblico romano il 28 ottobre

Servizio regolare solo nelle fasce protette, garantiti Cotral, Trenitalia e operatori privati

Lunedì 28 ottobre la rete Atac sarà interessata da uno sciopero di 24 ore proclamato dai sindacati Usb e Orsa. La mobilitazione nasce dalle criticità segnalate dal personale operativo, sia di superficie si... segue

Agens: l'intermodalità è la vera svolta per la mobilità sostenibile

Investimenti nei mezzi green sono necessari per ridurre le emissioni di CO₂

La transizione energetica nel settore del trasporto pubblico locale (tpl) non può limitarsi al rinnovo delle flotte con mezzi a basse emissioni. Secondo Agens l’associazione datoriale del tpl di Confindustria il... segue

Roma: niente sciopero dei trasporti ma traffico bloccato per corteo metalmeccanici

Venerdì 18 ottobre modifiche alle linee bus e strade chiuse fino al pomeriggio

Oggi venerdì 18 ottobre Roma affronta una giornata complessa per la mobilità, nonostante la buona notizia dell’assenza di uno sciopero dei trasporti. Tram, autobus, metropolitane e ferrovie opereranno reg... segue

Sciopero nazionale del trasporto pubblico: disagi previsti in diverse città italiane il 18 ottobre

Possibili cancellazioni e ritardi per bus, metro e tram

Il 18 ottobre 2024 si preannuncia una giornata complessa per la mobilità in molte città italiane, a causa di uno sciopero generale del trasporto pubblico locale. La protesta che durerà 24 ore coinvolgerà aut... segue

Monza. Assessore Lucente alla conferenza su "Sharing Mobility" in Lombardia

In arrivo voucher per abbonati annuali Tpl da utilizzare per mezzi in condivisione

L’assessore regionale ai Trasporti e mobilità sostenibile, Franco Lucente, ha partecipato al Municipio di Monza alla conferenza "Sharing Mobility in Lombardia. Verso una mobilità più sostenibile". Nel... segue

Roma servizi per la mobilità: approvato bilancio 2023

Chiusura in attivo, aumentato valore produzione

E' stato approvato il bilancio 2023 di Roma servizi per la mobilità. L'esercizio si è chiuso con un utile di 20.189 Euro. Da sottolineare l'aumentato valore della produzione che nel 2023 è stato pari a... segue

Industria della mobilità si riunisce a Berlino per "InnoTrans 2024"

Incontro globale per discutere di elettrificazione, digitalizzazione e sostenibilità

Dal 24 al 27 settembre 2024, il centro espositivo di Berlino ospita la 14esima edizione di "InnoTrans", trasformando nuovamente la città in un epicentro internazionale per le soluzioni di mobilità del f... segue

Trenitalia introduce convalida automatica per biglietti regionali

"Innovazione nel trasporto: viaggi più fluidi e moderni per i passeggeri"

Dal 21 settembre, i viaggiatori dei treni regionali di Trenitalia non saranno più obbligati ad effettuare il check-in per i biglietti digitali prima di salire a bordo. I biglietti verranno convalidati... segue

Venerdì 20 settembre sciopero nazionale dei trasporti pubblici

Possibili disagi a Roma, Milano, Bologna, Napoli e Palermo

Cub Trasporti, Cobas lavoro privato, Adl cobas, Sindacato generale di base e Usb lavoro privato hanno indetto uno sciopero nazionale dei trasporti pubblici locali di 24 ore nella giornata di venerdì 24... segue

Tpl, Uiltrasporti: confermato sciopero di lunedì 9 settembre

La protesta avrà una durata di otto ore

"Confermato lo sciopero nazionale di otto ore il prossimo 9 settembre, di tutte le lavoratrici ed i lavoratori dipendenti delle imprese a cui si applica il contratto nazionale autoferrotranvieri internavigatori... segue

Piazza dei Cinquecento a Roma: cantiere in anticipo rispetto a tabella di marcia

Lavori per un costo complessivo di 30 milioni di Euro, di cui 18 finanziati dal Mit

A piazza dei Cinquecento il cantiere chiuderà prima del previsto. Questa la principale novità emersa nel corso di un sopralluogo nel piazzale antistante la stazione Termini a Roma che ieri mattina ha v... segue

Tre italiani su dieci preferiscono i mezzi pubblici

Secondo una indagine condotta da un centro studi

Gli italiani preferiscono muoversi con il proprio veicolo e non con i mezzi pubblici. Il 69,8% delle persone per spostarsi in città utilizza la vettura di proprietà. Solo il 23,5% opta per il trasporto p... segue

"A Roma servono 20 milioni di km in più per il Tpl"

Assessore comunale Mobilità, Patanè, chiede rinforzo del Fondo trasporti

L'amministrazione comunale di Roma Capitale chiede al Governo centrale di potenziare il plafond di risorse del Fondo nazionale trasporti (Fnt). È quanto emerso oggi in occasione dell'evento "Roma si muove",... segue

Tornano gli abbonamenti gratis in Emilia-Romagna

Al via possibilità per studenti di chiedere bonus su treni e bus

Abbonamenti gratuiti agli studenti dell'Emilia Romagna che prendono il treno o l'autobus per raggiungere le aule. È quanto prevede il progetto "Salta Su!", che sarà riproposto nell'anno scolastico 2024-2025. S... segue

Mobilità.news al congresso del sindacato Ugl

Interviste a Capone (segretario generale), Ulgiati (vicesegretario generale vicario) Durigon (sottosegretario Lavoro) -VIDEO

Sicurezza, intelligenza artificiale, formazione, innovazione tecnologica. Sono alcune delle sfide indicate nel corso del Quinto congresso confederale del sindacato Ugl, dal titolo "Il futuro è lavoro".... segue