Compagnie stradali4.230
Nokia contro Daimler: si pronuncerà la giustizia europea
La controversia riguarda alcuni sistemi di geolocalizzazione
Sarà la Corte di Giustizia dell’Unione Europea a dirimere la controversia che sta dividendo la celebre azienda di telefonia Nokia e la casa automobilistica Daimler (compagnia che controlla, tra gli al... segue
Concluso bando per monitoraggio viadotti Aspi
Bisognerà controllare circa 4500 infrastrutture
Un bando europeo da 67,5 milioni di Euro: si è conclusa la fase per l’assegnazione del monitoraggio dei viadotti autostradali che è stato preteso da Autostrade per l’Italia, un’attività di controllo che non... segue
Auto. Essenziale e chiaro: Opel presenta il suo nuovo logo
L'azienda tedesca lo introdurrà nel 2021
Nuovo, ma nel segno della tradizione: la casa automobilistica tedesca Opel ha rinnovato il proprio celebre logo, il cerchio attraversato da un fulmine che siamo abituati a vedere da tempo immemore. L’immagine è... segue
Regno Unito, case automobilistiche accumulano scorte prima della Brexit
La fase di transizione sta terminando
La transizione sta terminando: la Gran Bretagna ha avuto tutto il tempo possibile a disposizione per adeguarsi all’inizio effettivo della Brexit e ora questo periodo è giunto alla sua naturale conclusione. No... segue
L'assistenza auto torna alla normalità. Ma a metà 2021
Autopromotec: solo il 14% delle officine prevede di tornare ai livelli pre-covid entro il 2020
È ancora lontana, purtroppo, la ripresa per il settore dell’assistenza auto. Soltanto il 14% delle officine di autoriparazione, infatti, prevede di ripristinare l’attività di officina ai livelli pre-c... segue
Pirelli propone gli pneumatici Elect per migliorare autonomia auto elettriche
Mescole, strutture e disegni progettati specificamente
Per le auto elettriche e le ibride plug-in ci vogliono pneumatici adatti e questo sembra averlo capito perfettamente un’azienda importante e specializzata nel settore delle gomme come Pirelli. Il Gruppo l... segue
L'rc auto si prepara alla rivoluzione
Cambia l'assicurazione con i sistemi avanzati di assistenza alla guida che riducono gli incidenti del 30%
Il mondo delle assicurazioni è in ambasce. Sa che sta per cambiare tutto, e cerca di prepararsi alla rivoluzione dell'rc auto. Non facile, tanto è rapido il cambiamento. a spingere in avanti la svolta, a... segue
Honda brevetta un sistema radar innovativo per le sue moto
Il sensore non sarà in vista
Le aziende giapponesi sono sempre molto attive e soprattutto propositive quando si tratta di ideare nuovi brevetti. L’ultimo esempio emblematico in questo senso è quello di Honda, multinazionale nipponica fa... segue
Volkswagen ricicla oli esausti per le navi mercantili
I mezzi servono a spedire le vetture della casa tedesca
Un Gruppo specializzato in autovetture che vuole diversificare i propri business e puntare anche su altri mezzi di trasporto. Stiamo parlando di Volkswagen, azienda tedesca che vuole garantire spedizioni... segue
Astm di Gavio vince la concessione della Torino-Piacenza
Si aggiudica anche la concessione per la A5, la Bretella Ivrea-Santhià e la tangenziale torinese
Astm, si aggiudica le gare per la A21 e altre concessioni autostradali. Più in dettaglio, il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, infatti, ha comunicato al gruppo l'aggiudicazione definitiva... segue
Seat, 30 milioni di euro investiti in innovazione
Entro aprile 2021 parte il test center energy di Martorell per veicoli elettrici e ibridi
Nell'ambito dell'impegno per l'innovazione, Seat ha investito oltre 30 milioni di euro per creare il più avanzato centro di test per propulsori di tutto il sud Europa. La struttura è dotata di nove banchi p... segue
Rocco Sabelli nominato presidente di Fagioli Spa
Ex manager Piaggio e Alitalia subentra al fondatore Alessandro Fagioli
Nuova nomina nel gruppo Fagioli, società di engineering leader a livello internazionale nei trasporti, movimentazioni speciali, sollevamenti e spedizioni. L'assemblea, su iniziativa condivisa degli azionisti... segue
RE-Factory, lo stabilimento Renault ad economia circolare
Si punta alle zero emissioni entro il 2030
Le ultime strategie aziendali del Gruppo automobilistico francese Renault dimostrano quanto sia impegnato nel realizzare strutture capaci di favorire la mobilità del futuro. L’ultimo esempio in questo se... segue
General Motors entra nel mercato delle assicurazioni auto
Sfruttando la tecnologia di OnStar la casa americana lancia le polizze basate sul comportamento di guida
Tesla non è più l’unico grande produttore di auto a voler rivoluzionare, dopo il mondo della mobilità su strada, anche quello delle assicurazioni auto. Anche General Motors, infatti, ha deciso di entr... segue
Zero traffico, zero inquinamento, zero incidenti
La visione di Octo Telematics per il futuro della mobilità connessa
Zero traffico, zero inquinamento e zero incidenti, grazie ai big data. È questa la vision zero a cui tende la nuova mobilità secondo l'amministratore delegato del gruppo di tecnologie per le assicurazioni O... segue
Generali lancia due fondi infrastrutturali per la ripresa
L'investimento iniziale è da 290 milioni di euro: obiettivo una raccolta da 700 milioni
Gli asset infrastrutturali sono strategici nel percorso di ripresa sostenibile per un’Europa e un mondo più green. Per supportare questo cambiamento, Generali Global Infrastructure, boutique focalizzata su... segue
I caricabetterie Tesla made in China
L'azienda Usa investe oltre 5 milioni di euro e costruisce un impianto a Shanghai
Tesla si prepara a produrre caricatori e colonnine per auto elettriche in Cina a partire dal 2021. L’anticipazione svela l’intenzione di Elon Musk di sviluppare i servizi di ricarica nel più grande merc... segue
Una patente per la pubblicità green
La parola "sostenibilità" viene usata spesso, soprattutto in tema di mobilità. Bureau Veritas e Iap ne certificano la correttezza
Il termine sostenibilità è diventato un potente driver anche per affermare l’affidabilità vera o presunta di aziende o istituzioni, specie attraverso la pubblicità. Quante volte lo sentiamo o lo vedia... segue
Nei prossimi 5 anni tutte le auto Maserati saranno elettrificate
Si comincerà dal Suv Grecale
Nessun brand automobilistico, nemmeno quello più prestigioso e pieno di storia, può “sfuggire” all’avanzata dell’elettrico. Il segmento è diventato il pensiero fisso di quasi tutte le case in giro per i... segue
Firmato l'accordo tra Ardian e A2A per l'idrogeno verde nel meridione
L'obiettivo è individuare un impianto pilota da sviluppare
Ardian, società privata di investimenti a livello mondiale, attraverso Ems-Energy Management Services, la sua piattaforma italiana per le fonti energetiche rinnovabili e innovative, e A2A, la più grande m... segue
Mit, De Micheli: "Applicare art. 2 Semplificazioni per Anas e Rfi"
Il ministro ha fatto riferimento al decreto 76/2020
Un invito ad adottare tutti gli atti necessari ad esercitare, fin da subito, i poteri derogatori previsti dall'articolo 2 del decreto Semplificazioni (DL 76/2020). Questo il contenuto della lettera inviata... segue
La rivoluzione elettrica bussa alle porte del trasporto
L'impennata delle consegne a domicilio favorisce la domanda di furgoni elettrici
Tra i tanti cambiamenti a cui costringe l'emergenza coronavirus, ecco comparire l'esplosione del fenomeno delle consegne a domicilio. Una nuova deriva che impone cambiamenti anche nel settore dei mezzi... segue
Nissan riceve prestito da 2 miliardi di dollari per vendere negli Usa
Il mercato viene considerato strategico
Japan Bank of International Cooperation, agenzia statale giapponese per il credito all’esportazione, ha accordato un prestito da 2 miliardi di dollari alla casa automobilistica Nissan per finanziare i... segue
Italiani quasi pronti per l'elettrico. Se i prezzi scendono
Secondo Aretè 9 acquirenti su 10 sono pronti a comprare auto ibride o elettriche
Quasi 9 italiani su 10 si dicono pronti ad acquistare vetture ibride o elettriche a prezzi accessibili. Lo dice la nuova survey intitolata "Vetture ibride ed elettriche, cosa ne pensate?", condotta nel... segue
Bmw group accelera sull'elettrico
Entro fine 2022 ogni stabilimento tedesco produrrà almeno un veicolo full electric
Bmw Group sta accelerando il passaggio all'elettromobilità e sta rafforzando la sua rete globale per la produzione di veicoli elettrificati. L'azienda sta investendo 400 milioni di euro in un nuovo impianto... segue
Conftrasporto, De Micheli: "Aperti cantieri Anas e Fs per 17,5 miliardi"
Prodotti 13 mila posti di lavoro in più
"Solo per Anas e Ferrovie, in 14 mesi abbiamo aperto cantieri per 17,5 miliardi, prodotto 13 mila posti di lavoro in più tra agosto e ottobre, e fatto gare in più pari all' 1,8% nei primi 10 mesi del 2... segue
Jaguar Land Rover denuncia Volkswagen per un brevetto
La casa tedesca lo avrebbe usato senza autorizzazione
Il calcio è un gioco semplice: 22 uomini rincorrono un pallone per 90 minuti e alla fine la Germania vince. Il Gruppo automobilistico tedesco Volkswagen spera che questa celebre frase pronunciata dall’ex at... segue
Psa richiama 31 mila auto Citroën e Peugeot per problemi ai freni
Le anomalie sono state riscontrate in Spagna
Sono oltre 31 mila le vetture che il Gruppo automobilistico Psa (Peugeot SA) è stato costretto a richiamare in territorio spagnolo per problemi ai freni che non possono certo essere nascosti o sottovalutati.... segue
Trasportounito chiede al governo misure d'emergenza per non soccombere
Tre le nuove iniziative da approntare subito. Ma ArcelorMittal non paga da giugno
Trasportounito detta al ministro dei Trasporti Paola De Micheli l'agenda per tre interventi irrinunciabili. In assenza dei quali centinaia di aziende di autotrasporto saranno immediatamente costrette a... segue
Conftrasporto, Fabrizio Palenzona lascia il timone a Paolo Uggè
Cambio della guardia al comando del sistema che rappresenta 130 associazioni territoriali
È stata una decisione presa all'unanimità, nella tarda serata di ieri, dal Comitato esecutivo di Conftrasporto. Fabrizio Palenzona lascia il timone di Conftrasporto e passa il testimone a Paolo Uggè, ch... segue
Anas, 80 milioni per la segnaletica e un miliardo per Smart road
16 lotti da 5 milioni di euro ciascuno per la manutenzione, 250 milioni per la prima fase dei progetti strade green
Anas continua nell'impegno assunto nell’ambito della manutenzione programmata sulla propria rete di strade e autostrade. Ha infatti pubblicato un bando da 80 milioni di euro per lavori di nuova segnaletica v... segue
Ergon dalla logistica alla solidarietà
La concessionaria del consorzio Despar regala 200 computer agli studenti siciliani per la didattica a distanza
È una società consortile che offre alle sue consorziate e alle loro reti di vendita efficienti servizi commerciali, logistici, di marketing e amministrativi. Si chiama Ergon e, in Sicilia, è concessionaria di... segue
Mercedes non produrrà auto più piccole della Classe A
Ne ha parlato il numero uno di Daimler
Nessun modello di dimensioni inferiori rispetto a quelle della Classe A: è questa la promessa che è stata ufficializzata nelle ultime ore dalla casa automobilistica tedesca Mercedes per quel che riguarda l... segue
Sequestrati 26 milioni di euro ai dirigenti della Strada dei Parchi
Grave degrado della A24 in Abruzzo. Per la procura è un altro caso di cattiva manutenzione (come a Genova)
Un altro ponte Morandi? Poteva succedere, almeno stando a quanto rilevato dalla forze dell'ordine di Teramo che, a conclusione di una serie di complesse indagini coordinate dalla procura della Repubblica... segue
Toyota pensa a un drone che segua e ricarichi le auto elettriche
Il brevetto sta facendo discutere parecchio
C’è sempre un modo migliore: la casa automobilistica giapponese Toyota ha fatto di questa frase il proprio slogan e non è un caso che proprio il brand nipponico sia protagonista di un brevetto che fa... segue
Dkv e la toscana Beyfin insieme per la più grande rete italiana di rifornimento
Saranno 9.200 le stazioni multibrand e multi-carburante con 40 punti gnl, più di 500 gnc e 2.000 gpl
Dkv, leader sul mercato dell'approvvigionamento in viaggio senza contanti per il settore dei trasporti e della mobilità, grazie alla collaborazione con la toscana Beyfin, specializzata nel commercio di... segue
È italiana la nuova soluzione per monitorare gli penumatici
Pro Check di Prometeon, con le sue informazioni online consente di programmare il cambio gomme
Arriva dall'Italia la nuova soluzione di monitoraggio digitale che offre la più efficace gestione degli pneumatici per le flotte e i dealer. Si chiama Pro Check ed è l'ultima soluzione proposta da Prometeon, l... segue
Cambio della guardia in Edizione, i Benetton scaricano Gianni Mion
Lo storico manager avvicendato da Enrico Laghi ex commissario Ilva e Alitalia
La famiglia Benetton fa un passo indietro e scarica il suo storico manager Gianni Mion alla vigilia del rush finale per la cessione di Autostrade. Il consiglio d’amministrazione di Edizione, la holding d... segue
Auto elettriche più autonome grazie alle batterie al litio-metallo
Sono state progettate dai ricercatori del Michigan
Passi da gigante stanno compiendo, giorno dopo giorno, le case automobilistiche per quel che riguarda il comparto elettrico che rappresenta il futuro di questi mezzi di trasporto. La ricerca e lo sviluppo... segue
Soci di Fca in assemblea il 4 gennaio per la fusione con Psa
L'assise straordinaria degli azionisti sarà in streaming
La fusione della Fca con il gruppo francese Psa è sempre più vicina. L'azienda italoamericana ha deciso di convocare l'assemblea straordinaria degli azionisti per l'approvazione della fusione con Peugeot S... segue
Finisce l'era del petrolio? Lo rivela uno studio di Carbon Tracker
Secondo il think tank i veicoli elettrici di Cina e India affossano la domanda di greggio
Potrebbe essere arrivata al capolinea l'era del petrolio. Lo rivela un nuovo rapporto "Niente da perdere tranne le tue catene, il balzo del trasporto sui mercati emergenti", curato dal think tank finanziario... segue
Ancha Fca Bank festeggia il Black Friday
Offerte e sconti per i servizi di mobilità del gruppo
Fca Bank, la branch finanziaria della casa automobilistica, avvia da oggi il via alla Black Friday Week, con tre speciali promozioni dedicate alla mobilità e ai prodotti bancari. Le offerte, attive fino... segue
Mondiali di sci a Cortina, Anas al lavoro per potenziare viabilità
L'evento è in programma per il prossimo anno
Proseguono senza sosta le attività di Anas (Gruppo Fs Italiane) previste nell’ambito del Piano straordinario di potenziamento della viabilità per i Mondiali di Sci di Cortina 2021, coordinate dal Commissario di... segue
Nasce in Calofornia Freedom, la supercar a batterie
La produce Elation che punta a diventare il produttore americano di riferimento nella categoria
Bastava solo aspettare ma era nell'aria che prima o poi qualcuno si sarebbe impegnato a dare filo da torcere a Elon Musk e alla sua Tesla. Nella fattispecie si tratta della californiana Elation, con sede... segue
Nasce a Lipsia la nuova Mini Crossover
Lo stabilimento del gruppo Bmw costruirà nel 2023 l'erede della Countryman. Sempre in Sassonia la fabbrica si dedicherà alla mobilità elettrica
Sarà lo stabilimento Bmw di Lipsia a partorire, nel 2023, il nuovo Mini Crossover, erede dell'attuale Mini Countryman. Sarà anche la prima Mini nata in Germania, quella che varcherà la soglia dello sta... segue
Nozze tra Fca e Psa più vicine. La Consob olandese approva la quotazione in Borsa
Le azioni di Stellantis su Euronext Paris, Milano e Nyse
Le nozze tra il gruppo Psa e Fiat Chrysler Automobiles fanno un altro passo avanti. L’autorità olandese per i mercati finanziari, l'equivalente della Consob italiana, ha approvato il prospetto informativo re... segue
Apple non riesce a dimenticare le auto elettriche
Tanti indizi che riguardano l'azienda americana fanno una prova
Le auto elettriche fanno ancora parte dei pensieri fissi di Apple? La risposta dovrebbe essere tutto sommato positiva, se si tiene conto di quelle che sono state le ultime mosse compiute dall’azienda d... segue
Via dell'Est per Enel X: apre una sede in Cina per la mobilità elettrica
Infrastrutture e tecnologia italiana nel Paese del Dragone
L'Italia della tecnologia elettrica porta le sue eccellenze nel Paese del mondo che più di altri, per i suoi numeri, sta puntando sulla mobilità alternativa. Enel X, la business line di servizi energetici a... segue
Angelo Sticchi Damiani confermato alla guida dell'Aci fino al 2024
Un plebiscito, con il 94% dei voti, per il terzo mandato. Digitalizzazione e sicurezza sempre ai primi posti dell'agenda
Angelo Sticchi Damiani è stato confermato presidente Aci fino al 2024. L’Assemblea dell’Automobile club d’Italia lo ha confermato alla guida per il quadriennio 2021-2024 con oltre il 94% dei voti. Lecces... segue
Gli ingegneri Volvo sperimentano la guida nel traffico. Con il joystick
Si chiama simulatore di guida definitivo e riproduce in 3D infiniti scenari informazioni sull'interazione fra persone e auto per lo sviluppo di nuove dotazioni di sicurezza
Gli ingegneri esperti in tecnologie innovative lo hanno mostrato nel corso di un evento trasmesso in diretta streaming dalla Open Innovation Area di Volvo Cars. Loro lo chiamano simulatore di guida definitivo,... segue