Industria4.710
Fim: positivo accordo, con garanzie industriali ed occupazionali per polo produttivo Torino
Le dichiarazioni del segretario nazionale e di quello generale del sindacato
Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim-Cisl, e Davide Provenzano segretario generale Fim Torino dichiarano in una nota congiunta che: "Con questo accordo abbiamo costruito le garanzie industriali... segue
Shanghai, Tesla apre primo centro
L'innovation center per la ricerca e sviluppo dei veicoli
Dopo l'annuncio dell'apertura del primo impianto europeo della Tesla a Berlino, Elon Musk apre anche in Cina, precisamente a Shangai. Al "Giga Berlin" tedesco si aggiungerà ora il "Gigafactory" cinese, c... segue
Denso punta a rimodellare la mobilità con un approccio poliedrico
L'obiettivo di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2035 così come zero incidenti stradali
Prendete un qualsiasi modello, di qualsiasi marca automobilistica, oggi su strada e le probabilità che utilizzi uno dei prodotti Denso per l’alimentazione o l’ottimizzazione delle prestazioni sono davv... segue
Australia, zero emissioni entro 2050
Morrison: "Il settore del fossile andrà comunque avanti"
In vista della Cop26, il primo ministro australiano Scott Morrison ha annunciato gli impegni del Paese per ridurre le emissioni di gas serra, azzerandole, entro il 2050. Con un piano di investimenti pari... segue
Mosca, più di 400 mila connessioni su autobus da inizio 2021
Liksutov: "Viaggi ancora più comodi ed accessibili per tutti"
Successo per le linee dei nuovi autobus della rete Magistral, operante a Mosca, in Russia. Il governo locale ha infatti munito i mezzi di una potente ed efficace connessione wi-fi definita senza interruzione,... segue
Filiera auto: "Carenza materie prime incide su consegne veicoli industriali"
Chiesta proroga di scadenza del credito d'imposta
La crisi che sta colpendo il settore dei trasporti, sia dal lato della mancanza di autisti, e soprattutto, da quella di semiconduttori, minaccia l'economia globale. Con ritardi delle consegne ed aumento... segue
Roma, parte Smartbus: il primo veicolo 100% elettrico
Mottura (Atac): "Flotta rinnovata e sostenibile da punto ambientale"
I nuovi autobus elettrici Smartbus, gli e-bus a basso impatto voluti dalla ex-sindaca Virginia Raggi per la città di Roma, sono finalmente entrati in servizio. Come già annunciato, il veicolo sarà completamente el... segue
Simulatori di guida per perfezionare la logistica in porti e strade
Il progetto dell'Università di Cagliari
Una miglior mobilità, sia dal punto di vista ambientale che tecnologica, è ormai al centro dei dibattiti e dei piano della maggior parte delle aziende e agende politiche del mondo. In questo sono fondamentali a... segue
In Italia il 30% delle nuove auto è a gas, ibride o elettriche
Lo rivela Relazione annuale della green economy
Secondo la Relazione annuale del Consiglio nazionale della green economy presentata agli Stati generali di Ecomondo, l'esposizione italiana dell'economia sostenibile di Rimini, in Italia le auto elettriche... segue
Cop26 ,Ronchi: "L'Italia non deve perdere questa occasione"
"Pechino ha già deciso, non ridurrà le sue emissioni"
Nella giornata di inaugurazione di Ecomondo, l'esposizione italiana dell'economia sostenibile di Rimini, si sono tenuti gli Stati generali della green economy, realizzati in collaborazione con il ministero... segue
Circa 70.000 nuovi Clienti Volkswagen in un anno grazie alla ID.3
Oltre 144.000 ordini dal lancio per la ID.3, circa la metà da nuovi Clienti Volkswagen
Ottimi risultati per la 100% elettrica Volkswagen ID.3 nel suo primo anno sul mercato europeo. "Il modello è un vero successo. Piace molto ai clienti e partendo da zero ha raggiunto vendite da primato... segue
Prorogare le scadenze per il credito d'imposta "beni strumentali"
La richiesta delle associazioni dell'automotive, della logistica e dell'autotrasporto
L’intera filiera associativa dell'automotive, della logistica e dell'autotrasporto, rappresentata dalle associazioni Anfia, Anita, Federauto, Unatras e Unrae, accende i riflettori sulla gravissima carenza s... segue
Cina, inaugurata Iot: l'Expo mondiale de "l'Internet delle cose"
In programma forum e mostre
L'evento sull'industria dello Iot ha avuto inizio a Wuxi, Cina, nella provincia di Jiangsu. Lo Iot, ovvero "l'internet delle cose", è una nuova tecnologia di oggetti che, collegati alla rete, permettono... segue
Ford Explorer, 5 metri di tecnologia e potenza
Scopriamo insieme le caratteristiche salienti e più apprezzabili di questo modello
L'agenzia di stampa Mobilità ha provato per voi la Ford Explorer ST-Line, in versione plug-in hybrid con motorizzazione V6 biturbo benzina da 3.0 CC che, in combinazione con il motore elettrico, è in g... segue
Mobilità sostenibile: Piaggio e Bp firmano protocollo d'intesa
Veicoli elettrici a due e tre ruote in Europa e Asia
Gruppo Piaggio, Bp, società del Regno Unito operante nel settore energetico, del petrolio e del gas naturale, e la sua affiliata indiana Jio-bp, firmano un protocollo d'intesa per la realizzazione e lo... segue
Tutto bloccato per il progetto Apple car
Colpa dei due produttori cinesi di battere, Catl e Byd, che non riescono a soddisfare le richieste di Cupertino
La Apple car finisce ancora prima di iniziare? Potrebbe essere, visto che due dei tre potenziali fornitori di batterie per la misteriosa auto pare abbiano difficoltà a soddisfare i requisiti di produzione... segue
Crisi Adblue, rischio blocco dei camion in Europa
In seguito alla riduzione della produzione annunciata da alcuni importanti fornitori
Diventa sempre più concreto il rischio che migliaia di veicoli industriali con motore diesel Euro V ed Euro VI si fermino in tutta Europa. Questo a causa della riduzione della produzione di Adblue, annunciata... segue
Costa Group: logistica integrata svolta del settore
Sirianni: "Ruolo sempre più centrale"
I benefici della logistica integrata sono plurimi, e ci riguardano ormai in ogni aspetto della vita quotidiana. Dalla gestione degli ordini alle consegne, dall'organizzazione dei magazzini e la conservazione... segue
Confcommercio lancia l'allarme bolletta per le imprese
I rincari dell'energia spingono il costo dell'elettricità (+27,2%) e del gas (+25,5%) per il terziario
Le tensioni sui prezzi delle materie prime hanno fatto impennare, fra giugno e settembre, di oltre un quarto il costo medio lordo delle forniture elettriche e del gas naturale sul mercato italiano per... segue
Samag Holding Logistics fa shopping
L'azienda logistica acquisisce Air Ocean Cargo attiva nelle spedizione e trasporti merci
Samag Holding Logistics, azienda attiva nei settori della logistica e dei processi di terziarizzazione delle attività, ha acquisito Air Ocean Cargo. L'annuncio arriva direttamente da Samah Holding Logistics... segue
Enjoy e Itabus: accordo per una mobilità sostenibile
Partnership fra i due operatori di trasporto passeggeri
Enjoy e Itabus si uniscono per una nuova, e sostenibile, mobilità a lunga percorrenza. Grazie ad una nuova formula di trasporto, sarà infatti possibile per i viaggiatori acquistare direttamente sul sito d... segue
Crisi dei chip: 14 milioni di auto in meno in 3 anni
I dati dell'osservatorio sulla componentistica automotive italiana
Secondo un'indagine realizzata dalla Camera di commercio di Torino, dall'Anfia e dal Center for automotive and mobility innovation, Cami, del dipartimento di management dell'Università Cà Foscari di V... segue
La meccanica italiana cresce a doppia cifra
+15,1% nel 2021 secondo un previsionale di Anima Confindustria
Dopo il calo significativo del 2020, la meccanica italiana rappresentata da Anima Confindustria mostra decisi segnali di ripresa. Le previsioni dell’Ufficio studi Anima per il 2021 rivelano un settore i... segue
Edison Motors ad un passo dall'acquisizione di SsangYong Motor
Richiesti dal tribunale documenti supplementari che sono stati esaminati per la selezione dell'offerente preferito
Il 20 ottobre 2021, SsangYong Motor e il consulente di revisione Ernst&young (Ey) hanno annunciato che Edison Motors Consortium è stato selezionato come l'offerente preferito. La società sottoporrà la... segue
Prende il via la Logistic digital community
Organizzata da Federlogistica tra gli operatori di logistica, trasporti e shipping viene presentata a Genova il 25 ottobre
Prende il via la Logistic digital community, comunità virtuale promossa da Conftrasporto-Confcommercio per favorire il processo di digitalizzazione nel mondo del trasporto e della logistica. L’iniziativa sa... segue
Webuild lancia la sfida delle infrastrutture
Salini: "Realizzare opere nei tempi programmati garantendo la sicurezza. Serve sforzo pubblico-privato"
"La vera sfida è realizzare le opere infrastrutturali nei tempi programmati e garantendo la sicurezza sia nelle fasi di costruzione che nelle fasi di utilizzo della infrastruttura". Si è espresso così Pi... segue
Si, ecco la nuova Honda Civic
La versione sportiva della berlina giapponese è per ora riservata al mercato nordamericano
Per il momento è riservata al mercato nordamericano ma la nuova Honda rappresenta comunque una tappa importante nell'evoluzione dei prodotti della casa giapponese che ha già fatto vedere al Vecchio Continente d... segue
Unem: andamento consumi petroliferi nel 2021
Nei primi nove mesi ed a settembre
Unem (Unione energie per la mobilità) ha reso noto oggi l'andamento dei consumi petroliferi nei primi nove mesi ed a settembre 2021.I consumi petroliferi a settembre sono stati pari a poco più di 5 milioni d... segue
Volvo: "Possibili stop produzione per carenza componenti"
Crescono i ricavi del gruppo nel terzo trimestre
Cresce il fatturato della Volvo Group, gruppo svedese tra i più grandi costruttori al mondo di autocarri, autobus e macchinari per l'edilizia, che ha annunciato un rialzo dei ricavi, +17%, derivato dalla... segue
G7 può guidare il mondo verso elettricità emissioni
Il rapporto dell'Agenzia internazionale dell'energia
L'Agenzia internazionale dell'energia, la Iea, organizzazione internazionale intergovernativa fondata nel 1974 dall'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, è intervenuta mettendo in... segue
Annunciata Letexpo: "La fiera dedicata al trasporto e alla logistica sostenibili"
A Verona da marzo 2022
Annunciata la prima edizione di LetExpo, Logistics eco transport, "la più grande fiera in Italia dedicata al trasporto e alla logistica sostenibili".L'evento, organizzato da Alis, l'Associazione logistica... segue
Batterie dall'acqua salata, nuova frontiera Bmw
La casa di Monaco investe nel brevetto di Lilac Solutions: l'estrazione del litio dalla salamoia geotermica
Bmw intensifica l’espansione dell'elettromobilità. Nei prossimi dieci anni il gruppo tedesco ha intenzione immettere su strada dieci milioni di veicoli completamente elettrici. Entro il 2030, inoltre, al... segue
Anima Confindustria presenta alle istituzioni il Manifesto della meccanica per il 2022
Verrà presentato alle istituzioni durante l’assemblea pubblica di Anima del 22 ottobre
All’assemblea del 22 ottobre "La meccanica italiana verso sfide sostenibili" verranno presentate le proposte per sviluppare un piano coerente con il Pnrr. Il connubio tra trasformazione digitale e rivoluzione v... segue
Rapporto GreenItaly 2021: ruolo chiave dell'Italia nella transizione
Starace: "Il decennio 2020-30 sarà quello dell'elettrificazione"
Nell'ambito della presentazione della dodicesima edizione del rapporto GreenItaly, realizzato dalla Fondazione Symbola e da Unioncamere e presentato a Roma mercoledì 20 ottobre, è emerso il ruolo chiave d... segue
Flixmobility acquisisce Greyhound negli Stati Uniti
Si espande il network globale di autobus intercity. Obiettivo: guidare la rivoluzione green
Flixmobility, operatore globale che opera con i brand Flixbus e Flixtrain, annuncia oggi l’acquisizione di Greyhound Lines, il principale operatore di trasporto in autobus a lunga percorrenza degli Stati U... segue
Fondo decarbonizzazione, necessari 15 miliardi di Euro
La richiesta di Confindustria al Governo
In commissione Industria al Senato il vicepresidente di Confindustria, Aurelio Regina, è intervenuto nell'ambito delle interlocuzioni sulla Legge di Bilancio."Confindustria ha portato all'attenzione del... segue
"Ready4H2", 13 distributori europei si alleano per l'idrogeno
Presente anche l'italiana Italgas
Nell'ambito della svolta green ed ecologica messa in atto da quasi tutti i governi mondiali, 13 operatori europei della distribuzione del gas (Dso), hanno dato vita a un progetto comune volto a spingere... segue
Lamborghini Urus, il nuovo super Suv italiano
Il test della macchina sul vulcano Etna
L'anima di una supersportiva e le funzionalità di un Suv, sono queste le caratteristiche della nuova Lamorghini Urus. Provata sulle vette dell'Etna, il vulcano siciliano, questa dà prova della sua ergonomia e... segue
Cina, la nuova Ford elettrica arriva sul mercato
Si tratta della Mustang Mach-E
La prima macchina elettrica della Ford è arrivata in Cina. Il Paese, già eletto leader mondiale per la produzione e la vendita di veicoli elettrici, aggiunge un altro tassello alla propria classifica. D... segue
Manens-Tifs e Steam, unite sotto un unico gruppo
Fatturato complessivo intorno ai 50 milioni di Euro
Nuovo accordo tra Manens-Tifs, e Steam, tra le più importanti società d'ingegneria del Paese. La collaborazione prevede la fusione delle due aziende in un'unica unità, che andrà a creare un gruppo con... segue
Mobilità a idrogeno, accordo tra Snam, Toyota e Caetanobus
Torelli: "Impulso per abilitare una decarbonizzazione diffusa"
Con l'obiettivo di favorire, e implementare, il processo della transizione ecologica mondiale, Snam, Toyota e Caetanobus hanno avviato una collaborazione che "mira a dare impulso all'utilizzo dell'idrogeno... segue
Huawei punta a ridurre del 45% le emissioni di gas serra
Ding: "Reti 5G devono diventare sempre più sostenibili"
Intervenuto al Global Mobile Broadband Forum, l'evento organizzato da Huawei, società cinese impegnata nello sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti, di sistemi e di soluzioni di rete e... segue
Auto elettriche: Germania e Italia le meno preparate
La ricerca di Zutobi che premia la Norvegia
Con il tema della sostenibilità ambientale entrato in tutte le agende dei governi mondiali, la riduzione delle emissioni, la decarbonizzazione e l'elettrificazione, sono ormai termini di uso comune.La... segue
Auto elettrica, italiani troppo dubbiosi
Sorprendenti i risultati del 3° Osservatorio mobilità e sicurezza di Continental Italia
Oltre un italiano su due sarebbe interessato ad acquistare un’auto elettrica, ma il 43,9% è frenato dall’elevato costo. Non solo. Gli incentivi, al momento, non sono sufficientemente percepiti dai cons... segue
Finnair ricicla componenti aereo A-319
L'alluminio, circa 15 tonnellate, sarà utilizzato per i futuri modelli di auto
Finnair ha collaborato con una società di riciclo finlandese per smantellare un aereo A-319 dopo 21 anni di servizio. Grazie al lavoro di squadra, è stato possibile riciclare oltre 99% dell'aereo, segnando u... segue
Intesa Sanpaolo, 150 miliardi a Confindustria per le imprese
Competitività, innovazione e sostenibilità i tre driver per promuovere evoluzione sistema produttivo
È un accordo da 150 miliardi di Euro da destinare alle imprese quello firmato tra Intesa Sanpaolo e Confindustria. 150 miliardi per la crescita su competitività, innovazione e sostenibilità messi nero su... segue
Ue e Usa partner per la transizione ecologica
L'ambasciatore Mariangela Zappia al webinar "Driving energy transition through electric mobility"
È stata l'ambasciatrice d'Italia negli Stati Uniti, Mariangela Zappia ad aprire il webinar "Driving energy transition through electric mobility" organizzato dall'ambasciata d'Italia a Washington in occasione... segue
Mobilità transfrontaliera: la Lombardia ratifica l'intesa col Ticino
Brianza: "Collaborazione si rafforza ulteriormente"
Approvato all'unanimità dal Consiglio regionale, è stato siglato l'accordo di collaborazione tra Cantone Ticino e Regione Lombardia. Una partecipazione cofinanziata da entrambe le Istituzioni volta a p... segue
Gran Bretagna, partnership di investimento sostenibile con Bill Gates
Obiettivo: ridurre il costo delle tecnologie ecologiche
Stipulata una partnership da 400 milioni di sterline (552 milioni di dollari), tra Bill Gates, co-fondatore di Microsoft, e il governo britannico di Boris Johnson, per investire in nuove tecnologie ecologiche.L'annuncio... segue
Stellantis e Thef Charging annunciano un nuovo network di ricarica Europeo
Sarà accessibile a tutti i veicoli elettrici ed a condizioni esclusive per i clienti Stellantis
Stellantis (tramite la società FCA Italy S.p.A. e il coordinamento della Business Unit e-Mobility) e Thef Charging annunciano la firma di una partnership per la realizzazione in Europa di un network di... segue