Autorità2.539
Padova: nasce podcast trasmesso dal tram
Ideato dal Comune per raccontare evoluzione mobilità sostenibile
Al via oggi a Padova la prima puntata del podcast "Prossima fermata": si tratta di un talk dedicato alla mobilità sostenibile. Avrà cadenza settimanale: ogni martedì sarà pubblicato un episodio realizzato a b... segue
Ferrovie, Fit-Cisl: Tx Logistik, "ultima chiamata per applicazione contratto di settore"
La nota emessa dalla Federazione dei trasporti cislina
“Condividiamo le dichiarazioni dell’ad del Gruppo Fs Luigi Ferraris, rispetto alle necessità che abbiamo come sistema-Paese, di aumentare la quota del trasporto-merci su rotaia che in Italia è del 10%,... segue
Alessandria: apre bando per interporto
Al via la gara per la progettazione; sul piatto ci sono 250 milioni di Euro
Al via il bando per la progettazione dell'interporto di Alessandria, in Piemonte. L'area avrà una superficie di 1 milione di metri quadrati, con tre gru da 40 tonnellate alte 45 metri capaci muovere le... segue
Carenza di trasporto su ferro impatta sull'ambiente
Emerge da uno studio della Società italiana di medicina ambientale (Sima)
Uno studio della Società italiana di medicina ambientale (Sima), fa sapere che le carenze registrate in Italia sul fronte della mobilità sostenibile su ferro (metropolitane, tranvie e ferrovie) stanno i... segue
Taranto: simulata emergenza in treno
Esercitazione su comunicazione e soccorso per vagone deragliato dopo terremoto
Simulata questa mattina in Puglia la gestione di un'emergenza ferroviaria. Il piano di addestramento prevedeva l'attivazione delle procedure di assistenza a bordo di un treno deragliato a causa di un terremoto... segue
A 20 anni dall'attentato alla ferrovia di Madrid
Era l'11 marzo 2004: nell'attacco terroristico persero la vita 193 persone
Sono passati 20 anni dalla strage terroristica in una stazione ferroviaria spagnola. Un totale di 10 bombe provocarono 193 vittime di 17 nazionalità e 1856 feriti. Si trattava del primo attacco di massa... segue
Treni: nuove regole su bagagli, bici e monopattini
Indiscrezioni dopo incontro fra Trenitalia, Assoutenti, Fiab ed altre associazioni
La società Trenitalia, azienda del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane che si occupa del trasporto-passeggeri, avrebbe accolto alcuni suggerimenti dei consumatori ed iniziato così a mettere nero su b... segue
Napoli: entro 2016 metro arriva in aeroporto
Carbone (And): "Abbiamo raggiunto un grande traguardo"
Abbattuto questa mattina l’ultimo frammento che separava le due gallerie sotterranee tra gli scali di Poggioreale e Capodichino. Confermato il cronoprogramma dei lavori: entro il 2026 la linea 1 della m... segue
Governo taglia fondi alla logistica ferroviaria
Carta (Fermerci): "Queste scelte mettono a rischio sopravvivenza imprese"
L'associazione Fermerci, che rappresentare gli operatori del settore logistico ferroviario, protesta contro i tagli agli stanziamenti governativi inizialmente previsti dal Piano nazionale di ripresa e... segue
Bagagli, monopattini e bici a bordo treni AV: avviata interlocuzione
Tra Trenitalia ed associazioni dei consumatori
Avviata l’interlocuzione tra Trenitalia e le associazioni dei consumatori riguardo al regolamento sul trasporto di bagagli, bici e monopattini a bordo dei treni ad alta velocità per garantire sempre pi... segue
Sciopero nazionale sigla autonoma di domani (3): riduzioni su servizio ferroviario lombardo
Sul collegamento aeroportuale "Malpensa Express" previsti bus sostitutivi
Una sigla sindacale autonoma ha proclamato uno sciopero nazionale dalla mezzanotte alle ore 21 di venerdì 8 marzo, che potrà interessare anche il servizio ferroviario lombardo.In analoghe circostanze l... segue
Fs sciopero di domani (2): possibili ripercussioni su regionali, Intercity ed Av
Dalla mezzanotte alle 21 di venerdì 8 marzo
Possibili cancellazioni e limitazioni dei treni regionali di Trenitalia in occasione dello sciopero generale nazionale del personale del Gruppo Fs italiane, proclamato da una sigla sindacale autonoma dalla... segue
Sciopero dei treni l'8 marzo
Braccia incrociate per otto ore; i sindacati: "Non donateci mimose, ma uguali condizioni"
Ritardi, disagi e possibili corse cancellate nella giornata di domani, venerdì 8 marzo, a causa di uno sciopero generale di 24 ore a livello nazionale che coinvolge solo in parte anche il settore dei... segue
Stefano Donnarumma tra i papapili a capo del Gruppo Fs
Sarebbe in corsa anche per carica di ad Cassa depositi e prestiti
Il presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, potrebbe proporre Stefano Donnarumma come nuovo amministratore delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane, al posto dell'uscente Luigi Ferraris,... segue
Entro fine mese terzo treno "Caravaggio" sulla Milano-Mortara
Due hanno iniziato a circolare ai primi di febbraio
Entro la fine di marzo sulla linea ferroviaria Milano-Mortara-Alessandria sarà immesso un nuovo "Caravaggio". "Si tratta del terzo -evidenzia l'assessore regionale ai Trasporti e mobilità sostenibile, Franco Lu... segue
Sciopero dei treni in Germania
Braccia incrociate per lavoratori compagnia Deutsche Bahn
Proclamato uno sciopero del trasporto ferroviario in Germania per la giornata di giovedì 7 marzo 2024. Una giornata non casuale in cui la compagnia ferroviaria statale Deutsche Bahn annuncerà gli ultimi r... segue
Crisi Mar Rosso: la soluzione che piace all'Italia
Il corridoio Imcec potrebbe avere nel porto di Trieste il suo terminal europeo
C'è una soluzione al crisi del trasporto marittimo nel Mar Rosso: si chiama Imcec (India-Middle East-Europe Economic Corridor); è un corridoio economico pianificato che mira a rafforzare lo sviluppo e... segue
Napoli: inaugurato treno ET500 per le linee Eav
Ulteriori cinque consegnati nel 2024 e circolanti ad inizio 2025
Inaugurato questa mattina il primo di ulteriori sei nuovi treni della famiglia ET500 destinati alle linee flegree della compagnia ferroviaria dell'Ente autonomo Volturno (Eav), un'azienda che opera nel... segue
Napoli: treno investe uomo sui binari
Assoutenti chiede più sicurezza ed installazione di tornelli in stazione
L'associazione di tutela dei diritti dei consumatori Assoutenti chiede più sicurezza sul trasporto ferroviario in Campania. Una richiesta che arriva dopo che questa mattina, venerdì primo marzo 2024, a... segue
Interporti: Camera approva riforma
In un periodo in cui la logistica internazionale è protagonista di profondi mutamenti
La Camera dei deputati ha approvato ieri sera il testo della legge quadro in materia di interporti. Questo il risultato del voto: 125 favorevoli, 79 contrari e 3 astenuti. A 34 anni dalla promulgazione... segue
Italo-Ntv-Msc. Pellecchia (Fit-Cisl): "bene operazione, ora attendiamo convocazione"
"Antitrust Ue dia ok anche a fusione ITA-Lufthansa"
“Una buona notizia il via libera della commissione Antitrust Ue all'ingresso di Msc nel capitale di Italo, attraverso l'acquisizione del 50% della società ferroviaria dal fondo statunitense Gip” è quant... segue
Fallito accordo fra sindacati e ferrovie tedesche
Si prospetta nelle prossime settimane una serie di scioperi
È fallita oggi la trattativa sindacale fra l'Unione tedesca dei macchinisti (Gdl, Gewerkschaft Deutscher Lokomotivführer) e la compagnia ferroviaria statale Deutsche Bahn. Ad interrompere i negoziati s... segue
Assoutenti su bici e monopattini in treno
"Nuova norma sia sperimentale in questa prima fase, no a sanzioni"
L'associazione di tutela dei diritti dei consumatori, Assoutenti, ha chiesto alla società Trenitalia, azienda specializzata nel trasporto-passeggeri per conto del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane,... segue
Finto concorso Trenord: attenzione alla truffa
Sfruttano marchio vero per promettere viaggi gratuiti agli incauti internauti
Una truffa di un finto concorso a premi della compagnia ferroviaria Trenord è divenuta virale. Negli ultimi giorni diversi utenti internet potrebbero avere abboccato a questa fake news che, sfruttando... segue
Farnesina: incontro Tajani-Ferraris-Cuzzilla-Diamantini
Per annunciare agevolazione Trenitalia intende offrire a beneficio degli italiani iscritti residenti all’estero
Il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani, ha incontrato alla Farnesina l’amministratore delegato del Gruppo Fs italiane, Luigi F... segue
Polo logistica Fs e Adsp Mar Ligure orientale: protocollo per integrazione digitale
Firmato rispettivamente dall’ad De Filippis e dal presidente Sommariva
Promuovere l'integrazione digitale tra il Port Community System dell'AdsP ed i sistemi tecnologici delle società del Polo logistica del Gruppo Fs con l’obiettivo di aumentare la qualità e l’efficienza dei s... segue
Caos treni sulla linea Bergamo-Ponte San Pietro
Pessime condimeteo e lavori sui binari alimentano i ritardi quotidiani
Dopo l'avvio dei lavori lo scorso 5 febbraio 2024 per il raddoppio della linea ferroviaria tra Ponte San Pietro e Bergamo, le pessime condizioni meteorologiche che si registrano in questi giorni stanno... segue
Tragedia a Felizzano: giovane perde la vita, traffico in tilt
Impatto sulla linea Torino-Genova: ritardi e cancellazioni
Un tragico incidente si è verificato questa mattina intorno alle 7:20 nei pressi della stazione di Felizzano, nel territorio di Alessandria, dove un giovane è stato fatalmente colpito da un treno. Secondo i... segue
Accelerazione del corridoio AV Salerno-Reggio Calabria
Un impulso vitale per economia calabrese attraverso l'alta velocità
Imprese ed istituzioni calabresi unite per accelerare il progetto dell'Alta Velocità (AV) che dovrebbe collegare Salerno a Reggio Calabria, ponendo particolare enfasi sul finanziamento necessario per... segue
Contestazione al contratto Trenitalia-Abruzzo
Il futuro del trasporto ferroviario abruzzese in bilico
Il Tribunale amministrativo regionale (Tar) de L'Aquila si trova a valutare l'impugnazione di un accordo economicamente rilevante, del valore di 846 milioni di Euro, tra la Regione Abruzzo e Trenitalia.... segue
GdF Firenze. Sequestrata droga nei pressi stazione di Castelfiorentino
Grazie anche al fiuto di due pastori tedeschi
Nell’ambito della costante attività di prevenzione e repressione dei reati connessi allo spaccio di sostanze stupefacenti messa in atto dal Comando provinciale della Guardia di Finanza di Firenze, l’attenzione è st... segue
Regione Liguria: treni gratis agli studenti
Messi a disposizione 5000 abbonamenti ai ragazzi con età inferiore a 19 anni
Sono 4833 gli studenti con età inferiore a 19 anni che nel mese di gennaio 2024 in Liguria hanno sottoscritto abbonamenti gratuiti per viaggiare sui treni regionali nella tratta che collega la loro abitazione... segue
Treni: ancora ritardi sulla Milano-Bologna
Convogli possono registrare maggiori tempi di percorrenza fino a 20 minuti
Ancora rallentata la circolazione ferroviaria sulla linea ad Alta velocità Milano-Bologna. La situazione è in via di miglioramento dopo l'intervento dei tecnici della società Rete ferroviaria italiana (R... segue
Linea AV Napoli-Roma: circolazione regolare dopo un guasto alla linea
Ripresa dalle ore 10:20 dopo intervento dei tecnici
La circolazione è tornata regolare dalle ore 10:20 di oggi, 22 febbraio 2024, dopo l'intervento dei tecnici a seguito di un guasto alla linea alle ore 5 a Labico (Roma).I treni Alta Velocità sono stati i... segue
Regione Calabria-Rfi: incontro per presentazione progetto collegamento
“Cosenza ha da tempo un gap infrastrutturale che esige di essere superato"
“Cosenza, come in generale la Calabria, ha da tempo un gap infrastrutturale che esige di essere superato. A tal proposito, il capoluogo di provincia va dotato di un sistema di trasporto efficiente che a... segue
Linea direttissima Roma-Firenze: modifiche a circolazione per treni AV, Intercity e regionali
Dalle 14:30 del sabato alla stessa ora della domenica nei week-end 24-25/2, 9-10/3 e 23-24 marzo
Nel prossimo fine-settimana, sabato 24 e domenica 25 febbraio, e nei fine-settimana del 9-10 marzo e del 23-24 marzo, sono previste lungo la direttrice AV modifiche alla circolazione dei treni con cancellazioni... segue
A Roma prima riunione Emc di Uic sotto presidenza di Ferraris (Fs)
Focus su intermodalità e digitalizzazione in Europa
Un nuovo sistema di ticketing che consenta ai viaggiatori di viaggiare in treno, e non solo, in maniera più semplice, l’implementazione del Digital Twin, il gemello digitale delle opere infrastrutturali pe... segue
Germania: scioperi nei trasporti impattano sul Pil
È quanto emerge dall'ultimo monitoraggio mensile di Bundesbank a febbraio 2024
Vari scioperi nel settore dei trasporti, in particolare quello ferroviario ed aereo, potrebbero avere ripercussioni negative sulle finanze e sulla produzione industriale in Germania. È quanto emerge dall'ultimo... segue
Treni bulgari: Bruxelles indaga in Cina
Appalto sotto lente Commissione concorrenza: decisione entro luglio 2024
La Cina è il primo Paese esterno all'Unione europea finito nel mirino di Bruxelles per il possibile utilizzo di sussidi che consentirebbero alle aziende straniere di beneficiare di "vantaggi ingiusti"... segue
Presentato progetto stazione Venezia-Mestre
Investimenti per 100 milioni di Euro fra lavori ampliamento e restyling
Presentato in questi giorni il progetto per la realizzazione della nuova stazione ferroviaria di Venezia-Mestre. Si tratta di un'opera che, costruita come un ponte, consentirà lo scavalco dei binari e... segue
Ue indaga sul colosso ferroviario cinese per sussidi
Bruxelles esamina impatto politiche nazionali sul mercato europeo
La recente indagine intrapresa dall'Unione europea nei confronti di Crrc Qingdao Sifang, noto colosso ferroviario sotto il controllo dello Stato cinese, riguardante la presunta questione dei sussidi erogati... segue
Sfide del trasporto ferroviario in Sicilia: un'analisi critica
Infrastrutture e servizi inadeguati frenano sviluppo
Il sistema ferroviario dell'isola di Sicilia presenta delle criticità sostanziali, particolarmente evidenti per chi utilizza i treni per spostarsi regolarmente. Secondo quanto evidenziato da Codacons... segue
Sardegna: Governo promette impegno sui treni
Deidda: "Stiamo elettrificando rete ed adottando misure da inserire nel contratto di programma"
"In un solo anno del Governo Meloni siamo passati dall'inerzia sulla ferrovia che collega Nuoro alla rete nazionale ad un piano di fattibilità atteso ed annunciato da anni. Si sta elettrificando la rete e... segue
Via libera al ponte sullo Stretto
Governo vuole aprire i cantieri nel 2024 e l'infrastruttura nel 2032
Approvata la relazione all'aggiornamento al progetto definitivo del ponte sullo Stretto, redatta nel 2011. Il via libera è arrivato dal consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, i... segue
Reggio Calabria scommette sui trasporti
Daccomanno (Lega): "Investimenti cambieranno il volto della Regione e del Sud intero"
La maggioranza che sostiene la Giunta della Regione Calabria, guidata dal presidente Roberto Occhiuto, sottolinea come gli investimenti del Governo nel settore infrastrutture "cambieranno il volto della... segue
Suicidio nella metro di Roma
Circolazione rallentata stamattina e pesanti disagi per i viaggiatori
Deceduta una donna che si è lasciata andare in mezzo ai binari della metropolitana di Roma. Investita da un convoglio in arrivo, la persona sarebbe deceduta sul colpo. È accaduto questa mattina, giovedì 15... segue
Aeroporto Trieste: la stazione entro 2025
Regione Fvg formalizzerà richiesta a società Rfi
La fermata dei treni all'aeroporto di Trieste-Ronchi dei Legionari verrà trasformata in una vera e propria stazione ferroviaria. Nei prossimi mesi la Regione Friuli-Venezia Giulia formalizzerà la richiesta a... segue
Ferrovie (2). Fit-Cisl: "asset strategico per il Paese, no a privatizzazione Fs"
"E più tutele anti-aggressioni" afferma in una nota il sindacato
"Il sistema ferroviario italiano e la categoria dei ferrovieri si trovano al centro di un gigantesco e pericoloso attacco di fronte al quale la categoria, il Governo ed il Paese hanno bisogno di compattezza... segue
Ferrovie. Uiltrasporti; "Salvaguardare sistema italiano"
"Più sicurezza, attenzione al lavoro e no a privatizzazione" chiede sindacato
“Il sistema ferroviario italiano sta vivendo un momento di grande difficoltà che il Governo, le istituzioni ed il Gruppo Fs devono affrontare con urgenza per salvaguardare un asset fondamentale per l’... segue
Sciopero ferroviario: disagi per i pendolari
Treni cancellati e ritardi fino a 180 minuti registrati nella stazione di Roma-Termini
Si è svolto oggi dalle ore 9:00 alle ore 17:00 di oggi, lunedì 12 febbraio 2024, uno sciopero cui aderisce il personale delle compagnie Gruppo Ferrovie dello Stato italiane, Italo e Trenord. La mobilitazione è... segue