Imbarcazioni1.020
Marella Cruises: al via la progettazione di due navi da crociera
Firmato l'accordo tra Fincantieri e TUI AG per le crociere destinate al brand
Il brand Marella Cruises vedrà la realizzazione di due nuove navi da crociera, per le quali Fincantieri e TUI AG hanno firmato un Memorandum of Agreement (MoA). Risulta molto importante il valore della... segue
Operazione "Mare aperto 2025": innovazione ed interoperabilità marittima
Opportunità strategica per migliorare cooperazione multinazionale nel Mediterraneo
L'esercitazione "Mare aperto 2025", il più grande evento addestrativo annuale delle forze di difesa marittime italiane, ha avuto inizio sotto la direzione della Squadra navale. Questa operazione coinvolgerà o... segue
Tensione tra Cina e Li Ka-shing: stop ai contratti statali
Il miliardario sotto esame: Pechino analizza flussi ed impatti del conglomerato globale
La Cina ha emesso una direttiva che richiede alle imprese statali di sospendere la stipula di nuovi contratti con società legate a Li Ka-shing, noto miliardario di Hong Kong, ed alla sua famiglia. Questa d... segue
Incidente tra nave militare taiwanese e peschereccio cinese
Navigazione sicura non compromessa, ma relazioni diplomatiche a rischio di crescente tensione
Nelle prime ore di giovedì, un episodio marittimo ha coinvolto una nave militare taiwanese ed un peschereccio cinese al largo della costa occidentale di Taiwan, vicino a Taichung. Secondo le informazioni... segue
Operazioni di controllo intensificato nei porti di Trieste e Monfalcone
Ispezioni approfondite svelano carenze in sicurezza e addestramento su navi nei porti italiani
Negli ultimi trenta giorni, il Nucleo ispettori del Port State Control della Direzione marittima-Guardia costiera di Trieste ha trattenuto cinque unità navali straniere, all'arrivo nei porti di Trieste e... segue
Sviluppo infrastrutturale: nuove prospettive per la Sicilia
In particolare portuali ed avvio privatizzazione aeroportuale
Nella scorsa settimana, sono stati fatti due passi significativi a lungo attesi per lo sviluppo infrastrutturale siciliano. Recentemente, il Consiglio comunale di Catania ha approvato l'espansione del... segue
Nuovo indirizzo strategico per la Us Navy: l'approccio di Phelan
Visione imprenditoriale e sfide operative sotto la sua guida
Il Senato degli Stati Uniti ha dato il via libera alla nomina di John Phelan come nuovo segretario della marina con un voto di 62 favorevoli contro 30 contrari. 61 anni, imprenditore senza precedenti... segue
Innovazione e design nel nuovo varo del Perini Navi Katana
Tecnologia innovativa e raffinata per il nuovo ketch di lusso da 60 metri
Il gruppo italiano di cantieristica navale, The Italian Sea Group, ha recentemente completato il varo del Perini Navi Katana, un ketch di 60 metri che rappresenta un notevole traguardo di ingegneria nautica.... segue
Adattamenti infrastrutturali marittimi davanti alle sfide climatiche
Porti del Pacifico potenziano le difese contro eventi marini estremi
Le operazioni al porto cileno di San Antonio stanno affrontando nuove sfide a causa delle crescenti turbolenze marine. Gli operai, sfruttando il periodo di calma del mare prima dell'arrivo dell'inverno... segue
Sequestro di 6,5 tonnellate di cocaina al largo delle Azzorre
Collaborazione internazionale tra Portogallo e Spagna smantella sofisticata rete di narcotrafficanti
L'operazione "Nautilus", una manovra coordinata tra le autorità portoghesi e spagnole, ha recentemente portato ad un significativo sequestro al largo delle Azzorre. È infatti stato intercettato un piccolo s... segue
Strategie per il trasporto marittimo italiano nell'era del Green Deal
Verso un futuro sostenibile: sfide ed opportunità per i traghetti nazionali nel contesto europeo
Il trasporto marittimo è cruciale per la sicurezza e la coesione europee, con l'Italia a distinguersi grazie ad una flotta di traghetti di primo livello mondiale per capacità di tonnellaggio e trasporto-passeggeri. Stefano Me... segue
Innovazione e sostenibilità: i nuovi catamarani elettrici sul Lago d'Iseo
Il debutto dei traghetti eco-friendly: una nuova era per il trasporto pubblico sul Sebino
I primi battelli completamente elettrici d'Italia ora solcano le acque del Lago d'Iseo, il secondo lago più grande della provincia di Brescia, caratterizzato da Monte Isola al centro, abitata da quasi... segue
Espansione strategica al porto di Civitavecchia con nuove banchine
Infrastrutture portuali potenziano il traffico marittimo e l'efficienza gestionale
Sono diventate operativi i piazzali delle nuove banchine 33 e 34 presso la darsena traghetti del porto di Civitavecchia, come comunicato dal commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale, Pino M... segue
Espansione del traffico crocieristico a Venezia e Chioggia nel 2025
Nuove prospettive ed investimenti nei porti per la stagione
La stagione crocieristica del 2025 a Venezia e Chioggia è iniziata ufficialmente con l'arrivo della Viking Star al terminal di Fusina. Questa nave di lusso, operante come home port, accoglie fino a 1800... segue
Nave da ricerca incagliata ad Elba: salvataggio ed indagini in corso
Operazioni complesse causa condimeteo avverse e guasto tecnico
La nave da ricerca scientifica Fugro Mercato, battente bandiera delle Bahamas e specializzata nel monitoraggio dei fondali marini, è rimasta incagliata presso la scogliera del promontorio dell'Enfola,... segue
Strategie di crescita per il settore nautico a Genova
Iniziative per rafforzare posizionamento competitivo nel mercato globale
L'assemblea "Genova for Yachting" al Palazzo della Borsa ha posto l'accento sulla necessità di sviluppare progetti concreti in ambiti come formazione, infrastrutture e pianificazione territoriale per... segue
Espansione e potenziamento del porto di Civitavecchia
Consegna anticipata delle banchine 33 e 34 ed il primo approdo della nave "Thermopylae"
Il commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centro-settentrionale, Pino Musolino, ha annunciato ieri sera la consegna anticipata delle aree delle banchine 33 e 34 nella d... segue
Domenica 2 febbraio soccorsi dalle motovedetta della Guardia Costiera 130 migranti
Completato con successo il trasbordo nonostante le difficili condizioni meteomarine
Nella giornata di domenica 2 febbraio è stata soccorsa a circa 90 miglia nautiche a sud-est di Isola di Capo Rizzuto (Crotone) un'unità con a bordo 130 migranti, sotto il coordinamento del Centro regionale d... segue
Cambio nome per le due unità multipurpose combat ship vendute alla Marina indonesiana
Cerimonia di Fincantieri per le ex “Marcantonio Colonna” e “Ruggiero di Lauria”
Oggi presso il cantiere di Fincaniteri di Muggiano si è svolta la cerimonia di cambio nome delle due unità Multipurpose Combat Ship/PPA (Mpcs) vendute alla Marina Indonesiana, per un valore di circa 1... segue
Porti dell'adriatico centrale: cresce il traffico merci, lieve contrazione per in numero di passeggeri
Il porto di Ancora è il principale motore
Il 2024 per l'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale si chiude con risultati contrastanti.I porti della regione hanno movimentato complessivamente 11,2 milioni di tonnellate di merci,... segue
Sardegna: scontro sui collegamenti marittimi Sardegna-Corsica
L'assessore ai Trasporti Manca replica alle critiche del deputato della Lega Giagoni
Nei giorni scorsi c'è stato uno scontro tra l'assessore ai trasporti della Regione Sardegna, Barbara Manca, e il deputato della Lega, Dario Giagoni, sul tema dei collegamenti marittimi con la Corsica.Il... segue
Brindisi: il 25 e il 26 gennaio la nave Trieste della Marina Militare sarà al porto
L'unità anfibia sarà aperta al pubblico per visite durante i giorni di sosta
Per la prima volta la nave d'assalto anfibio Trieste della Marina Militare attraccherà nel porto di Brindisi. Sarà ormeggiata presso la banchina di Costa Morena Diga dal 25 al 26 gennaio offrendo al p... segue
Ad Ancora varata la "Four Season I" di Fincantieri
Yacht extralusso della nuova generazione, con un focus alla sostenibilità
Oggi Fincantieri insieme a Marc-Henry Cruise Holdings Ldt hanno varato presso lo stabilimento di Ancona la " Four Season I", una nava di extralusso che sarà consegnata alla fine di quest'anno e prenderà i... segue
Incendio sulla piattaforma petrolifera Rospomare B al largo di Vasto
In corso un’operazione di spegnimento e monitoraggio ambientale
Sulla piattaforma petrolifera Rospomare B, situata a circa 10 miglia nautiche al largo di Vasto (Mar Adriatico), è divampato un incendio. La Guardia Costiera italiana è intervenuta per gestire l'emergenza, a... segue
Peschereccio affonda a San Benedetto, illesi equipaggio e comandante
Incidente avvenuto all'imbocco del porto
Un peschereccio è affondato nella notte tra il 19 e il 20 gennaio all’imbocco del porto di San Benedetto del Tronto, dopo aver urtato gli scogli del molo sud. L’incidente si è verificato intorno a mez... segue
Confitarma: appello al Parlamento e Governo per ripristinare norma sulla semplificazione contratti marittimi
Per evitare disagi operativi nel settore
Confitarma rivolge un appello al Parlamento e al Governo affinché, nel processo di conversione in legge del decreto-legge Milleproroghe, venga ripristinata la norma introdotta dall’articolo 103-bis de... segue
Trasporto marittimo, prorogato il servizio di trasporto verso Ponza e Ventotene
Ghera: la priorità è garantire la continuità del collegamento
La Regione Lazio ha firmato oggi la proroga per il servizio di trasporto marittimo verso le isole di Ponza e Ventotene. L'affidamento assegna all'attuale vettore Laziomar la gestione dei collegamenti con... segue
Maxi sequestro di cocaina al porto di Gioia Tauro
110 chilogrammi di cocaina proveniente dal Nord America
Il comando provinciale di Reggio Calabria in collaborazione con il personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm), ha sequestrato presso il porto di Gioia Tauro un carico di 110 chilogrammi d... segue
Cina: costruzione di chiatte mobili, possibile nuova strategia per invadere Taiwan
Progettate con ponti stradali per il rapido sbarco dei mezzi pesanti
La Cina sta sviluppando una tecnologia che potrebbe rappresentare un punto di svolta nella sua strategia di invasione di Taiwan. Secondo recenti analisi e immagini satellitari, nei cantieri navali di Guangzhou... segue
Traffico crociere in calo a Genova nel 2024
Mentre il 2025 promette una crescita con un aumento dei passeggeri per traghetti e crociere
Se le previsioni per il porto di Genova per il 2025 sono ottimistiche, con una crescita moderata attesa per i traghetti (+2-3%) e un recupero per le crociere che dovrebbero raggiungere circa 1,7 milioni... segue
La petroliera colpita dai ribelli Houthi nel mar rosso è stata recuperata
Il timore per disastri ambientali è stato evitato, il carico messo in sicurezza
La nave Sounion, petroliera greca, che aveva bruciato per settimane nel mar rosso a causa di un attacco dei ribelli Houthi è stata recuperata. A bordo erano presenti circa un milione di barili di petrolio,... segue
Usa: accordo storico evita lo sciopero nei porti
Intesa raggiunta tra sindacato e operatori portuali
Ieri si è raggiunto un accordo provvisorio tra l'International Longshoremen’s Association (Ila) e l'United States Maritime Alliance (Usmx). L'intesa avrà una durata di sei anni e dovrà essere ratificata dai... segue
Sciopero nei porti Usa in vista: l'automazione divide sindacato e aziende
I negoziati riprendono mentre il 15 gennaio si avvicina
I negoziati tra la United States Maritime Alliance (Usmx) e l'International Longshoremen’s Association (Ila), che rappresenta circa i lavoratori nei porti della Costa Est e del Golfo del Messico, stanno p... segue
Giappone: naufragio di una barca da pesca al largo della costa di Ibaraki
Due morti e continuano le ricerche dei dispersi
Nella notte tra domenica e lunedì è avvenuto il naufragio di un peschereccio nelle acque al largo della prefettura di Ibaraki (zona nord est del Giappone). Il capovolgimento dell'imbarcazione ha provocato l... segue
Canarie: soccorse circa 300 persone tra sabato e domenica
Si segna un aumento dei flussi migratori
Nei primi giorni del nuovo anno le isole Canarie hanno visto un incremento dei flussi migratori, oltre 300 persone sono state soccorse in diverse operazioni. Nella notte tra sabato e domenica le unità... segue
Per il porto di Gioia Tauro crescita da record: movimentati di 3.940.447 teus
Un 2024 di successi per il porto calabrese, tra sfide superate e nuove infrastrutture
Il porto di Gioia Tauro ha raggiunto nel 2024 un record storico con una movimentazione di 3.940.447 teus, in crescita dell'11% rispetto ai 3.548.827 del 2023.Tra i principali ostacoli superati vi è stata... segue
Partito il progetto di elettrificazione dei porti sardi
A Portovesme il primo cantiere, con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale
Il 2024 si è concluso con l'avvio del primo cantiere per il progetto di elettrificazione dei porti della Sardegna, destinato a migliorare la sostenibilità e l’efficienza energetica delle infrastrutture. Il... segue
Prysmian presenta i nuovi vascelli Alessandro Volta e Marco Polo
Le nuove imbarcazioni rendono omaggio all'Italia
Prysmian ha annunciato il varo di due nuovi vascelli destinati a entrare a far parte della sua flotta di imbarcazioni per l'installazione di cavi sottomarini, che saranno operativi a partire dal 2025.... segue
Rincari sui trasporti marittimi, il Pd chiede interventi urgenti per la Sardegna
L'aumento dei costi del trasporto merci rischia di danneggiare famiglie e imprese
Il Partito Democratico (Pd) in Consiglio regionale della Sardegna ha espresso forte preoccupazione per l’inasprirsi dei costi del trasporto marittimo, che a partire dal 2025 potrebbero portare a un incremento d... segue
Nuovo bando per il trasporto marittimo tra Sardegna e isole minori: 80 milioni di Euro in gioco
Offerte entro il 3 marzo 2025 - ALLEGATO
Nei giorni scorsi l'assessorato regionale dei trasporti della Sardegna ha pubblicato un nuovo bando per l'affidamento in concessione del servizio pubblico di trasporto marittimo. L'obiettivo è garantire... segue
Il Castorone in Mar Nero per la seconda fase del progetto Sakarya
Saipem al lavoro per potenziare l’indipendenza energetica della Turchia
La nave posatubi Castrone di Sapiem ha attraversato lo Stretto di Bosforo nei giorni passati completando il viaggio verso il Mar Nero per avviare le operazioni della seconda fase del progetto Sakara, commissionato... segue
Ministro Crosetto ad Abu Dhabi: visita alla nave Vespucci e al Villaggio Italia
Incontri istituzionali e progetti inclusivi
Nei giorni scorsi il ministro della Difesa, Guido Crosetto, è stato in visita negli Emirati Arabi Uniti per una serie di incontri istituzionali volti a consolidare le relazioni bilaterali tra i due Paesi... segue
Sequestrata una tonnellata di fuochi pirotecnici illegali nel porto di Gioia Tauro
Operazione Adm e Guardia di Finanza a ridosso del Capodanno
L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) e la Guardia di Finanza hanno portato avanti un operazione contro il traffico illecito di fuochi pirotecnici, è stata sequestrata una tonnellata di materiale... segue
Sardegna: arrestato a Olbia narcotrafficante con 39 kg di cocaina
L'intervento della Finanza ha portato al sequestro della sostanza durante lo sbarco della nave proveniente da Livorno
Nella mattinata di ieri la Guardia di Finanza di Olbia ha arrestato un 20enne italiano, residente nella provincia di Caltanissetta, con l'accusa di traffico di stupefacenti. L'arresto è avvenuto durante... segue
Adsp mare adriatico centrale recepito il nuovo contratto nazionale collettivo
Approvato l'aggiornamento sul Piano dell'organico del porto
Il Comitato di gestione dell'Autorità di sistema portuale del mare adriatico centrale si è riunito per una seduta dedicata agli aggiornamenti per il futuro dei porti sotto la sua competenza.Tra i punti p... segue
Santachè: il turismo nautico è un potenziale da valorizzare con più porti e servizi
Il ministro al Salone Nautico di Roma: focus sulla carenza di ormeggi e il rilancio del settore
Il Salone Nautico Internazionale di Roma, svoltosi dal 7 al 15 dicembre, ha visto la partecipazione di numerosi operatori del settore nautico, l'evento è stato organizzato dall'Associazione Filiera Italiana... segue
Mit: firmato accordo per la semplificaizone delle procedure di verifica per la sicurezza marittima
Gli organismi riconosciuti potranno svolgere verifiche e certificazioni per conto della Guardia costiera
Oggi al ministero delle infrastrutture e dei Trasporti (Mit), è stato firmato un accordo che semplifica le procedure di verifica e certificazione per le navi italiane, con l'obiettivo di ottimizzare i... segue
Barcellona: arriva il collegamento delle navi Trasmed alla rete elettrica di terra
A gennaio 2025 i traghetti Grimaldi spegneranno i motori in porto grazie alla rete Ops
Il porto di Barcellona è in procinto di inaugurare l'attivazione del suo primo sistema di alimentazione elettrica da terra (Ops, Onshore Power Supply). A partire da gennaio 2025 i traghetti Trasmed, operati... segue
L'Unione europea adotta il 15° pacchetto di sanzioni contro la Russia
Nuove misure per ostacolare l'industria bellica russa e fermare l'elusione delle sanzioni
Il Consiglio dell'Unione europea ha varato il quindicesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia, con l'obiettivo di limitare ulteriormente la capacità di Mosca di continuare la sua aggressione contro... segue
Impasse burocratico del Ministero della Salute: bloccato il titolo per il diporto
Confindustria Nautica chiede un intervento urgente per sbloccare l’impasse
Impasse burocratico del ministero della Salute