Press
Agency

Compagnie stradali4.231

Peugeot Rifter, un multispazio che sa di SUV

Nato dalla nuova piattaforma Emp2, consente al gruppo PSA di estendere l'offerta oltre l'ambito dei multispazio di segmento C

Con il nuovo Rifter, Peugeot acquisisce consenso non solo tra gli automobilisti ma anche tra gli appassionati di tecnologia. Nata dalla nuova piattaforma Emp2, apprezzata e flessibile, consente al gruppo... segue

Auto. Ford vuole rendere più efficienti i motori diesel

L'ispirazione arriva da un propulsore Maserati

L’elettrificazione della gamma è uno degli obiettivi principali anche della casa automobilistica americana Ford, anche se questo non toglie che l’attenzione possa essere focalizzata su altro. Ne è un ch... segue

Top Manager Reputation: i risultati di marzo 2021

Starace (Enel) resta leader, Battisti (Fs) sale di tre gradini

La Top Manager Reputation è l’osservatorio permanente di Reputation Science che si occupa appunto della reputazione online dei principali vertici aziendali del nostro Paese. Nel corso del mese di marzo te... segue

Tesla punta ad un milione di vendite nel 2021

Obiettivo ambizioso ma non impossibile

Un 2020 concluso in maniera incoraggiante nonostante la pandemia da coronavirus ed un 2021 che è iniziato come meglio non si poteva sperare. Tesla sta registrando numeri davvero importanti dal punto di... segue

SS131, Anas: conclusi lavori riqualificazione su cinque km di carreggiata in direzione Cagliari

Da martedì al via quelli nel tratto Uras e Mogoro

Sulla strada statale 131 "di Carlo Felice" Anas ha completato gli interventi di riqualificazione delle pavimentazioni su un tratto di 5 km di carreggiata in direzione Cagliari, tra Marrubiu ed Uras, in... segue

Inaugurato primo distributore bioGnl autoporto Sadobre; in A22 arriva il biometano

Cattoni (ad Autostrada Brennero): "Un altro tassello del nostro disegno green"

"Si tratta di un altro tassello del più vasto progetto di Autostrada del Brennero per la mobilità sostenibile". Diego Cattoni, amministratore delegato di Autostrada del Brennero, commenta così l’inaugurazione di q... segue

Opel abbonda loghi e scritte per puntare sui QR Code

L'obiettivo è favorire l'interazione degli utenti stradali

Loghi? Scritte? Per la casa automobilistica tedesca Opel sono scelte obsolete, meglio puntare sui QR Code che ormai vengono sfruttati in qualsiasi ambito, commerciale e non. I futuri modelli di questa... segue

Anas prosegue i lavori in Lombardia dopo la Pasqua

Dal 6 aprile riprende la serie di interventi programmati

Avanzano i lavori di manutenzione straordinaria all'interno della galleria Cardano al Campo lungo la statale 336 dell'Aeroporto della Malpensa. I lavori prevedono il risanamento delle travi all'interno... segue

Regione Veneto ed Anas insieme per gestire strade di rientro

Si tratta di una rete viaria di 700 chilometri

Regione Veneto e Anas confermano il progetto strategico delineato con protocollo d’intesa nel 2018 per la gestione unitaria della principale rete viaria veneta, comprensiva dei 700 km di "strade di rientro": s... segue

Amazon, 120 milioni per il nuovo centro logistico in Italia

Sarà costruito a Cividale a Piano (Bergamo): 900 occupati, operativi dal prossimo autunno

Amazon prosegue sull'onda lunga degli investimenti del 2020, anno record a livello di affari dopo il boom dell’e-commerce dettato dalla crisi pandemica. Dopo l’annuncio di gennaio circa l’apertura di du... segue

Scania Italia mette il turbo verso l'elettrico

La casa del Grifone annuncia l'adesione a Motus-E

Scania Italia ha deciso di fare il proprio ingresso in Motus-E, l'associazione che riunisce e rappresenta la filiera della mobilità elettrica. La presentazione della prima gamma di veicoli ibridi plug-in... segue

Aperto un nuovo distributore Lng in provincia di Parma

Il terzo impianto di Socogas eroga metano liquido per mezzi pesanti e metano gassoso per auto e furgoni

Nuova apertura di un distributore di metano liquido (LNG) a Fidenza, in provincia di Parma, sulla SP12 al km 1,840. L’impianto, il terzo di questo tipo aperto da Socogas, è alimentato attraverso la co... segue

Le nuove strategie di Peugeot per diventare più internazionale

Si guarda ad America Latina, Medio Oriente e Cina

Il ruggito del leone di Peugeot dovrà essere udito in modo chiaro non solo in Francia, ma a livello internazionale. La casa automobilistica transalpina intende diventare un marchio di riferimento e soprattutto... segue

Tesla e Toyota valutano joint venture per auto elettriche

L'idea è quella di realizzare un mini-Suv low-cost

Fattore T: si può riassumere in questo modo la possibile collaborazione che stanno valutando due importanti case automobilistiche come Tesla e Toyota, accomunate per l’appunto dall’iniziale e forse da q... segue

Boom di truffe assicurative online

I siti segnalati dall'Ivass erano 4 nel 2015: nel 2020 sono lievitati a 241

Le truffe assicurative on line in Italia continuano ad aumentare: l’Ivass, l’Autorità di vigilanza nel settore assicurativo, rende noto che i siti fraudolenti segnalati e bloccati sono stati 241 nel cors... segue

Treno ed autobus a L’Aquila con un unico biglietto

Per Trenitalia la priorità è il trasporto integrato

Un unico biglietto per arrivare con un regionale di Trenitalia alla stazione dell’Aquila, e proseguire con un bus dell’Azienda Mobilità Aquilana (AMA) per raggiungere comodamente il Polo Universitario di C... segue

Marzo record per le vendite auto a +497%. Ma c'è il trucco

Il confronto viene fatto con marzo 2020, primo mese di lockdown totale. Mercato ancora in crisi

È una vittoria di Pirro, ma in tempi di magra come questi ci si può accontentare. A marzo, in Italia, il mercato dell'auto ha fatto registrare un +497,2% rispetto allo stesso mese dello scorso anno: s... segue

Autostrade, inviata la nuova offerta di Cassa depositi e prestiti

La svolta nella tarda serata di ieri: confermata la valutazione di Aspi a 9,1 miliardi di Euro, sarebbe stata affinata la parte relativa alle garanzie

Si è chiusa nella notte un'altra puntata nella travagliata telenovela tra Autostrade, Atlantia e Cassa depositi e prestiti. Nella tarda serata di ieri, mercoledì 31 marzo, il consiglio di amministrazione d... segue

Industria italiana autobus preoccupata per il futuro del settore

Fim, Fiom e Uilm chiedono un incontro al Mise: sul tavolo situazione produttiva e rilancio degli stabilimenti di Avellino e Bologna

I sindacati esprimono forte preoccupazione per la mancanza di commesse di Industria Italiana Autobus e chiedono al ministero per lo Sviluppo economico la convocazione urgente di un tavolo. È quanto si... segue

Si allontana la possibile fusione tra Brembo e Pirelli

Lo ha confermato Marco Tronchetti Provera

Nel futuro di Brembo non ci sarà spazio per il marchio Pirelli e viceversa. La fusione è stata per il momento smentita, nonostante gli annunci delle ultime settimane che avevano fatto propendere per u... segue

Cupra è pronta ad affrontare la stagione inaugurale di Extreme E

Il team Abt Cupra XE, con i piloti Mattias Ekström e Claudia Hürtgen, competerà con altri otto team in gara nel campionato più estremo al mondo

Cupra si prepara al debutto in una delle competizioni più dure di sempre: il marchio è schierato sulla griglia di partenza della stagione inaugurale del Campionato Extreme E. La competizione off-road p... segue

Oltre 700 mila Euro per ripristinare 800 metri di passeggiata a Zoagli

Presentati i lavori di ripristino della parte a levante: 335 mila Euro che si aggiungono ai 400 mila di quella a ponente

Sono stati presentati i lavori di ripristino della passeggiata di levante a Zoagli, il lungomare Canevaro, finanziati da Regione Liguria attraverso 335.500 euro di fondi di protezione civile. Le risorse... segue

Bmw diventa rossonera e si aggiudica il Best Brands

In due giorni due nuovi tasselli per la casa tedesca: la partnership con il Milan e il premio Best sustainability brand

Bmw al centro dell'attenzione, non solo motoristica. Ieri la casa tedesca ha annunciato una nuova partnership a lungo termine con la società calcistica Ac Milan: in questo modo la filiale italiana della... segue

Regione Liguria chiede di rivedere il cronoprogramma dei cantieri autostradali

Le previsioni erano di chiudere tutto per la metà di giugno: adesso l’obiettivo è che il piano sia coerente con la ripartenza del paese

Il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti e gli assessori alle Infrastrutture Giacomo Giampedrone, allo Sviluppo economico Andrea Benveduti e al Turismo Gianni Berrino hanno partecipato, in videoconferenza,... segue

Insufficienti le risorse del recovery plan per le infrastrutture

Lo sostiene Pietro Salini, ad di Webuild: l'emergenza occupazionale resta la priorità assoluta

"Le risorse previste del recovery plan per investimenti in infrastrutture non sono sufficienti". Lo ha detto Pietro Salini, amministratore delegato di Webuild, in un’intervista al programma Restart su R... segue

Glovo, finanziamento da 450 milioni per diventare re del Quick commerce

L'azienda spagnola investe sulla micro-spesa veloce con l’apertura di 15 dark store tra Milano, Torino e Roma e oltre 100 assunzioni

Glovo, la piattaforma di consegne a domicilio multicategoria, ha annunciato oggi la chiusura del round di finanziamento serie F da 450 milioni di euro, guidato da Lugard Road Capital e Luxor Capital Group.... segue

Partnership tra Ardian, Greenbyte e Pexapark per digitalizzare le infrastrutture rinnovabili

La divisione Infrastructure della società di investimenti presenta i nuovi sistemi per il mercato post-sovvenzioni

Ardian, uno dei principali investitori mondiali in energie rinnovabili, ha stretto una partnership con Greenbyte e Pexapark, due leader nel settore SaaS (Software-as-a-Service), per ottimizzare la gestione... segue

TAR Lazio chiede a Fiat i reali dati di emissione di 500X

Dopo ricorso dell'associazione ClientEarth

Una sentenza che sta facendo molto discutere. Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha chiesto espressamente a Fiat di chiarire quali sono i reali dati di omologazione del modello 500X. La pressione... segue

Volkswagen nell'occhio del ciclone per il pesce d'aprile anticipato

L'azienda non cambierà il proprio nome in America

Un pesce d’aprile anticipato e, sempre per rimanere in ambito “ittico”, un mare di polemiche. Il Gruppo automobilistico tedesco Volkswagen ha chiarito i dettagli della presunta trasformazione del propr... segue

Prodotto il primo carrello elevatore azionato a distanza

Primi test svolti in Francia da Geodis, Phantom Auto e Fenwick-Linde

Geodis, società tra i leader nella logistica, ha collaborato con Phantom Auto, esperti di software per il controllo da remoto a lungo raggio per veicoli senza pilota, al fine di sviluppare il primo carrello... segue

Volkswagen Veicoli Commerciali, sempre in evoluzione

Entro due anni la gamma dei prodotti verrà completamente rinnovata e ampliata

Volkswagen Veicoli Commerciali prosegue sistematicamente la sua strategia di trasformazione con l’obiettivo di tornare a crescere significativamente nel medio termine. Nella conferenza stampa annuale, i... segue

I test di ExxonMobil e Porsche per biocarburanti ed eFuel rinnovabili

Nel 2022 verranno lanciate sul mercato miscele innovative

Sono stati fatti partire ufficialmente i test che coinvolgono in maniera congiunta Porsche ed ExxonMobil, una delle principali compagnie petrolifere statunitensi di importanza mondiale. Le due aziende... segue

È ufficiale, Xiaomi costruirà la propria auto elettrica

L'attività verrà affidata ad una consociata

Just for fans: soltanto per ammiratori, recita proprio questa frase lo slogan commerciale di Xiaomi, celebre azienda cinese che opera nel campo dell’elettronica di consumo e che esiste da circa un decennio. P... segue

Nasce oggi Free2Move eSolutions, joint venture Stellantis-Engie EPS

Scelto il cda composto da sei membri, il completamento dell'operazione è previsto per il secondo trimestre 2021

asce ufficialmente oggi la nuova joint venture tra Stellantis e Engie EPS, Stellantis ed Engie EPS, player tecnologico e industriale del gruppo Engie che sviluppa tecnologie per rivoluzionare il paradigma... segue

Honda si aggiudica i Red Hot Award

Premiate per versatilità, design e sicurezza la Jazz e Jazz Crosstar ibrida e il nuovo scooter GT Forza 750

La nuova gamma Full Hybrid di Jazz (Jazz e Jazz Crosstar e:HEV) e il nuovo scooter GT Forza 750 hanno conquistato i premi Red Dot 2021, nella categoria Design di Prodotto. I Red Dot Awards sono riconoscimenti... segue

Humble Motors si affida a One, il Suv elettrico solare

Prosegue a gonfie vele la raccolta di pre-ordini

Marchi elettrici come se “piovesse”. Il segmento automobilistico sta portando alla creazione di brand nuovi di zecca e nei prossimi anni si capirà chi è stato più lungimirante e chi meno. Una delle realtà... segue

I piani di trasformazione del Gruppo Volkswagen nell'era elettrica e connessa

I dettagli sulla roadmap di piattaforme, batterie e sistemi di ricarica

La trasformazione del Gruppo Volkswagen nel principale fornitore di mobilità individuale nell'era elettrica e connessa va sempre più veloce, anche grazie alle ottimizzazioni che riguardano il modello d... segue

Volvo garantirà congedi parentali di 6 mesi ai dipendenti

L'opportunità è valida per lavoratori e lavoratrici

Uno degli ultimi annunci della compagnia automobilistica svedese Volvo ha a che fare con il trattamento dei dipendenti: l’azienda ha fatto sapere di voler garantire ai 40 mila lavoratori sparsi in tutto i... segue

L'autotrasporto vuole il rinvio del pagamento Art

Le associazioni dell'autotrasporto chiedono al presidente Zaccheo una proroga

No al pagamento del contributo Art. Per ribadire l'intenzione, le associazioni dell'autotrasporto hanno inviato una lettera all’Autorità di regolazione dei trasporti: l'obiettivo è chiedere una proroga deg... segue

L'arte grafica presenta il nuovo Suzuki Burgman 400

Suzuki Italia lancia ARThletes, il progetto che unisce arte e motori

Per celebrare la nascita del nuovo scooter Suzuki, il Burgman 400, sottolineandone le doti, Suzuki Italia ha pensato di legare in un nuovo progetto di lancio competenza tecnica, cultura giapponese, gusto... segue

Anas, da oggi interventi sulla statale 36 e sulla 42

Manutenzione straordinaria su viadotti e barriere sulla strada del Lago di Como. Chiuso fino al 1° aprile un tratto del Tonale

Anas ha programmato i lavori di manutenzione straordinaria per il rifacimento dei giunti dei viadotti lungo la statale 36 Del Lago di Como e dello Spluga: Fosso della Bonifica al km 91,557 (direzione Milano),... segue

Il Salone dell'Auto di Shanghai è stato confermato per metà aprile

L'edizione 2021 si sta avvicinando

In Cina è cominciata ufficialmente la pandemia da coronavirus a cui ci siamo purtroppo "abituati" da tanti mesi. Proprio nella Nazione asiatica, però, si intravede qualche segnale di ripresa, come ben t... segue

Dhl Express presenta libro bianco

Su andamento e previsioni commercio elettronico tra imprese; pandemia guida trasformazione digitale ed accelera crescita scambi on-line

Dhl Express, riferimento nel trasporto espresso internazionale, ha presentato oggi un nuovo libro bianco dal titolo "The Ultimate B2B E-commerce Guide: Tradition is out. Digital is in". Lo studio prevede... segue

Renault Trucks chiude un 2020 in chiaroscuro

Cala il fatturato (-24%) ma crescono gli ordini (+12%)

Meno fatturato ma segnali ugualmente positivi. Sono queste, in sostanza, le indicazioni che arrivano dal 2020 di Renaul Trucks, la unità mezzi pesanti della casa francese. Nell’anno della pandemia, Re... segue

Volkswagen cambierà davvero nome negli Stati Uniti?

Il logo "Voltswagen" fa pensare a un pesce d'aprile in anticipo

Una trovata commerciale oppure un pesce d’aprile in anticipo? Sta circolando da qualche ora una notizia particolare che riguarda il Gruppo automobilistico tedesco Volkswagen: l’azienda potrebbe cambiare il... segue

Un primo sguardo al rinnovato Škoda Kodiaq

Sarà svelato ufficialmente il 13 aprile

Tre bozzetti permettono un primo sguardo al rinnovamento di Škoda Kodiaq. Il grande Suv, disponibile anche a sette posti, nel 2016 ha segnato l'inizio della vincente offensiva Suv del brand. Caratterizzato... segue

Stellantis, 40 modelli elettrici disponibili entro fine 2021

Ma nello stabilimento di Melfi cresce la preoccupazione per tagli dei costi (e licenziamenti)

Entro la fine del 2021 saranno 40 i veicoli elettrificati del gruppo, ai 29 modelli già disponibili se ne affiancheranno altri 11. Lo ha dichiarato Santo Ficili, Country Manager di Stellantis in Italia,... segue

Debutto positivo per ABP Nocivelli sull'Aim di Borsa

L'azienda bresciana che realizza impianti tecnologici è la quarta Ipo italiana da inizio anno

Debutto con segno positivo questa mattina all'Aim di Borsa Italiana per A.B.P. Nocivelli, società bresciana specializzata nella realizzazione di impianti tecnologici, meccanici ed elettrici, nella costruzione... segue

Inaugurato ufficialmente il volo Ups Napoli-Milano-Colonia

Si è svolto oggi il webinar di presentazione

Ups Italia ha organizzato oggi, martedì 30 marzo 2021, un webinar per presentare il nuovo collegamento aereo Napoli-Milano-Colonia. La società ha deciso di potenziare il suo network a vantaggio delle p... segue

Occupazione, recuperati metà dei posti persi nel lockdown

Secondo un report del ministero del Lavoro e Bankitalia, tiene bene il trasporto merci

Alla fine del periodo che va dall’avvio della crisi covid al 28 febbraio 2021 sono stati creati circa 300.000 posti di lavoro in meno rispetto ai dodici mesi precedenti. In pratica, dopo il punto di m... segue