Press
Agency

Sicurezza3.828

Fiera del Levante, Bari: Anas investe sulla sostenibilità

Marzi: "Favorire la trasformazione digitale del Paese"

Alla Fiera del Levante di Bari, una delle principali fiere italiane e del Mediterraneo, presente anche Anas Puglia, intervenuta durante il convegno "Mobilità sostenibile" nella figura di Vincenzo Marzi,... segue

Covid-19. Buoni taxi per persone più fragili; firmati tre decreti

E ristori per imprese trasporto privato e per città portuali

Buoni viaggio per gli spostamenti in taxi o con servizi di Noleggio con conducente (Ncc) per le persone con disabilità o per quelle che hanno subito danni economici a causa della pandemia da covid-19;... segue

Terremoto in Giappone, 32 feriti e treni sospesi

Colpiti circa 368 mila passeggeri

Forte terremoto a Tokyo, Giappone. La scossa, di magnitudo 5,9 e con epicentro a Chiba, provincia nordoccidentale della capitale, ha avuto luogo giovedì 7 ottobre alle ore 22.41 ora locale, le 13:41 italiane,... segue

Maltempo a Palermo, automobilisti intrappolati nelle auto

Diffuso avviso per rischio meteo-idrogeologico e idraulico

Continua l'allerta meteo a Palermo, dove la Protezione civile regionale ha diffuso un'allerta gialla per la giornata di venerdì 8 ottobre.Dopo i tanti episodi visti negli scorsi giorni nelle città delle M... segue

Salone di Ginevra, annullata l'edizione del 2022

Turrettini: "Problemi di settore legati alla pandemia di covid-19"

Salta l'edizione 2022 del Salone di Ginevra. Dopo la conferma arrivata a fine settembre, a seguito di una riunione straordinaria del Consiglio della fondazione presieduto da Maurice Turrettini, l'evento... segue

La Fim Cisl convoca una riunione su Stellantis

Per il terzo report trimestre 2021 delle produzioni ed occupazionale degli stabilimenti italiani del Gruppo

Nella giornata di venerdì 8 ottobre 2021 dalle ore 11:00 alle ore 12:00 in modalità di videoconferenza la Fim Cisl nazionale ha convocato la conferenza stampa per comunicare il 3° report trimestre 2021 de... segue

Governo: proposto emendamento per regolamentare uso dei monopattini

Rosso: "Mettiamo fine ai morti e feriti su strade"

Il vicepresidente del Gruppo consiliare di Forza Italia, Roberto Rosso, ha presentato a Montecitorio una proposta di legge per regolamentare l'utilizzo del monopattino su strada.Nella giornata di giovedì... segue

Maxi sequestro della Guardia di Finanza a Velletri

Confisca da 800 mila euro a un imprenditore del trasporto merci per omesso versamento iva

Maxi sequestro a Velletri. I finanzieri del Comando Provinciale di Roma, su disposizione del gip del tribunale di Velletri, hanno sequestrato beni mobili e immobili per oltre 800.000 di euro. Il provvedimento... segue

Piovono critiche sul piano delle colonnine ricarica

Fedrauto: "L'Art sposta tutto a febbraio. Tempi incompatibili con gli obblighi Ue"

Si moltiplicano le critiche alla situazione italiana delle colonnine di ricarica. Un panorama assolutamente insufficiente e che si sta ingarbugliando con competenze e autorità sparse ognuna che tira l'acqua... segue

Firenze, fuga di gas: chiuso il ponte a Signa

Tranciato un tubo, nuovo stop ai lavori

Una nuova fuga di gas ha costretto la chiusura del ponte a Signa sul fiume Arno, a Firenze. Traffico totalmente bloccato tra Lastra a Signa e Signa, e passaggio vietato a veicoli e pedoni.L'incidente,... segue

Maltempo, allerta meteo su Marche e Calabria

Scuole chiuse: "Rimanete a casa"

Allerta arancione su Marche e Calabria per la giornata di giovedì 7 ottobre. Atteso vento forte in Veneto, che è ora in stato attenzione. Un'allerta diramata dalla Protezione civile nella serata di mercoledì 6... segue

A Bolognafiere la piattaforma italiana dell’energia

Tre giornate per confrontarsi sui temi della transizione ecologica del Paese

Ha preso il via a Bolognafiere la tre giorni di eventi sull’energia e le applicazioni tecnologiche. Oltre 110 le aziende presenti, 60 i relatori, suddivisi in 15 panel di discussione. Questi sono alcuni d... segue

Ue, obiettivo zero morti sulle strade entro il 2050

Kountoura: "Applicare misure specifiche salvavita"

Si va verso strade più sicure in Europa. Gli eurodeputati hanno approvato una risoluzione che punta ad azzerare i morti su strada entro il 2050: un traguardo, quello di ridurre i decessi stradali, già t... segue

Arriva un'altra stangata, quella sull'rc auto

L’aumento potrebbe essere superiore al 10%

L'rc auto in Italia è ancora ai minimi ma potrebbe tornare a salire più presto di quanto si pensi. Secondo le stime di Facile.it la polizza potrebbe aumentare di oltre il 10%, entro il primo trimestre 2... segue

Sisma, incontro tra Unico Gran Sasso e Anas

D'Alonzo: "Lucida visione di uno sviluppo sostenibile e virtuoso"

Il progetto di ripristino della rete stradale del cratere sismico sembra essere ripartito. L'incontro tra il presidente di Unico Gran Sasso, Giuseppe D'Alonzo, e il sub Commissario straordinario di Governo Fulvio M... segue

Imperia, un commissario per Riviera trasporti

Il tribunale sblocca la procedura di pignoramento: l'azienda tpl ha un buco da 6,3 milioni

È stata quasi una bagarre quella che stamane ha visto protagonista il tribunale di Imperia da una parte e i lavoratori di Riviera trasporti dall'altra. Il giudice Martina Badano di Imperia, infatti, ha... segue

CC Palermo: in 4 miravano agli incassi delle pompe di benzina

Arrestati per tentata rapina aggravata

I Carabinieri della compagnia di Palermo Piazza Verdi hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Giudice per le indagini preliminari (Gip) di Palermo su richiesta della locale... segue

Art prende tempo e le colonnine per le ricariche non arrivano

L'Autorità di regolazione dei Trasporti ha la regia del piano. Che non parte

A che gioco stanno giocando? Quello delle colonnine di ricarica sulle autostrade, in Italia, sta passando dallo stadio di problema a quello di farsa. Nel nostro Paese la questione è sentita ma non troppo:... segue

Google maps a favore della mobilità sostenibile

3 nuove funzioni a sostegno dell'ambiente

Google maps, l'azienda di mountain View utilizzata da milioni di utenti, introdurrà presto tre nuove funzioni a favore della sostenibilità. L'annuncio tramite una nota diffusa nel proprio sito.Presto r... segue

Piano urbano della Mobilità sostenibile: a Vergato e Castel San Pietro i primi progetti

Via alla progettazione partecipata con i cittadini

Al via la fase operativa del progetto dei Centri di Mobilità di Vergato e Castel San Pietro per sperimentare insieme alla cittadinanza le soluzioni contenute nel progetto."La viabilità e la sosta della z... segue

Anav, sì al green pass suoi luoghi di lavoro

Vinella: "Strumento di accelerazione della campagna vaccinale"

L'Anav, l'associazione nazionale autotrasporto viaggiatori, dice "sì" al passaporto verde sui luoghi di lavoro. Parola del presidente Giuseppe Vinella, intervenuto nella mattina di martedì 5 ottobre a... segue

Gadkari: musica al posto dei clacson

India: il ministro dei trasporti contro l'inquinamento sonoro

Inquinamento sonoro. In India il ministro dei trasporti Nitil Gadkari ha proposto alle case automobilistiche di sostituire il rumore dei clacson con della musica. L'idea, che alla base vuole attenuare... segue

Liguria ferita dal maltempo

La perturbazione è passata più velocemente ma ha sconvolto soprattutto il savonese

La perturbazione che in poche ore ha sconvolto (ancora una volta) la Liguria sembra essere passata con maggiore velocità rispetto al previsto. È cessata questa mattina alle 6 l’allerta rossa per piogge che... segue

Mobilità 3.0: la app per decongestionare il traffico stradale

Comune di Milano, Waze e TomTom insieme il un nuovo progetto

Nasce Mobilità 3.0, il nuovo progetto del Comune di Milano in collaborazione con Waze e TomTom, operatori della navigazione stradale. Un'iniziativa volta a decongestionare il traffico grazie all'utilizzo... segue

Contapasseggeri, l'intelligenza artificiale che rileva capienza bus

Sistema per garantire la capienza entro i limiti stabiliti dalle norme anti-covid

Arriva il "Contapasseggeri" sui mezzi di trasporto Start Romagna, l'azienda di trasporto pubblico romagnola. Il sistema, messo a punto proprio dalla compagnia, permetterà di conoscere lo stato di presenze... segue

Terremoto sul confine Italia Svizzera, traffico ferroviario sospeso

Scossa avvertita in diversi comuni della Valle d'Aosta

Lieve scossa di terremoto al confine tra Italia e Svizzera di magnitudo 3.9. L'episodio, verificatosi intorno le ore 7:39 di martedì 5 ottobre, con epicentro a 8 chilometri di profondità nel ghiacciaio d... segue

Incendio deposito Atac: 30 autobus distrutti

Cause in corso di accertamento, nessuna ipotesi esclusa

Incendio alla rimessa Atac di Tor Sapienza, via Prenestina, zona Est della Capitale. Le fiamme sarebbero divampate intorno le 4:20: coinvolti circa 30 autobus del trasporto urbano, la maggior parte dei... segue

Liguria sotto scacco per la pioggia

Allerta rossa fino a domani. La Regione: "in poche ore sono cadute quantità d’acqua pari a quelle di sei mesi"

L'allerta rossa era previsto dalle 14:00 di oggi per la parte centrale della regione, Genova e Savona in primis. E, anche se i disagi sono già ampiamente cominciati ieri, l'emergenza non si è fatta attendere. P... segue

Ania, approvato nuovo progetto antifronde

Obiettivo: prevenzione e contrasto del fenomeno delle truffe

Approvato il progetto antifrode dell'Ania, Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici, da parte dell'Antitrust. "Progetto che sarà in grado di supportare attivamente le Compagnie assicurative,... segue

Lunga vita alle batterie agli ioni di litio

La Ntu di Singapore ha sviluppato una tecnologia che previene i cortocircuiti interni

L'auto elettrica è ormai realtà anche se la sua espansione commerciale stenta ancora a prendere piede. Uno dei motivi principali riguarda le batterie. Soprattutto il fatto che le batterie agli ioni di l... segue

Autotrasporto, Uiltrasporti chiede retribuzioni più eque

Odone: "Condizioni economiche paragonabili a quelle di vent’anni fa"

Carenza di autisti non solo in Gran Bretagna, ma anche in Italia. Una polemica che sta infiammando aziende e società, nella quale è intervenuto il segretario nazionale di Uiltrasporti, Marco Odone. La p... segue

Da domani altre code sulle autostrade in Abruzzo

Previsti nuovi cantieri in A14, A24 e A25

E poi parlano di aumentare i pedaggi delle autostrade. Invece di pensare a incassare i concessionari autostradali (in questo caso Strada dei parchi, del gruppo Toto) dovrebbero pensare come far digerire... segue

Maltempo, stop ai treni tra Savona e Torino

Esondano due torrenti nel savonese: circolazione in tilt

Rfi ha comunicato la sospensione della circolazione dei treni sulla linea Savona-Torino tra le stazioni di Savona e San Giuseppe, causa formazione di frane che minacciano la rete ferroviaria. La condizioni... segue

Gran Bretagna, militari alla guida delle autocisterne

Johnson estende i visti fino a marzo 2022

Con la crisi dei rifornimenti e dei carburanti che sta ombreggiando il Natale degli inglesi, il governo ha annunciato l'impiego di 200 militari per guidare le autocisterne. Nella giornata di lunedì 4... segue

Roma, arrivano le Guardie Giurate sui bus

Controllori affiancati: migliorare il livello generale della sicurezza sulle vetture

Atac Roma intensifica il controllo sui mezzi di trasporto pubblico. Dopo il ritorno della sorveglianza lo scorso maggio, fermatosi a causa della pandemia, l'azienda capitolina ha annunciato che alcune... segue

Venezia candidata a "Capitale mondiale della sostenibilità"

Dubai, Brugnaro: "Importante occasione di rilancio per la Città e per il Paese"

Arriva dall'Expo di Dubai la candidatura di Venezia come "Capitale mondiale della Sostenibilità". Durante la prima settimana dedicata al "Cambiamento climatico e biodiversità", è arrivato l'annuncio de... segue

Sciopero dei trasporti: mezzi a rischio per 24 ore

L'11 ottobre si fermeranno lavoratori pubblici e privati

L'arrivo di ottobre corrisponde all'arrivo dei primi grossi scioperi, e quello annunciato lunedì 11 promette di essere molto caldo. A fermarsi non solo i lavoratori di tutti i settori pubblici e privati,... segue

Anita. Brennero: Ce inadempiente avviare procedura infrazione

Contro i divieti austriaci sul traffico-merci

Per anni, la Commissione europea ha evitato di prendere una posizione chiara sui divieti di transito austriaci sull’asse stradale del Brennero, che formano un pacchetto di misure restrittive alla circolazione d... segue

Arriva la stangata sulle revisioni auto

Il controllo del veicolo verrà a costare il 22% in più a causa dell'adeguamento alle tabelle Istat

Come non ce ne fosse ancora abbastanza, ecco appalesarsi all'orizzonte un'altra stangata. Riguarda le auto, visto che protagonista è il costo della revisione destinato a salire. In parallelo, però, arriva i... segue

Ardian e Fivet Hydrogen investono nella decarbonizzazione

Annunciata Hy24, la più grande piattaforma di investimento al mondo nelle infrastrutture per l'idrogeno verde

Ardian, casa di investimento privata leader a livello mondiale attraverso l'attività dedicata al settore infrastructure, e Fivet Hydrogen, piattaforma di investimento per l'idrogeno verde, hanno annunciato... segue

Ancora morti in A4, aspettando la terza corsia

Due incidenti e altrettanti decessi in meno di 12 ore nel tratto maledetto tra San Stino di Livenza e Portogruaro

Ormai lo chiamano "il tratto maledetto". È quel pezzo di A4 fra San Stino di Livenza e Portogruaro, dove le corsie sono solo due perché la terza arriverà fra il 2023 e il 2026. La A4, lo ricordiamo, è... segue

Tpl. Mims: mezzi e servizi aggiuntivi rispetto all'anno scorso per migliorare settore

Incontro per valutazione situazione del trasporto pubblico locale

Sono 5.771 i mezzi aggiuntivi che le Regioni e le Province autonome hanno finora programmato per il servizio di trasporto pubblico locale nel periodo settembre-dicembre 2021, in considerazione della riapertura... segue

Giovannini: rafforzare percezione transizione ecologica come opportunità

Durante il G7 ministri Trasporti e Salute sotto presidenza britannica

La transizione verde, per essere percepita come un’opportunità e non come una minaccia per l’economia, richiede una rafforzata cooperazione internazionale ed un approccio inclusivo e solidale. In tale... segue

Presentata la soluzione telematica Iveco Fit & connect

Permette a tutti gli Iveco Daily di essere sempre connessi

Iveco presenta Fit & connect, il progetto ideato per estendere l’offerta dei servizi connessi anche ai veicoli ancora privi della connettività Iveco. Grazie alla collaborazione con Targa Telematics, te... segue

Varo campata centrale ultimo cavalcavia Alvisopoli-Portogruaro

Chiuso il tratto tra San Stino di Livenza e lo svincolo di Latisana nella notte tra il 2 ed il 3 ottobre

Nella notte tra sabato 2 ottobre e domenica 3 verrà varata l’ultima campata centrale dei 5 cavalcavia in costruzione del tratto Alvisopoli – Nodo di Portogruaro sull’autostrada A4. Si tratta del cavalc... segue

Francia, numero incidenti stradali calato del 16,8%

Hidalgo: "Limite velocità autostrade 110 km/h"

Parigi, bilancio decennale sulla Sicurezza stradale. Dai numeri emersi nell'arco temporale che va dal 2010 al 2019, il numero di incidenti nel Paese sarebbe calato, e con esso anche il tasso di mortalità... segue

Venezia, sicurezza stradale: parte il tour di Cav nelle piazze italiane

Obiettivo: promuovere attività a tema formazione e sostenibilità

Arriva "Cav in piazza", l'evento promosso dalla concessionaria italiana Cav, da Regione del Veneto e da Anas-Gruppo Fs italiane. L'iniziativa, nata per promuovere le attività della Cav in tema di sostenibilità e... segue

Opere commissariate. Cantieri aperti grazie lavoro commissari nominati ad aprile

Confermate previsioni consegna lavori entro fine anno per altre nove

Le opere pubbliche commissariate procedono nei tempi previsti, rispettando il cronoprogramma pubblicato mesi fa dal ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili. È quanto emerge dal primo r... segue

Pnrr: firmati sei decreti per 1,9 miliardi del Piano complementare

Per sicurezza A24/A25, navigazione green e trasporto-merci ferroviario

Il ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato sei decreti che consentono di utilizzare ulteriori 1,9 miliardi del Piano complementare al Piano nazionale... segue

Anas: in gazzetta il bando di gara per lavori di manutenzione sul viadotto della Ss7/bis (A16)

Oltre 1,7 milioni di Euro l’investimento complessivo dell’intervento

Pubblicato da Anas sulla Gazzetta ufficiale di oggi, mercoledì 29 settembre, un bando di gara per lavori di manutenzione programmata sul viadotto della strada statale 7/bis "di Terra di Lavoro", di scavalco... segue