Press
Agency

Trasporto marittimo e fluviale5.860

Confetra dice no al bando sui green ports

Nicolini: "Non si capisce perché i 270 milioni di contributi debbano essere intermediati dalle Adsp"

La notizia è venuta fuori pochi giorni fa: il ministero per la Transizione ecologica ha stanziato 270 milioni di Euro, presi dal Piano nazionale di ripresa e resilienza, e li ha destinati ai green ports... segue

Prolungati al 15 settembre i collegamenti tra Sicilia ed Eolie

Marco Falcone: "Raccogliendo le aspettative di cittadini, imprese e visitatori, abbiamo esteso gli orari estivi dei collegamenti marittimi"

"Raccogliendo le aspettative di cittadini, imprese e visitatori, abbiamo esteso gli orari estivi dei collegamenti marittimi tra la Sicilia e le Isole Eolie fino al 15 settembre". Lo ha dichiarato l'assessore... segue

Acciaio bloccato in porto per colpa delle quote import

Migliaia di tonnellate in arrivo da Taiwan ferme negli scali di La Spezia e Marghera in attesa attendere del 1° ottobre, quando si riapriranno le quote

Migliaia di tonnellate di acciaio inossidabile provenienti da Taiwan. È questa l'entità del carico bloccato in queste ore nei porti di La Spezia e Marghera a causa del raggiungimento delle quote all'import. G... segue

Parte la prima edizione del Nastro Rosa Tour

Un mese di vela per promuovere il turismo legato alle risorse paesaggistiche italiane

È salpata dall'Acquario di Genova la Nave Italia per una regata, che durerà fino al 28 agosto. Oltre che una gara si tratta di un'escursione d'alto rango, con cui l'Italia promuove il mare, i porti, i... segue

Stanziati 270 milioni per i Green ports

Destinate risorse del Pnrr alle Authority portuali per "interventi di riduzione delle emissioni di anidride carbonica e degli altri inquinanti"

Circa 270 milioni di Euro. è questo l'ammontare del plafond del progetto Green Ports, parte del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Le risorse dovranno essere investite in progetti che dovranno vedere... segue

Per le grandi navi torna di moda il terminal Fusina

Domani riunione all'Adsp per discutere del progetto di ormeggiare le meganavi dove ci sono i traghetti

Si torna a parlare di Fusina come rifugio per le grandi navi sfrattate da Venezia. Il commissario straordinario, Fulvio Lino Di Blasio, ha convocato domani, a Santa Marta, nella sede dell'Autorità di... segue

Green pass obbligatorio su navi e treni

Dal 1° settembre scatta la novità che riguarda tutti i mezzi di trasporto a lunga percorrenza

Il Green pass sale a bordo di navi e traghetti. Come previsto da un decreto del governo, infatti, dal prossimo 1° settembre il documento andrà esibito anche sui mezzi di trasporto a lunga percorrenza. I... segue

La Zephyr Lumos fa record al porto di La Spezia

Con 6.307 container movimentati, il La Spezia container terminal batte di 800 contenitori il primato precedente

È record per il La Spezia container terminal. Con 6.307 contenitori movimentati pari a 10.053 teu, il terminal ha segnato ancora un record personale per operazioni su singolo scalo. Protagonista dell'impresa... segue

Operazione antidroga Porto di Gioia Tauro

Sequestrati oltre 108 Kg di cocaina occultata in un carico di legname

Reggio Calabria: operazione antidroga nel porto di gioia tauro-sequestro di oltre 108 kg di cocaina occultata in un carico di legname

Ecobonus e Zes nel nuovo Piano della logistica pugliese

Incentivi fiscali e ferrobonus regionale nuovi strumenti allo studio. Intermodalità del sistema portuale con la rete ferroviaria e stradale esistente tra gli obiettivi

La Puglia si prepara ad affrontare le nuove sfide logistiche e commerciali preparando un nuovo piano che possa fare della regione un'ideale piattaforma logistica puntando sulla sua collocazione geografica,... segue

AVM/Actv: variazioni dei servizi di navigazione e urbano di Lido di Venezia

In occasione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica

AVM/Actv informa che, da inizio servizi di martedì 31 agosto e fino a sabato 11 settembre 2021 in occasione della 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica organizzata dalla Fondazione La Biennale di... segue

I portabagagli di Venezia chiedono lavoro

Protesta sotto le finestre del presidente dell'Adsp Fulvio Lino Di Blasio

Sono una delle tante categorie messe in ginocchio dal decreto Draghi sulle Grandi Navi a Venezia. Ieri i portabagagli hanno organizzato un presidio davanti alla sede dell'Autorità di sistema portuale... segue

Rina Consulting project manager della nuova diga di Genova

Incaricata la società project manager anche nel progetto del Ponte di Genova San Giorgio

Alla fine l'ha spuntata Rina Consulting. Alla società guidata dal presidente e amministratore delegato Ugo Salerno è stato affidato il project management della nuova diga foranea del porto di Genova. A... segue

Sale la domanda di petrolio

Il blocco della produzione in Messico dopo l'incendio di una piattaforma e l'approvazione del vaccino Pfizer ne determinano l'aumento del prezzo del greggio

Non c'è pace sotto gli ulivi ma anche in mare aperto si vivono momenti difficili. Il greggio vola ed è in ulteriore rialzo rispetto all'apertura di stamattina: questo determina parecchie incertezze e p... segue

Bloccata in porto a Savona la motonave Spirit

La Capitaneria di porto ha accertato gravi violazioni delle norme sulla sicurezza della navigazione e seri pericoli per l'ambiente

È stata sottoposta dalla Capitaneria di Porto di Savona a provvedimento di detenzione la motonave Spirit, general cargo battente bandiera panamense. La nave proveniva dal porto di Fos-sur-Mer, in Francia:... segue

India vara piano monetizzazione e svende strade, porti e aeroporti

Non solo trasporti: nel programma di privatizzazione anche altri beni pubblici per miliardi di dollari

Lo ha annunciato oggi il ministro delle finanze indiano Nirmala Sitharaman: l'India ha bisogno di monetizzare e dunque vara il piano nazionale Nmp (National Monetisation Pipeline). Un programma di privatizzazione... segue

Blu Emme Yachts al Cannes yachting festival con Evo V8 in anteprima mondiale

Il rivoluzionario 24 metri dal design minimalista

Promette di essere una delle attrazioni del Cannes Yachting Festival 2021, in programma dal 7 al 12 settembre, Evo V8 l’esclusivo 24 metri che nasconde a bordo brillanti soluzioni di design e contenuti t... segue

Avm: riapre mercoledì 25 agosto l'approdo di San Zaccaria E e F

Fortemente danneggiato dall'acqua alta della notte tra il 12 e il 13 novembre 2019

Avm/Actv informa che, a partire da inizio servizi di mercoledì 25 agosto 2021, riapre alla fruizione della clientela l’approdo di San Zaccaria E e F (fronte Hotel Danieli). Fortemente danneggiato dall’acqua alta... segue

Porti di Genova e Savona - Vado Ligure: dati traffico luglio 2021

Comparto passeggeri in forte crescita rispetto allo stesso mese dello scorso anno del 57,8%

Gli ultimi report disponibili sull’andamento delle economie e degli scambi globali riportano segnali contrastanti. Se tutti sono concordi su una ripresa economica e del commercio rispetto a quanto registrato n... segue

Mercoledì parte la campagna vaccinale al porto di Livorno

150 marinai saranno vaccinati a bordo della nave da crociera MS Europa 2 di Medov

Iniziano nel porto di Livorno le operazioni di vaccinazione a bordo delle navi per il personale marittimo, anche straniero. Dopodomani, mercoledì 25 agosto è prevista l'inaugurazione della campagna vaccinale a... segue

Adm: sequestrati volatili specie protetta al porto di Palermo

Durante i controlli effettuati sui mezzi e sui passeggeri

I funzionari Adm (Agenzia dogane e monopoli) ed i militari della Guardia di Finanza, durante i controlli effettuati sui mezzi e sui passeggeri in procinto di imbarcarsi sulla motonave diretta a Tunisi,... segue

Fincantieri punta Oto Melara

Con l'acquisizione la società potrebbe realizzare una sinergia d'eccellenza nel settore difesa

Si fanno sempre più insistenti le voci che vogliono Fincantieri in trattativa per l'acquisto di Oto Melara, l'azienda spezzina di armamenti leggeri e pesanti confluita nella Divisione sistemi di difesa,... segue

Venezia, protesta dei portabagagli del porto

L'organizzazione sindacale ha intenzione di allestire oggi un presidio pacifico fuori dalla sede dell'Adsp

Nemmeno un ferragosto con caldo torrido è riuscito a spegnere le polemiche e le richieste intorno al divieto alle grandi navi di attraversare Venezia. Ieri il presidente dei Portabagagli del Porto, Vladimiro... segue

CC: tamponi anti-covid-19 alterati, maxi sequestro

E tre denunce vicino Roma; impiegati anche minori

Tamponi anti Covid-19 alterati nell'opificio abusivo, maxi sequestro e 3 denunce in provincia di Roma.

Porti: assegnati oltre 112 milioni di Euro per interventi rafforzamento

Le risorse si affiancano a quelle del Pnrr

Il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) continua l’assegnazione di risorse alle Autorità portuali per consentire gli interventi di rafforzamento infrastrutturale dei porti, per... segue

Ribera: disincagliata barca Yannis II utilizzata dai migranti

Era rimasta arenata durante uno sbarco di migranti tra il 9 e il 10 agosto

È stata disincagliata la barca "Yannis II" rimasta arenata, durante uno sbarco di migranti provenienti dal Nord Africa, nella notte tra il 9 e il 10 agosto lungo la costa in località "Pietre cadute".Il C... segue

La nave Trieste nel golfo di La Spezia

È la più grande e innovativa nave varata dopo la seconda guerra mondiale

È la più grande e innovativa nave varata dopo la Seconda guerra mondiale. Può ospitare fino a trenta aerei fra elicotteri e caccia F35, mille uomini di equipaggio e ha un ospedale con 28 posti letto. Pa... segue

A Ponza sfiorata la tragedia di Ferragosto

Uno yacht di 20 metri con 6 persone a bordo si è scontrato con una motocisterna a 4 miglia dalla costa

Un incidente che poteva trasformarsi in tragedia il giorno della vigilia di Ferragosto. Uno yacht di lusso lungo 20 metri è affondato nella notte tra il 13 e il 14 agosto, intorno alle 4:30, a largo di... segue

Covid, la variante Delta mette a rischio la mobilità globale

Casi record e nuove restrizioni aprono la strada ad una nuova emergenza globale?

Usa e Israele verso nuovo richiamo al vaccino. Corea del Sud invita a viaggiare meno. Lockdown parziale del porto di Ningbo-Zhoushan in Cina

2200 yacht sono tornati nelle acque del Mediterraneo

Forte ripresa in essere nel mercato della nautica extra lusso

Circa 2200 yacht di lunghezza superiore ai 30 metri stanno solcando in queste ore le acque del Mediterraneo. A confermare una forte ripresa in essere nel mercato della nautica extra lusso è Stefano Tositti,... segue

Varata a Genova la nave superlusso Seabourn Venture

L'operatore crocieristico Seabourne ha scelto i cantieri T. Mariotti per il battesimo e la cerimonia della moneta

È arrivata a Genova, ai cantieri T. Mariotti, ad aprile per la fase di allestimento finale. Adesso la Seabourn Venture è cosa fatta. Arrivata ad aprile, dicevamo, per procedere all’integrazione delle sov... segue

Fincantieri. "Norwegian Prima" varata a Marghera

È la prima di sei navi da crociera di nuova generazione e classe

"Norwegian Prima", prima di sei navi da crociera di nuova generazione della nuova classe Prima per Norwegian Cruise Line (Ncl), è stata varata presso lo stabilimento di Marghera (Venezia). Ncl è parte di... segue

Disastri ambientali, due navi affondano in Giappone e Yemen

In Giappone la petroliera Crimson Polaris si è spezzata in due versando in mare grandi quantitativi di petrolio

Si chiama Crimson Polaris ed è la general cargo che nelle ultime ore si è arenata di fronte alla costa nord orientale del Giappone, al largo del porto di Hachinohe, nella prefettura di Aomori. Secondo q... segue

Parlamento europeo. Interrogazione sul piano di gestione dello spazio marittimo

Presentata da tre parlamentari del Verts/Ale

"Interrogazioni parlamentari27 luglio 2021Interrogazione con richiesta di risposta scritta E-003758/2021 alla Commissione Articolo 138 del regolamentoRosa D'Amato (Verts/Ale), Piernicola Pedicini (Verts/Ale),... segue

Svolta radicale per i porti Bagnara e Laghi di Sibari

Così commentano gli assessori Gallo e Orsomarso la nuova delibera di Giunta

"Una svolta netta rispetto al passato, un cambio di prospettiva che porta la Calabria a puntare su una vocazione naturale da trasformare in motore di sviluppo". È quanto dichiarano gli assessori al Turismo... segue

Ue punta l'attenzione sulla cybersecurity nel settore marittimo

Secondo il Consiglio europeo, la sicurezza marittima costituisce una precondizione per una blue economy più prospera

La cybersecurity diventa sempre più centrale. Di recente, il Consiglio europeo ha adottato alcune conclusioni che riguardano il settore marittimo confermando il ruolo dell’Ue come garante della sicurezza in... segue

Ancona e Ortona, riprendono i traffici in porto

I primi sei mesi 2021 dello scalo dorico segnano un +24% per i trasporti ro-ro rispetto al 2019 e un +44% sul 2020

È definita "netta" la ripresa dei traffici nel porto di Ancona nel primo semestre 2021. Il traffico delle merci ro-ro, cioè dei traghetti senza passeggeri destinati al solo trasporto merci si sono attestati a... segue

Viaggio inaugurale per la portacontainer più grande del mondo

La Evergreen Ace, con una capacità di 23.992 teu, è impiegata nel servizio di linea di Evergreen Cem che collega l'Asia al Nord Europa

È iniziato il viaggio inaugurale della Ever Ace, la portacontainer più grande al mondo. La nave con una capacità di 23.992 teu, fa parte della flotta della compagnia taiwanese Evergreen: partita nei gi... segue

Trasporti marittimi. Regione Sardegna intensifica dialogo con Governo

Assessore Todde: "Monitoraggio sui servizi e maggiore coinvolgimento"

La Regione Sardegna deve essere sempre più parte attiva nelle strategie della continuità territoriale marittima, per garantire agli utenti, residenti, turisti, operatori commerciali, un servizio adeguato e... segue

Porto di Civitavecchia, operativa la banchina 29

La Eurocargo Cagliari attracca all'approdo entrato in funzione dopo il recupero della banchina 30 pochi giorni fa

Primo attracco di una unità commerciale alla banchina 29 del porto di Civitavecchia. La motonave Eurocargo Cagliari si è aggiunta alla già presente Seven Seas Splendor inaugurando di fatto il nuovo or... segue

Gdf Salerno: sequestrati beni per oltre 1,2 milioni di Euro tra autovetture e imbarcazioni

Otto i soggetti coinvolti in una frode transnazionale in materia di Iva

Dalle prime ore della mattina, su delega di questa Procura della Repubblica, i Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno stanno eseguendo un decreto di sequestro preventivo di beni, per un valore di... segue

A Varazze Lusben conclude il refit del syuperyacht Far Far Away

Dopo 14 mesi di lavori la barca è stata allungata passando da 36,7 metri a quasi 47 metri

Lusben ha portato a termine nel cantiere di Varazze l’ambizioso refit di Far Far Away, superyacht progettato da Inace Yachts e consegnato all’armatore nel 2012. I lavori, iniziati nel novembre 2019, han... segue

Porti, 19 milioni per Bagnara e Canale degli Stombi

9 i milioni per la messa in sicurezza dello scalo di Reggio Calabria e altri 10 per risolvere l'insabbiamento di quello Cosentino

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture, Domenica Catalfamo, ha approvato una delibera che prevede interventi, pari a un valore complessivo di 19 milioni di Euro, che riguardano d... segue

Porto Saline Joniche, giunta propone inserimento in autorità dello stretto

Catalfamo: "L'area si candida a essere polo di elevatissimo valore"

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore Domenica Catalfamo, ha deliberato di proporre al ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili l’inserimento del porto di Saline Joniche all'... segue

I porti di Venezia e Chioggia viaggiano in ripresa

A trainare lo scalo lagunare nei primi sei mesi 2021 è stato il settore commerciale in rialzo del 9,6%. Nello scalo clodiense l'aumento dei traffici risulta del 14,5%

È un primo semestre nel segno della ripresa quello appena archiviato per i porti di Venezia e Chioggia. Meglio di qualsiasi altro commento, sono le parole del presidente dell'Autorità di sistema portuale d... segue

Livigno è sempre più green

Potenzia sistema di trasporti ed aderisce ad un progetto

Con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità ed agevolare i collegamenti con la provincia di Sondrio, la Lombardia ed il Canton dei Grigioni, Livigno prende parte al progetto Interreg Omnibus 4.0 che... segue

Via libera alla riqualificazione del porto di Crotone

Incontro tra Andrea Agostinelli e Dario Di Girolamo per verificare lo stato dei manufatti dell’area ex Sensi

Bonifica e riqualificazione ambientale del territorio. Sono questi i due punti fondamentali attraverso cui passa la riqualificazione del porto di Crotone a cui ha dato il via libera l'Autorità di sistema... segue

Fine settimana da primato per il porto di Piombino

Tra venerdì 6 agosto e domenica 8 agosto lo scalo ha registrato il transito di 96 mila passeggeri

È stato un fine settimana da primato, quello appena trascorso per il porto di Piombino. Tra venerdì e domenica lo scalo ha registrato il transito di 96 mila passeggeri, di cui 43 mila in arrivo e 56 m... segue

Adm, maxi evasione fiscale nel settore noleggio yacht

Scoperta a Padova frode Iva da 1.678.000 Euro

Il noleggio yacht torna sulle prime pagine. Purtroppo, però, torna in campo nelle pagine della cronaca giudiziaria. Nell'ambito delle attività di contrasto alle frodi intracomunitarie, infatti, i funzionari d... segue

Magellan Circle diventa membro del consorzio internazionale Pioneers

Il progetto europeo è finalizzato a ridurre nei porti le emissioni di gas a effetto serra

Circle Group sarà tra i membri del consorzio internazionale del progetto Pioneers. La società genovese specializzata nell’analisi e nello sviluppo di soluzioni per l’innovazione e la digitalizzazione del s... segue