Compagnie stradali4.230
Il McDonald's diventa elettrico: 200 colonnine nei piazzali dei ristoranti entro il 2021
L'accordo con Enel X
Il McDonald's apre all'elettrico. Nei suoi piazzali davanti ai punti vendita la catena americana di hamburger e patatine piazzerà entro la fine dell'anno duecento punti di ricarica. L'obiettivo non è s... segue
Ferrari vince ricorso: condannata casa di moda
I fatti si riferiscono a tre anni fa
Un risarcimento da 300 mila Euro e il pagamento delle spese processuali (altri 25 mila Euro): è questa la decisione del Tribunale di Milano dopo la causa intentata dalla casa tedesca di moda Philipp Plein... segue
Bmw ride nel terzo trimestre grazie ai cinesi
Utile trimestrale a +9,8% grazie al picco di consegne in Cina
Anche con il Covid il fascino delle grandi auto tedesche resta immutato. Così la Bmw ha presentato risultati economici positivi nel terzo trimestre del 2020 grazie alla ripresa degli acquisti in Cina... segue
Enel scavalca Eni e torna prima tra i gruppi industriali italiani
Esce la classifica di Mediobanca: con 77,4 miliardi di fatturato l'azienda dell'ad Descalzi è in vetta
Sono i grandi gruppi industriali dell'energia quelli che dominano l'economia italiana. Casomai ce ne fosse bisogno la conferma arriva dalla classifica dell'industria italiana, nella fotografia scattata... segue
Ferrari, terzo trimestre con utili in crescita dell'1%
L'effetto covid si fa sentire sui ricavi (-3%) e sulle consegne (-6,5%)
Mentre gli appassionati cercano di carpire qualche segreto del nuovo suv, la Ferrari si dedica a chiudere i risultati preliminari consolidati relativi al terzo trimestre e ai primi nove mesi del 2020.... segue
Arriva a Messina il biglietto unico integrato
Tariffa unica ferrovia, gomma e tram entro gennaio 2021. Uiltrasporti: occhio ai prezzi
Il biglietto unico integrato a Messina potrebbe diventare presto realtà per gli utenti che ogni giorno utilizzano il trasporto pubblico. La Regione Sicilia, infatti, starebbe pensando a un unico ticket... segue
Stop alle consegne selvagge. I riders ora hanno un contratto nazionale
L'accordo da oggi in vigore
Addio a consegne selvagge, senza orari e regole. E con il rischio di caporalato e sfruttamento verso chi si muove in città per portare pasti e beni nelle case di chi ordina sui siti web. Da oggi entra... segue
Festa finita per il mercato dell'auto. Produttori in allarme: "Incentivi o si muore"
Le richieste delle aziende al governo: 400 milioni nella legge di Stabilità
Servono incentivi subito per limitare i danni al mercato italiano dell'auto che, a ottobre, ha registrato il ritorno al segno rosso. Tra gli operatori la preoccupazione è palpabile: senza bonus per stimolare... segue
L'Aci al fianco della campagna per la sicurezza automatizzata in auto
L'Automobil Club d'Italia sostiene i sistemi avanzati di assistenza alla guida
Sono auto sempre più sicure quelle che escono oggi dagli stabilimenti delle case automobilistiche. Ma spesso i sistemi installati per aiutare i guidatori a evitare incidenti non sono pienamente sfruttati... segue
Bus ecologici per le strade dell'Emilia Romagna. Il piano da 150 milioni di euro di Tper
Al via assunzioni di personale. A fine anno 67 matricole in azienda
Trasporto pubblico meno inquinante e più sostenibile nei territori dell'Emilia Romagna. La Trasporto passeggeri Emilia Romagna, la società di trasporti pubblici nata dalla fusione dei rami-trasporto d... segue
Arriva TraffiGo, la polizza ad hoc per chi va a rotelle
La proposta di Ibl banca per monopattini e bici elettriche
Anche le compagnie assicurative e le banche guardano al mondo della mobilità sostenibile. Arriva così sul mercato la proposta di TraffiGo, la polizza multigaranzia espressamente dedicata alla mobilità al... segue
La Bmw fa i conti con la Brexit: "Anche senza accordo, non ci ucciderà"
Le conseguenze dell'addio di Londra all'Ue
Le compagnie automobilistiche del Vecchio Continente iniziano a mettere in conto le conseguenze della Brexit. Che, se giuridicamente è stata approvata tra Bruxelles e Londra, in realtà non è ancora de... segue
Harley Davidson ha voluto la bicicletta? E ora pedala
Il celebre brand svela la sua prima eBike
Sempre due ruote sono, ma non quelle a cui sono abituati i fedelissimi del marchio: Harley Davidson, brand americano conosciuto in tutto il mondo per le sue iconiche moto, sta cercando di modernizzare... segue
Bentley sotto il controllo di Audi? In Germania ne sono certi
La casa britannica fa parte del Gruppo Volkswagen
"Costruire una buona macchina, veloce, di classe": lo slogan della casa automobilistica Bentley parla chiaro, ma sarà lo stesso anche se dovesse diventare realtà un’indiscrezione che sta facendo molto dis... segue
Terzo trimestre d'oro per Fca
I ricavi volano, +773% rispetto al 2019: bene gli Stati Uniti, male l'Europa
Fca supera il lockdown dei mesi scorsi segnando numeri confortanti. Come altre case automobilistiche, vede crescere le consegne, seppur lentamente. Un graduale ritorno alla normalità che, fra luglio e... segue
Brebemi diventa spagnola: Aleatica rileva quota vicina al 56%
Per l'autostrada A35 inizia una nuova era
Brebemi dovrà imparare presto lo spagnolo: è di nazionalità iberica la società che ha rilevato infatti una quota societaria importante della spa che gestisce l’autostrada A35, la Brescia-Bergamo-Milano. Si tr... segue
Snam accende di idrogeno anche Israele
La società sigla accordi di sviluppo congiunto a Tel Aviv
Snam entra nel mercato israeliano con l'avvio di nuove collaborazioni nella transizione energetica, in particolare nella mobilità sostenibile a gas naturale, bio-metano e idrogeno e nelle nuove tecnologie... segue
Car pooling aziendale contro il logorio della vita moderna
Jojob: un nuovo modo di condividere l'auto per diminuire traffico e contagi
Se ne parla tanto, va così di moda, forse è anche un'idea di futuro condiviso. Il car pooling, cioè il covetturaggio, l'auto di gruppo, l'auto condivisa, può essere una soluzione per integrare il trasporto pub... segue
Incidente causato dall'apertura della portiera: di chi è la colpa?
La Corte di Cassazione fa chiarezza su uno dei casi più controversi e frequenti
Capita, a volte, di aprire la portiera dell’auto senza guardare chi sopraggiunge, causando così un incidente con un’altra auto o con un motociclista o con un ciclista o, ancora, con un pedone. Di chi... segue
L'alimentazione dell'auto del futuro? I pareri degli automobilisti sono sorprendenti
Indagine Bosch, da qui al 2030 si preannunciano tempi duri per i motori a combustione
L'auto del futuro? Elettrica, prima di tutto, poi a motore ibrido e, terza, col motore a combustione. È questo il risultato di un sondaggio condotto dall'istituto di ricerche di mercato Innofact per conto... segue
Altre vite da salvare, nuova campagna Volvo per la sicurezza
La casa svedese che ha inventato le cinture a tre punti adesso limita le sue auto a 180 km/h
“Qualche cliente non ha più comprato le nostre auto perché in tutto il mondo le abbiamo autolimitate a una velocità massima di 180 km l’ora. Pazienza, per noi la sicurezza è una missione sociale”. Lo ha det... segue
L'auto elettrica corre nell'Ue, ma le colonnine di ricarica non bastano
Rapporto Acea: pochi investimenti nelle infrastrutture
L'Europa spinge sulla transizione energetica e sul cambio di alimentazione per i veicoli con un passaggio repentino da diesel e benzina all'elettrico. Un buon proposito ma ancora non seguito dagli investimenti... segue
Parte "eRoads", il progetto ecosostenibile e tecnologico di Autostrade Venete
Si punta ad una gestione autostradale sicura e innovativa
Un’autostrada che "dialoga" con i mezzi che la percorrono e permette agli utenti di interagire con essa, per viaggiare in sicurezza, essere costantemente informati su ciò che accade lungo il percorso e... segue
L'Ivass tiene il fiato sul collo alle compagnie
L'istituo di vigilanza vuole sapere cosa fanno le assicurazioni in materia di rimborsi per il lockdown di marzo
L'Ivass non ci sta e vuole sapere che fine hanno fatto (o meglio, che fine stanno facendo) i rimborsi delle polizze rc auto ferme durante il lockdown. Il tema è sempre più di attualità, anche alla luce de... segue
Duferco ricarica la nuova 500e
L'azienda ligure installa una serie di colonnine in Piemonte
Ha fatto sentire, eccome, la sua presenza nella giornata in cui è stato effettuato il primo test drive sulla Nuova 500 elettrica. Duferco Energia, azienda ligure attiva nel mercato energetico italiano... segue
Nuova offerta di Cdp per Autostrade. Alla Cassa il 40% del capitale della nuova società Bidco
Lo Stato nominerà presidente e ad
Il dossier Autostrade e il suo passaggio allo Stato, in particolare alla Cassa depositi e prestiti prosegue. Il cda dell'ente che gestisce il risparmio postale ha dato il via libera a Cdp Equity per la... segue
Aon e Ald automotive insieme per le auto a noleggio
Arriva sul mercato Flee, la polizza a consumo per la mobilità green
Aon, multinazionale britannica delle assicurazioni con una sede internazionale a Genova, ha annunciato la partnership con ALD Automotive Italia, azienda attiva nel noleggio a lungo termine e nella ricerca... segue
Cina, entro quindici anni un'auto su due sarà elettrica
Le vendite di auto alimentate da fonti alternative destinate a salire al 50% del mercato entro il 2035
Nonostante il lockdown e il virus, il mercato delll'auto in Cina dà segni di salute, confermandosi comunque il più grande mercato automobilistico del mondo. Soprattutto le vendite della nev, le auto a... segue
La Procura di Genova chiede l'archiviazione dell'inchiesta code infinite
Secondo i pm Aspi non ha causato volontariamente i disagi
La Procura di Genova ha chiesto l'archiviazione per l'inchiesta sulle code infinite nelle autostrade liguri per i cantieri. L'indagine era nata dopo gli esposti del presidente della Regione Giovanni Toti... segue
Fusione ancora più vicina tra Psa e Fsa. Nozze entro il primo trimestre 2021
I francesi cederanno il 7% di Faurecia prima del closing
Stellantis, la nuova società che dovrebbe nascere dalla fusione tra il gruppo francese Psa e quello italoamericano Fca (e che creerebbe il quarto gruppo automobilistico al mondo) si avvicina alla meta.... segue
Il Covid affonda il mercato mondiale dell'auto. Nel 2020 domanda globale giù del 17%
Il rapporto Anfia sull'automotive: per la ripresa servono da 3 a 5 anni
Tempi duri per l'industria automobilistica mondiale che rischia di trovarsi con i piazzali di fronte alle aziende pieni di macchine invendute. Nel 2020 la domanda globale potrebbe attestarsi attorno a... segue
Accordo Banche di Credito Cooperativo-Enel X per la mobilità elettrica nei piccoli centri
Infrastrutture di ricarica e mezzi green nelle filiali delle Bcc
Anche le banche di credito cooperativo si muovono per favorire e accelerare nei territori nelle quali operano la transizione energetica. Così le Bcc ed Enel X hanno firmato un accordo per dare impulso... segue
Auto mia, quanto mi costi?
Indagine Sos Tariffe: per mantenere un veicolo servono 1.492 euro, il 7,4% in meno rispetto al 2019
In Italia diminuiscono i costi per il mantenimento dell'auto. La conferma arriva dal nuovo Osservatorio di SOStariffe.it che ha evidenziato come, per mantenere un'auto, servano in media 1.492,64 euro l’anno p... segue
Cina, partnership strategica fra Bmw e Alibaba
E-commerce e auto vanno sempre più d'accordo
Il commercio elettronico e il comparto auto hanno qualche elemento in comune? Di sicuro ce ne sono molti se si approfondisce l’ultimo accordo sottoscritto dall’azienda cinese attiva nell’e-commerce Aliba... segue
Tesla accelera gli investimenti. Fino a 12 miliardi in due anni per auto e batterie elettriche
Nuovi modelli in arrivo e tre stabilimenti in costruzione
Tesla va avanti nel piano di sviluppo di auto elettriche e di batterie sempre più potenti. La società guidata da Elon Musk ha aggiornato le sue linee guida sugli investimenti in conto capitale nel comparto d... segue
La ricarica dell'auto elettrica si fa in casa. Arriva la Juice Box di Enel X
Due le versioni dell'infrastruttura per l'alimentazione fai da te
Basta ricerca infinita di colonnine di ricarica elettriche in giro per la città. Oggi la presa per alimentare l'auto arriva direttamente nella propria casa o nel garage. A lanciare la nuova opportunità è... segue
Acea scommette sulla mobilità elettrica. In quattro anni 2.200 colonnine di ricarica in più
Il piano industriale del gruppo capitolino per il 2020-2024
C'è anche la mobilità elettrica nel piano industriale 2020-2024 che Acea, la società di servizi del Comune di Roma, ha presentato stamattina. Gli investimenti dedicati all'aumento delle infrastrutture pe... segue
Il noleggio diventa light. Meno servizi, prezzo più basso ma c'è il riscatto finale
La proposta di Leasys, Fca Bank
Il noleggio automobilistico si organizza per andare incontro al crescente appeal che sul mercato e alle richieste di formule più semplici e accessibili da parte dei consumatori. Risponde a questa esigenza... segue
Astm prima nelle gare per le concessioni autostradali in Piemonte e Liguria
Con due offerte, da 2,2 e 2,5 miliardi, il gruppo di Tortona conferma la sua posizione di monopolista
Hanno appena cambiato due pedine nel board, con Stefano Mion, senior managing Director e Co-Head di Ardian Infrastructure US, cooptato nel cda e con Alberto Gargioni, chief financial officer. Neanche il... segue
Le colonnine di Enel X a Gardaland
Futuro green anche sul lago di Garda
La sostenibilità elettrica anche in uno dei parchi più amati da bimbi e grandi. Grazie alla partnership con Enel X Gardaland mette a disposizione otto punti di ricarica per autoveicoli elettrici. Le n... segue
Mobilità Napoli, bando Anm per 7 linee aperto a Ncc e bus turistici
Ne ha parlato il vice-sindaco della città partenopea
Enrico Panini, vicesindaco di Napoli, ha reso note le ultime novità in materia di mobilità per quel che riguarda la città partenopea. Il bando è aperto a Ncc e bus turistici per quel che riguarda sette nuo... segue
Tci getta benzina sul fuoco dell'affaire Atlantia
Il fondo inglese non ci sta: valuta Aspi 12 miliardi di euro e si prepara allo scontro frontale
Non accenna a diminuire la tensione intorno all'affaire Atlantia, che controlla l'88% di Autostrade per l'Italia. In attesa delle riunioni del 28 e del 30 ottobre, il fondo attivista britannico Tci, uno... segue
Ferrari: richiamati oltre 1000 esemplari 812 Superfast
I veicoli presentano un problema al lunotto
Una supercar con qualche problema da risolvere: la Ferrari 821 Superfast ha stupito i fan del “cavallino rampante” con il suoi motore V12, ma in queste ultime ore sta facendo parlare di sé per qualcosa di n... segue
Il programma Amazon per neo-imprenditori della logistica
L'azienda americana fornirà ogni tipo di supporto
Le consegne e la logistica hanno raggiunto numeri importanti e impressionanti in tutto il mondo, Italia compresa. Non è un caso, quindi, che Amazon abbia lanciato anche nel nostro Paese un programma interessante... segue
Autobus a metano per la mobilità green del Friuli
La Regione aderisce al piano strategico nazionale che ha una dotazione di 250 milioni l'anno
Il Friuli Venezia Giulia punta al rinnovo degli autobus per il trasporto pubblico locale con i mezzi a metano. A partire dal 2024, avverrà il cambio di passo, ma intanto la Regione sta valutando quali... segue
Aspi, Pellecchia (Fit-Cisl): "Preoccupati se slittano investimenti in sicurezza"
Segretario teme nuovo tavolo Mise di crisi per lavoratori
''Siamo molto preoccupati se slittano i piani di investimenti di Aspi per la sicurezza stradale. Questa vicenda tra Cdp e Aspi è iniziata in modo complicato e lo diventa sempre di più''. Il segretario g... segue
Il food delivery alla prova del covid
Sarzana, Deliveroo: "il nostro servizio è svolto in sicurezza"
"Il food delivery è consentito e il nostro servizio è attivo. Ormai c'è piena consapevolezza del fatto che il nostro è un servizio essenziale per i consumatori e per i ristoranti". Lo affermar Matteo Sar... segue
Per Tesla quinto trimestre consecutivo in utile
Le consegne di auto sono state superiori alle attese
T come Tesla, ma anche come trimestre, per la precisione il terzo del 2020: nel periodo compreso tra luglio e settembre scorsi, infatti, la celebre azienda automobilistica di Palo Alto ha registrato un... segue
I Benetton non si accontentano. Per cedere Autostrade vogliono di più
La partita di poker per Aspi tra governo e Atlantia che ora attende un rilancio sul prezzo
I Benetton non si accontentano. Per cedere Autostrade alla Cassa Depositi e Prestiti che ha presentato un'offerta con due investitori internazionali, l'australiano Macquarie e lo statunitense Blackstone,... segue
Cina, Chevron Auto si affida all'Ungheria per la componentistica
Lo stabilimento verrà costruito a Miskolc
Cina e Ungheria sono distanti poco meno di 7 mila chilometri, ma non sono mai state così vicine come in questo momento grazie all’industria automobilistica. Nanjing Chevron Auto Precison Technology Co... segue