Tecnologia1.185
Adsp Mare Ligure occidentale alla fiera a Monaco
L'evento si svolge dal 9 al 12 maggio
I Ports of Genoa sono protagonisti dal 9 al 12 maggio a Monaco di Baviera a “Transport Logistic 2023”, la fiera mondiale per il settore della mobilità, logistica, IT e supply chain management.Momento cent... segue
Vard costruirà due nuove unità per mercato eolico off-shore
Le navi saranno predisposte per propulsione a metanolo
Vard, fra le prime società al mondo nella realizzazione di navi speciali, ha firmato il contratto per la progettazione e la costruzione di due nuovi Commissioning Service Operation Vessel (Csov) per North... segue
Norwegian Cruise Line: quattro nuovi homeport e 32 destinazioni
Dieci navi in totale solcheranno le acque europee fino a dicembre
Norwegian Cruise Line (Ncl) ha potenziato la propria offerta in Europa con itinerari più lunghi e diversificati per la stagione 2023.Dieci navi Ncl in totale ("Breakaway", "Dawn", "Epic", "Gem", "Getaway",... segue
Furti di motori ed attrezzature nautiche
I ladri attivi tra rimessaggi, officine e darsene in Veneto e Fvg
È raffica di furti di attrezzature nautiche e motori tra rimessaggi, officine e darsene in Veneto e Friuli Venezia Giulia. Gli investigatori dell'Arma dei Carabinieri indagano da tempo per sgominare una... segue
Cunard celebra il varo di "Queen Anne"
Cerimonia segna un anno prima del viaggio inaugurale
Cunard, uno dei marchi di crociere di lusso più iconici al mondo, ha celebrato oggi un importante traguardo con il varo di "Queen Anne" presso il cantiere di Fincantieri a Marghera (Venezia).La 249esima... segue
Logistica e servizi: mobilità.news intervista Paolo Uggè
Presidente Conftrasporto parla sul mondo dei suoi associati -VIDEO
Un'economia in espansione ha come forza trainante alcuni comparti quali sicuramente i trasporti e le varie realtà che gravitano attorno. Conftrasporto è la confederazione nazionale che raccoglie questa r... segue
Norwegian Cruise Line Holdings traccia percorso verso zero emissioni gas serra
Con i nuovi obiettivi a breve e medio termine; tre sono i pilastri
Norwegian Cruise Line Holdings Ltd, azienda mondiale attiva nel campo crocieristico che gestisce Norwegian Cruise Line, Oceania Cruises e Regent Seven Seas Cruises, ha lanciato nei giorni scorsi la sua... segue
Venezia dice no alle emissioni navali
Sottoscritto patto con Autorità portuale per regolare crociere
Sottoscritto a Venezia il patto "Venice Blue flag". Si tratta di un'iniziativa volta a ridurre le emissioni di gas nocivi in atmosfera da parte delle navi da crociera che arrivano ed ormeggiano nei porti... segue
Ponte sullo Stretto: Ue pronta a coprire parte dei costi
Al Mit incontro fra Salvini, Cox e Ferraris
Il 50% dei costi per l'aggiornamento degli studi sull'impatto ambientale del Ponte sullo Stretto di Messina potrà essere coperto dall'Ue. È questo quanto emerso ieri dall'incontro che si è tenuto al mi... segue
Evento "Il paradosso dell'acqua: dalla crisi idrica all'esempio del Mose"
Si svolgerà nel pomeriggio presso la Camera dei deputati
Brevi. Oggi martedì 18 aprile, alle ore 16:30, presso l'Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei deputati, si svolge l'evento "Il paradosso dell'acqua: dalla crisi idrica all'esempio del Mose". Saluti... segue
Realizzazione Ponte sullo Stretto, oggi audizioni esperti
Otto in mattinata ed undici nel pomeriggio
Martedì 18 aprile, presso l'Aula della commissione Trasporti della Camera, le commissioni riunite Ambiente e Trasporti, nell'ambito dell'esame in sede referente del disegno di legge di conversione del... segue
Svem Marche rilancia porti turistici
Cilla: "Migliorare strutture per sviluppo commerciale, logistico e dei servizi"
Insediato il nuovo consiglio di amministrazione di Sviluppo Europa Marche (Svem), la società in house della Regione che si occupa di promuovere lo sviluppo dell’economia del territorio marchigiano. Il... segue
Ponte sullo Stretto: audizioni di istituzioni, associazioni ed esperti
Nel pomeriggio oltre una decina dalle 14:30 e fino alle 18
Lunedì 17 aprile, presso le Commissioni riunite Ambiente e Trasporti, nell'ambito dell'esame in sede referente del disegno di legge di conversione del decreto n. 35 del 2023, recante disposizioni urgenti... segue
Mercato yacht: come cambia la domanda
Analisi della nautica italiana attraverso i principali protagonisti
L'industria nautica italiana non è indenne dalle criticità che affliggono le catene di approvvigionamento a livello globale, ma le novità presentate dai principali cantieri del Belpaese offrono continui st... segue
Audizioni su realizzazione Ponte sullo Stretto
In totale sono dodici dalle ore 10:50 e fino alle 13
Oggi venerdì 14 aprile, presso l'Aula della commissione Ambiente della Camera dei deputati, le commissioni riunite Ambiente e Trasporti, nell'ambito dell'esame in sede referente del disegno di legge di... segue
"E-Tech Europe 2023" a Bologna
Fiera tecnologie produzione veicoli elettrici (19-20 aprile)
Presto al via "E-Tech Europe 2023" (19 e 20 aprile) presso i locali della Fiera di Bologna. La due giorni è dedicata a tutte le novità dell'universo elettrico: dalle batterie di nuova generazione agli e... segue
Audizioni su realizzazione Ponte sullo Stretto
Si svolgeranno domattina dalle ore 9:30
Brevi. Domani mercoledì 12 aprile, presso l'Aula della commissione Ambiente della Camera dei deputati, le commissioni riunite Ambiente e Trasporti, nell'ambito dell'esame in sede referente del disegno... segue
Idrogeno: domanda al +10% in tutti i settori
Ciccone (Capgemini): "Permette decarbonizzazione nei settori ad alte emissioni e bassa elettrificazione"
Negli ultimi tre anni la domanda di idrogeno in Italia è aumentata di oltre il 10% in tutti i settori e le aree geografiche. La domanda continuerà a crescere in settori come la raffinazione del petrolio (... segue
Arriva la regata delle vele d'epoca
L'appuntamento a Livorno dedicato alle imbarcazioni storiche (30 aprile-primo maggio)
Al via dal 30 aprile al primo maggio 2023 in Toscana la ''Regata delle vele d'epoca''. L'iniziativa si inserisce nel programma di eventi della Settimana velica internazionale organizzata dall'Accademia... segue
Barche: il futuro è solare
Acqua e luce: azienda svizzera studia nuove tecnologie per imbarcazioni elettriche
Arriva sul mercato il catamarano "Aquon One", un lussuoso yacht da 20 metri alimentato ad energia solare e ad idrogeno che può ospitare fino a dieci persone. L'imbarcazione, che combina l'ingegneria svizzera,... segue
Più aerodinamica, migliori trasporti marittimi
Studio svedese sull'effetto Coanda per abbattere del 7,5% la resistenza all'aria
Un gruppo di ricerca della Chalmers University of Technology, ateneo con sede a Göteborg, in Svezia, ha studiato un metodo innovativo per la costruzione di navi cargo che riduce la resistenza aerodinamica... segue
Turismo: porti Marche ed Abruzzo al "Sea Global Cruise"
Attività promozione settore crocieristico scali Ancona, Pesaro ed Ortona
L’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico centrale ha partecipato in questi giorni al "Seatrade Cruise Global" di Fort Lauderdale, in Florida, uno dei principali eventi fieristici globali del se... segue
Art: attiva piattaforma per risoluzione controversie Adr operatori-utenti
Per i settori ferroviario, bus e marittimo, resta possibilità presentare reclami all’Autorità
A partire da oggi è operativa, attraverso il sito internet dell’Autorità, la piattaforma "ConciliaWeb", lo strumento telematico adottato da Art (Autorità regolazione trasporti) per la risoluzione non... segue
Nuovi vertici in Acea
Presto insediamento presidente Barbara Marinali
L'Azienda comunale energia ed ambiente (Acea), società pubblica attivo nei settori ambientale, energetico ed idrico, ha indicato di recente quale nuovo presidente, Barbara Marinali. Il manager sostituisce... segue
Posata chiglia Unità d'altura multiruolo per Guardia costiera italiana
Nello stabilimento cantiere veneto entra nel vivo costruzione nave green
Fincantieri e Cantiere navale Vittoria hanno celebrato, oggi, nello stabilimento dell’azienda veneta, la posa della chiglia dell’Unità d’altura multiruolo (Uam) destinata alla Guardia costiera italiana sancen... segue
Palumbo Yatchs annuncia progetto nautico
L'imbarcazione "Isa Custom 66" in costruzione nello stabilimento di Ancona
Il brand Isa Yachts (Palumbo Superyachts) ha venduto un nuovo progetto di imbarcazione su misura di 66 metri ad un cliente europeo. Denominato "Isa Custom 66", avrà uno scafo in acciaio con la sovrastruttura... segue
A Hong Kong traghetti ibridi ad energia solare
I primi mezzi diesel-elettrici entreranno in servizio su tratte turistiche cinesi
Al via la realizzazione dei primi traghetti al mondo ibridi alimentati ad energia solare. Si tratta di due navi che entreranno in servizio ad Hong Kong, dove opereranno collegamenti marittimi tra il molo... segue
La nautica di Quick sempre più internazionale
Dopo un 2022 da record l'azienda italiana guarda con ottimismo al 2023
La società italiana di equipaggiamenti nautici Quick vede un 2023 in crescita ulteriore. Dopo un 2022 chiuso con un fatturato consolidato di 62 milioni e l'accordo, siglato fra le società finanziarie F... segue
Fincantieri comunica piani futuri
Tre direttrici: mercato crocieristico, traghetti ed eolico off-shore floating
Il Gruppo Fincantieri intende sviluppare il proprio core business lungo tre direttrici: il mercato crocieristico, quello dei traghetti ed infine la nuova frontiera dell'eolico off-shore floating. Gli stabilimenti... segue
Trasporto marittimo: c'è chi pensa alle vele
Alcuni costruttori prendono spunto dal passato per decarbonizzare settore cargo
Il trasporto internazionale di merci è al centro di molte delle catene di approvvigionamento e questo diventa evidente quando si verificano problemi, come i colli di bottiglia che bloccano o ritardano... segue
Ponte sullo Stretto (2). Staine: "Per la Calabria grande opportunità di sviluppo"
Dopo approvazione del decreto da parte del consiglio dei ministri
Emma Staine, assessore alle Politiche sociali ed ai Trasporti della Regione Calabria, ha dichiarato in una nota che: “Il consiglio dei ministri ha approvato il decreto sul Ponte dello Stretto di Messina. S... segue
Cdm: tra i provvedimenti approvati Ponte sullo Stretto
Disposizioni urgenti per realizzazione collegamento stabile
Il consiglio dei ministri si è riunito giovedì 16 marzo 2023, alle ore 17:01, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del presidente Giorgia Meloni. Segretario, il sottosegretario alla Presidenza del consiglio A... segue
Campania: carpenteria fa crescere il territorio
Azienda Mega scommette sulla tecnologia per offrire soluzioni a misura del cliente
L'azienda campana Mega, con sede a Battipaglia (Salerno), scommette sempre più sulla progettazione, lo sviluppo e la realizzazione di macchine automatiche e carpenteria meccanica per la movimentazione... segue
Frattasi a capo della cybersicurezza italiana
"L’Agenzia difenderà Italia e sue infrastrutture strategiche, rafforzando resilienza"
Al via la nuova missione di Bruno Frattasi all’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn). Si insedia oggi il nuovo direttore generale, nominato nei giorni scorsi con deliberazione del consiglio de... segue
Azienda italiana finalista al Blue Invest Day
Seares concorre al principale evento di matchmaking sulla blue economy
Una start-up italiana è stata selezionata tra le 16 finaliste europee che parteciperanno al Blue Invest Day (9 marzo 2023). Si tratta del principale evento di matchmaking sulla blue economy, che riunisce... segue
Fincantieri vara sua prima nave da crociera a Lng
"Sun Princess" ha una stazza lorda di oltre 175 mila tonnellate
Si è svolto a Monfalcone (Gorizia) il varo di “Sun Princess”, la prima di due navi da crociera a Lng (gas naturale liquefatto) per Princess Cruises.Con 175.500 tonnellate di stazza lorda “Sun Princess” è la nav... segue
Fincantieri: approvazione bilancio consolidato e progetto di bilancio di esercizio 2022
Consegnate 19 navi da nove stabilimenti del Gruppo
Il consiglio di amministrazione di Fincantieri SpA, riunitosi sotto la presidenza del generale Claudio Graziano, ha approvato il progetto di bilancio di esercizio al 31 dicembre 2022 ed il bilancio consolidato... segue
Meccatronica di Reggio Emilia fiore all'occhiello
Il rapporto 2023 "Corridoio ed efficienza logistica dei territori"
Il distretto produttivo della meccatronica di Reggio Emilia è il primo della Regione in termini di export con 2,3 miliardi di Euro nel primo semestre 2022. È quanto emerge dal rapporto 2023 denominato "... segue
Fincantieri costruirà quattro navi per un nuovo cliente
Importo totale ordini potrebbe salire ad otto con conferma opzioni
Fincantieri, attraverso la sua controllata Vard, ha firmato il contratto con un nuovo cliente, Edda Wind, per la costruzione di quattro Commissioning Service Operation Vessels (Csov). Le prime due navi... segue
Stati Uniti puntano sulla cybersecurity
Difendere informazioni sensibili pubbliche e private per scongiurare catastrofi
Occorre un "ecosistema digitale più resiliente" per fare del cyberspazio un luogo di rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali. È quanto afferma l'agenzia National Cybersecurity Strategy (N... segue
Fincantieri: Isotta Fraschini Motori protagonista di innovazione green
Inaugurato nuovo Cis alla presenza delle istituzioni
Isotta Fraschini Motori (Ifm), erede di un’icona del made in Italy ed oggi controllata di Fincantieri, dedicata alla progettazione, costruzione e commercializzazione di generatori di energia e di propulsori, è... segue
"NautiGo, il mare di tutti", salone nautico da diporto (1-5 marzo)
Nel pomeriggio taglio del nastro a Lecce
Parte oggi mercoledì primo marzo alle 17 presso “Lecce Fiere” in piazza Palio, “NautiGo – il mare di tutti”, salone espositivo della nautica da diporto. Ad aprire la manifestazione sarà Loredana Capone pres... segue
Attacchi hacker: più rischi per aziende
Recenti raid contro siti istituzionali hanno come effetto disservizi limitati
Gli attacchi informatici colpiranno sempre più le piccole e medie imprese italiane. I gruppi di cyber criminali internazionali hanno da tempo preso di mira aziende dei settori più disparati: ospedali, s... segue
Spedizione marittima Polar Pod, imbarcazione a basse emissioni di carbonio
Non ha motori e sarà spinta dalla corrente circumpolare antartica, dalle vele e dall'energia eolica
The Airbus Foundation ha firmato un accordo con la spedizione Polar Pod per sostenere sia il programma scientifico che la fase operativa della missione. The Airbus Foundation fornirà l'accesso a prodotti... segue
Accordo Uk-Cipro su trasporto marittimo
Affrontare sfide su ambiente, governance, pirateria, innovazione, sicurezza informatica
Firmato in questi giorni un protocollo d'intesa fra Cipro e Regno Unito sul trasporto marittimo. L'obiettivo è quello di rafforzare ulteriormente le relazioni tra i due Paesi, con una serie di impegni... segue
Cybersecurity: nuove tendenze nella formazione
Apprendimento autonomo, corsi brevi ed interattivi su phishing e gestione dati
Gli attacchi informatici evolvono continuamente nelle loro metodologie. Per questo motivo la formazione e l'aggiornamento del personale addetto alla sicurezza informatica deve far parte di ogni strategia... segue
Nuove pensiline e tunnel pedonale di protezione
Avranno un costo complessivo di oltre un milione di Euro
L'Autorità di sistema portuale dello Stretto, Ente che gestisce i porti di Villa San Giovanni in Calabria, Messina e Reggio Calabria, ha avviato un progetto per la realizzazione di un tunnel pedonale... segue
Aziende italiane difesa rafforzano collaborazione
Con Elefsis Shipyards e l'industria greca
Nell’ambito della collaborazione con l’ecosistema industriale locale e del rafforzamento della collaborazione tra Italia e Grecia, Fincantieri e Leonardo hanno firmato una serie di ulteriori memorandum d’i... segue
Pierroberto Folgiero entra nel Cda di Mib
Il manager romano, che dall'aprile dello scorso anno è stato designato come nuovo AD
Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato di Fincantieri Spa, entra oggi ufficialmente a far parte del Consiglio di Amministrazione di MIB Trieste School of Management.Il manager romano, che dall'aprile... segue
Gioia Tauro: arrivate in porto tre mega gru dalla Cina
Partite due mesi fa a bordo di una nave e circumnavigato l'Africa
Continua il percorso tracciato in occasione dell’acquisizione del terminal container Mct da parte di Terminal Investment Limited (Til), società controllata da Msc. Dopo il primo ingresso in porto delle tr... segue