Press
Agency

Trasporto marittimo e fluviale5.860

Cin, il Tar del Lazio conferma sanzione da 60.000 Euro

Respinto il ricorso: penale confermata per l'omissione delle corse Termoli-isole Tremiti il 27 e 28 aprile 2015

Non c'è pace per Cin-Compagnia italiana di navigazione. Dopo essere stata presa per i capelli da Msc (Aponte salva Onorato e fa rotta verso la Sardegna) adesso arriva la conferma della sanzione da 60.000... segue

Fincantieri, via ai lavori per la nuova unità anfibia per il Qatar

Cerimonia allo stabilimento di Palermo per l’impostazione dell'Lpd commissionata dal ministero della Difesa dell'emirato

Si è svolta presso lo stabilimento di Palermo l’impostazione dell’unità anfibia Lpd, Landing platform dock commissionata a Fincantieri dal ministero della Difesa del Qatar. La commessa rientra nell’ambito del pro... segue

Shanghai, consegnata la supernave per trasporto etano

È la prima costruita dal cantiere Jiangnan Shipyard dopo la ricomparsa del covid

È stata ufficialmente consegnata a Shanghai una Vlec, ossia una Very large ethane carrier, una nave di grandi dimensioni per il trasporto dell'etano. La nave è di fabbricazione cinese e ha una capacità di... segue

Airbus potenzia costellazione Pleiades Neo

Due nuovi satelliti ancora più precisi per monitorare fondali sottomarini, coste e rilievi terreni

La società europea dell'aerospazio e difesa Airbus sta potenziando i suoi servizi satellitari per i mercati marittimo e navale. Entro la fine del 2022 lancerà altri due nuovi strumenti per l'osservazione d... segue

Inaugurata linea marittima Porto Torres-Savona

Sarà operata con il traghetto Zeus Palace

"La Sardegna è un mercato appetibile ed è un segnale fortemente positivo che un vettore importante come Grimaldi stia investendo con una nuova tratta a libero mercato che aumenta il numero dei collegamenti d... segue

Debutto a Trieste per il nuovo cda di Fincantieri

Prima riunione dell'assemblea questa mattina: approvato il bilancio 2021

Prima assoluta per il nuovo consiglio d'amministrazione di Fincantieri dopo l'era Giuseppe Bono. A Trieste, questa mattina, è avvenuta la pima riunione dell'assemblea che ha approvato il bilancio di esercizio... segue

Sardegna, le spiagge più belle "invase" dai militari

Da oggi entrano nel pieno le esercitazioni volute dallo Stato Maggiore. protesta Alternativa

Le spiagge della Sardegna diventano un miraggio per i turisti per colpa della guerra tra Russia e Ucraina. È il quotidiano l’Unione Sarda a lanciare l'allarme, segnalando con preoccupazione (e con sdegno) ch... segue

Fincantieri: inizia una nuova era

Oggi la ratifica dei vertici e la nomina del nuovo consiglio di amministrazione

Oggi è il giorno in cui inizia una nuova era nel Gruppo Fincantieri. Si tiene a Roma l'assemblea che dovrà ratificare le nomine del nuovo presidente, il generale Claudio Graziano, attuale presidente d... segue

Terminate le indagini su prodotto petrolifero sequestrato nel porto di Taranto

Individuati i 3 presunti responsabili per 10 dei 20 container incriminati

Emesso dalla Procura della Repubblica di Taranto il provvedimento di avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti di 3 soggetti per i delitti di cui all’art. 483 c.p. (falsità ideologica co... segue

Snam verso l’acquisto della prima nave rigassificatrice

La prima delle 2 unità acquistate dovrebbe entrare in funzione nel 2023

La società italiana Snam sta negoziando l'acquisto della prima nave rigassificatrice. L’accordo per l’acquisizione dovrebbe essere concluso nelle prossime settimane, con la nave che dovrebbe entrare in f... segue

Fincantieri: Giordo licenziato da Bono senza giusta causa

Allontanato poco prima della fine suo incarico, la palla passa al nuovo ad

Giuseppe Giordo è stato ufficialmente licenziato senza giusta causa. Non è più suo lo scranno di direttore generale della Divisione navi militari del Gruppo Fincantieri. La decisione è stata formalizzata ven... segue

A Genova le Frecce Tricolori: scatta il divieto di navigazione

Sabato 14 e domenica 15 spettacolo della Pattuglia acrobatica: ecco tutte le limitazioni

Genova accoglie le Frecce Tricolori per una due giorni di acrobazie nel cielo ligure. Sabato 14 maggio, tra le 16:30 e le 18:00, si terranno le "prove" con il sorvolo della città in formazione e le verifiche... segue

Il ministero ferma il Waterfront di Genova

Il Comune non ha ottemperato alle condizioni ambientali del decreto del 2021

Si è già fermata la costruzione del canale del Waterfront di Genova. Il corso d’acqua che collegherà la Fiera al Porto antico ha subito uno stop inatteso, bloccato dal ministero della Transizione ecol... segue

Msc si prepara al debutto di Explora I

Due nuovi programmi per gruppi rivolti ai consulenti di viaggio: aperte le prenotazioni

Explora Journeys ha annunciato 2 nuovi programmi per i gruppi rivolti ai consulenti di viaggio. Si tratta di Journey together e Journey together+ che il nuovo brand dei viaggi di lusso del gruppo Msc mette... segue

Porto Marina di Carrara, firmato accordo per gli alaggi

Adsp e terminalisti siglano il protocollo d'intesa per lo sbocco a mare dei natanti da diporto

È stato firmato il protocollo di intesa tra Adsp Mar Ligure Orientale; F2I Holding Portuale, Mdc Terminal, Cna e Confartigianato per risolvere il problema dello sbocco a mare manifestato dalle imprese... segue

Approda in Siria la Matros Pozynich

La nave carica di grano rubato all'Ucraina ha fatto scalo nel porto di Latakia

È approdata a Latakia, in Siria, la nave mercantile russa Matros Pozynich, con a bordo un carico di quasi 30.000 tonnellate di grano rubato all'Ucraina. Secondo quanto rende noto la Cnn, citando fonti... segue

Dea Capital cede 6 navi al gruppo Montanari

Operazione con Navmont da oltre 103 milioni di Euro garantita da Sace

Dea Capital ha ceduto una flotta di 6 navi mercantili al gruppo Navmont della famiglia di armatori Montanari per 108 milioni di dollari pari a 103,31 milioni di Euro. L'operazione è stata condotta tramite... segue

Europarlamento in visita a Mazara del Vallo

Dal 23 al 25 maggio incontri formali con i rappresentanti della marineria siciliana

"Una delegazione del Parlamento europeo composta da deputati appartenenti alla Commissione per la Pesca e da alcuni funzionari si recherà a Mazara del Vallo dal 23 al 25 maggio". L'annuncio arriva dall'eurodeputato... segue

Batosta da un milione per Caronte&Tourist

Disposto il sequestro della somma dal gip di Messina: l'accusa è di elusione di 350.000 Euro per 3 anni

Nuovi guai in vista per Caronte&Tourist. Il gip di Messina ha disposto il sequestro di 1 milione di Euro ritenuto frutto di elusione alla società di navigazione privata che si autoapplicava un’agevolazione fi... segue

Attacco russo cyber all'Italia

Irraggiungibili per ore i siti web di Aci, ministero della Difesa e portali aziendali

Se si guardano gli scarponi dei soldati allora il conflitto tra Mosca e Kiev pare si combatta solo in Ucraina, invece lo scontro avviene anche in ambito economico e coinvolge tutto il mondo. Senza dimenticare... segue

Sicilia: sequestri a società di trasporto marittimo

Guardia di Finanza sottrae oltre 1 milione di Euro ad un'azienda di Messina

La Guardia di Finanza ha sequestrato beni del valore di oltre 1 milione di Euro ad una società di trasporto marittimo e costiero di passeggeri con sede a Messina. Si tratta di una misura preventiva finalizzata... segue

Regione Sardegna, sul piatto la continuità marittima e aerea

Riunione in Commissione Trasporti: difficoltà sui bandi e colloqui serrati con Ue

La continuità marittima e aerea è stata al centro della seduta di ieri della commissione Trasporti. Presieduta da Giuseppe Talanas (FI), che ha sentito in audizione l'assessore ai Trasporti di Regione S... segue

Chiusura in attivo per l'Adsp mare Adriatico meridionale

la Corte dei Conti approva il 2021 dei porti di Bari e Brindisi in risalita dopo la pandemia

La Corte dei conti ha approvato il rendiconto dell'Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico Meridionale. La Sezione controllo della magistratura contabile ha detto sì alla relazione sulla gestione 2... segue

"Codici": chiesto risarcimento milionario per una coppia di crocieristi Costa

Parte per i Caraibi e rischia la vita per il Covid-19

Si chiama "Dolci piccole Antille e la magia dei Caraibi" ed è la crociera targata Costa per la quale l’associazione "Codici" (Centro per i diritti del cittadino) ha avviato un’azione finalizzata al rico... segue

Msc, quest'estate escursioni sostenibili

Moltiplicati i tour a basse emissioni in Europa e ai Caraibi. Incentivato uso di bus elettici

Msc Crociere imposta la nuova stagione estiva tenendo anche conto della sostenibilità collegata alle escursioni. Il nuovo programma di escursioni a terra appena divulgato ha l’obiettivo di ridurre al mi... segue

Fincantieri. "Viking Mars" consegnata ad Ancona

La nave nel segmento di mercato di unità di piccole dimensioni

È stata consegnata oggi presso lo stabilimento di Ancona "Viking Mars", la nuova nave da crociera di Fincantieri per la società armatrice Viking. Si posizionerà nel segmento di mercato di unità di pic... segue

Approvato il decreto "Salva mare" sui rifiuti

Recepita la direttiva europea sugli impianti portuali di raccolta per gli scarti delle navi

Cambia radicalmente la problematica dei rifiuti marini in tema di sostenibilità ambientale. È stato approvato ieri in Senato dalla XIII commissione permanente Territorio, ambiente e beni ambientali, i... segue

Piattaforma per pagamento compensazioni rincari prezzi materiali

Per il secondo semestre 2021

Da venerdì 13 maggio sarà operativa sul sito del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) la nuova piattaforma informatica per la presentazione delle richieste di accesso al fo... segue

Incontro Biden-Draghi unisce due continenti

Roma ribadisce "il bisogno di un tetto europeo al prezzo del gas"; Washington offre forniture

La Casa Bianca ha pubblicato in queste ore una sintesi del colloquio tra il presidente del Consiglio dei ministri italiano, Mario Draghi, e quello statunitense, Joe Biden: "Nel loro incontro nello studio... segue

Cina: riprendono le consegne di auto Tesla

Partita oggi da Shanghai una nave con 4767 veicoli elettrici diretta in Slovenia

Al via, dopo quasi 1 mese di blocco per via delle restrizioni anti-contagio per il Covid-19, le spedizioni di automobili elettriche prodotte dalla casa automobilistica statunitense Tesla nello stabilimento... segue

Rapporto Mims: aumenti flussi tutte modalità di trasporto

Registrati nel primo trimestre 2022

Nel primo trimestre 2022 si è registrata una forte crescita dei flussi per tutte le modalità di trasporto rispetto all’analogo periodo del 2021, con aumenti per i vari comparti compresi tra il 7% per i v... segue

L'Ue dice sì ad Assarmatori

La Commissione Trasporti e Turismo critica l’inserimento del trasporto marittimo nell’Ets

La Commissione Trasporti e Turismo dell’Unione europea ha condiviso le osservazioni dell'associazione guidata da Stefano Messina e critica l’inserimento del trasporto marittimo nell’Ets, il sistema di sc... segue

Uno scudo per le concessioni idroelettriche

Eliminato dal Ddl Concorrenza l'ostacolo sulle dighe: previsto per il settore il Golden power

Le dighe non sono più un ostacolo al Ddl Concorrenza. Sono, infatti, finite nel perimetro del Golden power, lo scudo d'oro, di fatto sotto la protezione del Governo che deciderà il da farsi. Con il Golden p... segue

Arrivederci Bono

Passerella d'onore a Trieste per l'ad di Fincantieri che lascia l'incarico ufficialmente il 16 maggio

Si è consumato l'ultimo atto dell'era Bono in Fincantieri. All'atto di abbandonare l'azienda condotta per vent'anni, l'ex ad ha voluto salutare i dipendenti prima di lasciare Trieste. E così si è presentato ne... segue

Lidl frena sullo shipping autonomo

Quasi fermo il progetto armatoriale Tailwind Shipping Lines del gruppo di supermercati

Lidl rallenta, per non dire che frena, sul suo progetto di avviare una propria compagnia attiva nel trasporto marittimo di container. Secondo Dynaliners, il progetto starebbe subendo alcuni ritardi: questo... segue

La lobby dei balneari impedisce l'approvazione del Ddl Concorrenza

Il rinnovo delle concessioni crea l'intoppo all'approvazione

La lobby degli stabilimenti balneari vince ancora. Non sembra ci sia niente da fare. Il Ddl Concorrenza, ancora una volta, è stato stoppato e adesso, come mette in risalto un articolo de Ilfattoquotidiano.it,... segue

Autorità portuale cede alla Regione Calabria il raccordo ferroviario portuale

La proprietà sarà trasferita a Rfi

Il presidente dell’Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio, Andrea Agostinelli, ha accolto la decisione, tanto attesa, adottata dal Corap di trasferire alla Regione Calabria la... segue

Laghezza, la consulenza al centro dei servizi doganali

La società spezzina incorpora il team di doganalisti, avvocati e commercialisti specializzati

Laghezza, uno delle maggiori realtà italiane nel settore doganale e logistico, incorpora Studio Laghezza, ponendo la consulenza al centro dell’offerta di servizi doganali. Si tratta, comunicano dall'azienda, di... segue

Istat sulla mobilità degli italiani: le intenzioni tra aprile e giugno 2022

Giovannini: "I dati indicano inizio di inversione tendenza verso trasporto pubblico"

Il sito Istat, Istituto nazionale di statistica, ha pubblicato oggi un comunicato-stampa che riportiamo "L’82,5% degli interpellati non varierà la frequenza degli spostamenti nei prossimi tre mesi, il... segue

Al via task-force Ue-Nato su cybersicurezza

Obiettivo: proteggere Stati, istituzioni e aziende da attacchi informatici e propaganda russi

L’Unione europea sta attivando delle task-force per proteggere gli Stati membri, le relative istituzioni e le aziende da attacchi informatici e dalla propaganda russa su internet, che in occasione del c... segue

Hacker e disinformazione: 13.000 casi in Europa dal 2014

Urso (Copasir): "La macchina della propaganda russa agisce anche nel nostro Paese"

Tentativi di ingerenza nella politica nazionale, disinformazione, spionaggio e reclutamento della classe dirigente. Sono alcune delle modalità con cui agiscono le macchine della propaganda russa e cinese... segue

Bono lascia l'incarico con un Fincantesimo

Inaugurato oggi il primo asilo nido aziendale di Fincantieri voluto dall'ad

Abbiamo scritto pochi giorni fa che l'ultimo colpo da amministratore delegato di Fincantieri, Giuseppe Bono lo aveva fatto lasciando ai posteri (professionali, s'intende) un'azienda in salute con un bilancio... segue

La Spezia, sold out il convegno sulla sicurezza in porto

Presentati gli esiti aggiornati della ricerca in materia condotta da Ente bilaterale nazionale porti

Sicurezza delle operazioni portuali. Il tema è talmente attuale da avere fatto sold out all’evento di presentazione degli esiti aggiornati della ricerca in materia tenutosi in questi giorni presso l’Auditorium dell... segue

Il mostro della Laguna

Mose senza vergogna. Il Commissario straordinario Spitz conferma: lavori fermi da 2 anni e mezzo

Uno stop che dura da 2 anni e mezzo. È questa la tempistica di stallo dei lavori del Mose, più mostro della Laguna che infrastruttura salva-acqua alta a Venezia. Una tempistica sempre più vergognosa -p... segue

Congelato il megayacht Scheherazade a Marina di Carrara

Il ministro dell'Economia ha firmato il provvedimento contro la barca (forse) di Putin

Alla fine è stato "congelato". Scheherazade, lo yacht lungo 140 metri, dal valore di 700 milioni di Euro che, secondo il team del dissidente russo Alexsej Navalny apparterrebbe a Vladimir Putin, è stato p... segue

Decreto aiuti, in arrivo la tassa sugli imbarchi

Prevista nuova imposta su porti e aeroporti per Comuni in difficoltà come Genova, Napoli e Palermo

Per aiutare i Comuni in crisi il Governo mette qualche tassa aggiuntiva. In poche parole sta succedendo questo dopo l’ultimo decreto legge aiuti approvato dal Consiglio dei ministri di giovedì scorso 5... segue

Comandante di nave, si cambia

In un convegno a Genova le novità del settore, dalle navi a guida autonoma a quelle alimentate a gnl

Sono in arrivo parecchi cambiamenti anche per una figura "strica" come quella del comandante di navi. Le principali indicazioni emergono dalla 27° assemblea generale del Cesma, la Confederation of european... segue

Msc presenta Explora II

Festeggiamenti oggi per la posa della chiglia della nuova ammiraglia della flotta di lusso

Dopo che ieri Fincantieri ha dato la notizia, oggi è Msc a tessere le lodi della sua Explora Journeys, il nuovo marchio dei viaggi di lusso del gruppo (Fincantieri: impostata "Explora II" a Castellammare... segue

Sanlorenzo: 3 mesi "da urlo"

Il cantiere chiude il primo trimestre con risultati ampiamenti positivi: ricavi in rialzo del 39,3%

Sanlorenzo, una delle regine incontrastate dei megayacht made in Italy, non poteva scegliere una location più suggestiva per presentare i numeri di bilancio del primo trimestre 2022. Parliamo di Venezia,... segue

Maggio nero per gli scioperi nei trasporti

Braccia incrociate a livello nazionale il 20 e il 30 maggio

Il mese di maggio sarà segnato da numerose agitazioni sindacali che interesseranno il settore dei trasporti, dai mezzi pubblici alla movimentazione delle merci, con aerei, treni, autobus, tram, metropolitane... segue