Stazioni ferroviarie2.094
Ritorno dei treni stagionali per collegare Lombardia e Liguria
Potenziamento per agevolare accesso a spiagge liguri dai principali nodi lombardi
A partire da domani sabato 29 marzo, vengono riattivati i servizi ferroviari stagionali noti come "treni del mare", che collegheranno la Lombardia con la Liguria ogni sabato e durante i giorni festivi.... segue
Nuovo hub intermodale ad Andora: svolta per la mobilità ligure
Una era di connettività e sviluppo per la zona del Ponente
Oggi è stato presentato ad Andora (Savona) un avanzato centro intermodale che, grazie ad un investimento di quasi un milione di Euro, punta a rivoluzionare la mobilità nel Ponente ligure. Questo hub s... segue
Crisi ferroviaria in Ungheria: sfide tra investimenti e priorità
Infrastrutturali e finanziarie nel settore nazionale oggi
L'infrastruttura ferroviaria ungherese, ereditata dall'epoca austro-ungarica, oggi si trova in uno stato di degrado che impatta negativamente su pendolari e viaggiatori. Le difficoltà sono accentuate... segue
Modifiche temporanee alla circolazione ferroviaria a Roma in aprile
Interventi infrastrutturali e gestione del traffico nella capitale
Dal 4 al 6 aprile e dal 12 al 13 aprile, la circolazione ferroviaria tra Roma-Tiburtina e Roma-Ostiense subirà delle variazioni a causa di lavori alla fermata di Pigneto, coordinati da Rete ferroviaria... segue
Aumenti dei costi di trasporto durante Pasqua: analisi ed impatti
Sfide economiche per i viaggiatori nel periodo festivo tra ritardi e prezzi in salita
Durante le festività pasquali del 2025, i costi dei trasporti hanno subito aumenti significativi. È quanto emerge dalle analisi dell'Osservatorio nazionale federconsumatori (Onf), che ha confrontato i... segue
Ferrovie e migrazione: sfide e soluzioni lungo la rotta balcanica
La crescente sfida dei migranti sui treni-merci e le risposte delle autorità europee
La rotta balcanica continua ad essere un passaggio critico per il flusso migratorio verso l'Europa, e recentemente ha visto l'utilizzo delle ferrovie come mezzo di transito. A Trieste, alla stazione ferroviaria... segue
Influenze politiche ed impatto dei capitali privati nel trasporto ferroviario italiano
Negli ultimi anni vi è stata una crescente ingerenza politica
Negli ultimi tempi, i problemi sistematici del settore dei trasporti pubblici italiani, in particolare nel settore ferroviario, sono stati spesso attribuiti ad una gestione influenzata politicamente. Le... segue
Modifiche alla circolazione dei treni sulla linea Verona-Venezia
I lavori di manutenzione saranno effettuati il 22 e 23 marzo
Rete Ferroviaria Italiana (Rfi), società del Gruppo Fs Italiane, ha annunciato un'interruzione temporanea della circolazione ferroviaria sulla linea Verona-Venezia. Il blocco interesserà il tratto compreso t... segue
Mobilità.news ha intervistato Daniela Fumarola e Salvatore Pellecchia
Rispettivamente segretario generale Cisl e segretario generale Fit-Cisl - VIDEO
A margine del convegno organizzato da Fit-Cisl il 19 marzo a Roma dal titolo “Trasporto aereo e ferroviario – Strategie per un sistema integrato e competitivo” Mobilità.news ha posto alcune domande a Danie... segue
Rixi, le sfide del trasporto in Italia: integrazione e modernizzazione
Investimenti ed opportunità nel miglioramento delle infrastrutture
Durante l'evento organizzato da Fit-Cisl (vedi notizia pubblicata da Mobilità.news) dal titolo "Trasporto aereo e ferroviario, strategie per un sistema integrato", il viceministro delle Infrastrutture... segue
Sciopero ferroviario (2): impatti sui collegamenti di Milano oggi
Conseguenze sulla mobilità e misure per ridurre i disagi dei viaggiatori
A Milano è stato avviato lo sciopero dei treni in programma per oggi, come annunciato da Gruppo Fs Italiane, Italo e Trenord, e dura dalle 9 alle 17. Attualmente, i tabelloni delle principali stazioni... segue
Mobilitazione nazionale: sciopero dei ferrovieri per il rinnovo contrattuale
Impatto sul trasporto e richieste dei lavoratori in evidenza
Oggi i viaggiatori ferroviari potrebbero affrontare significativi disagi a causa di uno sciopero di rilevanza nazionale iniziato alle ore 9 e fino alle 17. Le sigle sindacali Ugl Ferrovieri, Slm Fast Confsal... segue
Venezia: nuovi tornelli alla stazione di Mestre
Zaia: l’aria sta cambiando, grazie al lavoro di prefetti, questori e forze dell’ordine
Nella città di Venezia è stata fatta una nuova proposta volta ad aumentare la sicurezza nella stazione di Mestre. “Condivido e apprezzo l’iniziativa del prefetto di Venezia, Darco Pellos, che ha chiest... segue
Linea Milano-Domodossola: modifiche al programma circolazione
Treni sospesi da sabato 8 fino a lunedì 10
Brevi. Rete Ferroviaria Italiana (Rfi), società del Gruppo Fs, avvierà dei lavori di potenziamento tecnologico sulla linea Milano-Domodossola. Nello specifico si tratta di interventi necessari per l'adozione d... segue
Interruzione della circolazione dei treni tra Verona e Vicenza
Dalle 13:05 di sabato 8 marzo fino alle 5:00 di lunedì 10
Da sabato 8 fino a lunedì 10 marzo la circolazione dei treni sarà sospesa tra le stazioni di Verona-Porta Nuova e Vicenza a causa di lavori straordinari di manutenzione e potenziamento infrastrutturale. L... segue
Modifica temporanea dei collegamenti transfrontalieri fra Como e Chiasso
Da sabato 8 marzo a domenica 6 aprile
Da sabato 8 marzo a domenica 6 aprile saranno rimodulati i collegamenti transfrontalieri fra Como Camerlata e Chiasso: le corse della linea S11 Rho-Milano-Como-Chiasso circoleranno solo fra Rho e Como... segue
Rafforzamento della linea ferroviaria in Marocco
Caf si aggiudica la fornitura dei nuovi treni
Si rafforza la rete ferroviaria marocchina, l'Oncf (Office national des chemins de fer), ha assegnato a Caf un contratto da quasi 600 milioni di Euro per la fornitura di 30 treni intercity. In futuro ci... segue
Avviata la seconda fase della sperimentazione bodycam a bordo dei treni
Il servizio pra è attivo anche in Liguria, Toscana, Piemonte e Puglia
Oggi è iniziata la seconda fase della sperimentazione delle bodycam a bordo dei treni e nelle stazioni, un'iniziativa lanciata da Fs security lo scorso anno con l'intento di migliorare la sicurezza del... segue
Regione Lombardia, Rfi e Ferrovie Nord insieme per potenziare la rete ferroviaria
Lucente: decongestionare e razionalizzare l'offerta
La giunta regionale della Lombardia ha approvato un accordo con la Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) e Ferrovie Nord per il miglioramento del nodo ferroviario di Milano. L'intesa, proposta dall'assessore... segue
Ancona verso una nuova fase di sviluppo
Il sindaco illustra i progetti della città: metropolitana, stazione marittima e riqualificazione dei luoghi
Sono stati presentati i progetti per la città di Ancona al "Rotary club Ancona Conero". Il sindaco della città, Daniele Silvetti, ha raccontato i primi due anni della sua amministrazione durante il suo i... segue
Avviati i lavori per l'alta velocità Salerno - Reggio Calabria
Salvini: in corso i lavori per un'Italia più sicura e interconnessa
In provincia di Salerno è in corso il cantiere che realizzerà la nuova linea ferroviaria ad alta velocità (av) sulla tratta Salerno - Reggio Calabria. È entrata in servizio la talpa meccanica "Partenope" che... segue
Sospeso lo sciopero dei treni previsto per questo weekend
Usb denuncia abuso da parte della Commissione di garanzia
Lo sciopero di 24 ore che si sarebbe dovuto svolgere a partire dalla ore 21:00 di sabato 22 fino alle ore 20:59 di domenica 23 febbraio è stato rinviato ad altra data da definire, pertanto la circolazione... segue
Malpensa express: nel 2024 aumento del 12,8% di passeggeri
Estensione del sistema di pagamento "pay&go"
Il servizio ferroviario Malpensa express ha visto una crescita importante nel 2024 trasportando circa 5,3 milioni di passeggeri, un +12,8% rispetto all'anno precedente. Il vettore fornisce 147 corse quotidiane,... segue
Operazione internazionale antidroga: 27 arresti e sequestro di 900 kg di merce
Traffico dall'Albania a Roma e poi verso l'Europa
A Roma nei giorni scorsi sono stati effettuati 27 arresti a persone coinvolte nel traffico transnazionale di stupefacenti. L'indagine, avviata nel 2018 e conclusa con l'odierna sentenza, ha portato alla... segue
Salvini in visita ai cantieri del terzo valico. Ad aprile riprendo i lavori
Un infrastruttura strategica che potenzierà i collegamenti in Italia e in Europa
Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, è stato in visita per un sopralluogo tecnico ai cantieri del terzo valico dei Giovi e del nodo di Genova e Campasso. Il progetto del t... segue
Lavori sulla linea ferroviaria Brescia-Iseo-Edolo
Dal 1° marzo al 7 settembre, saranno attivati i bus sotitutivi
Per consentire lo svolgimento di lavori infrastrutturali a opera di Ferrovienord in diversi punti della rete ferroviaria, da sabato 1° marzo a domenica 7 settembre sulla linea Brescia-Iseo-Edolo sarà s... segue
Interruzione della circolazione dei treni sulla linea Lecco-Tirano
Dal 21 al 23 febbraio, lavori propedeutici alle olimpiadi 2026
La Rete ferroviaria italiana (Rfi) ha annunciato l'interruzione della circolazione dei treni sulla linea Lecco-Tirano per consentire lo svolgimento di lavori di potenziamento infrastrutturale che saranno... segue
Fs Italiane e ITA Airways: biglietto treno + aereo per viaggi fra Italia e Spagna
Intermodalità e sostenibilità
Un accordo tra Fs Italiane e Ita Airways porta una nuova opzione di viaggio intermodale per chi viaggia tra Italia e Spagna, sarà quindi possibile acquistare un biglietto combinato treno+aereo per raggiungere... segue
Toscana: nel 2025 la Polizia ferroviaria ha arrestato 8 persone
Potenziamento dei servizi per garantire una maggiore sicurezza e protezione
La Polizia ferroviaria della Regione Toscana nell'anno passato ha intensificato i controlli e servizi per la sicurezza nelle principali stazioni ferroviarie. Solo nella fermata di "S. Maria Novella" a... segue
In calo le aggressioni al personale del Gruppo Fs nel 2024
Risultati positivi anche nel primo mese del 2025, con un decremento del 47%
Nel 2024 le aggressioni al personale ferroviario del Gruppo Fs hanno registrato una diminuzione dell'11%, con il numero di denunce sceso da 427 nel 2023 a 381. Un trend che si ripropone anche nel primo... segue
Lombardia: presentati il primo treno a idrogeno e impianto di rifornimento
Fontana: prosegue la modernizzazione dei trasporti all'insegna della sostenibilità
A Roverato, in provincia di Brescia, è stato presentato il primo treno a idrogeno insieme all'impianto nazionale per la sua manutenzione e il rifornimento. Questo convoglio fa parte del progetto H2iseO,... segue
Lombardia: contributo di 90 Euro per i pendolari che usano l'alta velocità
Lucente: i cittadini devono poter scegliere la modalità migliore per spostarsi sul territorio
La Regione Lombardia ha annunciato la proroga del contributo "dote trasporti", che offre ai cittadini residenti un aiuto economico sui costi degli abbonamenti ferroviari alta velocità, integrati con i... segue
Lavori sulla tratta Milano-Tirano: potenziamento per le olimpiadi 2026
Dal 15 giugno al 14 settembre 2025, Trenord attiverà un servidio di autobus sostitutivi
Dal 15 giugno fino al 14 settembre 2025 è prevista l'interruzione dei trasporto ferroviario tra Lecco e Tirano, per lavori infrastrutturali di potenziamento che mirano a potenziare la linea in vista delle... segue
Bologna aeroporto: il nuovo biglietto integrato per treno e monorotaia
Una soluzione che mira a rendere l'Europa più verde, promuovendo la mobilità integrata
Da oggi per raggiungere l'aeroporto Marconi di Bologna è ancora più facile, grazie alla collaborazione tra lo scalo, il Marconi express, Trenitalia e Tper. Lo scalo nel 2024 ha registrato oltre 10,8 m... segue
Nuovo collegamento ferroviario tra Monaco e la costa marchigiana
Da aprile il treno diretto per Ancona con fermate anche a Pesaro e Senigallia
Alla Bit di Milano è stato presentato il nuovo collegamento ferroviario tra Monaco di Baviera (Germania) e Ancona. Il treno Railjet entrerà in servizio il 17 aprile fino al 5 ottobre 2025.All'evento h... segue
Da domani fino a lunedì lavori sulla linea ferroviaria Milano-Domossola
Sospesi treni regionali e a lunga percorrenza
Da domani fino a lunedì 10 fabbriao la Rete ferroviaria italiana (Rfi) eseguirà dei lavori di potenziamento sulla linea Milano-Domodossola, per questo a partire dalle 22:35 di sabato 8 fino alle 5:25 d... segue
Il progetto di Napoli Garibaldi-Porta est è stato affidato ad uno studio britannico
Riqualifica, connessione, ottimizzazione e sostenibilità sono i pilastri del disegno
La realizzazione del progetto il "nodo intermodale complesso di Napoli Garibaldi-Porta est e la rigenerazione urbana delle aree ferroviarie" è stato affidato allo studio britannico Zaha Hadid Architects.Il... segue
10,5 milioni di passeggeri hanno scelto Trenord per i viaggi per il tempo libero
Nel 2025 sono tornati i treni della neve
In Lombardia il treno si conferma il mezzo ideale per la scoperta della regione, Trenord nel 2024 ha registrato circa 10,5 milioni di passeggeri che hanno scelto il vettore per i loro viaggi di piacere.... segue
Mercati cinesi in rialzo: consumi in crescita spingono Shanghai e Shenzhen
Forte il contributo del Capodanno lunare: stazioni ferroviarie e aeroporti presi d'assalto dai viaggiatori
Le Borse cinesi hanno chiuso la seduta con risultati positivi, superando le incertezze iniziali. L'indice Shanghai Composite ha guadagnato l'1,01% attestandosi a 3.303,67 punti, mentre lo Shenzhen Composite... segue
Finiti gli scavi della galleria di San Martino sulla linea Av/Ac Verona-Bivio Vicenza
Il progetto fa parte del "core corridor mediterraneo"
A San Martino Buon Allegro, in provincia di Verona, sono state completate le attività di scavo della galleria artificiale, con una lunghezza di 2 chilometri e una larghezza di 10 metri servirà a garantire u... segue
Puglia: lavori per le stazioni ferroviarie di Castellana Grotte e Noicattaro
I due scali diventeranno hub intermodali grazie ad un investimento di 13 milioni di Euro
La Regione Puglia prossimamente avrà due nuovi hub intermodali. Le stazioni ferroviarie di Castellana Grotte e Noicattaro, entrambe situate nella provincia di Bari, sono al centro di lavori che mirano... segue
Abruzzo: Catel di Sangro chiede il ripristino della linea ferroviaria
Risorsa necessaria non solo per i pendolari ma anche per il turismo
Il sindaco di Castel di Sangro (Aquila), Angelo Caruso, ha affermato che la riduzione dei servizi ferroviari nella zona ha contribuito a diminuire concetto stesso di servizio pubblico. Il sindaco, nonché... segue
Circolazione regolare sulla linea Genova-Venitmiglia, dopo il guasto a Cogoleto
L'intervento dei tecnici Rfi ripristina la piena funzionalità della linea
Questa mattina si è verificato l'ennesimo rallentamento sulla linea ferroviaria italiana, in particolare il problema oggi si è verificato in prossimità di Cogoleto (Genova) interessando la tratta Genova-Ventimiglia. I dis... segue
Terminati i lavori alla stazione di San Pietro
Investimento da 11 milioni di Euro per migliorare l'infrastruttura e l'accessibilità
Sono stati completati i lavori di riqualificazioni previsti per il Giubileo 2025 alla stazione di Roma San Pietro. A presentare le modifiche, frutto di un investimento complessivo di 11 milioni di Euro,... segue
Nuovi collegamenti intermodali bus-treno nel Cuneese grazie a FlixBus e Arenaways
Scoperta del territorio e mobilità sostenibile
Per facilitare gli spostamenti nella provincia di Cuneo FlixBus e Arenaways hanno annunciato una nuova collaborazione per promuovere i viaggi intermodali tra bus e treno lungo la linea ferroviaria Cuneo-Saluzzo-Savigliano,... segue
Trenord: sciopero del 5 e 6 febbraio
Possibili disagi sui servizi regionali e aeroportuali, trani garantiti in alcune fasce
A partire dalle ore 3.00 del 5 febbraio 2025 e fino alle 2.00 del giorno successivo, il sindacato Orsa ha proclamato uno sciopero che interesserà i servizi ferroviari di Trenord, con ripercussioni sul... segue
Udine: assalto al treno da parte dei tifosi ultras
Maxi rissa, otto gli arresti - VIDEO
Lo scorso 30 ottobre, la stazione di Basiliano,comune situato a circa 14 chilometri da Udine, è diventata il teatro di violenti scontri tra ultras e forze dell'ordine, che hanno provocato diversi feriti.... segue
Mattarella in viaggio su un Frecciarossa: incontro con il presidente e Ad del Gruppo Fs
Partecipazione a Firenze all'inaugurazione dei corsi dei Magistrati Ordinari
Ieri mattina il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha viaggiato in direzione Firenze a bordo di un Frecciarossa. Alla stazione di Roma Termini ha incontrato l'amministratore delegato del Gruppo... segue
Cresce l’uso del treno in Lombardia, ma servono interventi strutturali urgenti
L'assessore Lucente sottolinea l'importanza di accelerare con le opere infrastrutturali
I dati del 2024 diffusi da Trenord confermano una crescita per il trasporto ferroviario in Lombardia. Con oltre 775 mila corse effettuate (+4% rispetto al 2023) i passeggeri preferiscono il treno per i... segue
Trenord: nel 2024 +4% di corse rispetto al 2023
Oltre 755mila treni circolati, ma i cantieri e gli scioperi hanno inciso sulla regolarità del servizio
Nel 2024 Trenord ha registrato un incremento del 4% nelle corse effettuate, raggiungendo un totale di 775.000 treni circolati. Nonostante l'aumento delle corse, la puntualità del servizio ha risentito... segue