Cronaca2.244
Ripristinati i treni tra Italia e Svizzera
Ieri masso aveva interrotto circolazione lungo linea del Sempione
In via di ripristino la circolazione ferroviaria tra le stazioni di Domodossola e Preglia, in Piemonte. Erano a lavoro da ieri i tecnici di Rete ferroviaria italiana (Rfi), società che gestisce le infrastrutture... segue
Nuovo collegamento fra interporti Livorno-Padova
Treni società Mercitalia Rail opereranno due circolazioni settimanali
Nuovo collegamento ferroviario fra l’interporto toscano "Amerigo Vespucci" di Guasticce (Livorno) e quello veneto di Padova. Il nuovo servizio intermodale sarà operato dalla società Mercitalia Rail (Gr... segue
Avanzamenti significativi sulla tratta Verona-Legnago-Rovigo
Eliminazione passaggi a livello e nuovi treni ibridi sulla linea
Sono stati inaugurati oggi a Cerea, nella provincia veronese, gli interventi per eliminare tre passaggi a livello sulla tratta ferroviaria Verona-Legnago-Rovigo, interessando le aree di via Isolella Bassa... segue
Torino: altri treni verso l'aeroporto
Al via otto nuove corse sulle linee ferroviarie Sfm4 e Sfm 7
Al via otto nuove corse ferroviarie che collegheranno la città di Torino con l'aeroporto "Sandro Pertini" di Caselle. Si tratta di una mossa con cui la compagnia Trenitalia, il polo passeggeri del Gruppo... segue
Gruppo Fs, confermato sciopero del personale 4-5 maggio
Dalle 21 di sabato alla stessa ora di domenica
Proclamato da una sigla sindacale autonoma uno sciopero nazionale del personale del Gruppo Fs italiane, dalle 21 di domani sabato 4 alla stessa ora di domenica 5 maggio. La protesta nazionale potrebbe... segue
A Salerno un convegno sull'Alta velocità
Confronto sugli impatti sul territorio, tra benefici e preoccupazioni
A Salerno si parla di Alta velocità ferroviaria. Al via domani, 4 maggio 2024 alle ore 10:30, il convegno dal titolo "Impatto ambientale e sociale delle nuove infrastrutture ad Eboli" che si terrà presso l... segue
Un italiano su quattro sceglie il treno
È quanto emerge da ricerca pubblicata da un istituto
Un italiano su quattro sceglie il treno come principale mezzo di spostamento. Il motivo? La comodità di non dover guidare la propria auto ed evitare il traffico. Soltanto uno su 10 gli preferisce l'aereo,... segue
Catania: corse dei treni modificate a maggio
Dal 3 al 20 per via di lavori di potenziamento sulla linea ferrata
Traffico ferroviario modificato su alcune tratte siciliane per consentire di eseguire lavori lungo i binari. Dal 3 al 6 maggio e nei giorni 17, 18 e 20 dello stesso mese sono previste cancellazioni delle... segue
Lombardia: riparte stagione dei treni storici
Al via domenica 5 maggio 2024 con alcune novità sugli itinerari
Al via domenica 5 maggio 2024 la stagione dei treni storici in Lombardia. L’iniziativa, giunta all’ottava edizione, è promossa dalla Regione in collaborazione con Fondazione Ferrovie dello Stato italiane ed F... segue
Trasporto pubblico locale in sciopero il 6 maggio
A rischio cancellazione corse di treni urbani, metro, bus e tram
Il Trasporto pubblico locale si ferma a livello nazionale per 24 ore nella giornata di lunedì 6 maggio. Lo sciopero è stato indetto dalle sigle Unione sindacale di base (Usb), Confederazione unitaria d... segue
Sciopero dei treni il 4 e 5 maggio
Mobilitazione di 24 ore dipendenti Trenitalia, Tper, Trenord e Gruppo Fs
Sciopero nazionale di 24 ore in programma ad inizio maggio nel settore dei trasporti. I lavoratori incroceranno le braccia dalle ore 21:00 di sabato 4 maggio alle 20:59 di domenica 5. La mobilitazione... segue
Ponti di primavera: prezzi dei trasporti in aumento
Salgono costi parcheggi, pedaggi autostradali, pullman, treni e viaggi aerei
Aumentano i prezzi medi dei trasporti in Italia in vista dei ponti di primavera. Come da tradizione sale alle stelle il costo dei viaggi in coincidenza con le vacanze. Un meccanismo di mercato noto: la... segue
Lombardia: da Regione ulteriore tranche di risorse per agenzie Tpl e Trenord
Pari a circa 114 milioni di Euro
Dopo aver anticipato le risorse per tutto il 2024, comprese quelle statali derivanti dal Fondo nazionale trasporti, Regione Lombardia eroga quasi 114 milioni di Euro alle Agenzie del trasporto pubblico... segue
Tramvia Firenze: verso il progetto definitivo
Collegamento sui binari dall'aeroporto a Sesto Fiorentino
Illustrati i lavori che si terranno sul tratto della linea 2 del tram che collegherà l'aeroporto internazionale "Amerigo Vespucci" di Firenze-Peretola con il centro urbano di Sesto Fiorentino. Il lotto... segue
Giubileo: completato il 27% delle opere
Allarme cantieri ad otto mesi esatti all’apertura della Porta Santa
Ad otto mesi esatti all’apertura della Porta Santa a San Pietro, prevista la sera del 24 dicembre 2024 con il pontefice che darà ufficialmente il via al Giubileo 2025, solo il 27% delle opere in cantiere è... segue
Ponte 25 aprile: 17 milioni in viaggio sul treno
Potenziata l'offerta Trenitalia con più convogli Frecce ed Intercity
Oltre 17 milioni i passeggeri in viaggio sui convogli Trenitalia durante le vacanze fra il 25 aprile ed il primo maggio. Al momento le prenotazioni sono in crescita del +2,5% rispetto allo stesso periodo... segue
Roma: nuovi treni su metro A e B
Entro 2026 saranno 14 i convogli in servizio
In servizio a dicembre 2024 a Roma 12 nuovi treni destinati alle linee metropolitane A e B. Lo ha annunciato l'amministrazione capitolina, guidata da Roberto Gualtieri. Pochi giorni fa sono state pubblicate... segue
Treni: biglietti gratis ai 18enni
Iniziativa europea per promuove scoperta patrimonio culturale e storico
La Commissione europea ha indetto un bando per regalare biglietti gratuiti in treno a 35.000 giovani. L'obiettivo è quello di dare la possibilità di esplorare l’Europa a ragazzi di 18 anni che risiedono in... segue
Fim-Cisl su Hitachi Rail Sts: rinnovato accordo per 4500 dipendenti
Impegnati nei sei stabilimenti presenti in Italia
A due anni dall’accordo che ha perfezionato l’integrazione tra la parte veicoli Hitachi ed Sts, è stato siglato, nella giornata odierna a Napoli, l’accordo integrativo per i circa 4500 dipendenti di Hit... segue
Trenord: sciopero del trasporto lunedì dalle ore 3
E fino alle ore 2 di martedì; interessato anche il "Malpensa Express"
Dalle ore 3 di lunedì 22 alle ore 2 di martedì 23 aprile le organizzazioni sindacali Orsa ed Uiltrasporti hanno indetto uno sciopero che, per l’intera giornata di lunedì, avrà ripercussioni sulla circo... segue
Piemonte: scioperano manutentori di Trenitalia
Braccia incrociate dalle ore 9:00 alle 17:00 di lunedì 22 aprile
Indetto uno sciopero di 8 ore in Piemonte da parte del personale che si occupa dei servizi di manutenzione della società Trenitalia, azienda che gestisce il trasporto passeggeri per conto del Gruppo Ferrovie... segue
Regione dice sì a bypass ferroviario Catania-Siracusa
Parere favorevole al progetto di fattibilità tecnica ed economica
Parere favorevole al progetto di fattibilità tecnica ed economica del bypass ferroviario ad Augusta lungo la tratta Catania-Siracusa. Il via libera è arrivato dalla Giunta Regione Sicilia, guidata dal p... segue
Gruppo Fs: verso nomina nuovo cda
Stefano Donnarumma favorito come ceo; Luigi Ferraris in uscita verso Netco
Entro maggio il Governo Meloni potrebbe nominare il nuovo consiglio di amministrazione del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane. Il favorito tra i papabili in corsa per assumere la carica di amministratore... segue
Il Friuli scommette sull'alta velocità
Treni a 200 km/h sulla Udine-Pordenone, ma c'è chi storce il naso
La Regione Friuli Venezia Giulia punta ad avere tra meno di 10 anni trasporti più connessi, più veloci e più sostenibili dal punto di vista ambientale. È quanto emerge dal calendario dei lavori previsti da... segue
Bignami (Mit) visita interporto toscano
Chiesto supporto per sviluppo in termini di sostenibilità ed innovazione tecnologica
Rafforzare i rapporti istituzionali e discutere potenziali collaborazioni future dell’Interporto toscano "Amerigo Vespucci". Questo l'obiettivo dell'incontro avvenuto nelle scorse ore a Guasticce, in p... segue
Acciaierie d'Italia, amministrazione straordinaria estesa anche alla holding
Confermati i tre commissari Quaranta, Fiori e Tabarelli
Su istanza dei commissari straordinari di Acciaierie d’Italia, già in amministrazione straordinaria dal 20 febbraio scorso, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha sottoscritto il... segue
Serpente a bordo di un Shinkansen causa ritardo
Interruzione insolita per la precisione dei treni giapponesi
In un episodio insolito che ha interrotto l'ordinaria precisione dei treni ad alta velocità giapponesi, un serpente lungo circa 40 centimetri è stato scoperto a bordo di un Shinkansen in viaggio da Nagoya a... segue
Nuova connessione ferroviaria tri-nazionale inaugurata
Collegamento efficiente e sostenibile tra tre Stati
Il 24 aprile verrà inaugurato un innovativo servizio ferroviario che promette di rafforzare i collegamenti transfrontalieri tra Italia, Slovenia e Croazia. La nuova linea connetterà Villa Opicina, situata a... segue
Indonesia: compie 6 mesi la ferrovia ad alta velocità Jakarta-Bandung
Da metà ottobre trasportati 2,56 milioni di passeggeri; tempistica ridotta da 3 ore a 40 minuti
La ferrovia ad alta velocità Jakarta-Bandung festeggia oggi i suoi sei mesi di attività, con un totale di 2,56 milioni di passeggeri trasportati. Ne dà notizia Kereta Cepat Indonesia-China (Kcic), la co... segue
Italo omaggia i 250 anni della Guardia di Finanza
Il treno percorrerà tutta l'Italia da oggi e per il 2024
Italo celebra i 250 anni della Guardia di Finanza con una speciale livrea del treno Agv sulla quale accanto ai volti di uomini e donne in uniforme che raccontano “ordinarie” storie di passione, dedizio... segue
Trenord seleziona nuovi addetti assistenza e controllo
Aperte le candidature anche per altri ruoli
Prosegue la campagna assunzioni di Trenord: l’azienda ferroviaria lombarda ha aperto oggi una nuova ricerca di personale da inserire nel team Assistenza&Controllo, responsabile dell’assistenza ai viaggiatori nel... segue
Stop ai treni sulla Fossano-Cuneo
Circolazione sospesa dal 25 aprile al primo maggio per potenziamento infrastruttura
Sospesa la circolazione ferroviaria sulla tratta Fossano-Cuneo dal 25 aprile al primo maggio 2024. Rete ferroviaria italiana (Rfi), società del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane che si occupa della... segue
Toscana: incontro in Regione con Rfi e Trenitalia
Ritardi continui e disagi quotidiani per pendolari tratto aretino Direttissima
Ritardi continui e disagi quotidiani per i pendolari. Questi i principali temi affrontati nel corso dell'incontro che si tiene oggi in Regione Toscana. Seduti al tavolo l’assessore regionale ai Trasporti S... segue
Marche: rimodulati progetti per treni e navi
Modifiche rese necessarie per uniformare esigenze sopravvenute dopo 2017
Siglato ad Ancona l'accordo per la rimodulazione dell'accordo di programma fra Regione Marche e vari enti per la realizzazione di importanti progetti: il lungomare nord, la scogliera di protezione della... segue
Leonardo-Rfi: sottoscritto accordo sulla military mobility
Per realizzare progetto nell'ambito iniziativa Ue
Leonardo e Rete ferroviaria italiana (Rfi) hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per realizzare un progetto condiviso nell’ambito della Military Mobility, un’iniziativa Ue finalizzata ad aum... segue
Gruppo Fs scommette su aziende start-up
Nel 2023 avviate nove bozze di progetto basate su casi d'uso concreti
Il Gruppo Ferrovie dello Stato italiane è tra le società a controllo pubblico che più scommettono sulla collaborazione con le start-up. Una strategia ben visibile nei piani aziendali di alcune delle pr... segue
Più collegamenti ferroviari in Sicilia
Aumentano corse treno regionale fra Messina, Catania e Siracusa
Nuovi collegamenti in treno al via domenica 14 aprile in Sicilia sulla tratta Messina-Catania-Siracusa, dove alcuni servizi subiranno modifiche di orario e di percorso. È il frutto dell'accordo fra Trenitalia,... segue
Ferrovie di Puglia e Calabria cambiano volto
Nuovi treni sostenibili e 21 nuove fermate attivate nei prossimi mesi
Saranno attivate nei prossimi mesi 21 nuove fermate lungo la tratta ferroviaria che collega Reggio Calabria a Taranto e da giugno quelle sulla Bari-Lecce. Prevista anche l'immissione di nuovi treni sulla... segue
Fermerci: nel 2024 sarà interrotto circa 60% linee ferroviarie
Serve fondo complementare trasporto delle merci
“Nel 2024, per l’attuazione delle opere del Pnrr, sarà interrotto circa il 60% delle linee ferroviarie, corrispondenti a circa 4100 giorni di indisponibilità delle stesse. Fino al completamento dei lavor... segue
Sciopero trasporti giovedì 11 aprile in Italia
Quattro ore di stop per metro, treni, tram, filobus, navi, Tpl, taxi, strade ed autostrade
Sciopero nazionale di quattro ore previsto domani, giovedì 11 aprile, che interesserà i Trasporti pubblico locale e nazionale. Coinvolti metropolitane, treni su tratte locali, nazionali e regionali, a... segue
Aeroporto Bologna: ancora fermo il People mover
Servizio sospeso dal 12 aprile per lavori manutenzione
Fermo per 10 giorni il People Mover di Bologna. L'ennesimo stop per il "Marconi Express", la monorotaia di 5 km che collega la stazione ferroviaria di Bologna-Centrale con l'aeroporto "Guglielmo Marconi"... segue
Ripartiti i treni sulla Benevento-Foggia
Circolazione ferroviaria sospesa dal 12 marzo causa frana
Ripartiti oggi i treni sulla ferroviaria Benevento-Foggia. La circolazione era stata sospesa lo scorso 12 marzo a causa di una frana dovuta alle cattive condizioni meteorologiche, che ha provocato un dissesto... segue
Guida al consumatore su carnet multiviaggio
È possibile chiedere il rimborso in caso di variazione delle tariffa?
Cosa accade quando un passeggero acquista un carnet di biglietti di viaggio e poi l'azienda di trasporto dispone autonomamente l'aumento delle tariffe? Una domanda che spesso si pongono i consumatori ed... segue
Verso il convegno nazionale interporti Uir
Al via il prossimo 16 aprile 2024 in Campania
Al via il prossimo 16 aprile 2024 il convegno nazionale "Interporti al centro - una rete strategica per l'Italia" organizzato dall'Unione interporti riuniti (Uir), associazione che raduna le società di... segue
Trasporti. Art accoglie proposta di impegni Trainline
Il consiglio dell'Autorità ha approvato
Il consiglio dell’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) ha approvato la proposta di impegni avanzata da Trainline Sas mediante la quale la società presentava un piano di adeguamento alle misure di... segue
Emilia Romagna: chiesta "integrazione strategica della mobilità"
Cooperative chiedono di mettere a sistema aeroporti, porti, filobus ed AV ferroviaria
Le cooperative dell'Emilia Romagna rilanciano l'idea di creare un sistema della mobilità integrato della Regione. Questi i nodi del network: una maggiore sinergia fra l'aeroporto "Luigi Ridolfi" di Forlì e... segue
Sfide nel trasporto ferroviario Uk: scioperi ed incidenti
Disagi e proteste: settore britannico sotto pressione
Il panorama del trasporto ferroviario nel Regno Unito è nuovamente interessato da una serie di agitazioni sindacali che riguardano direttamente il settore. Questa volta è Aslef, sindacato dei macchinisti, a... segue
Pubblicato Dpcm su Zone logistiche semplificate
Agevolazioni fiscali, finanziarie ed amministrative per porti, aeroporti ed interporti
Pubblicato in questi giorni in Gazzetta ufficiale il decreto della Presidenza del consiglio dei ministri contenente le regole di costituzione delle Zone logistiche semplificate (Zls). Le agevolazioni fiscali,... segue
Emanuele Orsini guiderà Confindustria
Sarà "una Confederazione che vorrà fare sintesi, piena di proposte in Italia ed in Europa"
Emanuele Orsini è il nuovo presidente di Confindustria. Questo l'esito del voto degli industriali che lo ha designato prossimo leader dell'associazione che tutela gli interessi di oltre 150.000 aziende o... segue
"Codici": in aula difesa viaggiatori coinvolti deragliamento treno a Roma del 2022
Udienza preliminare il prossimo 19 aprile
Colpi di freno, fumo in carrozza e poi la luce che salta e l’aria condizionata che smette di funzionare. È uno dei racconti dei viaggiatori che si trovavano sul Frecciarossa 9311 diretto da Torino-Porta Nu... segue