Press
Agency

Strade3.528

Espansione e modernizzazione dell'interporto di Orte: i dettagli

Un nuovo hub logistico per il rilancio economico del territorio laziale

L'interporto di Orte, nel cuore della provincia di Viterbo, è destinato a trasformarsi in un fulcro di scambio merci di rilevanza europea. Questa mattina è stato svelato il progetto di potenziamento d... segue

Riunione Cipess: nuove decisioni su fondi ed infrastrutture nazionali

Su concessioni autostradali e sviluppo infrastrutturale

Nella recente riunione, alla presenza del ministro dell'Economia e delle finanze (Mef), Giancarlo Giorgetti, in qualità di vicepresidente del Cipess (Comitato interministeriale per la programmazione economica... segue

Sicurezza e manutenzione: impegno costante nelle infrastrutture italiane

Incremento dei controlli e prevenzione nel trasporto nazionale

Nel 2024, la relazione annuale di Ansfisa (Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali ed autostradali), presentata presso l'aula magna dell'Istat (Istituto statistiche(... segue

Nuovi strumenti finanziari per l'Autostrada del Brennero

Bond e nuovi sviluppi per l'innovazione sostenibile dell'A22

Oggi viene lanciato sul mercato il bond emesso da Autostrada del Brennero, inserito sulla piattaforma Euronext Access di Milano. Questo titolo obbligazionario ha una durata di tre anni ed offre un tasso... segue

Il successo del primo trasporto elettrico su lunga distanza in Europa

Transizione sostenibile: il tour europeo del camion Man apre nuovi orizzonti

Il veicolo elettrico Man Polarexpress eTGX, con semirimorchio, ha completato un significativo tragitto di 3000 chilometri partendo dal Circolo polare artico ed arrivando a Monaco di Baviera. Questo viaggio... segue

Pionieristica impresa autonoma della Maserati MC20 a Cape Canaveral

Innovazione e velocità: sfida della guida nello storico scenario

La Maserati MC20 ha raggiunto un nuovo traguardo nel campo della guida autonoma, stabilendo un record di velocità durante l'Indy Autonomous Challenge (Iac). Svoltasi sulla storica pista dello Space Florida... segue

Nuove direttive sulle patenti di guida: innovazioni

Regole europee per quelle digitali e requisiti di sicurezza stradale

Nella notte scorsa, il Consiglio e l'Europarlamento, con la mediazione della Commissione europea, hanno raggiunto un accordo fondamentale nel contesto del trilogo sulle nuove regole per le patenti di guida.... segue

Crescita e sfide per i veicoli elettrici ed ibridi in Europa

Sviluppi mercato ed impatti politiche su vendite ed infrastrutture ricarica

Nel panorama europeo delle vendite automobilistiche, i veicoli elettrici stanno lentamente guadagnando terreno. Le immatricolazioni dei mezzi a motore elettrico, una delle specialità del noto marchio... segue

Innovazione e mobilità sostenibile: debutta il suv elettrico di Škoda

La nuova era ridefinisce comfort, tecnologia e performance

Un cambio di paradigma nel settore automobilistico prende forma con il debutto di Škoda Elroq, il primo Suv interamente elettrico del marchio ceco, presentato in anteprima presso lo showroom di Maldarizzi... segue

Roma: Manifestazioni nel week-end, chiusure e cambi di circolazione

Le zone interessate saranno: Pigneto, centro e via delle Sette Chiese

Nel corso del fine settimana a Roma alcune iniziative pubbliche interesseranno diverse zone della città con relative modifiche alla viabilità e al trasporto pubblico locale.Sabato 22 marzo, dalle 11 a... segue

Anas: riaperto a Roma il ponte dell'Industria

Ora la struttura è fornita anche di una pista ciclopedonale protetta

Oggi a Roma è stato riaperto al traffico il ponte dell'industria, dopo un lungo intervento di riqualificazione effettuato da Anas, società del gRuppo Fs. L'azione è stata resa necessaria dopo l'incendio ch... segue

Roma: il 23 marzo domenica ecologica

Stop al traffico nella "fascia verde"

Il 23 marzo sarà l'ultima domenica ecologica della stagione, previsto il blocco della circolazione nella "fascia verde" dalle 7:30 alle 12:30 e dalle 16:30 alle 20:30, al fine di ridurre l'inquinamento... segue

Esercitazione della Protezione civile a Roma

Modifiche alla circolazione domenica 23 marzo

Domenica 23 marzo a Roma, dalle 13:30 alle 15:30, si svolgerà un'esercitazione della Protezione civile a Prima Porta focalizzata sulla gestione del rischio di esondazioni nell'area del Fosso di Pietra... segue

Sicurezza stradale: l’uso del cellulare alla guida resta la principale causa di ritiro della patente

Nei primi tre mesi del nuovo codice della strada le vittime sono diminuite del 20%

Dopo tre mesi dall'entrata in vigore del nuovo codice della strada vediamo quali sono i dati emersi. Si è registrata una diminuzione del 5,5% degli incidenti stradali, con un calo delle 20,4% delle vittime... segue

Roma: sabato 8 e domenica 9 marzo previste modifiche alla viabilità

Corteo "Non una di meno" e il Giubileo del volontario

Brevi. Questo weekend Roma ospiterà due eventi, il corteo di "Non una di meno" e il Giubileo del volontario, per questo la circolazione dei veicoli subirà delle modifiche.Sabato 8 marzo, dalle 10 alle 1... segue

Roma: avviati i lavori per la tramvia Togliatti

Il progetto prevede più cantieri per accelerare i tempi

Roma cambia il suo aspetto, sono ufficialmente iniziati i lavori per la tramvia Togliatti, e sono già in atto le modifiche alla viabilità. Da ieri martedì 4 marzo l'area adibita al parcheggio situata al... segue

Per la prima volta viene sperimentato il bio Gpl per la produzione di asfalto

Stesse prestazioni ma le emissioni vengono ridotte fino all'80%

Per la prima volta in Italia è stato usato il bio Gpl nella produzione di asfalto, a fare questo passo in avanti nella sostenibilità delle infrastrutture è stata Amplia Infrastrutture, una società del... segue

Roma: proseguono i lavori per la nuova fermata ferroviaria Pigneto

A partire da domani nuove chiusure e deviazioni -ALLEGATO

Proseguono i lavori per la nuova fermata ferroviaria di Pigneto, quartiere di Roma, con l'obiettivo di realizzare un importante nodo di interscambio tra le linee Fl1 (Orte-Fiumicino aeroporto), Fl3 (Roma-Viterbo)... segue

Roma: il nuovo ponte dell'industria apre il 17 marzo

Struttura più resistente e accessibile a tutti i mezzi, con passerelle per pedoni e ciclisti

Dopo l'incendio dell'ottobre 2021, il nuovo ponte dell'industria sarà finalmente aperto al traffico lunedì 17 marzo. La nuova struttura sarà più resistente e ampia, sarà percorribile da tutti i veicoli, comp... segue

Genova: iniziato il trasporto dei componenti per lo scolmatore del Bisagno

La presentazione del progetto è prevista per il 3 marzo

La Regione Liguria ha comunicato che è stato completato con successo il primo trasporto notturno dei componenti per lo scolmatore del Bisagno a Genova. Le operazioni sono iniziate ieri sera intorno alle... segue

Sconti pedaggi tangenziale di Como: al via dal 1° aprile

Fermi: Regione Lombardia dimostra di essere attenta ai bisogni dei cittadini

"Buone notizie per tutti i comaschi: dopo la sperimentazione su Varese, dal primo aprile partirà anche la scontistica sulla Tangenziale di Como" ha affermato l’assessore regionale all’università, ricer... segue

Roma-Ostia 2025: deviazioni bus e chiusure stradali per domenica 2 marzo

Chiusure a partire dalle 4 del mattino fino alle 16

Domenica 2 marzo 2025 si terrà la 50esima edizione della mezza maratona Roma-Ostia, un evento che vedrà coinvolti oltre 13 mila atleti. La gara inizierà alle 9, le chiusure rimarranno in vigore fino al... segue

La Regione Sardegna ha uno dei tassi di incidentalità più altro d'Italia

Report osservatorio sardo sulla sicurezza stradale - ALLEGATO

Oggi è stato presentato il nuovo report dell'osservatorio sardo sulla sicurezza stradale che analizza la situazione dell'incidentalità sulle strade regionali e nazionali. L'obiettivo principale resta i... segue

Piccoli comuni: il Mit destina altri fondi per la sicurezza delle strade

Salvini: obiettivo garantire la sicurezza delle infrastrutture in tutto il territorio nazionale

Aumenterà la sicurezza delle strade nei piccoli comuni italiani grazie ad un nuovo finanziamento da parte del ministero delle Infrastrutture (Mit) e dei trasporti pari a 2,3 milioni di Euro."Il Mit continuerà a... segue

Collaborazione tra Motus-E ed Unem per stazioni di ricarica elettrica

Iniziative congiunte per espansione infrastrutture sui distributori di carburanti

Motus-E e Unem hanno siglato un accordo per promuovere iniziative congiunte volte a sviluppare infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici presso i distributori di carburanti. Il protocollo d'intesa,... segue

Inaugurato il nuovo svincolo di Dalmine sulla A4: un passo avanti per la viabilità

Fontana: riduzione del traffico a favore dei centri urbani e dei poli produttivi

Sulla A4 Milano-Brescia è stato inaugurato questa mattina il nuovo svincolo di Dalmine (Bergamo), un’opera che contribuisce al miglioramento della viabilità locale, a supporto della crescita economica del... segue

Codice della strada: calo del 6% degli incidenti

Salvini: Conto che i dati possano ulteriormente migliorare

Secondo i dati rilevati dalla Polizia stradale e dall'arma dei Carabinieri, il numero degli incidenti nei primi due mesi dalla attuazione del codice della strada è stato pari a 10762, segnando un calo... segue

Metro C: finiti i lavori su via dei Fori Imperiali

Entro quest'estate sarà pronta la nuova stazione/museo

Da oggi è aperta al pubblico la parte nord della carreggiata su via dei Fori Imperiali, il tratto compreso tra via del Tempio della pace e piazza del Colosseo. I lavori inerenti alla parte sud della carreggiata... segue

Anas: sicurezza come priorità assoluta

La società alla quarta conferenza ministeriale globale sulla sicurezza stradale in Marocco

Anas, società del Gruppo Fs, è stata presente alla quarta conferenza ministeriale globale sulla sicurezza stradale, in corso a Marrakech (Marocco) fino al 20 febbraio. L'evento coinvolge 198 Stati, ed è... segue

Il 99% degli incidenti è dovuto a errori umani o fattori esterni

Le modifiche ai controlli periodiche rischiano di aumentare i costi senza migliorare la sicurezza stradale

Un recente studio condotto dall'istituto di ricerca tedesco Fka ah rivelato che meno dell'1% degli incidenti automobilistici mortali è causato da difetti tecnici, confermando che il 99% di questi è dovuto a... segue

Roma: protesta dei tir per dare una "sveglia al Mit"

Mancanza di autisti, norme non rispettare e tempi di pagamento folli

“Ci spiace di aver svegliato una parte di Roma con il rumore dei nostri clacson; ci spiace aver creato ulteriori disagi al traffico; ma una sveglia dovevamo darla e l’abbiamo data al ministero delle Inf... segue

Arrestato uomo sulla tangenziale di Catania per detenzione di sostanze stupefacenti

Il pusher era in possesso 100 grammi di marijuana già divisa e un bilancino di precisione

La Polizia stradale ha arrestato un uomo di 47 anni durante alcuni controlli lungo la tangenziale di Catania, nei pressi dello svincolo di San Giovanni Galermo. L'uomo era già noto alle forze dell'ordine... segue

Asap: aumento dei pedoni morti in Italia nel 2025: 66 decessi a gennaio

16 vittime solo nell'ultima settimana. Lombardia la regione più colpita

Da gennaio 2025 è stato di 66 il numero dei pedoni morti sulle strade italiane, il dato è stato diffuso dall'osservatorio pedoni Asap-Saditapa. Solo nell'ultima settimana è stato segnato il record di 16... segue

Porsche Macan 4 electric: suv sportivo e aerodinamico

Prestazioni, autonomia e lusso

L'agenzia di stampa Mobilità.news ha provato per voi la Macan 4 electric, un suv completamente elettrico che si distingue per la sua straordinaria efficienza Tra le sue principali caratteristiche troviamo... segue

EasyPark Group acquisisce Parkopedia, per rendere la mobilità più integrata

Parcheggio, ricarica, pedaggi e rifornimento ottimizzati

Per una mobilità più integrata EasyPark Group, piattaforma digitale per il parcheggio e la mobilità, ha acquisito Parkopedia, azienda specializzata nei servizi per auto connesse e aggregatore di dati su... segue

Roma: sabato 15 febbraio corteo Circo Massimo-Testaccio

Chiuse al traffico alcune strade e autobus diviati

Sabato 15 febbraio dalle ore 14:30 fino alle 18 si terrà un corteo che avrà inizio da piazzale Ugo La Malfa (Circo Massimo) e arriverà a largo Frisullo (Testaccio). A partire dalla mezzanotte tre il 14... segue

Roma: il 16 febbraio domenica ecologica

Stop al traffico nella "fascia verde"

Il 16 febbraio domenica ecologica, con il blocco della circolazione nella "fascia verde" dalle 7:30 alle 12:30 e dalle 16:30 alle 20:30, al fine di ridurre l'inquinamento atmosferico e favorire la mobilità... segue

Bologna: nuove tariffe per bus e sosta, incentivi per i residenti

Aumento dei biglietti e nuove regole per la Ztl

Il Comune di Bologna ha introdotto un arevisione delle tariffe e delle regole per la mobilita. A partire dal 1° marzo di quest'anno il bigletto singolo dell'autobus aumenterà, passando da 1,50 a 2,30 Eu... segue

Blind spot monitor: la tecnologia per migliorare la sicurezza stradale

Il monitoraggio degli angoli ciechi è la sfida per rendere le strade più

Il monitoraggio degli angoli ciechi rappresenta una delle sfide più grandi per i conducenti, in particolare per i camion e altri veicoli di grandi dimensioni, che potrebbero non accorgersi di ciclisti... segue

Anas premiata al festival di Sanremo per l'impegno nella sicurezza stradale

La cultura della sicurezza stradale è un dovere etico e sociale

Oggi prende il via la settantacinquesima edizione del festival di Sanremo, e Anas, società del Gruppo Fs Italiane, sarà premiata per il suo impegno nella sicurezza stradale e nella promozione della mobilità so... segue

La Lancia Ypsilon è la più efficiente nel test “From 100% to 5%” di Motor1

Autonomia, peso contenuto e efficenza hanno permesso alla vettura di eccellere

La nuova Lancia Ypsilon ha conquistato il titolo di vettura elettrica più efficiente nel test “From 100% to 5%” di Motor1 e InsideEvs. La prova si è svolta il 22 gennaio sul Grande Raccordo Anulare di Ro... segue

Messico: bus si scontra con un camion

Il pullman ha preso fuoco. dopo l'impatto, 41 sono le vittime

Questo weekend nel sud del Messico un autobus, con a bordo 48 persone si è scontrato con un camion lungo la strada che collega Escárcega e Chablé, comuni dello stato della Campeche. Nell'impatto hanno pe... segue

Giubileo delle forze armate: divieti e chiusure per sabato 8

Alcuni divieti di sosta scatteranno da oggi

Questo fine settimana sono previsti i festeggiamenti del Giubileo delle forze armate di Polizia e di sicurezza, in questa occasione è previsto il pellegrinaggio alla porta santa e il concerto della banda... segue

Roma: multe annullate per le auto elettriche e ibride sulle strisce blu

Il problema è stato un errore di riconoscimento targhe da parte del sistema

Nella prima settimana dell'anno (1-8 gennaio) sono state emesse multe per la sosta sulle strisce blu per veicoli elettrici e ibridi, nonostante l'esenzione dal pagamento del parcheggio. Il problema è... segue

Mit: riunione per il via libera definito per il ponte sullo Stretto

6 ministeri per definire gli ultimi passi

Ieri al ministero delle infrastrutture e dei Trasporti (Mit) si è tenuta una riunione che ha avuto come tema centrale il ponte sullo Stretto, hanno partecipato il vicepresidente del Consiglio e ministro... segue

Nuovi collegamenti intermodali bus-treno nel Cuneese grazie a FlixBus e Arenaways


Scoperta del territorio e mobilità sostenibile

Per facilitare gli spostamenti nella provincia di Cuneo FlixBus e Arenaways hanno annunciato una nuova collaborazione per promuovere i viaggi intermodali tra bus e treno lungo la linea ferroviaria Cuneo-Saluzzo-Savigliano,... segue

Toyota Mobility Foundation e Vichy lanciano un progetto per la mobilità inclusiva

Nuove tecnologie per migliorare l'accessibilità della città

La Toyota Mobility Foundation (Tmf), in collaborazione con la città di Vichy (Francia), e alcune realtà locali, ha dato il via a un progetto innovativo volto a migliorare la mobilità delle persone con di... segue

Piacenza: la Guardia di Finanza sequestra 35 mila litri di benzina illecita

Il prodotto destinato al mercato nero era stato alterato con alcuni diluenti, rendendo il carico pericoloso

La Guardia di Finanza di Piacenza ha sequestrato recentemente 35 mila litri di benzina destinata al mercato nero.L'operazione si è svolta lungo la tangenziale di Fiorenzuola D'Arda, dove i finanzieri... segue

Enilive: arriva il rebranding delle staizoni di servizio

Obiettivo promuovere la transizione energetica e migliorare l'esperienza del pubblico

Un nuovo logo, un azzurro intenso, un aggiornamento degli spazi e un'illuminazione più moderna sono alla base del rebranding di Enilive, il brand di servizio del Gruppo Eni.Le prime stazioni a rinnovarsi... segue

Ponte di Lueg: Italia e Austria al lavoro, definito il calendario dei lavori

Avvio delle opere a marzo 2025

Il 30 gennaio 2025 si è svolta una riunione incentrata sui lavori di ristrutturazione e ammodernamento del Ponte di Lueg, infrastruttura chiave lungo il corridoio del Brennero. La riunione ha visto la... segue