Autorità2.539
Stazioni del territorio. Gruppo Fs: progetto rigenerare piccoli centri con nuovi servizi
Il via in cinque scali pilota nell’area del cratere sismico del Centro Italia del 2009 e 2016
Rendere le stazioni un valore aggiunto del tessuto sociale sfruttandone la presenza capillare sul territorio nazionale per convertirle in centri multiservizi per i cittadini e le comunità locali. È qu... segue
Toscana: incontro in Regione con Rfi e Trenitalia
Ritardi continui e disagi quotidiani per pendolari tratto aretino Direttissima
Ritardi continui e disagi quotidiani per i pendolari. Questi i principali temi affrontati nel corso dell'incontro che si tiene oggi in Regione Toscana. Seduti al tavolo l’assessore regionale ai Trasporti S... segue
Marche: rimodulati progetti per treni e navi
Modifiche rese necessarie per uniformare esigenze sopravvenute dopo 2017
Siglato ad Ancona l'accordo per la rimodulazione dell'accordo di programma fra Regione Marche e vari enti per la realizzazione di importanti progetti: il lungomare nord, la scogliera di protezione della... segue
Regione Fvg e Rfi valutano progetti stazione di Sacile
Si articolerà in tre interventi specifici
Un importante progetto di Rfi (Rete ferroviaria italiana) per la stazione di Sacile che si articolerà in tre interventi specifici. Il primo riguarderà il fabbricato viaggiatori che sarà interamente ri... segue
Stazioni ferroviarie Lombardia: interventi interscambio mezzi ed accessibilità scali
Dalla Regione 41 milioni di Euro per realizzarli
Regione Lombardia stanzia 41 milioni di Euro per rendere più accessibili le stazioni ferroviarie attraverso il riassetto e la razionalizzazione dei piazzali esterni e degli accessi, il potenziamento della... segue
Più collegamenti ferroviari in Sicilia
Aumentano corse treno regionale fra Messina, Catania e Siracusa
Nuovi collegamenti in treno al via domenica 14 aprile in Sicilia sulla tratta Messina-Catania-Siracusa, dove alcuni servizi subiranno modifiche di orario e di percorso. È il frutto dell'accordo fra Trenitalia,... segue
Mobilità: domani convegno coi massimi esponenti dei comparti e delle istituzioni
Focus a Milano su Infrastrutture, e Trasporti su gomma, rotaia, aereo e nave
Oltre a Fontana e a massime figure governative dei settori, presenti alti rappresentanti di Ferrovie dello Stato, Autostrade per l’Italia, Webuild, MSC, Enel, Renault, Ita Airways. L’appuntamento si... segue
Sciopero trasporti giovedì 11 aprile in Italia
Quattro ore di stop per metro, treni, tram, filobus, navi, Tpl, taxi, strade ed autostrade
Sciopero nazionale di quattro ore previsto domani, giovedì 11 aprile, che interesserà i Trasporti pubblico locale e nazionale. Coinvolti metropolitane, treni su tratte locali, nazionali e regionali, a... segue
Bergamo: al via lavori tramvia T2
Terzi (assessore): da Regione 40 milioni per opera strategica
Al via i lavori della nuova linea tramviaria T2 da Bergamo a Villa d'Almè, opera per la quale Regione Lombardia ha stanziato 40 milioni di Euro.Alla conferenza stampa di presentazione del progetto esecutivo... segue
Fermerci: nel pomeriggio presentazione rapporto annuale 2024
Sul trasporto ferroviario merci italiano; interventi di Strisciuglio (Rfi) e ministro Salvini
Oggi, martedì 9 aprile, presso la Sala capitolare del Senato della Repubblica, Piazza della Minerva 38 a Roma, ore 15:30, verrà presentato il rapporto annuale 2024 sul trasporto ferroviario merci italiano d... segue
Ripartiti i treni sulla Benevento-Foggia
Circolazione ferroviaria sospesa dal 12 marzo causa frana
Ripartiti oggi i treni sulla ferroviaria Benevento-Foggia. La circolazione era stata sospesa lo scorso 12 marzo a causa di una frana dovuta alle cattive condizioni meteorologiche, che ha provocato un dissesto... segue
Nella Marche arriva Marta, l’assistente digitale per i trasporti pubblici
App per bigliettazione elettronica applicata ai servizi Tpl su gomma e ferro -VIDEO
Con questo sistema gli utenti potranno utilizzare indistintamente ogni tipologia di mezzo, autobus o treno che sia, con uno stesso titolo di viaggio, costituito da una smartcard elettronica di tipo contactless... segue
Guida al consumatore su carnet multiviaggio
È possibile chiedere il rimborso in caso di variazione delle tariffa?
Cosa accade quando un passeggero acquista un carnet di biglietti di viaggio e poi l'azienda di trasporto dispone autonomamente l'aumento delle tariffe? Una domanda che spesso si pongono i consumatori ed... segue
Antitrust-GdF: siglato rinnovo protocollo di intesa
Accordo consolida sinergie già esistenti
Il comandante generale della Guardia di Finanza, generale Corpo Armata Andrea De Gennaro, ed il presidente dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato, Roberto Rustichelli, hanno siglato ogg... segue
Trasporti. Art accoglie proposta di impegni Trainline
Il consiglio dell'Autorità ha approvato
Il consiglio dell’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) ha approvato la proposta di impegni avanzata da Trainline Sas mediante la quale la società presentava un piano di adeguamento alle misure di... segue
Emilia Romagna: chiesta "integrazione strategica della mobilità"
Cooperative chiedono di mettere a sistema aeroporti, porti, filobus ed AV ferroviaria
Le cooperative dell'Emilia Romagna rilanciano l'idea di creare un sistema della mobilità integrato della Regione. Questi i nodi del network: una maggiore sinergia fra l'aeroporto "Luigi Ridolfi" di Forlì e... segue
Nuovi convogli Railjet rivoluzionano viaggio transalpino
Comfort ed innovazione sui binari verso Europa
La linea ferroviaria che unisce Italia, Austria e Germania si arricchisce di nuovi convogli Railjet di ultima generazione, forniti da DB-ÖBB. A partire dall'autunno la flotta sarà completamente operativa, m... segue
Pubblicato Dpcm su Zone logistiche semplificate
Agevolazioni fiscali, finanziarie ed amministrative per porti, aeroporti ed interporti
Pubblicato in questi giorni in Gazzetta ufficiale il decreto della Presidenza del consiglio dei ministri contenente le regole di costituzione delle Zone logistiche semplificate (Zls). Le agevolazioni fiscali,... segue
A Roma-Tiburtina totem per ricordare vittime Shoah
Al binario 1 della stazione l'installazione con un video
Il binario della Memoria a Roma-Tiburtina. Un totem multimediale è stato posizionato al binario 1 della stazione per ricordare oltre mille donne, uomini e bambini di religione ebraica che il 18 ottobre... segue
Ferrovie, viceministro Rixi ribadisce ad Ue grandi investimenti su shift modale
I punti all'ordine del giorno del consiglio europeo in corso a Bruxelles
Politiche di decarbonizzazione, mobilità dolce e trasporto ferroviario sono i punti all’ordine del giorno del consiglio informale in corso a Bruxelles. Nel suo intervento il viceministro Edoardo Rixi ha... segue
Lombardia celebra rinnovo della flotta di treni
Doppio viaggio inaugurale per l'assessore regionale ai Trasporti Franco Lucente
La Giunta della Lombardia, guidata da Attilio Fontana, celebra il piano di rinnovo della flotta di treni regionali. La compagnia ferroviaria Trenord, che opera il servizio di trasporto-passeggeri nel territorio,... segue
Milano: ultimi test su linea blu della metro
Apertura completa M4 prevista prossimo autunno
Presto al via gli ultimi test sulla linea metropolitana blu M4 di Milano. Lo ha comunicato l'Azienda trasporti milanesi (Atm), società municipalizzata che gestisce il servizio di trasporto pubblico passeggeri... segue
Operazione rafforzata nelle aree ferroviarie urbane
Sanzioni ed arresti per maggiore sicurezza in stazione
Recentemente, è stata avviata un'operazione di controllo straordinaria sul territorio, frutto della collaborazione tra il commissariato di Polizia di Barriera Nizza e gli effettivi del Reparto prevenzione... segue
Opposizione contro indennizzi Trenord
Negri (Pd): "Una beffa per i pendolari; Regione Lombardia risparmia per finanziare altre misure"
L'opposizione in consiglio di Regione Lombardia ha definito "una beffa per i pendolari" il passaggio dal bonus all’indennizzo per risarcire gli abbonati della compagnia Trenord che subiscono i ritardi d... segue
Cinque terre: 21 Euro per un cane in treno
La denuncia del Comitato Cinque Terre Unite: "Prima costava poco più di due Euro"
I promotori del Comitato Cinque Terre Unite hanno denunciato il caso di un viaggiatore che ha dovuto pagare 21 Euro il biglietto del treno per il proprio cane. Questo a causa della nuova tariffa turistica... segue
Lombardia: otto nuovi treni in servizio
Nuove immissioni della compagnia Trenord da sabato 30 marzo 2024
Otto nuovi convogli sui binari lombardi a partire da sabato 30 marzo 2024. Prosegue così il piano di rinnovo della flotta da parte della compagnia ferroviaria Trenord, che opera nel settore del trasporto... segue
Linea Brescia-Iseo-Edolo: da domani servizio regolare
Ferrovienord: disposta ripresa circolazione
Da sabato 30 marzo sulla linea Brescia-Iseo-Edolo il servizio tornerà regolare, con il ripristino della circolazione dei treni fra Pisogne-Marone Zone, e sarà potenziata l’offerta ferroviaria su Edolo, gra... segue
Fs italiane SpA: pubblicazione statuto sociale aggiornato
All'esito operazione deliberata da assemblea a fine novembre -ALLEGATO
Brevi. All’esito della operazione deliberata dall’assemblea di Ferrovie dello Stato lo scorso 29 novembre 2023, è divenuta efficace la modifica dello statuto di Fs relativa all’indicazione del capitale social... segue
Rfi: presentata nuova piattaforma digitale per logistica intermodale
Per favorire incontro tra domanda ed offerta e servizi
Rete ferroviaria italiana ha lanciato ieri EasyRailFreight, l’innovativa piattaforma digitale per lo sviluppo della logistica intermodale in grado di favorire l’incontro tra domanda ed offerta, agevolare l’ac... segue
Malore in treno, muore macchinista
La tragedia si è consumata sulla linea Pescara-Sulmona all'altezza di Manoppello
Un macchinista di 61 anni, Antonio D'Acci, è morto ieri mentre era alla guida di un treno sulla linea Pescara-Sulmona. L'uomo si sarebbe accasciato sui comandi nella cabina del convoglio, dopo aver accusato... segue
Germania vieta monopattini su mezzi pubblici
Varie città hanno recepito raccomandazione associazione aziende trasporto tedesche
Alcune compagnie di trasporto pubblico locale in Germania hanno vietato di portare i monopattini a batteria a bordo di autobus e treni. Lo stop è ormai esteso a varie regioni tedesche. È il frutto di u... segue
Trenord. Regione Lombardia aumenta indennizzo ai viaggiatori per ritardi
Dal primo aprile cambiano le modalità per ricevere il rimborso
Regione Lombardia ha aumentato l'indennizzo dal 10 al 30%, destinato ai viaggiatori dei treni Trenord titolari di abbonamento mensile o annuale. Dal primo aprile, infatti, cambiano le modalità per ricevere... segue
Nuovi treni ibridi Intercity: investimento da 60 milioni di Euro
Finanziato con fondi Piano nazionale ripresa e resilienza (Pnrr)
Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo Fs ha presentato venerdì, alla stazione di Reggio Calabria, il primo dei sette treni ibridi intercity che collegheranno Calabria, Basilicata e... segue
Napoli: collegate gallerie metro per aeroporto
Abbattuto ultimo diaframma che divideva tunnel sotterranei dove passeranno i binari
Abbattuto oggi l'ultimo diaframma della galleria sotterranea dove sorgerà la linea 1 della metropolitana che collegherà la stazione di Secondigliano all'aeroporto "Ugo Niutta" di Napoli-Capodichino. S... segue
Metro Roma: in azione idrofresa Soilmec
Il macchinario scava la stazione più grande d'Europa
Entrata in azione a Roma una idrofresa realizzata a Cesena dall'azienda Soilmec, la divisione metalmeccanica del Gruppo Trevi, multinazionale specializzata nell'ingegneria del sottosuolo. Al momento sta... segue
Perugia: sciopero Tpl di 24 ore il 6 aprile
Cgil diffida Regione Umbria per modalità di attuazione bando di gara
Il sindacato Cgil deposita ufficialmente un esposto contro la Regione Umbria in cui contesta all'amministrazione, guidata da Donatella Tesei, le modalità di espletamento del bando di gara per l'affidamento... segue
Ferrovie, Fit-Cisl: "no esternalizzazione Manutenzione rotabili Trenitalia"
La nota emessa dall'organizzazione sindacale
“Esprimiamo contrarietà rispetto a possibili ipotesi di affidare a terzi la gestione delle attività di manutenzione dei treni e dei mezzi di trazione di Trenitalia. Il modello consolidato, efficiente ed... segue
Allarme bomba a Trani: sospesa circolazione ferroviaria
Bottaro (sindaco): "Attendo esito per disporre riapertura scuole, ma pare sia una bravata"
"Ci sono ordigni biologici piazzati alla stazione ferroviaria ed in due scuole. Inshallah". È quanto scritto in un biglietto trovato questa mattina intorno alle ore 6:00 presso la stazione ferroviaria... segue
Mantova, assessore Terzi: accordo per potenziare trasporto-merci su ferro
Con nuovi terminal e raccordi ferroviari nell'area industriale
Potenziare il trasporto-merci su ferro in provincia di Mantova attraverso la realizzazione di nuovi terminal e raccordi ferroviari nell'area industriale. Lo prevede un accordo firmato tra Mercitalia Logistics,... segue
Liguria aumenta prezzi dei treni per le Cinque Terre
Istituite tre nuove fasce settimanali per gestire al meglio i flussi turistici
L'amministrazione regionale della Liguria ha disposto un aumento del prezzo dei biglietti del treno da e per le Cinque Terre: da 5 a 10 Euro. Questa decisione interessa soltanto i non residenti nella Regione... segue
"Codici" su treno deragliato a Roma nel 2022: associazione parte civile al processo
Inoltre fornirà assistenza ai viaggiatori che si trovavano a bordo
È stata fissata per il prossimo 19 aprile, presso il Tribunale di Roma, l’udienza preliminare in relazione alla richiesta di rinvio a giudizio del Pubblico ministero nei confronti dei sei imputati per il... segue
CC Napoli. Arrestato appena uscito dal treno proveniente da Mestre, aveva con sé armi
Otto pistole nuove nascoste nel trolley rosa di un 37enne -VIDEO
Brevi. Nulla di strano in quell’uomo in arrivo a Napoli con un treno proveniente da Mestre. 37 anni, di Pomigliano, portava con sé un trolley rosa. I carabinieri del nucleo investigativo di Castello di... segue
In Friuli i treni più vecchi d'Italia
È quanto emerge dal rapporto annuale redatto da Legambiente
Il Friuli Venezia Giulia è la Regione del Nord Italia in cui l’età media della flotta dei treni regionali in servizio è la più alta: 17,9 anni. Un treno su due è troppo vecchio. È quanto emerge dal rap... segue
Stazione Vicenza: presentato piano restyling
I lavori si completeranno nel 2027, sul piatto fino a 30 milioni di Euro
La società Rete ferroviaria italiana (Rfi), azienda del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane che in Italia si occupa della gestione di binari ed infrastrutture connesse, ha presentato in questi giorni... segue
Frana Foggia-Benevento. Rfi: al via lavori ripristino Galleria Starza
Concluse indagini tecniche, mentre continuano monitoraggi geologici
Partiti i lavori di consolidamento della parte danneggiata della Galleria Starza, nel tratto Ariano Irpino – Montecalvo, resa inutilizzabile, lo scorso 12 marzo, da una importante frana causata dal maltempo c... segue
Trenord nel 2023 ha assunto 254 persone
Lo scorso anno entrati in azienda 120 under 30 -VIDEO
Trenord muove l’occupazione in Lombardia: nel 2023 l’azienda ferroviaria regionale ha assunto 254 professionisti, portando l’organico a raggiungere 4720 persone, in crescita rispetto alle 4668 nel 2022.... segue
Lombardia spinge sui treni ad idrogeno
Oltre due miliardi di Euro di investimenti per rivoluzionare mobilità su ferro
La Regione Lombardia ha annunciato oltre due miliardi di Euro di investimenti per rivoluzionare il trasporto ferroviario. È quanto emerso nel corso dell'incontro "Guidare il cambiamento. Innovazione e... segue
Treni Lecce-Roma fermi per un mese
Prenotazioni con Italo non disponibili, pochi posti su Intercity Trenitalia
Fermi per 30 giorni i treni sulla linea ferroviaria Foggia-Benevento. Situazione che ha determinato un immediato aumento dei prezzi dei biglietti da parte di alcuni vettori aerei. Lo stop ai convogli è... segue
Fs-Poste (2): sviluppare una mobilità delle merci sostenibile e digitalizzata
Per ampliare rete logistica trasporto intermodale su scala europea
Sviluppare una mobilità delle merci sostenibile e digitalizzata per ampliare la rete logistica del trasporto-merci intermodale su scala europea.È il principale obiettivo della partnership sancita in u... segue
L'Italia punta sui biocarburanti
Pichetto Fratin (Mase): "Noi i veri produttori, dobbiamo andare fino in fondo"
Il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), Gilberto Pichetto Fratin ha affermato che "i biocarburanti sono un interesse nazionale" nel corso del suo intervento al panel "Intermodalità e... segue