Industria2.111
MMI: al via quarta edizione Salone nautico di Venezia (31-4 giugno)
Cinque giornate di esposizioni, conferenze e convegni
Da mercoledì 31 maggio a domenica 4 giugno 2023 apre i battenti la quarta edizione del Salone nautico Venezia. L'edizione 2023 offrirà ai visitatori cinque giornate di esposizioni, conferenze e convegni.L’evento, il... segue
Trasporto navale: partnership tra Rina ed Eni
Per la transizione energetica e decarbonizzazione
Rina, multinazionale di ispezione, certificazione e consulenza ingegneristica, ed Eni hanno firmato un accordo con l’obiettivo di sviluppare iniziative congiunte per contribuire al processo di transizione e... segue
Ponte sullo stretto (2). Uggé (Conftrasporto): "Sarà al centro del nostro 60ennale"
All'evento di sabato a Taormina è stato invitato il ministro Salvini
Ponte sullo stretto: “Ottimo il risultato della votazione al Senato”. È il commento del presidente di Fai Conftrasporto-Confcommercio Paolo Uggè all’indomani dell’approvazione del relativo decreto.Il sì del Se... segue
Suzuki pubblica conti esercizio 2022-2023
Risultati positivi con ricavi netti del +30,1%
La casa automobilistica giapponese Suzuki ha pubblicato i dati economici relativi all'esercizio fiscale (31 marzo 2022 - primo aprile 2023): i ricavi netti sono cresciuti a 32,92 miliardi di Euro (+30,1%... segue
Porti: critiche contro l'algoritmo del ministero
Al "Adriatic Sea Summit" si è parlato di concessioni marittime: "A rischio asset strategici"
Geopolitica internazionale e concessioni portuali. Sono i due grandi temi su cui ci si è confrontati al convegno "Adriatic Sea Summit", evento organizzato a Trieste dal quotidiano locale "Il Piccolo"... segue
MMI: presentata prossima edizione di "Seafuture"
Diverse iniziative, tavole rotonde dell'evento a giugno a La Spezia
Oggi, 19 maggio nella sede della Federazione del mare a Roma si è svolta la conferenza-stampa di presentazione dell’ottava edizione di "Seafuture", ospitata all’interno della base navale di La Spezia ed or... segue
Grendi raddoppia a Cagliari: domani taglio del nastro nuovo deposito
Magazzino di 10 mila mq alla presenza di istituzioni, clienti, fornitori e personale
Si inaugurerà domani, sabato 20 maggio, l’operatività del nuovo magazzino di 10.000 mq costruito da Grendi nel retroporto di Cagliari, alla presenza di istituzioni, clienti, fornitori e del personale del... segue
Fincantieri costruirà quarta fregata Constellation per la Us Navy
Valore di circa 526 milioni di dollari
Il dipartimento della difesa statunitense ha assegnato alla controllata americana di Fincantieri, Marinette Marine (Fmm), il contratto per la costruzione della quarta fregata della classe “Constellation”, che... segue
Viareggio: chiesto tavolo sulla nautica
Segretario Fiom-Cgil Toscana chiede avvio iniziativa dalla Regione
Il segretario generale Fiom Cgil Toscana, Massimo Braccini, invoca la convocazione di un tavolo regionale sulla nautica, dopo anni di stallo. L'obiettivo è quello di risolvere i problemi (subappalti,... segue
Vard costruirà due nuove unità green per mercato eolico-offshore
Navi saranno a propulsione ibrido-elettrica e predisposte per metanolo
Vard, fra le prime società al mondo nella realizzazione di navi speciali, ha firmato il contratto per la progettazione e la costruzione di due nuovi Commissioning Service Operation Vessel (Csov) a propulsione... segue
Consegnata quarta ed ultima corvetta "Semaisma" per il Qatar
Ponte di volo ed hangar attrezzati per accogliere elicottero NH-90
Si è svolta presso lo stabilimento di Muggiano (La Spezia) la consegna di “Semaisma”, quarta ed ultima unità della classe di corvette “Al Zubarah”, commissionata a Fincantieri dal ministero della difesa de... segue
La conversione alla nautica elettrica in Italia
Oltre 570 mila barche da diporto presenti nel Paese
La conversione delle oltre 570 mila barche da diporto presenti in Italia a propulsione elettrica potrebbe contribuire significativamente al raggiungimento degli obiettivi di neutralità carbonica dell'Ue... segue
Svelate date del "Monaco Boat Show"
Salone nautico in scena dal 27 al 30 settembre 2023 in Costa Azzurra
Annunciate le date del "Monaco Yacht Show". La 32esima edizione del salone nautico andrà in scena dal 27 al 30 settembre 2023 nella tradizionale cornice della Costa Azzurra. Si tratta di uno dei principali... segue
Assoporti: al via dopo quattro anni "Transport Logistics" a Monaco
Viceministro Rixi taglia nastro ed apre padiglione italiano
"Dopo quattro anni di fermo, Assoporti con tutte le Adsp (Autorità di sistema portuale) ha promosso uno stand dei porti italiani al "TL" di Monaco di Baviera (9-12 maggio). Il viceministro Edoardo Rixi... segue
Afina traccia rotta del dialogo ed incontra cinque ministri
Il primo con quello del Turismo Daniela Santanché
Un programma strategico ed ambizioso, questo il contenuto del progetto messo a punto dall’Associazione filiera italiana della nautica (Afina), presieduto da Gennaro Amato, per affrontare i nodi del settore i... segue
Fincantieri: illustrazione piano industriale 2023-2027
Confermati cinque pilastri strategici del Gruppo
Fincantieri ha illustrato oggi 10 maggio 2023 il piano industriale 2023-2027 approvato dal cda lo scorso 15 dicembre 2022. Confermato il commitment del management attraverso il governo dei costi e la... segue
Adsp Mare Ligure occidentale alla fiera a Monaco
L'evento si svolge dal 9 al 12 maggio
I Ports of Genoa sono protagonisti dal 9 al 12 maggio a Monaco di Baviera a “Transport Logistic 2023”, la fiera mondiale per il settore della mobilità, logistica, IT e supply chain management.Momento cent... segue
Vard costruirà due nuove unità per mercato eolico off-shore
Le navi saranno predisposte per propulsione a metanolo
Vard, fra le prime società al mondo nella realizzazione di navi speciali, ha firmato il contratto per la progettazione e la costruzione di due nuovi Commissioning Service Operation Vessel (Csov) per North... segue
Furti di motori ed attrezzature nautiche
I ladri attivi tra rimessaggi, officine e darsene in Veneto e Fvg
È raffica di furti di attrezzature nautiche e motori tra rimessaggi, officine e darsene in Veneto e Friuli Venezia Giulia. Gli investigatori dell'Arma dei Carabinieri indagano da tempo per sgominare una... segue
Cunard celebra il varo di "Queen Anne"
Cerimonia segna un anno prima del viaggio inaugurale
Cunard, uno dei marchi di crociere di lusso più iconici al mondo, ha celebrato oggi un importante traguardo con il varo di "Queen Anne" presso il cantiere di Fincantieri a Marghera (Venezia).La 249esima... segue
Norwegian Cruise Line ritorna dopo tre anni in Asia
Due nuove destinazioni di partenza
Norwegian Cruise Line (Ncl) ha dato il via al conto alla rovescia per il suo tanto atteso ritorno in Asia, dopo oltre tre anni, con la "Norwegian Jewel" che farà il suo grande ritorno a Tokyo il 19 ottobre... segue
Nave "Vista" consegnata a Sestri
La prima di due unità ed avvio classe Allura
È stata consegnata nei giorni scorsi presso lo stabilimento di Sestri Ponente “Vista”, la prima di due navi da crociera di nuova generazione che daranno avvio alla “classe Allura” per la società armatrice... segue
Fincantieri: parte progetto "Zero accidents future on board"
In occasione oggi della Giornata mondiale salute e sicurezza sul lavoro
Oggi, in occasione della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, Fincantieri lancia “Zero Accidents Future On Board”, la nuova campagna di comunicazione nei cantieri mirata a sensibilizzare il... segue
America's Cup a Cagliari. Chessa: "Nessuna volontà a rinunciare ad evento"
"Il mancato accordo non è imputabile alla Regione Sardegna" dichiara in una nota l'assessore
“Non c’è mai stata alcuna volontà di rinunciare all’evento preliminare, previsto per il mese di ottobre, dell'attività di preparazione all'America's Cup 2024. Gli ostacoli alla sua realizzazione si sono... segue
Norwegian Cruise Line Holdings traccia percorso verso zero emissioni gas serra
Con i nuovi obiettivi a breve e medio termine; tre sono i pilastri
Norwegian Cruise Line Holdings Ltd, azienda mondiale attiva nel campo crocieristico che gestisce Norwegian Cruise Line, Oceania Cruises e Regent Seven Seas Cruises, ha lanciato nei giorni scorsi la sua... segue
"Viking Saturn" consegnata ad Ancona
L'unità nel segmento di mercato di navi di piccole dimensioni
È stata consegnata oggi presso lo stabilimento di Ancona “Viking Saturn”, la nuova nave da crociera di Fincantieri per la società armatrice Viking.Come le gemelle si posizionerà nel segmento di mercat... segue
Toscana: interrogazione sui trasporti marittimi
Su gara affidamento servizi cabotaggio ed assistenza collegamenti navali verso isole
Interrogazione da parte dell'opposizione al consiglio della Regione Toscana, in merito alla gara di affidamento del servizio di cabotaggio marittimo nei collegamenti navali con le isole dell’arcipelago t... segue
Trasporti: dubbi sulle rinnovabili
Assocostieri: "Serve disciplina degli obblighi, per evitare difformità fra diversi settori"
L'associazione Assocostieri, che raduna le aziende che gestiscono depositi di oli minerali, prodotti chimici, Gpl, biodiesel e rigassificatori, si è espressa nelle scorse ore in merito all’obbligo governativo su... segue
Riscontro positivo per recruiting day Fincantieri con Regione Fvg e Monfalcone
Oltre duemila candidature ricevute, necessaria seconda giornata di incontri
Sono state oltre 2300 le candidature registrate per il recruiting day organizzato ieri da Fincantieri in collaborazione con i Servizi per il lavoro della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia (Direzione... segue
Realizzazione Ponte sullo Stretto, oggi audizioni esperti
Otto in mattinata ed undici nel pomeriggio
Martedì 18 aprile, presso l'Aula della commissione Trasporti della Camera, le commissioni riunite Ambiente e Trasporti, nell'ambito dell'esame in sede referente del disegno di legge di conversione del... segue
Arriva il traghetto più grande del mondo
"Moby Fantasy" a Livorno a maggio 2023, opererà collegamenti con la Sardegna
Il traghetto più grande del mondo, Moby Fantasy, è stato consegnato in questi giorni dal cantiere cinese Guangzhou Shipyard alla compagnia di navigazione italiana Moby. La nuova nave di linea per il t... segue
Distretto Italia: diecimila persone da formare per coprire fabbisogno imprese
Aperte candidature per diversi ruoli
Orientare i giovani nelle scelte di studio e di lavoro, formarli ed inserirli nelle aziende. Con queste tre linee di azione è iniziata oggi la fase operativa di Distretto Italia. Quattro le scuole dei... segue
"E-Tech Europe 2023" a Bologna
Fiera tecnologie produzione veicoli elettrici (19-20 aprile)
Presto al via "E-Tech Europe 2023" (19 e 20 aprile) presso i locali della Fiera di Bologna. La due giorni è dedicata a tutte le novità dell'universo elettrico: dalle batterie di nuova generazione agli e... segue
Audizioni su legge quadro in materia di interporti
Oggi in corso alle ore 13:30 ed alle 14
Mercoledì 12 aprile, la commissione Trasporti della Camera dei deputati, nell’ambito dell’esame della proposta di legge-quadro in materia di interporti, svolge le seguenti audizioni:ore 13:30 Confederazione nazio... segue
Sanlorenzo scommette sull'Asia
Memorandum di intesa con rivenditore per possibile acquisizione
La società italiana Sanlorenzo, specializzata nella costruzione di yacht e superyacht, scommette sull’Asia. L’azienda italiana ha infatti sottoscritto un Memorandum of understanding (MoU) non vincolante con... segue
Arriva la regata delle vele d'epoca
L'appuntamento a Livorno dedicato alle imbarcazioni storiche (30 aprile-primo maggio)
Al via dal 30 aprile al primo maggio 2023 in Toscana la ''Regata delle vele d'epoca''. L'iniziativa si inserisce nel programma di eventi della Settimana velica internazionale organizzata dall'Accademia... segue
Barche: il futuro è solare
Acqua e luce: azienda svizzera studia nuove tecnologie per imbarcazioni elettriche
Arriva sul mercato il catamarano "Aquon One", un lussuoso yacht da 20 metri alimentato ad energia solare e ad idrogeno che può ospitare fino a dieci persone. L'imbarcazione, che combina l'ingegneria svizzera,... segue
Più aerodinamica, migliori trasporti marittimi
Studio svedese sull'effetto Coanda per abbattere del 7,5% la resistenza all'aria
Un gruppo di ricerca della Chalmers University of Technology, ateneo con sede a Göteborg, in Svezia, ha studiato un metodo innovativo per la costruzione di navi cargo che riduce la resistenza aerodinamica... segue
Italia riferimento sulle grandi barche
L'analisi di una società di consulenza sull'industria nautica del Belpaese
L'industria nautica italiana non ha rivali nel mondo. Possiamo così riassumere, senza timori reverenziali o falsa modestia, lo studio elaborato dalla società internazionale di consulenza Deloitte per C... segue
Fincantieri: Giuseppe Cannizzaro lascerà azienda
Sarà sostituito da Alessandra Battaglia nei prossimi giorni
Fincantieri comunica che Giuseppe Cannizzaro, General Counsel, segretario del consiglio di amministrazione e responsabile della direzione Affari legali e societari, lascerà l'azienda per perseguire altre... segue
A maggio il "Classic Boat Show" (19-21)
La prima edizione si svolgerà presso la Marina Genova
Al via la prima edizione del "Classic Boat Show" che si terrà presso la Marina Genova dal 19 al 21 maggio 2023. Una tre giorni all’insegna delle barche d’epoca, classiche e tradizionali prevista entro la c... segue
Posata chiglia Unità d'altura multiruolo per Guardia costiera italiana
Nello stabilimento cantiere veneto entra nel vivo costruzione nave green
Fincantieri e Cantiere navale Vittoria hanno celebrato, oggi, nello stabilimento dell’azienda veneta, la posa della chiglia dell’Unità d’altura multiruolo (Uam) destinata alla Guardia costiera italiana sancen... segue
Sardegna: collegamenti marittimi in continuità territoriale
Proroga fino a dicembre per traghetti diurni e notturni per tre isole
Sono stati prorogati fino al 31 dicembre 2023 i collegamenti marittimi in continuità territoriale, diurni e notturni, con le isole di San Pietro, La Maddalena ed Asinara, secondo quanto comunica l’assessore re... segue
Nel mare di Ancona c'è Navetta 33
Battesimo dell'acqua per 26esimo esemplare yacht Gruppo Ferretti
Battesimo nelle acque di Ancona per la 26esima imbarcazione Navetta 33 firmata Custom Line (Gruppo Ferretti). Questo yacht, elegante e dal design seducente, ha una lunghezza fuori tutto di 33 metri ed... segue
Palumbo Yatchs annuncia progetto nautico
L'imbarcazione "Isa Custom 66" in costruzione nello stabilimento di Ancona
Il brand Isa Yachts (Palumbo Superyachts) ha venduto un nuovo progetto di imbarcazione su misura di 66 metri ad un cliente europeo. Denominato "Isa Custom 66", avrà uno scafo in acciaio con la sovrastruttura... segue
Nomine del cda di Naviris
Jv le ha deliberate nella riunione di ieri
Pierroberto Folgiero è stato nominato presidente, Damien Raby, amministratore delegato, ed Enrico Bonetti, confermato direttore operativo, gestiranno la joint-venture. Le società controllanti sono rappresentate p... segue
La nautica di Quick sempre più internazionale
Dopo un 2022 da record l'azienda italiana guarda con ottimismo al 2023
La società italiana di equipaggiamenti nautici Quick vede un 2023 in crescita ulteriore. Dopo un 2022 chiuso con un fatturato consolidato di 62 milioni e l'accordo, siglato fra le società finanziarie F... segue
Fim Cisl su Wärtsilä: "spostata al 18 aprile presentazione possibili reindustrializzazioni"
Le dichiarazioni di Nobis e Gavagnin (Fim Trieste); delusione tra i lavoratori
“Dall’incontro di ieri al Mimit ci si aspettava la presentazione di progetti di reindustrializzazione come è stato definito nell’accordo sottoscritto il 29 novembre 2022 nello stesso ministero con aziend... segue
Al via oggi il "Palm Beach Boat Show"
Salone statunitense nautica dal 23 al 26 marzo
Al via oggi in Florida il salone nautico "Palm Beach International Boat Show" (dal 23 al 26 marzo) dove sono attesi oltre 55.000 visitatori. Massiccia anche la presenza delle aziende nautiche italiane... segue
Fincantieri: ampliamento stabilimento di Riva Trigoso vicino Genova
Firmato protocollo per realizzazione viabilità alternativa
Favorire la realizzazione sia delle opere, costiere e a mare, necessarie all’ampliamento del cantiere sia di una viabilità alternativa, in sponda sinistra del torrente Petronio, che garantisca un migliore ac... segue