Press
Agency

Autorità5.973

Solinas: investimenti per modernizzazione sistema trasporti

Le dichiarazioni del presidente sardo e dell'assessore dopo ok Cipess

“Abbiamo davanti un’occasione straordinaria che ci consentirà di avviare il più grande piano di modernizzazione ed efficientamento della rete viaria ed infrastrutturale della Sardegna. Le risorse deriv... segue

L'automotive fa gola ai ladri

A Cerignola, Polizia e GdF sequestrano pezzi di ricambio per tre milioni di Euro

L'automotive fa gola a tutti, anche ai malfattori. In questo momento di crisi, in cui un settore come l'auto è uno dei pochi a "tirare" si moltiplicano i malintenzionati che tentano di ricavare qualche... segue

Mercedes Eqc, da Stoccarda il primo suv full electric

Si ricarica in 11 ore alla wallbox, in 40 minuti alla colonnina fast

Arriva il Mercedes Eqc che va ad arricchire il segmento di mercato dei suv della Casa di Stoccarda. Completamente elettrico, si basa sull'architettura della Glc, anche se ha una larghezza e un passo maggiore.... segue

Prestiti: ripartono i viaggi, cala l'auto

Nel 2021, +40% finanziamenti per spostamenti: -2% l'acquisto della macchina usata

Ripartono i prestiti personali in Italia. Lo conferma l’analisi realizzata da Facile.it e Prestiti.it, secondo cui nel 2021 gli italiani sono tornati a chiedere finanziamenti soprattutto per i viaggi: s... segue

Metano auto: principali associazioni del settore lanciano petizione

Per chiedere misure di sostegno a favore del settore del gas naturale per autotrazione

Una petizione indirizzata al Governo per chiedere misure di sostegno a favore del settore del gas naturale per autotrazione. È quanto chiedono Assopetroli-Assoenergia, Assogasmetano e Federmetano poiché d... segue

Autotrasporti: bando Regione Lazio per € 1 mln in voucher

Per l'accesso a percorsi formativi volti a colmare la carenza d'autisti

La Regione Lazio dà il via il bando da un milione di euro per la concessione di voucher nel settore dell’autotrasporto di merci per la partecipazione a percorsi formativi professionalizzanti, con l’obiettivo di c... segue

Transizione 4.0, Anima Confindustria: "Accolte le nostre richieste di proroga"

Nocivelli esprime soddisfazione per il risultato raggiunto

Approvato l'inserimento nel Decreto Legge "Milleproroghe" dello spostamento dei termini di consegna dei beni Transizione 4.0 del 2021 al 31 dicembre 2022. Il presidente Anima, Marco Nocivelli, esprime... segue

Enel X alza i prezzi

La società aumenta le tariffe per le ricariche a consumo: inalterati gli abbonamenti

E due. Dopo l'annuncio di pochi giorni fa di Duferco, adesso arriva quello di Enel X che alza i prezzi della ricarica. Colpa del caro energia, dice la società, che comunica di aver deciso di mantenere... segue

Alfa Romeo punta in alto

Il ceo Imparato: rilancio nel mercato con prodotti allineati a quelli di marchi come Bmw

Mettersi sullo stesso piano della Bmw. È questo, in poche parole, l’obiettivo di Alfa Romeo così come annunciato dal ceo Jean-Philippe Imparato. La società, ha spiegato il ceo parlando con Automotive News... segue

La Cassazione contro gli autovelox

Multa impugnabile se il dispositivo è nascosto. Una sentenza riguarda l'omologazione

Il 2022 si apre con una buona notizia per gli automobilisti: gli autovelox devono essere ben visibili. è questo il succo di un pronunciamento della Corte di Cassazione che ha annullato una sentenza del... segue

Stellantis si allea con l'insurtech Wefox

L'obiettivo è offrire polizze rc auto su misura di tipo pay per use

Il gruppo Stellantis avrebbe deciso di allearsi con il colosso insurtech tedesco Wefox per offrire polizze rc auto su misura di tipo pay per use. L'indiscrezione arriva dalle pagine di Milano Finanza,... segue

Curiosità: gli 8 errori dell'automobilista distratto

La classifica in uno studio di Stress Free Car Rental.com

È uno studio di Stress Free Car Rental.com a rivelarci gli otto errori più ingenui e più comuni commessi dai conducenti. Parliamo di cose come perdere le chiavi e riporre oggetti fragili sul sedile in... segue

Debuttano in Piazza Affari i chip di Technoprobe

Esordio col botto (+15,7%) per l'azienda che si occupa di testare i chip

Borsa Italiana ha dato questa mattina il benvenuto ufficiale a Technoprobe, che ha debuttato su Euronext Growth Milan. L’azienda con sede a Cernusco Lombardone, in provincia di Lecco, si occupa di ciò ch... segue

Una petizione per salvare il trasporto a metano

Federmetano e Assogasmetano chiedono al Governo l'iva al 5% per il trasporto

"Automobilisti e autotrasportatori in ginocchio". è questa l'accusa lanciata da Federmetano e Assogasmetano. Le due associazioni chiedono al Governo, in virtù di una situazione sempre più insostenibile, ch... segue

Volvo inaugura la stazione di ricarica di Bologna

Un altro passo avanti nel progetto Volvo Recharge Highways per le colonnine ultrafast

Bologna spinge decisa verso l'elettrico. A tal punto che è stato lo stesso sindaco Matteo Lepore a inaugurare la stazione di ricarica Powerstop di Volvo Car Italia. La presenza del primo cittadino evidenzia... segue

In Bulgaria arrivano i minibus elettrici Karsan

Firmato il primo contratto: la fabbrica turca consegna 4 e-Jest alla città di Dobrich

È targato Karsan il primo minibus elettrico in Bulgaria. L'alfiere dell‘elettrificazione delle flotte europee, il produttore turco Karsan, ha firmato il primo contratto per i minibus elettrici in Bulgaria: co... segue

Stellantis: "Ritardo mostruoso sulla transizione all’elettrico"

Il monito di Nicola Fratoianni e Marco Grimaldi al governo Draghi

"Se si teme che Stellantis possa essere al centro di uno squilibrio tra Italia e Francia nel settore dell’automotive, il sostegno di Governo e Parlamento non potrà non passare dalla presenza dello Stato at... segue

Lecco-Bergamo: 3 milioni di Euro per il lotto San Gerolamo

Rossi: "migliora la viabilità sul territorio e in vista delle olimpiadi 2026"

La Regione Lombardia stanzia 3 milioni di Euro per la progettazione esecutiva del Lotto San Gerolamo del collegamento stradale Lecco-Bergamo (detto anche Variante di Vercurago). La giunta regionale lombarda... segue

Venezia, bianchi e silenziosi arrivano i bus made in Italy

Li costruisce Industria italiana autobus: full electric entrano in servizio a fine anno per Atvo

Bianchi e silenziosi, segneranno la rivoluzione green in tema di trasporto pubblico nel Veneto. Stiamo parlando dei nuovi bus elettrici (e made in Italy) che entreranno in servizio entro fine anno con... segue

La Spezia: sequestrati oltre 12.500 ricambi per moto contraffatti

Diverse perquisizioni anche nei locali dell'importatore italiano

I funzionari del Reparto antifrode Adm della Spezia e i militari del Gruppo Guardia di Finanza della Spezia hanno intercettato due diverse spedizioni provenienti dalla Cina, costituite da diverse migliaia... segue

Premi europei per mobilità sostenibile: 12 città finaliste

La campagna si svolge ogni anno a metà settembre

La Commissione annuncia oggi i finalisti dei premi della Settimana europea della mobilità 2021. Amadora, Kassel e Lüleburgaz si contendono il premio per i comuni più grandi (oltre 100.000 abitanti), me... segue

Mercato auto, la Cina frena ma non sull'elettrico

A gennaio 2022 vendite in calo del 4,4%: nel 2021 auto a nuova energia +169,1%

Inizia male il 2022 per il mercato auto in Cina. Secondo i dati della Cpca, la China passenger car association, a gennaio 2022 le vendite sono diminuite del 4,4% rispetto a un anno prima toccando 2,09... segue

Aperte le iscrizioni al Trofeo Mimo 1000 Miglia

L'evento dedicato a supercar e hypercar si terrà il 18 giugno 2022

Sono aperte ufficialmente le iscrizioni per il Trofeo Mimo 1000 Miglia che andrà in scena il prossimo 18 giugno 2022. L'evento, nato dalla collaborazione tra Mimo, Milano Monza Motor Show e 1000 Miglia,... segue

Dubai sperimenta il taxi a guida autonoma

In collaborazione con l'americana Cruise, il servizio entrerà in funzione nel 2023

Dubai si accoda alle sperimentazioni sui sistemi di guida autonoma facendo partire entro il 2023, in via sperimentale, il circuito di taxi senza autista. Ad annunciarlo è stata la Rta, la Roads and transport... segue

Sale in alto il gradimento per l'rc auto online

Dal 2018 al 2021 i contratti via web sono cresciuti del 3,9%; stabile il canale tradizionale

Sale in maniera esponenziale il numero degli utenti che si rivolgono alle compagnie assicurative online per stipulare l'rc auto. L'escalation delle assicurazioni online, anche definite imprese dirette,... segue

Anm: nuova linea filoviaria in arrivo ad Avellino

Grazie alla collaborazione con il Comune

Grazie alla collaborazione tra Anm e il Comune di Avellino a breve sarà possibile attivare la nuova linea filoviaria del Comune di Avellino. Con la sottoscrizione di una apposita convenzione di collaborazione,... segue

Giorgetti dalla parte dell'auto

Il ministro del Mise: incentivare la filiera dell’elettrico e reintrodurre gli incentivi

il ministro per lo Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti si scaglia contro il Superbonus mentre, con l'altra mano, tende un'ancora di salvataggio, almeno a parole, al mondo dell'auto. È questo in parole... segue

Stellantis richiama 20 mila minivan

Sono Chrysler Pacifica Hybrids 2017 e 2018 negli Usa e in Canada: rischio d'incendio

È un momento difficile per Stellantis. Nel turbine delle polemiche sulla gigafactory di Termoli e altre varie ed eventuali a livello occupazionale, adesso ci si mette di mezzo anche il richiamo quasi... segue

Autobrennero e intermodalità nel futuro del Nord Est

Presentati i punti focali del nuovo dossier Verona 2040 promosso con Confindustria

"Nel prossimo decennio il territorio veronese sarà interessato da più infrastrutture di quanto lo sia stato negli ultimi 40 anni". L'annuncio arriva da Carlo Trestini, presidente di Ance Verona. Con q... segue

Art-Agcom: protocollo di collaborazione per procedure alternative

Risoluzione controversie tra gestori servizi trasporto ed utenti

L’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) e l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) hanno firmato un protocollo di collaborazione in cui si prevede che le parti cooperino per la defin... segue

Logistica sanitaria in aumento per merito dei vaccini

Nel 2021, +3% i prodotti a temperature sotto lo zero, +15% quelli fra 2° e 8°

I vaccini trainano la logistica sanitaria del 2021. Spinti dalla campagna vaccinale contro la covid-19 crescono i volumi dei prodotti a temperatura controllata, mentre la logista sanitaria italiana mostra,... segue

Sindacati: quello del camionista è lavoro usurante

Filt Cgil chiede il riconoscimento dopo che un autista è morto a 65 anni

Il sindacato Filt Cgil, Federazione italiana lavoratori trasporto, chiede a gran voce che quello di camionista venga classificato come lavoro usurante. La richiesta prende le mosse da un caso avvenuto... segue

Mafia, sotto sequestro a Verona azienda di autotrasporto

Beni confiscati per 1,5 milioni di Euro: provengono dal riciclaggio da attività illecite

È stata sequestrata per mafia un’azienda veneta di autotrasporto. La sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria ha, infatti, accolto la richiesta della Direzione distrettuale antimafia: og... segue

Schwarzenegger testimonial elettrico al Superbowl

Il divo interpreta Zeus nello spot Bmw iX: segno che gli americani comprano EV

È Arnold Schwarzenegger il testimonial della BMW iX elettrica. Lo spot, ovviamente super pagato, è destinato al Superbowl, la finale del football americano, l'evento sportivo più atteso dai tifosi yankee (e... segue

Maersk investe nella logistica statunitense

La compagnia danese acquisisce per 1,7 miliardi di dollari l'americana Pilot Freight Services

Maersk entra nell’autotrasporto statunitense con un'iniezione di liquidità da 1,7 miliardi di dollari. Tanto è stato stanziato dalla compagnia danese per acquisire la grande società di autotrasporto Pilo... segue

Roma, mille colonnine entro fine 2022 (forse)

Autorizzati dal Comune altri 382 punti di ricarica. Ma la burocrazia rema contro

Roma raggiunge quota 1.000 colonnine per la ricarica delle auto elettriche. Il Comune, infatti, ha ufficializzato l’installazione di 382 nuove colonnine che si vanno ad aggiungere ai 637 già esistenti, di... segue

Usa, Biden detta l'agenda per il Piano colonnine

Primi dettagli sul progetto da 5 miliardi di dollari per installare le ricariche nel Paese

Il governo degli Stati Uniti ha pubblicato i dettagli del nuovo piano per la transizione verso la mobilità elettrica. Il progetto prevede l’installazione di migliaia di colonnine di ricarica lungo le In... segue

E' guerra aperta fra Tesla e Apple

Il capo designer von Holzhausen ha definito l'auto di Cupertino "una riproduzione"

Non si sa ancora quando arriverà sul mercato la Apple Car, l’auto elettrica e autonoma della Mela. Si sa, invece, che è già cominciata la guerra con il competitor Tesla. A lanciare il guanto di sfida è st... segue

Accordo fatto tra Governo e Stellantis?

Dall'incontro dei giorni scorsi sarebbe emerso l'ok. Previsti incentivi per le elettriche

Forse ci siamo. Il problema delle ricariche italiane pr le auto elettriche potrebbe finalmente avere una svolta. La prossima settimana, infatti, dovrebbe arrivare in Consiglio dei ministri il decreto che... segue

Ponte di Marceddì: risorse per messa in sicurezza già disponibili

Solinas: "Opera sarda strategica per economia del territorio"

Sono già state previste e verranno stanziate a breve le risorse per i lavori di messa in sicurezza del ponte di Marceddì, ritenuto strategico dalla Regione Sardegna in quanto collegamento principale t... segue

Sardegna. Strada 129: presto avvio lavori tratto più pericoloso

Salaris: impegnati con ministero per messa in sicurezza intera arteria

"La sicurezza stradale è una condizione dalla quale non possiamo prescindere perché significa avere rispetto per la vita umana e per la persona umana. La Sardegna ha pianto già troppe croci sulle strade, il... segue

La Cina regina delle batterie

Sne Research incorona le prime 10 aziende mondiali produttrici: 9 sono asiatiche

Lo ha detto pochi giorni fa il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti: con le auto elettriche consegniamo l’industria dell’auto alla Cina. “La transizione ambientale non è soltanto rose e... segue

Vinella: "La riforma del Tpl richiede un approccio globale e graduale"

L'intervento in Senato del presidente Anav in seno all’audizione sul ddl "Concorrenza"

"Un progetto credibile ed equo di sviluppo della concorrenza nel Tpl richiede una fase di adattamento, per assorbire lo squilibrio economico-finanziario determinato dalla pandemia, favorendo gli investimenti... segue

L’autotrasporto in Italia rischia di spegnere i motori

Costo del gasolio alle stelle e aziende in crisi

Secondo una nota dell'associazione Confartigianato Imprese Piemonte, una crisi senza precedenti si sta abbattendo sul comparto che conta in Piemonte oltre 6.000 imprese artigiane, che creano lavoro per... segue

Caro carburanti, cresce la rabbia nell’autotrasporto

Unatras scrive al governo: "rischio di tensioni incontrollate"

Monta la rabbia nel settore dell'autotrasporto e il rincaro dei carburanti è la goccia che potrebbe far traboccare il vaso. A lanciare l’allarme sono le associazioni nazionali dell’autotrasporto che, unit... segue

Ansfisa (2): Giovannini commenta la Relazione 2021

Rafforzato il ruolo dell'Agenzia, ora molto più presente sul campo

Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims), Enrico Giovannini, in merito alla relazione di Ansfisa sulle attività svolte nel 2021, ha dichiarato in una nota che: “La sicurezza del... segue

Ansfisa: primo anno di attività

Relazione 2021 inviata al Mims ed al Parlamento

L’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali ed autostradali (Ansfisa) ha inviato al ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) ed alle co... segue

Carburanti, sale tutto meno il metano auto

Prezzi in ascesa per benzina, diesel e gpl: gas in calo, anche no logo

Sembra sempre di più un bollettino di guerra o peggio, l'ormai drammatico aggiornamento quotidiano sulla pandemia. I prezzi dei carburanti non accennano a diminuire e stanno facendo a pezzi l'economia... segue

Alla Liguria 1,3 miliardi di Euro dal Pnrr

I fondi vanno al porto, rinnovo di bus e treni regionali, sviluppo del trasporto rapido di massa

Investimenti per oltre 1,3 miliardi di Euro in infrastrutture e mobilità sostenibile. La priorità va a interventi portuali, rinnovo del parco bus, dei treni regionali e allo sviluppo del trasporto rapido d... segue

Il mercato auto 2022 torna a crescere in Ue

Acea prevede immatricolazioni auto in rialzo del 7,9%

Pandemia e carenza dei microchip hanno picchiato duro sulle vendite di auto nuove negli ultimi mesi in Europa. A lanciare l'allarme è Acea, l'Associazione europea dei produttori di automobili che prevede,... segue