Autorità5.973
Il Comune Torino contro il noleggio bici di Tobike
Foglietta (Trasposti): "Il servizio è fallito, la società deve rimuovere le stazioni"
Il comune di Torino vuole rimettere ordine nel settore del bike-sharing. Come nelle principali città oggi ci decine di società, anche multinazionali, che mettono a disposizione bici e monopattini elettrici n... segue
I taxi di Napoli sul piede di guerra
Confermato lo sciopero del 24 novembre per lo stralcio del settore dal DL Concorrenza
I taxi napoletani sono sul piede di guerra. L'allarme rossa è stato preannunciato da Pasquale Ottaviano, presidente di Sitan-Atn. Parlando dello sciopero nazionale dei taxi previsto per il prossimo 24... segue
Sospensione della patente per chi guida verso i rave
La Lega ha presentato un disegno di legge anti-rave: primo firmatario Matteo Salvini
La Lega ha depositato un disegno di legge anti-rave di cui Matteo Salvini è primo firmatario. L'obiettivo è prevenire i raduni clandestini, tutelando la salute collettiva, l'incolumità pubblica e il de... segue
Cop26, cosa c'è dietro ai no italiani sull'auto
Giorgetti: dubbi sulla proposta di permettere dal 2035 solo immatricolazione delle elettriche
La Cop26 di Glasgow assume toni sempre più rilevanti soprattutto per gli europei. La conferenza e i suoi impegni arrivano quando, a Bruxelles, sono già sul tavolo le proposte di legge della Commissione p... segue
Tpl: finanziamento per 660 milioni di metro e tranvie
Conferenza unificata approva due schemi di decreto del ministro per riparto 974 milioni
La Conferenza unificata Stato-Regioni-Enti territoriali ha dato l’intesa allo schema di decreto del ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) di concerto con il ministro dell’Economia e de... segue
Immobiliare sostenibile per la ripresa economica e sociale
Paolo Crisafi, presidente Remind Filiera Immobiliare
"Mattone di Stato" è la definizione ormai consolidata che sta a indicare il complesso della consistenza immobiliare pubblica e le operazioni finalizzate a valorizzare e cedere almeno una parte di questo... segue
Como-Brogeda: arrestato un ricercato e sequestrati circa 80 g di stupefacenti
A bordo di un autobus di linea proveniente dalla Germania e diretto a Milano
Nei giorni scorsi, i funzionari Adm della Sezione Operativa Territoriale (Sot) di Ponte Chiasso e i militari della Guardia di Finanza del Gruppo di Ponte Chiasso hanno sottoposto a controllo un autobus... segue
Cop26: accordo su auto a emissioni zero entro il 2035
La frenata dei big del settore come Cina, Stati Uniti e Germania
È arrivato il momento dei veicoli a zero emissioni. Il tema al centro della Cop26, il summit delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici in programma a Glasgow fino a domani 12 novembre 2021. Un tema... segue
Sindaci protestano per la bretella della A1 chiusa a Sasso Marconi
Al via da lunedì 15 novembre i lavori per la messa in sicurezza della parete rocciosa
Dopo l'annuncio della chiusura della bretella di collegamento tra Sasso Marconi e il casello autostradale di Cinque Cerri tutti i sindaci dell’Appennino erano insorti. Da lunedì 15 novembre inizieranno i... segue
Bolzano interessata al pedaggio gratuito sull'autostrada A22
Lo ha detto il sindaco Renzo Caramaschi, invitando la Provincia a farsene carico
In questi giorni la Provincia di Trento ha detto di volere rendere gratuito il transito sull'A22 nelle ore di punta tra Trento e Rovereto a partire dal 2022. Si tratta di una nuova versione dell'Urban... segue
A Genova 75 milioni per la metro
In arrivo con risorse ultima bozza manovra finanziaria del Governo
Genova tira un sospiro di sollievo per quanto riguarda la metropolitana da potenziare. Sono in arrivo, infatti, 75 milioni di Euro per prolungarla a Rivarolo, da via Canepari a piazza Pallavicini, e per... segue
Napoli, scoperti tre autisti di bus scolatici senza licenza
Controlli e diverse sanzioni anche su autisti Ncc e Taxi
La polizia locale di Napoli ha effettuato ieri dei controlli a tappeto di varia natura su tutto il territorio del capoluogo campano. Durante una operazione che mirava alla repressione degli illeciti legati... segue
Arriva Sudoco: lo sportello unico doganale e dei controlli
Il primo via libera è arrivato ieri dal Consiglio dei ministri
Il Consiglio dei ministri ieri ha detto sì all'introduzione dello Sportello unico doganale e dei controlli (Sudoco), che è stato approvato in via preliminare, in attesa del decreto del presidente della R... segue
Infrastrutture Lombardia: inaugurata variante di collegamento Pontevico e Robecco d'Oglio
Terzi: "Opera sbloccata anche grazie a regione"
È stata inaugurata oggi la variante alla ex SS45 bis che collega i Comuni di Pontevico (Brescia) e Robecco d'Oglio (Cremona). Alla cerimonia di inaugurazione era presente l'assessore regionale a Infrastrutture,... segue
Anci, Aci e Aci Storico chiedono libero accesso ai centri storici per i veicoli d'epoca
La proposta di Angelo Sticchi Damiani e Roberto Pella nel corso dell'assemblea Anci
Anci, Automobile Club d’Italia e Aci Storico ritengono importante che le auto storiche con almeno 40 anni di anzianità possano circolare nei centri urbani, senza necessità di ulteriori riconoscimenti da... segue
Materie prime, persistono le criticità negli approvvigionamenti
Anima Confindustria sulle prospettive dei mercati e dei materiali indispensabili all'attività manifatturiera
Anche l'ultima parte dell'anno sembra confermare una ripresa in ambito economico e sociale, ma la penuria di commodity, di semiconduttori e di microchip, unitamente all'esplosiva crescita dei costi logistici... segue
Ponte sul Bisagno, deciso il risarcimento
Venerdì riunione in Regione Liguria: oltre 3 milioni di Euro agli abitanti delle Gavette
La Genova martoriata dai ponti sospesi sta per tirare un altro sospiro di sollievo. Potrebbe essere, infatti, giunta a conclusione un'altra vicenda legata a un altro viadotto, il Bisagno, in pieno centro,... segue
A Firenze il ponte Bellavista è ancora chiuso
L’assessore Marras risponde a un’interrogazione di Italia Viva
Dopo la sua chiusura al traffico per motivi di sicurezza, avvenuta lo scorso 25 settembre, il ponte di Bellavista - tra Poggibonsi e Staggia Senese, lungo la Strada regionale 2 Cassia - è ancora chiuso.... segue
A Bologna il people mover è di nuovo bloccato
Fdi: "Perplessità sulla qualità e funzionalità dell’infrastruttura"
Nuovo blocco per il People mover di Bologna. La società pubblica Trasporto passeggeri Emilia-Romagna che gestisce il trasporto locale nella provincia e il gestore dell'aeroporto "Guglielmo Marconi" hanno... segue
Aci alla trentottesima assemblea annuale Anci
Il presidente parteciperà al convegno dal titolo "Infrastrutture per una mobilità sostenibile"
Si consolida sempre più il tradizionale legame - già forte e stabile - tra l’Automobile Club d’Italia e l’Anci sui molteplici temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale, al turismo, alla promozio... segue
Adm. Perugia: scoperta frode Iva settore carburanti
Per oltre sette milioni di Euro, sanzioni fino a 25 milioni
I funzionari Adm (Agenzia dogane e monopoli) di Perugia hanno scoperto una maxi evasione Iva per oltre 7 milioni di Euro ad opera di una società romana fornitrice di ingenti quantitativi di carburante... segue
Como-Brogeda: rinvenuti oltre 8 kg di marijuana su autobus di linea
Per un valore di circa 76.785 Euro. Tutti i passeggeri ne hanno disconosciuto la proprietà
I funzionari Adm della Sezione operativa territoriale (Sot) di Ponte Chiasso e i militari della Guardia di finanza del gruppo di Ponte Chiasso hanno rinvenuto un trolley contenente più di otto chili di... segue
La Provincia di Trento vuole rendere gratuito il transito sull'A22
L'iniziativa dovrà seguire il suo iter naturale in Consiglio provinciale
Per il terzo anno di fila Trento è la città più ecologica d’Italia. È quanto emerge da un report di Legambiente che ogni anno classifica i capoluoghi del Belpaese in base ad alcuni parametri da cui si ev... segue
Trasportounito denuncia le strane "misure" nel provvedimento di urgenza
Longo: "Decreto omnibus, ma solo per chi ne trae vantaggi"
"Passi l’emergenza, passi la necessità di risolvere tanti problemi in un colpo solo, ma varare misure in materia di trasporti, senza ascoltare neppure una volta i diretti interessati, utilizzando la... segue
L'Autorità dei trasporti punta all'adeguamento del servizio Taxi
Avviato procedimento per approvazione Linee guida e consultazione pubblica
Il servizio Taxi è al centro dell'attenzione degli interventi in tema di mobilità. Attenzionato a tal punto che il Consiglio dell’Art, l'Autorità di regolazione dei trasporti, con delibera n. 146/2021, ha a... segue
Un possibile polo pubblico Aspi-Anas per le autostrade
Un decreto ministeriale di prossima pubblicazione chiarirà la rotta dell'esecutivo
Un progetto che coinvolge Autostrade per l'Italia (Aspi) e Anas - controllata da Ferrovie dello Stato - punta a creare un polo pubblico per il controllo delle autostrade. Nel prossimo futuro il Governo... segue
Il turismo ligure riavrà la Via dell'Amore nel 2024
Nel 2022 via al cantiere per il rifacimento di 920 metri di passeggiata: costo oltre 13 milioni di Euro
Turisti pronti in Liguria a riattraversare la panoramica Via dell'Amore nelle Cinque Terre. La notizia non sarebbe da prima pagina se la spettacolare passeggiata tra le colline delle Cinque Terre non fosse... segue
Toscana: 6 milioni di Euro per le piste ciclabili
I soldi a Firenze, Pisa e Siena, inseriti nella bozza del piano finanziata da Pnrr
A Firenze, Pisa e Siena arriveranno 4 milioni di Euro per il rafforzamento della mobilità ciclistica. È quanto emerge da una bozza del decreto inviato dal Governo a Regione Toscana. Si tratta di finanziamenti a... segue
Le falle della supply chain ingrassano le assicurazioni
Secondo Dbrs Morningstar, i recenti problemi possono aprire nuove opportunità di business
Come spesso accade, mors tua, vita mea. Anche, e soprattutto, nel mondo degli affari. Secondo gli analisti di Dbrs Morningstar, i recenti problemi della supply chain globale potrebbero aprire nuove opportunità... segue
Confindustria L'Aquila critica il decreto Infrastrutture
Riccardo Podda tuona sulle modifiche al codice della strada sui trasporti eccezionali
Confindustria L'Aquila non ci sta e tuona sulle modifiche al codice della strada del decreto Infrastrutture per la parte che riguarda i trasporti eccezionali."Esprimiamo grande preoccupazione per l’approvazione d... segue
Il 15 novembre scatta l'obbligo di pneumatici invernali
Sanzioni da 41 Euro a 169 Euro nei centri abitati e da 8 a 338 Euro in autostrada
Manca una settimana esatta al d-day del cambio gomme. Lunedì 15 novembre, infatti, diventano obbligatori i pneumatici invernali, visto che finisce il periodo per il montaggio che era iniziato il 15 ottobre.... segue
Trasporti, tutte le novità del Decreto Infrastrutture
Ecco l'elenco delle disposizioni contenute nel provvedimento approvato ieri in Senato
Il decreto Infrastrutture approvato ieri dal Senato contiene una serie di nuove regole che riguardano i trasporti. Della stretta alla circolazione sui monopattini elettrici Mobilità.news ha parlato ampiamente... segue
Adblue, Confetra chiede l'intervento del governo
Autotrasporto e logistica in fermento per lo stop della Yara di Ferrara (e per altri problemi)
Il mondo dell'autotrasporto è in fermento. Non c'è un solo problema sul tavolo ma una serie di problematiche che si sono attorcigliate insieme e che adesso rendono i trasporti un terreno minato su cui c... segue
Costituita oggi Federlogistica Marche
A guidarla nelle vesti di presidente sarà Andrea Morandi
É stata costituita stamani ad Ancona la sede marchigiana di Federlogistica, la federazione nazionale del mondo Conftrasporto Confcommercio che raggruppa la filiera integrata delle imprese di logistica... segue
Sicurezza stradale, 26 i progetti finanziati nella provincia di Fermo
Per un contributo complessivo di oltre 2 milioni di Euro
Grande interesse da parte dei sindaci per la campagna di investimenti attivata dall'assessore Baldelli a favore dei Comuni per aiutarli e rendere più sicure e agevoli le strade di loro competenza. Questa... segue
La Autobrennero resta in mani pubbliche
Lo ha stabilito il Decreto Infrastrutture dando il via libera al partenariato pubblico-privato
L’A22 rimarrà nelle mani degli enti pubblici territoriali. Tra le pieghe del Decreto Infrastrutture compare l'aiutino alle Province autonome di Trento e Bolzano perché possano mantenere il controllo del... segue
Tpl Lodi: Otokar è il primo e-bus elettrico
Casanova: "Contribuire a svolta ecologica, dando servizio più pulito ed efficiente"
I nuovi autobus elettrici per ridurre lo smog cittadino sono stati testati a Lodi, in presenza del sindaco Sara Casanova e a fianco ai vertici dell’azienda Line-Star, la società che si occupa del tpl cit... segue
No all'allargamento del risarcimento diretto rc auto
Le associazioni dei consumatori contrarie all'ipotesi contenuta della bozza del Ddl Concorrenza
Anticoncorrenzialità e abuso di posizione dominante. Sono queste le due criticità principali ,esse in luce da alcune associazioni dei consumatori e riguardanti l’ipotesi di estendere a tutte le imprese di... segue
New York, stanziati 100 milioni per aiutare i tassisti
Il sindaco ha acconsentito alla cancellazione dei debiti
Vittoria per i tassisti di New York. A quindici giorni dall'inizio dello sciopero della fame iniziato per i debiti degli stessi operatori, la New York taxi workers Alliance, il loro sindacato, ha raggiunto... segue
Giovannini: "Su monopattini trovato equilibrio"
L'intervento a seguito dell'approvazione del Dl Infrastrutture e Trasporti
A seguito dell'approvazione del D.L. Infrastrutture di giovedì 4 novembre, con 190 voti a favore e 34 contrari, arrivano modifiche e disposizioni sia in materia di investimenti e sicurezza delle infrastrutture,... segue
Terremoto Arquata: portale web ad appoggio della zona
L'iniziativa a sostegno delle attività del "cratere"
A cinque anni dal terremoto che sconvolse il Centro Italia, non smettono di arrivare nuove iniziative ed investimenti volti ai territori che nel 2016 vennero quasi completamente rasi al suolo dal terribile... segue
Art avvia consultazione pubblica su linee-guida per servizi taxi
Regole uniformi per Regioni ed Enti per garantire diritto mobilità di tutti
Il consiglio dell’Autorità di regolazione dei trasporti (Art), con delibera n. 146/2021, ha avviato un procedimento per l’approvazione di "Linee-guida" sull’adeguamento del servizio taxi, indicendo al rig... segue
Rimini: 49 milioni di Euro per prolungare Metromare
Frisoni: "Farà della stazione snodo fondamentale per la mobilità pubblica intermodale"
A seguito dell'approvazione da parte Conferenza Stato-Regioni e dalla Conferenza Unificata, sono in arrivo 49 milioni per il prolungamento di Metromare. Un'operazione disposta dal Governo per interventi... segue
Strada dei Parchi perde la battaglia sull'aumento pedaggi
Il nuovo decreto Infrastrutture prevede la sospensione degli incrementi dei ticket su A24 e A25
Ha vinto la ragionevolezza. Almeno per il momento. L'aumento, da molti definito vergognoso, dei pedaggi minacciato a più riprese da Strada dei Parchi, la concessionaria che gestisce l'autostrada A24 e... segue
Il Decreto Infrastrutture è legge
Approvato in Senato con 190 si e 34 no: confermata la stretta sui monopattini elettrici
Il decreto Infrastrutture è legge. Con 190 voti a favore e 34 contrari il Senato ha votato la fiducia posta dal governo sul decreto Infrastrutture, dando il via libera definitivo al provvedimento. Non... segue
Merriman: "Nessuna garanzia che le autostrade smart siano sicure"
Regno Unito, l'intervento del presidente del comitato per la selezione dei Trasporti
Huw Merriman, presidente del comitato per la selezione dei Trasporti e deputato per il collegio elettorale di Bexhill e Battle, torna sulla questione delle autostrade smart, argomento già affrontato nel... segue
Fontana: "Olimpiadi 2026 occasione unica di sviluppo"
Necessario creare prospettive di sviluppo future
Dopo lo stanziamento di 36 milioni e mezzo di Euro per la riorganizzazione della stazione di Saronno, voluti per rinnovare l'asse Milano-Malpensa in vista delle Olimpiadi invernali di Milano Cortina del... segue
Tpl: intesa con Regioni ed Enti su ripartizione risorse
Per metro, bus ecologici e ferrovie regionali, oltre alla manutenzione
Via libera, in attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), al riparto tra le Regioni di 3,6 miliardi di Euro per interventi di sviluppo e potenziamento del trasporto rapido di massa... segue
Maltempo: nel Pisano tetti scoperchiati e 3 famiglie evacuate
Continuano gli interventi dei Vigili del Fuoco
La nuova ondata di maltempo non si è fatta attendere, provocando disagi e blocchi stradali in diverse Regioni d'Italia. Già da mercoledì 3 novembre, nel napoletano erano state chiuse scuole, parchi e... segue
Linea Roma-Lido: Atac pensa di interrompere il servizio
Stop di altri due treni
A seguito dello stop di altri due treni da parte dell'Anfisa, l’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali ed autostradali, la linea ferroviaria Roma-Lido rischia d... segue