Persone2.404
Ritorno dei treni stagionali per collegare Lombardia e Liguria
Potenziamento per agevolare accesso a spiagge liguri dai principali nodi lombardi
A partire da domani sabato 29 marzo, vengono riattivati i servizi ferroviari stagionali noti come "treni del mare", che collegheranno la Lombardia con la Liguria ogni sabato e durante i giorni festivi.... segue
Nuovo hub intermodale ad Andora: svolta per la mobilità ligure
Una era di connettività e sviluppo per la zona del Ponente
Oggi è stato presentato ad Andora (Savona) un avanzato centro intermodale che, grazie ad un investimento di quasi un milione di Euro, punta a rivoluzionare la mobilità nel Ponente ligure. Questo hub s... segue
Modifiche temporanee alla circolazione ferroviaria a Roma in aprile
Interventi infrastrutturali e gestione del traffico nella capitale
Dal 4 al 6 aprile e dal 12 al 13 aprile, la circolazione ferroviaria tra Roma-Tiburtina e Roma-Ostiense subirà delle variazioni a causa di lavori alla fermata di Pigneto, coordinati da Rete ferroviaria... segue
Aumenti dei costi di trasporto durante Pasqua: analisi ed impatti
Sfide economiche per i viaggiatori nel periodo festivo tra ritardi e prezzi in salita
Durante le festività pasquali del 2025, i costi dei trasporti hanno subito aumenti significativi. È quanto emerge dalle analisi dell'Osservatorio nazionale federconsumatori (Onf), che ha confrontato i... segue
Collaborazione rafforzata tra Protezione civile e Ferrovie dello Stato
Per la gestione delle emergenze nella mobilità italiana
Un nuovo protocollo d'intesa è stato firmato tra il Dipartimento della Protezione civile ed il Gruppo Ferrovie dello Stato italiane con l'obiettivo di migliorare la gestione delle emergenze e la prevenzione... segue
Influenze politiche ed impatto dei capitali privati nel trasporto ferroviario italiano
Negli ultimi anni vi è stata una crescente ingerenza politica
Negli ultimi tempi, i problemi sistematici del settore dei trasporti pubblici italiani, in particolare nel settore ferroviario, sono stati spesso attribuiti ad una gestione influenzata politicamente. Le... segue
Vandalismo sui treni: fermati giovani writer finlandesi a Catania
Le forze dell'ordine smantellano un piano artistico in stazione
Le forze dell'ordine hanno recentemente fermato tre individui, sorpresi a vandalizzare un treno Pop fermo nella stazione ferroviaria di Catania. Questi tre giovani writers, provenienti dalla Finlandia,... segue
Mobilità.news al convegno sul trasporto aereo e ferroviario
Istituzioni ed operatori del settore concordano sulla necessità di una maggiore sinergia - VIDEO
Il 19 marzo a Roma durante il convegno “Trasporto aereo e ferroviario – Strategie per un sistema integrato e competitivo”, è stata un'occasione per discutere dell'integrazione dei due vettori e di com... segue
Mobilitazione nazionale: sciopero dei ferrovieri per il rinnovo contrattuale
Impatto sul trasporto e richieste dei lavoratori in evidenza
Oggi i viaggiatori ferroviari potrebbero affrontare significativi disagi a causa di uno sciopero di rilevanza nazionale iniziato alle ore 9 e fino alle 17. Le sigle sindacali Ugl Ferrovieri, Slm Fast Confsal... segue
Nessuna competizione tra treno ed aereo
Integrazione e trasformazione del sistema dei trasporti per una mobilità più efficiente in Italia
Nel contesto di un convegno organizzato da Fit-Cisl in cui si è discusso di trasporto ferroviario ed aereo, l'amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, Stefano Donnarumma, ha condiviso alcune r... segue
Trasporto aereo e ferroviario: strategie per sistema integrato e competitivo
Convegno Fit-Cisl si terrà mercoledì mattina a Fiumicino
"Trasporto aereo e ferroviario: strategie per un sistema integrato e competitivo" è il titolo del convegno organizzato da Fit-Cisl e che si svolgerà mercoledì 19 marzo 2025 alle ore 9:00 (presso Hilton Ro... segue
Pellecchia (Fit-Cisl): congratulazioni per nomine società Gruppo Fs
Sollecitato il rinnovo del contratto aziendale
“I migliori auguri di buon lavoro e le mie congratulazioni a Luigi Corradi, Aldo Isi, Dario Lo Bosco e Gianpiero Strisciuglio, nominati rispettivamente amministratore delegato di Fs international, Rfi... segue
Due protagonisti tra le nuove nomine di Fs Italiane
Andrea Gemme e Aldo Isi
Tra le nuove nomine fatte da Ferrovie delle Stato Italiane, due nomi risaltano particolarmente.Aldo Isi, nuovo amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italiana, ha iniziato la sua carriera nel Gruppo... segue
Linus Looser nuovo responsabile Ffs infrastruttura
Il nuovo incarico partirà il 1° giugno 2025
Le ferrovie federali svizzere (Ffs) hanno annunciato che Linus Looser, attuale membro della direzione del gruppo e responsabile della divisione produzione viaggiatori, assumerà il ruolo di responsabile... segue
Audizione commissione Trasporti alla Camera dei deputati: Stato e criticità ferroviarie
Per il Gruppo Fs risponde Donnarumma, amministratore delegato - VIDEO
Oggi alla Camera dei deputati la commissione Trasporti ha svolto l'audizione dell’amministrazione delegato di Ferrovie dello Stato Italiane Spa, Stefano Antonio Donnarumma.Donnarumma ha illustrato le li... segue
Andrea Severini è il nuovo amministratore delegato di Trenord
L'assemblea dei soci ha confermato il presidente Federica Santini
L’assemblea dei soci di Trenord, Fnm e Trenitalia, ha nominato ieri il nuovo consiglio di amministrazione, composto da: Maria Luisa Grilletta, Federica Santini, Andrea Severini, Armando Vagliati, Valentina Z... segue
Rete ferroviaria: oggi audizione Donnarumma alla Camera dei deputati
Amministratore delegato di Ferrovie dello Stato Italiane
Domani, mercoledì 12 febbraio, alle ore 14.30, la commissione Trasporti della Camera dei deputati svolgerà l'audizione dell’amministrazione delegato di Ferrovie dello Stato Italiane Spa, Stefano Antonio Don... segue
Avanzamento del rinnovamento ferroviario in Lombardia (2)
Progresso e sostenibilità nel trasporto regionale
La regione Lombardia ha ricevuto la consegna di tutti i 51 treni Donizetti Etr 204, commissionati da novembre 2019. Ferrovie Nord Milano (Fnm), in collaborazione con la sua controllata FerrovieNord e il... segue
Udine: assalto al treno da parte dei tifosi ultras
Maxi rissa, otto gli arresti - VIDEO
Lo scorso 30 ottobre, la stazione di Basiliano,comune situato a circa 14 chilometri da Udine, è diventata il teatro di violenti scontri tra ultras e forze dell'ordine, che hanno provocato diversi feriti.... segue
Cresce l’uso del treno in Lombardia, ma servono interventi strutturali urgenti
L'assessore Lucente sottolinea l'importanza di accelerare con le opere infrastrutturali
I dati del 2024 diffusi da Trenord confermano una crescita per il trasporto ferroviario in Lombardia. Con oltre 775 mila corse effettuate (+4% rispetto al 2023) i passeggeri preferiscono il treno per i... segue
Salvini: aggiornamenti su progetti infrastrutturali, ferrovie e codice della strada
Il Ponte sullo Stretto si farà con cautela in modo da evitare sbagli
In un'intervista rilasciata as Affari Italiani il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini ha ribadito alcune priorità del suo mandato. Per quanto riguarda le infrastrutture ha fornito ag... segue
Cresce la domanda di mobilità in Italia nel terzo trimestre 2024
Aumento dei trasporti aerei, marittimi e ferroviari, stabilità per il traffico stradale
Il terzo trimestre 2024 ha registrato un aumento complessivo della domanda di trasporto in Italia, secondo il report pubblicato dalla Struttura Tecnica di Missione (Stm) del ministero delle infrastrutture... segue
Roma si muovono i primi passi per la linea D della metropolitana
Da Talenti all'Eur, ma non prima di otto anni
La linea D della metropolitana di Roma, un progetto atteso da anni, sta finalmente facendo i primi passi. L'infrastruttura metterà in collegamento il quartiere Talenti all'Eur, attraversando zone centrali... segue
Situazione rete ferroviaria (2): oggi informativa urgente Salvini
Si svolgerà alle ore 18:30 nell'Aula di Montecitorio
Brevi. Si svolge oggi martedì 21 gennaio, alle ore 18:30, nell'Aula di Montecitorio, l'informativa urgente del ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, sulla situazione della rete... segue
Sciopero nazionale di 24 ore del personale Gruppo Fs e Trenord
Dalle 21 di sabato 25 alla stessa ora di domenica 26
Dalle ore 21:00 di sabato 25 alle ore 20:59 di domenica 26 gennaio 2025 è indetto uno sciopero nazionale del personale del Gruppo Fs, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord.I treni possono subire cancellazioni... segue
Nuovo guasto sulla linea Genova-Ventimiglia
Tra Pietra Ligure e Savona circolazione sospesa per un problema tecnico alla linea elettrica
La circolazione ferroviaria in Liguria registra un nuovo guasto con pesanti disagi per pendolari e viaggiatori sulla linea Genova-Ventimiglia. A partire dalle 6:45 di questa mattina un'avaria alla rete... segue
Francia: Alstom fornirà nuovi treni automatici per la metropolitana di Lille
Mezzi più moderni e frequenti per migliorare il trasporto urbano
Alstom ha annunciato un nuovo contratto con la metropolitana di Lille per la fornitura di quindici treni a guida automatica di nuova generazione. L’accordo dal valore di circa 210 milioni di Euro si a... segue
Tentativi di sabotaggio alla rete ferroviaria: Salvini parla di attacco ai trasporti
Due episodi a Roma e Padova sollevano preoccupazioni sulla sicurezza
Due recenti episodi hanno messo in allerta le autorità riguardo alla sicurezza della rete ferroviaria italiana. A Roma Aurelie e a Montagnana, in provincia di Padova, sono stati segnalati tentativi di... segue
Mit: stanzianti 3,6 milioni per il trasporto pubblico locale
Fondi per migliorare l'accessibilità e l'offerta dei posti riservati all persone con mobilità ridotta - ALLEGATO
Il ministero delle infrastrutture e dei Trasporti (Mit) insieme al ministero dell'Economia e delle Finanza (Mef) ha messo a disposizione dei fondi per il miglioramento dell'accessibilità nel trasporto... segue
Audizione commissione Trasporti Camera sul regolamento Ue sui diritti dei passeggeri
Per Italo SpA risponde Nicoletta Montella responsabile affari legali - VIDEO
Ieri alla Camera dei deputati la commissione Trasporti ha svolto audizioni nell’ambito dell’esame delle proposte di regolamento dell'Unione europea sui diritti dei passeggeri, con particolare focus sui... segue
Calabria: Carracciolo, nessun taglio ai fondi per l'alta velocità
Garantito l'avanzamento dei lavori
L'assessore ai lavori pubblici della Regione Calabria, Stefania Caracciolo, ha chiarito le preoccupazione in merito ai fondi destinati alla realizzazione dell'alta velocità (av) nella regione, confermando... segue
Quanto costano i ritardi dei treni al Paese?
Le perdite ammontano a oltre 3 miliardi di Euro all'anno, colpendo imprese, turismo e logistica
Un analisi del centro di studi di Unimpresa stima che il costo annuale dei disservizi della rete ferroviaria italiana si aggiri intorno ai 3,16 miliardi di Euro all'anno. Ogni giorno circa 800 mila persone... segue
Riaperta a Roma Piazza dei Cinquecento: rimane da completare ancora il 9%
Donnarumma risponde alle critiche evidenziando come talvolta non riflettono la realtà
Oggi a Roma è stata inaugurata la nuova Piazza dei Cinquecento, riqualificata nell'ambito dei lavori preparatori al Giubileo 2025. L’intervento è stato condotto dal Gruppo Fs Italiane tramite Anas, e h... segue
Addio alla dottoressa Maria Teresa Di Matteo
Si è spenta ieri a Roma all'età di 66 anni
Ieri a Roma si è spenta all'età di 66 anni Maria Teresa Di Matteo, capo dipartimento per i trasporti e la navigazione del ministero delle infrastrutture e dei Trasporti (Mit). La sua morte lascia un v... segue
India: nuovamente disagi nei trasporti aerei e ferroviari a causa dello smog
La capitale indiana affronta un grave inquinamento atmosferico
Ieri la capitale indiana ha vissuto una giornata di disagi a causa delle condizioni atmosferiche critiche, con livelli di inquinamento alti e nebbia fitta che hanno paralizzato i trasporti. Già da alcuni... segue
Sciopero nazionale dei trasporti: aggiornamenti nelle principali città
Roma, Milano e Bologna
Oggi, venerdì 10 gennaio, è in corso uno sciopero nazionale del trasporto pubblico che sta coinvolgendo diverse città italiane.A Roma, l'ufficio stampa di Roma servizi per la mobilità comunica che la... segue
Liguria: la Giunta regionale ha formalizzato il blocco dell'incremento delle tariffe
Rimborsi per chi ha già pagato i nuovi prezzi e lavori nel weekend 11-12 gennaio
La Giunta regionale ligure ha formalizzato il blocco dell'incremento del 2,5% sulle tariffe, con una delibera che segue la richiesta avanzata a fine dicembre 2024 dal presidente Marco Bucci e dall'assessore... segue
Sciopero trasporti venerdì 10 gennaio: disagi in tutta Italia
A rischio treni, bus e aerei
La giornata di domani, venerdì 10 gennaio, segna il primo grande stop del nuovo anno per il settore dei trasporti pubblici, con uno sciopero nazionale che coinvolgerà tpl, treni e aerei. L'agitazione è... segue
Riunione tra la Regione Liguria, Trenitalia e Rfi : infrastrutture, tariffe e miglioramenti nel servizio ferroviario
Al tavolo anche le associazioni dei consumatori e i comitati pendolari
Martedì 7 gennaio si è tenuta la prima riunione dell'anno tra la Regione Liguria, Trenitalia, Rfi, le associazioni dei consumatori e i comitati dei pendolari, al centro il miglioramento del servizio f... segue
Salvini e Tabarot: obiettivo riapertura Frejus e Tenda entro la primavera 2025
Si è parlato anche del ripristino del collegamento ferroviario Milano-Parigi entro marzo
Nei giorni passati il ministro delle infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha avuto una prima presa di contatto, in videoconferenza, con il nuovo ministro dei Trasporti francese Philippe Tabarot.Il... segue
Roma: nuove linee bus sostitutive per il prolungamento della Metro C
Lavori in corso fino a giugno 2025
Da oggi 7 gennaio 2025 prende il via la seconda fase di lavori per il prolungamento della metro C di Roma, che prevede l'estensione della tratta da San Giovanni al Colosseo, questo intervento permetterà... segue
Roma: Lamberto Giannini nuove misure per potenziare la sicurezza
In arrivo le zone di vigilanza rafforzata a Termini, Esquilino e Tuscolana
Roma si prepara a intensificare la sicurezza pubblica con l'introduzione di nuove zone di vigilanza rafforzata. Il piano approvato dal Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, mira a... segue
Abruzzo: aumento delle tariffe ferroviarie
Pendolari e consumatori contro i rincari ingiustificati e la soppressioni delle corse
Dal 1° gennaio 2025 le tariffe ferroviarie regionali in Abruzzo hanno subito un aumento del 15%, suscitando aspre critiche da parte di pendolari e associazioni dei consumatori. Federconsumatori Abruzzo... segue
Presentato oggi il dossier 'Altra Velocità'
Ritardi cronici e costi da record per Trenitalia - ALLEGATO
La rete dell'Alta velocità (Av) italiana è al centro di accese polemiche per l'inefficienza nella gestione. Oggi il dossier "Altra Velocità" di Europa Radicale, presentato al Ministero delle Infrastrutture e... segue
Il trasporto ferroviario toscano migliora la sicurezza: installati defibrillatori su tutti i treni
Salute e protezione al centro dei servizi ferroviari tra Arezzo, Stia e Sinalunga
Trasporto Ferroviario Toscano (Tft) ha completato l’installazione di defibrillatori semiautomatici esterni (Dae) su tutti i convogli che operano sulle tratte ferroviarie da Arezzo a Stia e da Arezzo a... segue
Trenitalia: nuovi treni e iniziative per il trasporto regionale
Nel 2025 investimenti, nuove consegne e servizi migliorati
Il 2025 segna un passo avanti per il trasporto regionale italiano, Trenitalia introdurrà cento nuovi treni grazie ad un investimento di 850 milioni di Euro, in linea con il piano strategico 2025-2029... segue
Regione Liguria blocca l'aumento dei biglietti dei treni
Disagi per i pendolari e cantieri in corso spingono la Regione a fermare il rincaro previsto per i treni regionali
L'inizio del nuovo anno in Liguria si caratterizza per la decisione della regione di bloccae l'aumento delle tariffe dei treni regionali previsto per il 1° gennaio. La misura, voluta dal presidente Marco... segue
Scioperi nazionali dei trasporti gennaio 2025
Disagi in ambito ferroviario, aereo e trasporto pubblico
Il nuovo anno inizierà con una serie di scioperi nazionali che coinvolgeranno diverse categorie, principalmente si concentreranno nel settore ferroviario, aereo e del trasporto pubblico locale.Il 9 gennaio... segue
Incendio a Villa Borghese: fumo e panico nella metro di Roma
Oggi sono state riaperte le stazioni Spagna e Flaminio
Un incendio divampato in un cantiere vicino Villa Borghse ha provocato momenti di panico nella metro A di roma nel tardo pomeriggio di domenica 29 dicembre. Il fumo ha invaso le stazioni di Flaminio e... segue
Usb indice uno sciopero del commercio per il 24 e 31 dicembre
Si chiedono diritti e un salario più equo
L'unione Sindacale di Base (Usb) ha proclamato uno sciopero del settore del commercio per le giornate del 24 e del 31 dicembre, con un'astensione collettiva nelle ultime ore dei turni. La decisione di... segue