Press
Agency

Rotte178

Funerali di Papa Francesco: lievitati i prezzi dei collegamenti aerei

Costa anche 3800 Euro viaggiare da Buenos Aires a Roma

In occasione di funerali di Papa Francesco, che si terranno alle 10 di sabato 26 aprile, saranno migliaia i pellegrini che raggiungeranno Roma, oltre ai politici che arriveranno da tutto il mondo con voli... segue

Sardegna: 91 milioni per la continuità territoriale

Investimenti su collegamenti aerei e marittimi per garantire la mobilità con il continente e le isole minori

La manovra finanziaria 2025-2027 della Regione Sardegna, presentata in Commissione di bilancio, dedica una parte significativa delle risorse al settore dei trasporti, l'obiettivo è quelli di migliorare... segue

Enac: fermo temporaneo su alcuni aerei SkyAlps (2)

Il comunicato-stampa emesso dall'Ente

In relazione ad indiscrezioni stampa sul fermo di alcuni aerei della compagnia Sky Alps, Enac (Ente nazionale aviazione civile) fa presente quanto segue.L'Ente nei giorni scorsi ha condotto un audit straordinario... segue

Milano-Roma: e adesso ritocca all'aereo...

La tratta torna ad essere competitiva dopo il "flop" dell'alta velocità "causa ritardi e costanti disservizi"

Lo afferma in una nota Dario Balotta, referente per i Trasporti di "Europa Verde", chiedendo al Mit un cambio di rotta

Italia-Israele: incontro tra i ministri dei trasporti per rafforzare la cooperazione

Voli, idrogeno e tecnologie sono alcuni dei temi affrontati

Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini, ha incontrato a Gerusalemme, l'omologo dello Stato di Israele, Miri Regev. Sono stati discussi diversi argomenti, con l'obiettivo di rafforzare... segue

Nel 2024 quasi 220 milioni di passeggeri negli aeroporti italiani

Un ritorno ai livelli pre pandemia, Roma Fiumicino si conferma lo scalo più trafficato

Il sistema aeroportuale italiano chiude il 2024 con numeri in forte crescita, registrando un totale di 219.078.618 passeggeri, in aumento dell’11,1% rispetto all’anno precedente. Il traffico aereo seg... segue

Passi avanti tra i rapporti bilaterali tra Cina e India

Riapertura del pellegrinaggio al Kailash Mansarovar e rilancio delle comunicazioni aeree

Il 26 e 27 gennaio 2025 il segretario agli affari esteri indiano ha visitato Pechino per un incontro con il vice ministro degli affari esteri cinese. Questo incontro fa seguito agli accordi presi durante... segue

Cresce la domanda di mobilità in Italia nel terzo trimestre 2024

Aumento dei trasporti aerei, marittimi e ferroviari, stabilità per il traffico stradale

Il terzo trimestre 2024 ha registrato un aumento complessivo della domanda di trasporto in Italia, secondo il report pubblicato dalla Struttura Tecnica di Missione (Stm) del ministero delle infrastrutture... segue

India: nuovamente disagi nei trasporti aerei e ferroviari a causa dello smog

La capitale indiana affronta un grave inquinamento atmosferico

Ieri la capitale indiana ha vissuto una giornata di disagi a causa delle condizioni atmosferiche critiche, con livelli di inquinamento alti e nebbia fitta che hanno paralizzato i trasporti. Già da alcuni... segue

Scioperi nazionali dei trasporti gennaio 2025

Disagi in ambito ferroviario, aereo e trasporto pubblico

Il nuovo anno inizierà con una serie di scioperi nazionali che coinvolgeranno diverse categorie, principalmente si concentreranno nel settore ferroviario, aereo e del trasporto pubblico locale.Il 9 gennaio... segue

Alghero: più voli e orari migliorati per la continuità territoriale

Dal 1° gennaio 2025 nuove partenze per Milano Linate e Roma Fiumicino

La continuità territoriale aerea da e per l’aeroporto di Alghero si arricchisce di nuovi voli e orari più flessibili, grazie a un importante lavoro di concertazione tra la Regione Sardegna, Enac, il min... segue

Sicilia (2): i sindaci delle isole minori chiedono l'attivazione e il riconoscimento del biglietto residenti

Oggi si è svolta la riunione per discutere la questione delle agevolazioni tariffarie

Nota dei sindaci delle isole minori siciliane al presidente Renato Schifani e all’assessore Alessandro Aricò OGGETTO: Sospensione della scontistica ex art. 6 della L.R. 2/2023. Richiesta attivazione e... segue

Scioperi dei trasporti per il mese di dicembre

Previste mobilitazioni nelle giornate del 9, 13 e 15

Il mese di dicembre è segnato da una serie di scioperi nel settore dei trasporti con disagi previsti su tutto il territorio.Una prima agitazione è prevista per lunedì 9, e coinvolgerà il personale del... segue

Question time in Senato di Matteo Salvini (Mit) su criticità di treni ed aerei

Ma il ministro annuncia investimenti e tavoli di lavoro

I disservizi nel settore dei trasporti italiani continuano a peggiorare ed a generare polemiche. Durante la seduta in Senato del 20 novembre 2024, il senatore Raffaella Paita ha presentato un'interrogazione... segue

UrbanV e Korea airports corporation insieme per un network globale di vertiporti

Accordo per sviluppare infrastrutture avanzate di mobilità aerea tra Italia e Corea del Sud

UrbanV, azienda italiana dedicata alla creazione di infrastrutture per la mobilità aerea avanzata, ha stretto un accordo di collaborazione con Korea airports corporation (Kac), ente pubblico coreano che... segue

Sardegna: voli insufficienti e costosi, una continuità territoriale da ripensare

La Regione cerca soluzioni per ridurre le tariffe e migliorare i collegamenti

La Sardegna affronta il problema di continuità territoriale, con voli scarsi e costi elevati che complicano i rientri per chi lavora lontano. Residenti, turisti lamentano tariffe che arrivano anche a... segue

Nuove regole per l'importazione merci Ue-Regno Unito: obbligo di dichiarazione dal 31 gennaio 2025

In arrivo la "safety and security declaration" per vettori e trasportatori

A partire dal 31 gennaio 2025 entrerà in vigore nel Regno Unito l'obbligo di presentare la "safety and security declaration" per tutte le merci importate dall'Unione europea. Questa misura che è stata p... segue

Eurostar e SkyTeam: nuova offerta combinata per viaggi

L'accordo permette di unire voli e treni in un'unica prenotazione

Eurostar e SkyTeam hanno ufficialmente avviato una collaborazione strategica attraverso un memorandum d'intesa (MoU) che si propone di connettere voli a lungo e medio raggio con viaggi ferroviari. Questa... segue

Ryanair potenzia il suo network a Milano-Malpensa con 10 nuove rotte

La compagnia riduce le operazioni su Orio al Serio, spostando la capacità verso altri scali

Martedì 17 settembre Ryanair ha annunciato un significativo ampliamento delle sue operazioni all’aeroporto di Milano Malpensa con l’aggiunta di un ottavo aereo e di 10 nuove rotte verso Atene, Budapest, Pari... segue

Rafforzamento alleanza Sardegna-Corsica: assessore Manca ad Ajaccio

Miglioramento trasporto marittimo e studio collegamento aereo tra le isole

Corsica e Sardegna fortificano i legami e potenziano la collaborazione virtuosa che mira al rafforzamento del sistema di trasporti fra le due isole. Questo il tema dell’incontro istituzionale svoltosi i... segue

Convocato tavolo automotive al Mimit

Urso: "faremo bilancio e presenteremo indirizzo prossimi piani incentivi"

Convocato il tavolo automotive per il prossimo 7 agosto 2024. Lo ha annunciato oggi il ministro delle imprese e del Made in Italy (Mimit), a margine dell'assemblea di Federchimica-Assogasliquidi in corso... segue

Aeroporto Torino: arrivano nuove colonnine auto

Si va dai dispositivi quick da 22 kW a quelli ultra-rapidi da 200 kW

Arriveranno presto 28 nuove colonnine di ricarica per auto elettriche all'aeroporto "Sandro Pertini" di Torino-Caselle. È il risultato del bando di gara indetto dalla Società azionaria gestione aeroporto T... segue

Costa Crociere: dall'estate 2025 nuovo volo charter

Previsto traffico di 4700 passeggeri per aeroporto Genova

Costa Crociere ed Aeroporto di Genova rafforzano la loro collaborazione con una novità in arrivo nell’estate 2025: il volo charter che collegherà direttamente Genova a Düsseldorf. Il nuovo volo, opera... segue

Aeroporto di Perugia: con Trenitalia nuovi monitor stazione e nel terminal

Società di autonoleggio aprirà a breve presso lo scalo umbro

L’aeroporto internazionale dell’Umbria–Perugia “San Francesco d’Assisi” comunica che, nell’ambito del programma di sviluppo dell’infrastruttura aeroportuale, sono stati introdotti nuovi e migliorati se... segue

Emirates-Msc Crociere: rinnovata partnership

Per le prossime due stagioni

In occasione dell’"Arabian Travel Market" ("Atm" 6-9 maggio a Dubai) Emirates e Msc Crociere hanno rinnovato la loro partnership per altre due stagioni, consolidando il ruolo strategico di Dubai come i... segue

Toscana approva proposta tecnica Zls

Obiettivo: concludere vicenda che dura da oltre sei anni

La Giunta Regione Toscana, guidata da Eugenio Giani, ha approvato la nuova versione della proposta tecnica di istituzione di una Zona logistica semplificata (Zls). Passo avanti importante verso l’istituzione d... segue

Aeroporto Bologna: ancora fermo il People mover

Servizio sospeso dal 12 aprile per lavori manutenzione

Fermo per 10 giorni il People Mover di Bologna. L'ennesimo stop per il "Marconi Express", la monorotaia di 5 km che collega la stazione ferroviaria di Bologna-Centrale con l'aeroporto "Guglielmo Marconi"... segue

Caro-voli Pasqua. Dalla Sicilia nuovo esposto Codacons all'Antitrust

Le dichiarazioni dell'avvocato Bruno Messina, vp regionale dell'associazione

"Siamo ormai prossimi alla Pasqua e quindi per molti siciliani si avvicina il momento di rientrare nell’Isola per rivedere parenti ed amici. Tuttavia, tanti dovranno rinunciare all’idea, perché i prez... segue

Italia è tra le mete preferite da europei ed italiani per Pasqua 2024

Per i connazionali, capitali e città principali Paesi Ue sono prime destinazioni

Si avvicina una Pasqua di viaggi e brevi fughe, in cui la voglia degli italiani di partire e godersi una meritata vacanza sta portando a prenotazioni da record, come ha potuto verificare il potente motore... segue

Genova: piano comune crociere-aerei

Vago (Msc): "Al vaglio possibili sinergie con Costa per l'aeroporto ligure"

I manager delle compagnie di trasporto marittimo Msc Crociere e Costa Crociere stanno valutando congiuntamente un piano per sviluppare sinergie con l'aeroporto internazionale "Cristoforo Colombo" di Genova-Sestri.... segue

In Puglia "serve una svolta sul trasporto pubblico"

Camere di commercio: "La politica metta in campo una strategia di ampio respiro"

La Camera di commercio di Lecce, assieme a quelle di Taranto e Brindisi, ha chiesto di rimettere al centro dell’agenda politica regionale il tema del trasporto pubblico, di quello aereo e ferroviario i... segue

Reggio Calabria scommette sui trasporti

Daccomanno (Lega): "Investimenti cambieranno il volto della Regione e del Sud intero"

La maggioranza che sostiene la Giunta della Regione Calabria, guidata dal presidente Roberto Occhiuto, sottolinea come gli investimenti del Governo nel settore infrastrutture "cambieranno il volto della... segue

Allarme "Dengue": controlli in porti

Obiettivo è prevenire un'epidemia con l'avvento della stagione calda da maggio a novembre

È allarme "Dengue" in Italia. Potrebbero presto prendere il via in porti ed aeroporti i controlli di sicurezza a bordo di aerei e navi che trasportano passeggeri e merci. Se necessario saranno disposte... segue

Aeroporto Trieste: la stazione entro 2025

Regione Fvg formalizzerà richiesta a società Rfi

La fermata dei treni all'aeroporto di Trieste-Ronchi dei Legionari verrà trasformata in una vera e propria stazione ferroviaria. Nei prossimi mesi la Regione Friuli-Venezia Giulia formalizzerà la richiesta a... segue

Frontex: Spagna, collaborazione sospesa

Mancato accordo con Madrid su titolarità dati migranti

Sospesa da ieri la partecipazione della Spagna alle operazioni congiunte Frontex contro l'immigrazione irregolare sul versante del Mediterraneo. A causa della mancanza di un accordo per il 2024 fra Madrid... segue

Sardegna: presentato programma crociere 2024

Oltre 75 approdi in più al porto di Cagliari, Olbia ne ha 29 più dello scorso anno

Presentata una prima versione del calendario stagionale delle crociere in Sardegna. Prevede 177 approdi al porto di Cagliari (75 in più rispetto al 2023), 75 ad Olbia (+29), cinque a Golfo Aranci, tre... segue

Lampedusa: è caos trasporti su aerei e navi

Movimento "Pelagie Mediterranee" scrive al Governo: "Reclamiamo continuità territoriale"

Il movimento politico e culturale "Pelagie Mediterranee" ha scritto una lettera di protesta per segnalare i disagi sui trasporti nelle isole Pelagie: carenza di posti in aereo e tariffe alte, assenza di... segue

Aeroporto di Cagliari: 4,8 milioni di passeggeri nel 2023

Superata la quota raggiunta nel 2019

All’aeroporto di Cagliari il 2023 si chiude con 4.846.000 passeggeri, tra arrivi e partenze. Superata la quota di viaggiatori che era stata raggiunta nel 2019 (4.739.077).Il confronto con il 2022 evidenzia u... segue

Turisti italiani sempre più digitali ed attenti all'ambiente quando viaggiano all'estero

Secondo uno studio il 42% utilizza lo smartphone per i pagamenti

Il 42% dei turisti italiani utilizza lo smartphone per pagare quando viaggia all'estero, e circa la metà (55%) ha cercato opzioni di viaggio più sostenibili durante l’ultima vacanza: questo quanto eme... segue

Mef. Lufthansa ed ITA confermano accordo

Oggi incontro tra ministro Giorgetti, ceo Spohr e presidente Turicchi

Il ministro dell’Economia e delle finanze (Mef) Giancarlo Giorgetti ed il ceo di Deutsche Lufthansa Carsten Sphor si sono incontrati oggi al Mef per confermare la conclusione dell’accordo di investimento di... segue

Calabria: arrivano navi, ma servono aerei

Versace (sindaco Reggio): "Compagnie non investono se manca programmazione"

"Registriamo che giunti alle porte dell'estate, con l'arrivo a Reggio Calabria delle prime navi da crociera e dopo gli eventi per il 50esimo del ritrovamento dei Bronzi di Riace andati comunque bene, ci... segue

Sciopero aereo Italia: cosa aspettarsi

Lista completa dei disservizi provocati dalla mobilitazione nazionale di venerdì 19 maggio

Sciopero aereo nazionale fino a 24 ore in Italia nella giornata di domani, venerdì 19 maggio. La mobilitazione è stata indetta dai sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti ed Ugl trasporto aereo. I... segue

Biocarburante conquista scalo di San Francisco

Accordo per fornitura di 1,5 milioni di galloni di Sustainable Aviation Fuel

L'azienda Neste, produttore di Sustainable Aviation Fuel (Saf), ha stretto un accordo con il vettore aereo United Airlines per lo sviluppo del programma "My Saf", ossia un piano per l'implementazione di... segue

ITA Airways: check-in stazione Fs Fiumicino per tutti passeggeri vettore aereo

Biglietto combinato disponibile anche nelle stazioni estere in Spagna, Belgio, Svizzera, Olanda ed Uk

Il vettore aereo ITA Airways comunica un’importante novità che arricchisce il progetto sull’intermodalità promosso da Aeroporti di Roma, ITA Airways e Trenitalia, ad una settimana dall’evento di present... segue

Ancona: sì a porti, interporti ed aeroporti

Sopralluogo dei viceministri Mit, Edoardo Rixi e Galeazzo Bignami

Sopralluogo in questi giorni ad Ancona da parte dei viceministri alle Infrastrutture ed ai trasporti (Mit) Edoardo Rixi, con delega ai porti, e Galeazzo Bignami, con delega al trasporto aereo. Si tratta... segue

Gruppo Fs ed ITA Airways rilanciano intermodalità

Lazzerini: "Disposti a chiudere rotte mantenute esclusivamente per voli in connessione"

Il vettore aereo di bandiera ITA Airways scommetterà sempre più sui collegamenti aerei intercontinentali e sull'intermodalità. Non idee, ma progetti concreti con nuovi investimenti per potenziare l'integrazione tr... segue

Una Pasqua salata per i trasporti

Il Mestre-Napoli sale da 76 Euro a 120 tra il 6 e 7 aprile

I passeggeri che prenotano all'ultimo momento un biglietto del treno o dell'aereo per Pasqua avranno a che fare con un forte aumento dei prezzi. I costi sono già schizzati alle stelle. Chi ha programmato... segue

Hacker colpiscono rifornimenti in Turchia

Probabile disturbo comunicazione con aereo Nato diretto in zone terremotate

Un attacco informatico, rivendicato dal gruppo filo-russo Killnet, ha preso di mira oggi alcuni siti web legati alla North Atlantic Treaty Organization (Nato). Secondo quanto riportano alcuni media ciò... segue

Aereo-treno. ITA e Fs insieme per intermodalità

Sottoscritto Mou per maggiore integrazione

ITA Airways ha siglato nei giorni scorsi un importante Memorandum of Understanding (Mou) con il Gruppo Ferrovie dello Stato, al fine di creare servizi multimodali fra aereo e treno sempre più efficaci,... segue

ITA Airways: tra due anni Lufthansa al 100%

Gruppo tedesco prevede che aerolinea italiana raggiunga break-even entro 2025

Entra nel vivo e procederà a ritmi serrati la trattativa in esclusiva tra il ministero dell'Economia e delle finanze (Mef) ed il Gruppo tedesco dell'aviazione Lufthansa, per la privatizzazione del vettore... segue