Tecnologia4.305
Alessandro Morelli (Mims) visita Smart Road Anas sulla SS51 Di Alemagna
"La trasformazione digitale delle strade migliora gli standard di qualità del servizio e la sicurezza" dichiara il viceministro
Il viceministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Alessandro Morelli, ha effettuato ieri un sopralluogo sulla strada statale 51 “di Alemagna”. Nell’occasione, accompagnato dall’amministratore delegato... segue
Helbiz e Vox lanciano un nuovo servizio per scoprire le bellezze di Roma
La sindaca Raggi: ”un ottimo connubio tra cultura e mobilità sostenibile”
Helbiz, società dedita alla micro-mobilità e protagonista di una recente fusione con GreenVision Acquisition Corp. e dell’acquisizione di MiMoto Smart Mobility Srl e Vox, presentano oggi un progetto nat... segue
Auto. Volkswagen punterà fortemente sulle vendite digitali entro il 2023
Tutto pronto per la rivoluzione dei concessionari
L’aggettivo "digitale" sta conquistando un numero maggiore di case automobilistiche. Ne è un chiaro esempio quanto deciso nelle ultime ore dal Gruppo Volkswagen che intende investire in un nuovo tipo di... segue
Fincantieri e Faist: nasce la joint venture Power4future
La nuova società sarà dedicata alla produzione di batterie al litio
Fincantieri SI, controllata di Fincantieri leader nell’ambito dell’integrazione di sistemi di propulsione elettrica e di impianti elettromeccanici complessi nel segmento marino (cold ironing) e terrestre, e F... segue
Facile.it compra MiaCar.it ed entra nel mondo automotive
Tutte le concessionarie e i modelli a portata di clic: versando la caparra, l'auto può essere consegnata a casa
Facile.it, leader nella comparazione di assicurazioni, prodotti di finanziamento, tariffe energetiche e, in generale, delle principali voci di spesa delle famiglie italiane, ha annunciato l’acquisizione d... segue
Paolo Piccini guida l'innovazione tecnologia in Italia
Nominato presidente di Assiner, porta per la prima volta la Liguria in testa al comparto delle in house a livello nazionale
Paolo Piccini, amministratore unico di Liguria Digitale, è stato nominato presidente di Assinter Italia, l'associazione delle società per l'innovazione tecnologica nelle regioni. Per la prima volta la L... segue
TUA presenta 8 nuovi bus "green" per la provincia di Teramo
Mezzi all'avanguardia ed a basso impatto ambientale
TUA, azienda di trasporti della Regione Abruzzo, annuncia l’arrivo di 8 nuovi mezzi di ultima generazione che entreranno in servizio, già nei prossimi giorni, in provincia di Teramo e che si aggiungono ai... segue
Disponibile da oggi Triumph Beeline il navigatore smart
Elegante e facile da usare: basta scaricare l'app gratuita, scegliere la destinazione e premere "go", senza bisogno di togliersi i guanti
È nata una nuova partnership tra Triumph e Beeline, il pluripremiato brand di navigatori. Da oggi, infatti, è disponibile nei concessionari della casa inglese di moto il nuovo Triumph Beeline, il navigatore p... segue
L'autotrasporto spinge per la Carta del conducente
Gsa, Iru e Tif lanciano il "driver charter" per migliorare il trattamento riservato ai camionisti
Per far fronte alle crescenti difficoltà che gli autotrasportatori stanno affrontando a causa della crisi pandemica, i leader di tre delle più grandi organizzazioni mondiali del settore - Gsa, Global s... segue
Xcient Fuel Cell, il camion ad idrogeno di Hyundai
Il veicolo commerciale è tra i più promettenti della gamma
Hyundai vuole dare il giusto impulso alla sua divisione Trucks: non si spiega altrimenti l’ultima evoluzione di Xcient Fuell Cell, vale a dire il primo camion in assoluto che viene alimentato ad idrogeno p... segue
Modena, con Snam nasce Hydrogen Innovation Center
Primo polo di eccellenza nazionale per queste tecnologie
Snam ha annunciato l'avvio dell'Hydrogen Innovation Center, primo polo di eccellenza nazionale per le tecnologie dell'idrogeno che si pone l'obiettivo di aggregare partner industriali e centri di ricerca... segue
Charles Leclerc: "Pronto ad andare nello spazio"
La confessione del pilota della Ferrari
Il pilota della Scuderia Ferrari Charles Leclerc, giunto al suo secondo anno di avventura con il Cavallino Rampante, è abituato a sentirsi affibbiare il verbo "volare". In futuro, però, potrebbe farlo r... segue
Roma smart city: i progetti di sviluppo fino al 2030
Nuova visione urbana per il futuro
Il sindaco di Roma Virginia Raggi ha accolto nel corso della giornata di ieri, martedì 26 maggio 2021, all’Auditorium Parco della Musica, i vertici di alcune delle più importanti aziende italiane, con... segue
Genova prima città a regolamentare i monopattini elettrici
Dal 1 giugno limite di velocità a 20 km/h e obbligo di indossare il casco
Sarà Genova la prima città italiana a regolamentare la circolazione dei monopattini elettrici. Da martedì 1 giugno entra in vigore nel capoluogo ligure l'ordinanza comunale che disciplina la circolazione de... segue
La Jaguar I-Pace prima all electric di Google Street View
Verrà impiegata per misurare, strada per strada, la qualità dell'aria di Dublino e aggiornare Google Maps
La Jaguar I-PACE diventa il primo veicolo elettrico di Google Street View. I tecnici Jaguar Land Rover, in collaborazione con Google, hanno integrato le apparecchiature di Google Street View e gli strumenti... segue
Startup, Movyon ed Elis lanciano il progetto Argo Innovation Lab
Rivolto a imprese innovative, università e centri di ricerca, consente di sviluppare soluzioni tecnologiche per la sicurezza delle infrastrutture e la mobilità sostenibile
È online Argo Innovation Lab, la piattaforma promossa da Movyon ed Elis Innovation Hub che consente di coinvolgere università, centri o gruppi di ricerca, startup, aziende e sviluppare idee e progetti p... segue
MeBo: manto stradale Terlano-Nalles più duraturo e meno rumoroso
Ricavato dal riciclo di pneumatici
Gli interventi completati prima del tempo sulla MeBo, tra Terlano e Nalles, rientrano nel progetto complessivo di manutenzione straordinaria e risanamento della superstrada fra Merano e Bolzano avviati... segue
Anas: crash test conclusi per la nuova famiglia di barriera bordo laterali discontinua
In base alle necessità può essere montato il profilo salvamotociclista in acciaio Anas
Esito positivo per i crash test di una nuova famiglia di barriera bordo laterale interamente progettata da Anas (Gruppo FS Italiane). La barriera di classe H2 e H3 è stata validata in campo prova certificato... segue
Auto elettriche e di lusso, in Cina nasce nuovo brand
Prenderà il nome di Avatar Technology Company
Tre forze dell’industria cinese hanno deciso di unirsi per dar vita ad una realtà nuova di zecca per quel che riguarda la Nazione asiatica e soprattutto promettente. Si sta parlando di Changhan, casa au... segue
Anm inaugura la rete di ricarica delle auto elettriche a Napoli
Be Charge attiva a Bagnoli le prime 6 colonnine. A progetto completo saranno 180
Dodici stazioni di ricarica attive da oggi a Bagnoli e a via Argine, tre entro fine mese a Porticelli, un kick off di una serie di 180 stazioni di ricarica in tutti i parcheggi di Anm. Significa questo... segue
Audi, lavoro ridotto per 10 mila dipendenti a causa della crisi dei chip
In due dei principali stabilimenti tedeschi
La crisi dei semiconduttori e dei microchip in tutto il mondo sta avendo delle ripercussioni che non vanno affatto scongiurate in ambito occupazionale. Sono circa 10 mila, infatti, i dipendenti della casa... segue
Ford, il futuro 100% elettrico riguarderà anche gli Usa
Il piano deve ancora essere sviluppato nei dettagli
Il Fattore E sta convincendo sempre più la casa automobilistica Ford, pronta a puntare su questo tipo di alimentazione per i propri veicoli non solo all’estero, ma anche in patria. L’azienda americana ha i... segue
Tpl in Calabria: altri 57 milioni per 184 nuovi bus
Approvato l'ultimo piano di investimenti regionale
Circa 57 milioni di Euro per il rinnovo dei mezzi da utilizzare per il servizio di trasporto pubblico locale, attraverso l’acquisto di 184 bus urbani. È quanto ha stanziato oggi la Giunta regionale, su... segue
Enea alla guida del nuovo Textarossa
Via al progetto Ue per supercomputer di nuova generazione per applicazioni in campo energetico, climatico, medico e farmaceutico
Ha preso il via il progetto europeo Textarossa, coordinato da Enea, per sviluppare tecnologie innovative per il supercalcolo di nuova generazione, un settore di sempre maggiore importanza anche per le... segue
Borgo 4.0: parte laboratorio sperimentale per la smart mobility in Campania
Il via libera della Regione al progetto che integra azioni di ricerca, sviluppo e di innovazione tecnologica con la sperimentazione delle nuove tecnologie per la guida autonoma e connessa
Si è svolta questa mattina presso il circuito di sperimentazione Adler speed lab, a Ottaviano, la conferenza stampa di presentazione del Progetto Borgo 4.0, che, attraverso gli interventi del presidente... segue
Autostrade siciliane, iniziano i lavori sulla rete
Interventi strutturali su 300 chilometri di rete per ripristinare le anomalie riscontrate
A seguito degli esiti prodotti dalle indagini tecnico scientifiche svolte, come informa una nota del Cas, il Consorzio per le autostrade siciliane, sono già partiti degli interventi strutturali volti... segue
Freeways: tre le offerte per la mobilità sostenibile di Leasys
Nuova campagna dedicata al noleggio a lungo termine dei modelli ibridi ed elettrici del Gruppo Stellantis
Come le grandi autostrade americane, le soluzioni di mobilità sostenibile targate Leasys sono sempre più senza confini né limiti. La società, brand Stellantis e controllata di FCA Bank, lancia "Freeways", la... segue
Approvata in Germania la legge sulle auto a guida autonoma
Il primo Paese europeo a muoversi in questa direzione
Tra i Paesi in prima fila al mondo per la promozione delle auto a guida autonoma c’è la Germania. Non è un caso che nelle ultime ore il parlamento tedesco abbia dato il proprio via libera ad una legge spe... segue
Motorsport Next: aperte le iscrizioni al global forum su innovazione e tecnologia
Pubblicato il programma dell’evento digitale del 30 giugno 2021
Innovazione, ricerca e trasferimento di tecnologie dal motorsport verso altre filiere industriali. Sono alcuni dei temi dell’evento digitale Motorsport Next - Industry Innovation and Technology Transfer G... segue
e-Mobility di Stellantis partecipa a FixIt
Tre giornate di brainstorming online organizzate da PoliENERGY
Si è tenuta ieri la prima delle tre giornate dell’evento online FixIt- Ideas for a Better Living, organizzato da Polienergy con la partecipazione del team e-Mobility di Stellantis e di numerose altre az... segue
Investimenti in innovazione e sostenibilità fattori chiave per la crescita
Webuild, Salini: "Deve essere istituito un sistema di valutazione da parte della pubblica amministrazione per competere su salvaguardia ambientale, safety e innovazione"
"Innovazione e sostenibilità sono per noi indissolubilmente legati alla crescita, sono la nostra bussola verso il futuro, rappresentano elementi di competitività a livello internazionale in mercati in c... segue
MaireTecnimont firma l'accordo per un impianto idrogeno verde Italia
Intesa siglata tra la controllata NextChem e la business unit Rsd di Mytilineos
Maire Tecnimont accelera sull'idrogeno verde italiano. L'azienda annuncia che la sua controllata NextChem e la business unit Rsd, Renewable and storage development di Mytilineos, hanno firmato un accordo... segue
Cybersicurezza, trasporti e logistica sono in ritardo
Le conclusioni di un webinar organizzato da Assiteca e lo studio legale Bonelli Erede
Il mondo dei trasporti e della logistica in Italia è ancora in ritardo nelle misure di sicurezza informatica e risk management. È questo il risultato più eclatante emerso nel corso del webinar intitolato "C... segue
I nuovi impegni di TomTom per favorire la mobilità elettrica
Tecnologie moderne per un'esperienza unica
TomTom, celebre azienda che produce sistemi di navigazione satellitare per autovetture, autocarri, autobus, motociclette, palmari e smartphone, ha rafforzato il suo impegno per un mondo più pulito rivoluzionando... segue
"Vieni via con me" si aggiudica l'Excellence in advertising award Fia 2021
La campagna Aci è stata ritenuta la più bella campagna di sensibilizzazione su mobilità e sicurezza stradale
La campagna Aci "Vieni via con me" si è aggiudicata l’Excellence in Advertising Award Fia 2021, il prestigioso riconoscimento che la Federazione Internazionale dell’Automobile assegna, ogni anno, alla... segue
Mims: 115 milioni per progettazione opere prioritarie
Gli Enti beneficiari sono i Comuni, le Città metropolitane, le Autorità portuali
Il ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili (Mims) mette a disposizione di Comuni, Città metropolitane ed Autorità di sistema portuale una cifra pari a 107 milioni per la progettazione di... segue
Sono made in Italy i nuovi ascensori del Palazzo Onu a Ginevra
Maspero Elevatori si aggiudica la commessa da 2,8 milioni di Euro in ottica di efficientamento energetico
Sono made in Italy i nuovi ascensori del palazzo dell'Onu a Ginevra. Maspero Elevatori, azienda di Appiano Gentile leader internazionale nella progettazione, realizzazione e manutenzione di impianti elevatori... segue
Snam, primo test per l'acciaio green
A Rho il primo esperimento a livello mondiale di utilizzo di una miscela di gas naturale e idrogeno al 30%
Si è tenuto a Rho (Milano), nello stabilimento Forgiatura A. Vienna, il primo test a livello mondiale di utilizzo di una miscela di gas naturale e idrogeno al 30% nei processi di forgiatura utilizzati... segue
Quanto è pieno il bus? L’app di Seta informa sulle presenze a bordo dei mezzi e segnala le corse aggiuntive
L'azienda sensibilizzerà inoltre gli utenti all'uso corretto del trasporto pubblico
"Quanto è pieno il bus in arrivo? Prendo il primo che passa o mi conviene aspettare quello successivo? Quanti sono i bus a disposizione?". A queste domande gli utenti Seta trovano oggi risposte puntuali... segue
Il brevetto Ford per portare la pubblicità sul display dell'infotainment
La casa americana lo ha depositato di recente
L’ultimo brevetto che è stato depositato dalla casa automobilistica americana Ford ha a che fare con la pubblicità. L’azienda, infatti, ha deciso di depositare una tecnologia che consente di ottenere un’in... segue
Terna investe 90 milioni per l'energia all'Elba
Il gestore della rete elettrica realizzerà un nuovo elettrodotto a 132 kV che unirà l'isola alla terraferma
Terna investe circa 90 milioni di Euro per lo sviluppo energetico dell'Isola d'Elba. Il gestore della rete elettrica nazionale realizzerà, infatti, un nuovo elettrodotto a 132 kV che unirà l'Elba alla t... segue
Trasporti, un certificato digitale per tutti gli autisti
L'Unione internazionale dei trasporti stradali chiede l'introduzione del documento riconosciuto a livello mondiale per conducenti di camion e pullman commerciali
L'Iru-Unione internazionale dei trasporti stradali, ha rivolto un appello all'Organizzazione mondiale della sanità e ai governi nazionali per introdurre con urgenza un certificato di vaccinazione digitale... segue
Acea definisce gli obiettivi della rete di rifornimento per i camion
L'obiettivo è raggiungere la neutralità del carbonio nel trasporto merci su strada entro il 2050
Raggiungere la neutralità del carbonio nel trasporto merci su strada entro il 2050. È questo l'impegno del position paper dei produttori europei di autocarri Acea, l'European automobile manufacturers a... segue
Nasce la piattaforma europea per i "low carbon liquid fuels"
Iniziativa promossa dalle maggiori organizzazioni europee attive nella filiera dei carburanti liquidi
Nasce la “Renewable & Low-Carbon Liquid Fuels Platform”, iniziativa promossa e sostenuta da FuelsEurope, con il contributo di Unem, e dalle maggiori organizzazioni europee attive nella filiera dei car... segue
Auto elettriche, l'Ue batte la Cina
L'Europa è in vantaggio per incentivi e scelte dei governi. Secondo l'Iea gli obiettivi di Parigi sono raggiungibili ma le politiche restano insufficienti
Se si osserva l'andamento delle vendite di auto elettriche nel mondo, l'aspetto più eclatante è rappresentato dal sorpasso a fine 2020 della Cina da parte dell'Europa. Un cambiamento che, secondo gli a... segue
Auto. Skoda si affida alla realtà aumentata
Verrà sfruttata per la manutenzione e la formazione
Tutte le aziende, in primis quelle del settore automobilistico, devono pensare alle cose reali, ancora meglio se questa realtà è aumentata. La pensa di sicuro in questo modo la casa ceca Skoda che sta p... segue
"Arena del Futuro", il primo progetto mondiale di innovazione collaborativa
Per la mobilità a zero emissioni delle persone e delle merci verso la carbon neutrality
L'Autostrada A35 Brebemi-Aleatica, ABB, Electreon, FIAMM Energy Technology, Iveco, Iveco Bus, Mapei, Pizzarotti, Politecnico di Milano, Prysmian, Stellantis, TIM, Università Roma Tre e Università di P... segue
Il Sistema degli Esportatori Registrati (REX) e la trasmissione delle istanze tramite portale REX
Il webinar in programma mercoledì 19 maggio dalle ore 15:30 alle 17:30
Si terrà mercoledì prossimo, 19 maggio, dalle ore 15:30 alle 17:30, un webinar di approfondimento sul sistema degli esportatori registrati, organizzato dalla Camera di Commercio di Arezzo-Siena, da PromoSienArezzo e... segue
Auto elettriche. Ford vuole essere indipendente da Volkswagen
Casa americana ha fatto riferimento a piattaforma MEB
Nel mondo delle quattro ruote, le indiscrezioni sono praticamente all’ordine del giorno. Una di queste riguarda la casa automobilistica americana Ford che sarebbe pronta a sfruttare la piattaforma MEB d... segue
Via alla seconda fase del progetto meetMed di Enea
Finanziato dall’Ue con 5 milioni di Euro, promuove la transizione energetica di 8 paesi dell'area mediterranea
Ha preso il via la seconda fase del progetto meetMED per migliorare la sicurezza energetica di Algeria, Egitto, Giordania, Libano, Libia, Marocco, Palestina e Tunisia e promuovere la transizione energetica... segue