Autorità5.973
Sprecozero 2021, un premio al car sharing
L'Oscar della mobilità sostenibile va a Kinto Share e alla startup Celerifero
Sono 21, suddivisi in 12 categorie i vincitori della 9° edizione del Premio Vivere a #sprecozero 2021. I piccoli Oscar della sostenibilità della campagna Spreco zero di Last minute market hanno coinvolto c... segue
Acea, sos colonnine di ricarica in Ue
Su 225.000 colonnine pubbliche solo 25.000 sono a ricarica veloce
Solo 1 colonnina su 9 in Europa è veloce. L’allarme è stato lanciato dall’Acea, l'Associazione europea dei costruttori di automobili che sostiene non solo l'evidente scarsa presenza di colonnine su tu... segue
Autobrennero, per la A22 via al project financing
La società ha deciso maul M5S contesta: "Così si viola la concorrenza"
Avanti tutta con il project financing per la nuova concessione autostradale della A22. L'assemblea dei soci di Autostrada del Brennero, che gestisce l'autostrada Brennero-Modena, si è riunita a Trento.... segue
La svolta dell'idrogeno
L'accelerata alla produzione arriverà dalla Cina, ancora indietro nel mercato
I veicoli ad idrogeno potrebbero ricevere una spinta consistente. Questo grazie a nuovi obiettivi ambientali nei più grandi mercati globali tra cui la Cina. A dirlo sono diversi esperti del settore automotive... segue
Autorizzato anticipo di 16,6 milioni di Euro ad Atac
Serviranno a ripianare i debiti accumulati nei confronti dei creditori
La giunta capitolina e la Regione Lazio hanno approvato il prestito di 40 milioni di Euro destinato all'Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma (Atac). Si tratta di una decisione presa... segue
Siglata convenzione tra Roma Capitale e Anas
Dal 29 novembre al via i lavori di opere e manutenzione della città
Oggi è stata sottoscritta la convenzione tra Roma Capitale ed Anas Spa (Gruppo Fs Italiane) al fine di eseguire gli interventi urgenti di messa in sicurezza e di manutenzione straordinaria di alcune principali... segue
Toti nella bufera
Indagine sulla sua Fondazione Change per 2 milioni di Euro
"Non siamo a conoscenza diretta di alcuna indagine, né risultano indagati. I finanziamenti di cui si parla sono tutti regolarmente registrati nei termini di legge". Lo ribadisce lo staff del presidente... segue
Adm. Como: intercettata replica di Ferrari contraffatta
L'automezzo era diretto in Svizzera
Nelle scorse ore i funzionari dell’Agenzia delle accise, delle dogane e dei monopoli della Sezione operativa territoriale (Sot) di Ponte Chiasso in collaborazione con i militari della Guardia di Finanza d... segue
Quinta Conferenza nazionale sulla sharing mobility
I servizi nelle città italiane hanno superato lo shock della pandemia
La mobilità condivisa ha superato lo shock pandemia ed ha ripreso a crescere: nel 2021 scooter, bike e monopattini in sharing hanno superato i valori del 2019 pre-pandemia, ed il car sharing li sta raggiungendo... segue
Expo Dubai: countdown per i 100 anni dell’Autodromo di Monza
Presentato in anteprima assoluta il logo del centenario
Un secolo di velocità, di sfide, vittorie e stile italiano. L'Autodromo di Monza compie 100 anni nel 2022 e comincia le celebrazioni, presentando -in anteprima assoluta da Dubai- una nuova icona del Made... segue
I mezzi di trasporto rallentano l'economia del Piemonte
In rialzo del 4,1% nel terzo trimestre l'industria risente del -5,4% del segmento
Tira il freno l'economia piemontese nel terzo trimestre 2021. E la colpa è soprattutto del comparto dei mezzi di trasporto, l'unico ad avere mostrato, nel trimestre, un andamento negativo, visto che ha... segue
Genova cambia con il tunnel sotto il porto
Prende forma il Waterfront. 700 milioni da Aspi per un progetto atteso decenni
"Renzo Piano è sempre stato chiaro: il quartiere dovrà vivere giorno e notte, tutti i giorni, fra lavoro, tempo libero e sport. Ci saranno uffici, appartamenti, servizi, spazi di svago. È ciò che una cit... segue
Il settore auto si ribella ai buchi della manovra finanziaria
Sindacati: "industria e lavoratori automotive condannati a crisi drammatica"
Si allunga la lista di quanti si lamentano dell‘assenza di misure adeguate per accompagnare la transizione ecologica nel settore automotive. Secondo i sindacati, "l’Italia vuol fare la transizione del... segue
Standard internazionali per le batterie
L'Unece propone un regolamento su degrado e durata degli accumulatori
La batteria di trazione è il componente più importante di un'auto elettrica ma è anche quello più costoso da sostituire. Per questo, e per aumentare la fiducia dei consumatori verso queste vetture, l'U... segue
Ddl Concorrenza: una bomba per il comparto del Trasporto persone
Confartigianato Imprese proclama la Giornata nazionale di agitazione della categoria
Confartigianato Imprese Piemonte Trasporti chiede lo stralcio dell’articolo 8 del Ddl Concorrenza in quanto è un duplicato della delega già in essere per la riforma del trasporto pubblico locale non di... segue
Automotive dimenticato nella legge di bilancio
L'Italia vuole fare la transizione della mobilità senza stanziare fondi a sostegno della domanda e dell'offerta
Sono coese ed incredule le associazioni che rappresentano in Italia l’intero mondo della mobilità sostenibile e le filiere industriali e commerciali automotive, di fronte alla totale assenza, nella Le... segue
Liguria, sospesi i cantieri autostradali per il Natale
Stop deciso da Aspi dal 3 dicembre al 9 gennaio: pedaggi gratis confermati
Nuova programmazione dei cantieri Aspi in Liguria per il Natale. È questo l’esito della riunione tra gli uffici competenti del Ministero delle infrastrutture della mobilità sostenibili, l’assessore alle... segue
Covid-19 e trasporto scolastico. 150 milioni di Euro ai Comuni per servizi aggiuntivi
La conferenza unificata ha dato l’intesa allo schema di decreto del Mims
I Comuni hanno a disposizione 150 milioni di Euro per i servizi aggiuntivi del trasporto scolastico necessari per contenere la diffusione della pandemia da covid-19. La conferenza unificata Stato-Regioni-Enti... segue
Gkn, l'affare si complica
L'azienda: ci sono tre proposte di acquisto. Gli operai non ci credono: "solo ricatto"
"Ai tavoli ministeriali le vertenze come le nostre continuano a raccogliere briciole e non detti". Si complica sempre più la vicenda Gkn, la fabbrica di componenti per l’industria automobilistica che a... segue
Stretta sui furbetti dell'automobile
Il nuovo Codice della strada introduce divieti e colpisce più forte la sosta selvaggia
Leggendo con più calma e attenzione le norme appena approvate e introdotte nel nuovo Codice della strada, si nota chiaro lo stop che il legislatore ha messo ai furbetti dell'auto. Le modifiche delle norme... segue
Il sindaco di Milano vuole una ciclabile senza parcheggi
Sala: "I grandi viali internazionali sono sempre senza parcheggi: anche noi ci possiamo arrivare"
Pensavamo di avere risolto il problema della pista ciclabile di Corso Buenos Aires a Milano. E invece no, la ciclabile torna a fare parlare di sé. Ad agosto scorso, un esposto del Codacons chiedeva il... segue
Volvo firma la Dichiarazione di Glasgow
Il ceo Hakan Samuelson sigla l'accordo per l'azzeramento delle emissioni di auto e furgoni
"Sono lieto di essere qui a Glasgow, accanto ai colleghi del settore e ai rappresentanti di governo, per firmare la dichiarazione. È arrivato il momento di agire a tutela del clima". Che Volvo spinga... segue
Autotrasporto: 100 milioni di Euro per incentivi acquisto veicoli ecologici e mezzi pesanti
Più incentivi se si rottama un veicolo diesel; ministro firma decreti
Incentivare l’acquisto da parte delle imprese di autotrasporto di mezzi ecologici e tecnologicamente avanzati così da rinnovare il parco veicoli riducendo l’inquinamento ed aumentando la sicurezza sull... segue
CC Salerno: denunciati per frode in commercio sei rivenditori e sequestrate tre auto
Scalavano i chilometri delle autovetture
La recrudescenza del fenomeno della truffa dei cosiddetti chilometri scalati è diventata un vero flagello nella compravendita degli autoveicoli usati, in primo luogo per il valore alterato delle vetture... segue
Cassa integrazione: 99,4 milioni di ore a ottobre
In calo rispetto al 2020. È quanto emerge dall'analisi di Inps
Nps ha diffuso i risultati di un'analisi secondo cui a ottobre 2021 sono state autorizzate 99,4 milioni di ore di integrazione salariale. In calo rispetto al mese precedente. Un terzo di queste sono in... segue
Napoli, con Ets(ra)moenia nasce la rigenerazione infrastrutturale
L'associazione punta a un nuovo sistema di connessioni tra centro antico e area orientale
Nasce a Napoli "Est(ra)moenia", con il placet del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, presente all'incontro al fianco di Ambrogio Prezioso, presidente di quella che è stata definita una... segue
Bmw Motorrad Italia a fianco di Diversamente disabili
Sei moto Bmw a disposizione per il programma di responsabilità sociale d’impresa Specialmente
È stata supportata da Bmw Motorrad Italia la giornata organizzata dall'associazione Diversamente disabili nell’autodromo di Magione, a Perugia. Bmw ha messo a disposizione 6 moto Bmw G 310 R e Bmw G 31... segue
Bus e filobus per la mobilità futura di Genova
Il Mims ha erogato oltre 470 milioni di Euro per l'asse portante dei trasporti pubblici
Il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili ha sciolto le riserve tracciando le linee della futura mobilità pubblica a Genova. Il progetto si sviluppa tramite gli autobus innovativi a... segue
Si dalla commissione regionale umbra al ponte di Montemolino
Adesso la palla passa all'aula che potrebbe salvare la struttura
La Seconda commissione della Regione Umbria ha approvato all’unanimità la proposta di avviare i lavori per migliorare la viabilità del ponte di Montemolino, nella media Valle del Tevere. Nel documento si... segue
L'Aquila, ancora incentivi per le auto a batteria
Il Comune ha stanziato nuove risorse per 380 mila Euro
Il Comune de L'Aquila ha deciso di aprire un nuovo bando sugli incentivi all'acquisto di auto a batteria. Le nuove risorse messe a disposizione dall'amministrazione comunale ammontano a 380 mila Euro di... segue
Rievoluzione: verso un nuovo modello di filiera efficiente e collaborativa
Fissata al 30 novembre a Roma l’assemblea pubblica di Anita
Il processo di trasformazione che sta vivendo il nostro Paese, innescato dal riconoscimento post-covid dell'importanza della logista e dal Pnrr sviluppatosi in funzione delle due grandi transizioni, quella... segue
Alto Adige, bollo ridotto per le Euro 6
Da gennaio 2022 tassa di circolazione ridotta del 24% rispetto alle tariffe nazionali
Da gennaio 2022, in Alto Adige, i proprietari di auto Euro 6 pagheranno una tassa automobilistica di entità inferiore. Lo ha deciso la giunta provinciale su proposta del presidente e assessore alle finanze... segue
Confetra contro tutti
Ad Agorà 2021 il presidente Nicolini denuncia i problemi della logistica italiana
"Serve una politica industriale per una logistica 4.0. su un modello di Industria 4.0. che si ponga l’obiettivo di fare evolvere il settore, non una politica di sussidi. Non ci interessa sopravvivere". D... segue
Maria Annunziata Giaconia in pole come nuovo ad di Anas
L'attuale ad di Mercitalia Rail potrebbe essere nominata il 23 novembre durante il cda di Fs
Potrebbe essere Maria Annunziata Giaconia, attuale amministratore delegato di Mercitalia Rail, la nuova guida dell'Anas. Il 23 novembre è convocato il consiglio di amministrazione di Ferrovie, di cui... segue
Baldelli: avviata analisi preliminare con Aspi per Terza corsia autostradale
Sulle tratte Porto Sant’Elpidio, Pedaso e San Benedetto del Tronto
"La realizzazione della terza corsia autostradale tra Porto Sant’Elpidio, Pedaso e San Benedetto del Tronto è indispensabile per migliorare la viabilità al confine tra Marche e Abruzzo, come dimostrano gli... segue
Toyota a favore dell'idrogeno
Akio Toyoda: "Potrebbe preservare milioni di posti di lavoro nel settore auto"
Pochi mesi fa ha tuonato contro l'elettrico. Ora, il numero uno della Toyota, Akio Toyoda elogia l'idrogeno. “Utilizzare l’idrogeno -dice- potrebbe preservare milioni di posti di lavoro nel settore aut... segue
Puglia: arrivano due miliardi per Pnrr mobilità
Ieri l'incontro a Bari per illustrate i progetti
Il ministro per l'Innovazione tecnologica e la transizione digitale, Vittorio Colao, ed il sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio dei ministri, Roberto Garofoli, sono stati ieri a Bari... segue
Confetra compie 75 anni
Le celebrazioni a Roma ad Agorà Confetra. Rixi: "il vero mercato dell'Italia è il mondo"
Confetra ha compiuto 75 anni di attività. La Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica ha festeggiato 75 anni dalla sua nascita con una cocktail organizzato a Roma, nella cornice... segue
Ordinanza del Ministero della salute sui trasporti
Dalla richiesta del Green Pass in treno alla stretta su porti, autobus e tram urbani
Il Ministro della salute guidato da Roberto Speranza, e il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili guidato da Enrico Giovannini, hanno firmato ieri un’ordinanza che introduce una st... segue
Autostrade. Fit-Cisl: firmato accordo smart working con diritto alla disconnessione
Da oggi ed in via sperimentale per periodo emergenza sanitaria
“Da oggi, in via sperimentale per il periodo di emergenza sanitaria, circa il 50% delle 5 mila persone che lavorano in Autostrade per l’Italia, potrà usufruire di nuovi strumenti di flessibilità sia r... segue
Mims. Covid-19: nel terzo trimestre 2021 ritornano ai livelli pre-crisi traffico su gomma e quelli marittimi
Ancora penalizzati trasporto pubblico locale e quelli ferroviari ed aerei dei passeggeri; pubblicato report
La pandemia da Covid-19, le regolamentazioni e le limitazioni alla circolazione e la campagna vaccinale, che ha consentito una ripresa della domanda di spostamenti, hanno modificato le tendenze di mobilità... segue
La bicicletta vince la Cop26
La mobilità attiva entra nel documento finale sui trasporti
A quanto pare c'è un solo vincitore uscito dalla Cop26: la bicicletta. La promozione della mobilità attiva, in bicicletta e a piedi, è entrata, infatti, nel documento sui trasporti della Cop26, sottoscritto pe... segue
In Trentino si potrebbe puntare sulla A22
Le provincie di Trento e Bolzano non hanno un piano comune per il Pnrr
La provincia autonoma di Trentino e quella di Bolzano-Alto Adige non hanno un piano comune per intercettare i fondi nazionali del Piano nazionale ripresa resilienza (Pnrr). Gli unici punti di contatto... segue
Da Genova il nuovo sistema di monitoraggio dei ponti
Presentato il software per prevedere il punto di stress e i pesi sopportabili dai viadotti
1.900 ponti su 61.000 esistenti in Italia che presentano altissimi rischi strutturali: più del 50% dei ponti che hanno età superiore ai 50 anni contro una media nei paesi del G7 che si attesta fra i 2... segue
Toru Oyama nuovo vicepresidente Suzuki Italia
L'annuncio è stato fatto dal presidente Massimo Nalli
Suzuki Italia annuncia l’arrivo del nuovo vice presidente. Si chiama Toru Oyama, dal 29 ottobre ha preso in carico la divisione Moto e Marine. L'annuncio è stato fatto dal presidente di Suzuki Italia, Ma... segue
280 mila Euro per la SP10
Regione Liguria stanzia i fondi per il primo lotto di messa in sicurezza di Follo
Via libera della giunta regionale ligure al finanziamento di 287 mila Euro per la realizzazione del primo lotto dei lavori di messa in sicurezza della strada provinciale 10 in Comune di Follo, in provincia... segue
Ogni giorno in Italia vengono rubati 7 camion
I risultati del "Report sui furti di mezzi pesanti 2020" curato da Lojack Italia
Ogni giorno vengono rubati sulle strade italiane sette camion. Quel che è peggio, soltanto 4 su 10 vengono ritrovati: degli altri si perdono le tracce. Sono questi i principali risultati del "Report sui... segue
Rc auto, esteso il risarcimento diretto alle compagnie estere
Assoutenti: "Chiederemo conto al governo. Intanto avviamo una raccolta di firme contro il provvedimento"
Non sono bastate le proteste reiterate e le prese di posizione delle associazioni dei consumatori. Il Ddl Concorrenza, appena approvato, ha introdotto l’estensione dell’obbligo di adesione alla procedura di... segue
Pioggia di critiche al Governo sui trasporti eccezionali
Longo (Trasportounito): "Si è dato valore a una norma che causerà il blocco di 500 veicoli"
Il decreto Infrastrutture ha introdotto di recente delle modifiche al Codice della strada per la parte che riguarda i trasporti. A pochi giorni di distanza si è conclusa la Cop26, la conferenza delle... segue
I cantieri dell'autostrada A27 sotto accusa
Dopo l'incidente mortale di don Feltrin si chiede una migliore segnalazione
I cantieri dell'autostrada A27 sotto finiti sotto accusa a causa della carenza di segnalazione. Ciò che gli automobilisti e i camionisti temono di più è quanto la carreggiata diventa a doppio senso di... segue