Tecnologia4.305
Audi, gli ambiziosi obiettivi della Automotive Initiative 2025
Ampio spazio alle trasformazioni digitali
Competenze ed innovazioni: sono questi gli obiettivi che la compagnia automobilistica tedesca Audi si è prefissa con l’Automotive Initiative 2025, ma di cosa si tratta esattamente. Lo stabilimento che ha... segue
Dhl investe 7 miliardi di Euro per la logistica sostenibile
La somma viene messa in campo in dieci anni per ridurre le emissioni di Co2
Dhl si schiera sempre di più al fianco della logistica sostenibile. La ricerca di carburanti alternativi per il settore aereo e marittimo, l’aumento di veicoli elettrici a emissioni zero e la riqualificazione e... segue
Fincantieri e Aws insieme nel Cloud Computing
Piattaforma di servizi per la digitalizzazione e la competitività dell'Italia
La cooperazione svilupperà la trasformazione digitale del tessuto economico, istituzionale e sociale del Paese
Autostrada del Brennero: 6 mesi di canone Telepass gratuito
Promozione valida per i nuovi clienti Telepass residenti nelle province di Bolzano, Trento, Verona, Mantova, Reggio Emilia e Modena
Dal 15 maggio al 15 agosto 2021 sarà possibile aderire alla nuova iniziativa promossa da Telepass e da Autostrada del Brennero: l’esenzione del canone di abbonamento dedicata ai nuovi clienti Telepass re... segue
Il piccolo Birò si fa in quattro
La microcar nata 10 anni fa è disponibile nei nuovi allestimenti Summer, Winter, Big e Box
È nato dieci anni fa ma adesso arriva sul mercato con la nuova generazione. Birò, il quadriciclo coperto intende proporsi sempre di più come alternativa pratica e intelligente all’automobile, soprattutto per... segue
Suzuki Misano, il concept realizzato dall'Istituto europeo del design
L'auto sportiva nasce dalla collaborazione tra la casa nipponica e lo Ied di Torino
L’Istituto Europeo di Design presenta Misano, il nuovo concept vehicle progettato in collaborazione con Suzuki. Risultato del progetto di tesi dei ventiquattro studenti del Master in transportation design d... segue
Entro il 2027 le auto elettriche saranno più economiche delle benzina
Secondo un report di Bloomberg, il costo delle batterie calerà del 58% entro il 2030
Entro il 2027 le auto elettriche saranno più economiche da produrre rispetto ai modelli con motori a benzina e diesel. Questo è quanto sostiene un report di Bloomberg secondo cui il costo delle batterie d... segue
Bolzano, presentati oggi tre nuovi bus a idrogeno
Parte di un ordinativo di 12 unità, saranno a breve inseriti nel servizio di linea
La Provincia di Bolzano e la società inhouse Sasa investono in mobilità a emissioni zero. Tre dei nuovi 12 bus a idrogeno presentati oggi saranno a breve inseriti nel servizio di linea a Bolzano: sono a... segue
Helbiz porta in Canada i suoi monopattini elettrici
Continua la sua espansione nel continente americano
Helbiz, società americana leader globale nella micro-mobilità e protagonista di una recente fusione con GreenVision Acquisition Corp. (Nasdaq: GRNV) e dell’acquisizione di MiMoto Smart Mobility S.r.l., lea... segue
Let's go green, Bosch spinge sull'idrogeno
Il 19 maggio incontro digitale dedicato alla sostenibilità organizzato dalla scuola di formazione Bosch Tec in collaborazione con Bosch Termotecnica Italia
Il cambiamento climatico rappresenta una sfida a cui l’intero pianeta è chiamato a rispondere mettendo in pratica azioni volte a contrastarlo riducendo al minimo gli effetti. In questo senso, l’utilizzo dell... segue
La Bmw iX debutta agli Internazionali di tennis di Roma
La nuova ammiraglia elettrica debutterà sul mercato a fine 2021
È la Bmw iX la grande protagonista degli Internazionali Bnl d’Italia di tennis in corso di svolgimento in questi giorni a Roma. La vettura fa il suo debutto nazionale per il grande pubblico con un’area espo... segue
Solterra, il primo Suv elettrico di casa Subaru
Arriverà in Europa verso la metà del 2022
C’è per tutti una prima volta ed anche la casa automobilistica giapponese Subaru sta sperimentando questo debutto, nello specifico quello relativo all’alimentazione elettrica. È stato infatti scelto il no... segue
Anteprima video della nuova Tiguan Allspace
Abitacolo completamente variabile con terza fila di sedili e spazio a volontà per i passeggeri e i loro bagagli
Sistemi di assistenza e comfort di ultima generazione, infotainment intelligente, motori ad alta efficienza e spazio a volontà per fino a sette persone o per massimo 1.920 litri di capacità di carico. D... segue
Porte aperte in tutta Italia per Škoda Enyaq iV
Disponibili 3 tariffe Powerpass valide in tutta Europa per i Clienti Škoda iV
Per Škoda Enyaq iV, primo SUV 100% elettrico del Brand è arrivato il momento del debutto sul mercato italiano. Tutta la rete delle Concessionarie è pronta ad accogliere il pubblico in un doppio porte ap... segue
Regioni a confronto per sinergie dell'asse adriatico-ionica
Ripresa economica sosteninile, turismo, ambiente, sono i temi del sesto Forum annuale di Eusair
Una ripresa economica sostenibile e intelligente, per rispondere alle sfide legate a crescita blu, qualità ambientale, turismo, energia e trasporti. Sono questi i temi al centro del sesto Forum annuale... segue
Xiaomi fa sul serio con la sua prima auto elettrica
Depositato ufficialmente il marchio commerciale
Xiaomi fa sul serio e non si tratta soltanto di semplici indiscrezioni. Non molti giorni fa è emerso come la celebre azienda cinese che opera nel campo dell’elettronica di consumo costruirà la propria aut... segue
Gli autobus elettrici protagonisti della transizione energetica
Giovedì 13 maggio Mobility innovation tour ha organizzato un webinar sul tema
Saranno gli autobus a guidare la vera transizione energetica della mobilità del futuro. La notizia, inattesa, verrà approfondita nel Mobility innovation tour che, giovedì 13 maggio, ha organizzato un we... segue
Auto elettriche. Fosfato, litio e ferro per prossima generazione
Le alternative spigate dall'esperto Maximilian Fichtner
Maximilian Fichtner, esperto mondiale di automotive e di tecnologia delle batterie, oltre che docente universitario di fama, ha espresso le sue opinioni sulle prospettive delle auto elettriche di nuova... segue
Atm: in servizio i primi 4 charger per la ricarica wireless degli e-bus
In viale zara e in piazza 4 novembre
Sono entrati in servizio i primi charger hi-tech di Atm, postazioni evolute ad alto contenuto tecnologico per la ricarica degli e-bus, in due zone della città, viale Zara e piazza 4 Novembre (stazione... segue
Il futuro di Bmw è la Neue Klasse elettrica
Prevista per il 2025, la nuova serie di modelli riceve un'accelerazione dai finanziamenti previsti dal governo federale
Il Bmw Group accelera lo sviluppo per la tecnologia delle batterie del futuro. La decisone di abbreviare il più possibile i tempi è arrivata dopo che Oliver Zipse, presidente del consiglio di amministrazione d... segue
Nel Regno Unito un limitatore di velocità per le nuove auto
A partire dal 2022 per aumentare la sicurezza
Il Regno Unito ha vissuto diverse "rivoluzioni" interne da quando è uscito dall’Unione europea. Una di queste è senza dubbio quella relativa all’obbligo di velocità che gli automobilisti britannici devono... segue
Tages chiude col botto il secondo fondo d'investimenti nelle energie alternative
477 milioni di Euro è la raccolta del fondo Helios II in cui sono entrati due grandi investitori istituzionali, Enpam e Sara Assicurazioni
Tages Capital sgr, asset manager specializzato in fondi di investimento alternativi infrastrutturali e investimenti nel settore energetico, ha chiuso la raccolta del suo secondo fondo Tages Helios II a... segue
Dhl accelera sulla decarbonizzazione
Sette miliardi di Euro di investimento in dieci anni per una logistica sostenibile
Il gruppo Deutsche Post Dhl, una delle realtà più importanti dell’industria logistica, spinge l’acceleratore sul tema della decarbonizzazione e prevede un investimento di 7 miliardi di Euro nei prossimi dieci... segue
In arrivo 3,5 milioni per la Città metropolitana di Genova
Lo annuncia Edoardo Rixi, responsabile nazionale Infrastrutture della Lega: "permetteranno alle amministrazioni di iniziare l'iter per opere fondamentali"
"Oltre 3,5 milioni di Euro in arrivo a Genova per la Città metropolitana per la progettazione di fattibilità delle infrastrutture". Lo annuncia in una nota il deputato della Lega Edoardo Rixi, componente d... segue
Lancia Delta Integrale sta per rinascere in versione elettrica
Proposta restomod della francese GCK
Il potere di essere differenti: lo slogan coniato per la Lancia Delta è ancora valido per uno dei modelli più iconici di sempre di questo marchio, per la precisione nella versione Integrale. C’è un’azienda france... segue
La corsa all'oro delle colonnine di ricarica
Il mercato si è fatto concorrenziale e spietato: a Roma, per esempio, i punti Enel X non sempre funzionano
Tanti progetti, tante parole, siamo tutti green e poi all'atto pratico l'Italia della mobilità sostenibile mostra la corda. I progetti faro su cui focalizzare gli investimenti (una bella fetta degli oltre... segue
Accordo Porsche-Penske per prototipi ibridi: debutto nel 2023
Gareggeranno nel campionato mondiale di Endurance
I prototipi del futuro di Porsche, per la precisione quelli destinati al campionato del mondo di Endurance, saranno gestiti insieme a Penske. Quest’ultima è una società americana di servizi di trasporto div... segue
Il lavoro nel digital automotive: l’identikit delle professioni emergenti
Dai profili digitali ai più tecnici, ecco i professionisti più richiesti secondo MotorK
La pandemia ha accelerato una serie di processi già in atto nel mondo dell’automotive e se da un lato ha messo in luce come le tecnologie digitali possono aiutare l’intera filiera a gestire in rete il p... segue
Il Salone dell'Auto di Chicago torna a luglio con un'edizione speciale
Tanti gli eventi all'aperto in programma
Gli appassionati delle quattro ruote troveranno di sicuro pane per i loro denti dal 15 al 19 luglio prossimi, le date ufficiali del Salone dell’Auto di Chicago. Si tratta di un’edizione speciale per que... segue
Italmatch scelta per il progetto europeo di sviluppo di batterie sostenibili
La società genovese è una delle 42 selezionate per il secondo Ipcei sulla ricarica per veicoli elettrici
Italmatch Chemicals, il gruppo ligure della chimica, è una delle 42 aziende selezionate per partecipare al secondo Ipcei, Important projects of common european interest, per lo sviluppo di batterie più i... segue
Michelin annuncia la neutralità di carbonio entro il 2050
Processi industriali più efficienti e due nuovi pneumatici Co2 neutral
Per raggiungere la neutralità di carbonio entro il 2050, il gruppo Michelin si è prefissato un primo traguardo a orizzonte 2030, con obiettivi legati sia ai processi industriali, sia al prodotto finito. L... segue
L'Italia deve puntare sul metano per autotrazione
Lo sostiene Assogasmetano: la sua classifica vede l'Italia seconda in Ue per parco circolante a gas
Benzina, diesel, gas, elettrico, adesso la scelta è varia se si vuole acquistare un'auto nuova o usata che sia. E uno non vale più l'altro: la ricerca di auto a emissioni zero o più vicine possibili al... segue
Oppo sta lavorando al progetto della propria auto elettrica
Molti gli indizi che fanno pensare ad un forte interesse
Smartphone ed autovetture hanno più punti in comune di quelli che si potrebbero immaginare. Ne è un chiaro esempio quanto stanno cercando di fare due multinazionali importanti come Huawei e Xiaomi, destinate a... segue
Telepass amplia offerta urban mobility con MiMoto
Già attiva una flotta di 600 scooter elettrici nelle grandi città
Helbiz, la società americana leader globale nella micro-mobilità e protagonista di una recente fusione con GreenVision Acquisition Corp. e dell’acquisizione di MiMoto Smart Mobility S.r.l., leader ita... segue
Un innovation manager certificato per la trasformazione digitale
Firmato l'accordo fra Cepas (Bureau Veritas) e 24ORE Business School
Non esiste competizione senza innovazione. Questo potrebbe essere lo slogan in grado di sintetizzare il significato della convenzione siglata fra tra Cepas e 24Ore Business School in tema di Innovation... segue
Sardegna, mobilità elettrica: al via bando per colonnine ricarica
Assessore Anita Pili: "Passo concreto verso modello sviluppo sostenibile"
È stato pubblicato il bando finalizzato ad incentivare le piccole e medie imprese per la realizzazione di infrastrutture di ricarica lungo le principali reti viarie della Sardegna. Il finanziamento consiste... segue
Free Now amplia rete servizi offerti
Taxi, monopattini e motorini, così rafforza strategia verso mobilità multimodale e sostenibile
Gli scooter elettrici in condivisione di Cooltra arrivano a bordo della app Free Now, piattaforma riferimento europea per mobilità urbana multi-servizio. Da oggi, dunque, gli utenti potranno noleggiare... segue
Trasporto merci, vince la rotaia rispetto alla strada
Secondo un sondaggio Bva nove italiani su dieci privilegiano la ferrovia. Plebiscito in Val di Susa
Merci via treno o via gomma? Il dilemma è di quelli fondamentali, in un momento di rivoluzione green come l'attuale. Ebbene una risposta arriva dal sondaggio realizzato da Bva per conto di Telt, Tunnel... segue
Uber non ha "dimenticato" la mobilità elettrica
Importante accordo con la start-up Arrival
Uber non ha affatto dimenticato la mobilità elettrica. L’azienda americana che fornisce servizi di trasporto automobilistico privato tramite app vuole gestire a tutti i costi una flotta di questo tipo ne... segue
Nuova Škoda Fabia: più confortevole, efficiente e sicura
Basata per la prima volta sulla piattaforma modulare MQB-A0 del Gruppo Volkswagen
Ventidue anni dopo il debutto di Škoda Fabia, la Casa automobilistica boema presenta la quarta generazione del modello. Basata sulla piattaforma modulare MQB-A0 del Gruppo Volkswagen, è ora la vettura p... segue
Undici bus Mercedes Citaro Hybrid per Autolinee Varesine
Riduzione importante delle emissioni nocive
Quattrocento tonnellate di anidride carbonica risparmiate all’anno, 4 tonnellate di inquinanti atmosferici in meno come il PM10 ed i pericolosi ossidi di azoto. Tutte emissioni nocive che non verranno p... segue
Pronti i nuovi sistemi di ricarica targati Daf Trucks
Caricabatterie mobili fino a 40 kW e colonnine fino a 350 kW per rifornire fino a due veicoli contemporaneamente
Daf Trucks lancia una gamma di sistemi di ricarica. Dai caricabatterie mobili fino a 40 kW alle colonnine fino a 350 kW per rifornire fino a due veicoli contemporaneamente: sono queste le ultime novità... segue
Blue Gasoline, l'innovativa benzina a ridotte emissioni
È stata proposta da Shell, Volkswagen e Bosch
Blue Gasoline: è questo il nome scelto per una particolare benzina che sta destando una certa attenzione nel mondo delle quattro ruote per le sue caratteristiche peculiari. Si tratta infatti del carburante... segue
Opel inizia a produrre furgoni con celle a combustibile
Una tecnologia già sviluppata da altri marchi
Opel sta dando la priorità ad una produzione industriale molto particolare. Si sta parlando di una serie di furgoni che verranno alimentati da celle a combustibile: l’inizio delle prime fasi ha già avu... segue
Il Cda Volkswagen discute il piano di decarbonizzazione con il Consiglio di Sostenibilità indipendente
Entrambe le parti concordano sull'elevato potenziale di un sistema di reporting ESG
Durante il primo incontro congiunto di quest'anno, il Consiglio di Amministrazione del Gruppo Volkswagen e il Consiglio di Sostenibilità indipendente hanno discusso il piano e le attività aziendali di d... segue
Garantire incolumità e sicurezza sulle autostrade
Lo chiede il leghista Edoardo Rixi nel corso dell'audizione in ricordo delle vittime del ponte Morandi
"Mi auguro che nessuno pensi di dare indennizzi pandemici sui mancati incassi ai gestori autostradali prima che vengano sistemate alcune cose. Nonostante la tragedia di ponte Morandi, le regole non sono... segue
Batterie, Bmw e Ford si affidano alle celle a stato solido
Investimento da 130 milioni di Euro
Non solo Volkswagen: anche Bmw e Ford fanno parte dell’elenco delle case automobilistiche che si sono interessate alle nuove celle per batterie a stato solido. L’investimento economico non è indifferente, circ... segue
La strategia Volkswagen per una mobilità a impatto climatico neutro
14 miliardi di Euro di investimenti nella decarbonizzazione entro il 2025
"La Volkswagen vuole rendere la mobilità elettrica sostenibile alla portata di tutti. Con la nostra Way To Zero, abbiamo deciso di porre l’Ambiente al centro di tutte le nostre attività", ha dichiarato il... segue
Entra in listino da oggi il nuovo Suzuki Burgman 400
Per il lancio, il nuovo scooter potrà essere acquistato a 99 euro al mese
Da oggi, lunedì 3 maggio, il nuovo Burgman 400 entra nel listino Suzuki. Prende così il via la prevendita del modello che rappresenta l’indiscusso punto di riferimento del segmento degli scooter di gro... segue
Guida autonoma. Volkswagen vuole produrre in proprio i chip
Le strategie dell'amministratore delegato Herbert Diess
Il Gruppo automobilistico tedesco Volkswagen sta facendo passi da gigante per quel che riguarda la guida autonoma: l’azienda di Wolfsburg ha sottolineato la propria intenzione di creare un chip proprio p... segue