Economia2.316
Il presente e il futuro del leasing nel settore nautico italiano
I numeri del comparto sono stati illustrati a Genova
Nel corso della giornata di ieri, venerdì 2 ottobre 2020, si è svolta un’interessante conferenza nel corso del Salone Nautico di Genova in cui sono state illustrate le attuali e le future condizioni del... segue
Nautica italiana regge grazie a vocazione internazionale
Leasing e Salone Nautico strategici per mercato
La seconda giornata del 60° Salone Nautico si è aperta con il tradizionale momento dedicato ai dati del settore presentati nell’ambito del convegno Boating Economic Forecast/ La resilienza della nautica. Qua... segue
Adm, Mobilita.news intervista Minenna e Zucchini
I due direttori erano presenti al Salone Nautico di Genova
In occasione del 60° Salone Nautico di Genova, la redazione di MOBILITÀ.NEWS ha intervistato due rappresentanti di spicco dell'Agenzia delle Dogane e Monopoli: il direttore generale di ADM, Marcello M... segue
Salone di Genova: un ponte sul futuro della nautica
Aperta oggi la 60ª edizione
Questa mattina, giovedì 1° ottobre 2020, si è aperto il sipario sul 60° Salone Nautico di Genova: era presente la redazione di MOBILITÀ.NEWS. Dopo l'alzabandiera da parte della Capitaneria di porto, alla... segue
Salone Nautico Genova, De Micheli: "Vogliamo porti sempre più green"
Tra gli altri obiettivi c'è anche quello del "cold ironing"
Nel corso della cerimonia di inaugurazione del Salone Nautico di Genova, iniziato oggi, giovedì 1° ottobre 2020, e in programma fino al 6 ottobre prossimo, il ministro delle Infrastrutture e trasporti, P... segue
Ministro De Micheli: "Salone Nautico Genova è centro del mondo"
L'evento è stato ufficialmente inaugurato
Nel corso della mattinata odierna, giovedì 1° ottobre 2020, è stato inaugurato il 60° Salone Nautico di Genova, in programma fino al prossimo 6 ottobre. Alla cerimonia di apertura hanno preso parte, tra... segue
Il salvataggio del porto di Pisa passa dalla Francia
Il tribunale ha autorizzato il concordato preventivo
Disco verde per il concordato preventivo di Boccadarno Spa, l’azienda che gestisce il porto di Pisa. La salvezza dell’infrastruttura toscana si tinge di tre colori, il blu, il bianco e il rosso, gli ste... segue
Da oggi fino al 6 ottobre il Salone Nautico di Genova
Grande attesa per la cerimonia inaugurale
Grande attesa per l’avvio oggi, giovedì 1° ottobre 2020, della 60ma edizione del Salone Nautico a Genova, l’unico Salone Nautico in Europa nell’era dell’emergenza COVID, che si svolgerà fino al 6 ottob... segue
Nuovo azionista tedesco per il Porto di Trieste
A breve ci sarà un aumento di capitale
Trieste, o forse sarebbe meglio dire “Triest”: la lingua tedesca diventerà sempre più familiare al porto della città friulana, dopo le ultime indiscrezioni sul nuovo principale azionista di questa import... segue
Sessantesima edizione del Salone Nautico di Genova
Moltissime imbarcazioni e novità per gli appassionati
Sempre in movimento, come il mare: l’edizione numero 60 del Salone Nautico di Genova sta per entrare nel vivo e dal 1 al 6 ottobre 2020 è pronta a stupire e intrigare gli appassionati con le ultime no... segue
Dl agosto. Le misure del Mit nei diversi settori
Le misure del Mit nei diversi settori
Le misure del Mit (ministero Infrastrutture e trasporti) nei diversi settori previste nel “Dl agosto”.Porti e crociere50 milioni di Euro per la compensazione dei danni subiti dal settore del trasporto mar... segue
Arbatax (Sardegna), assessore Todde: “Avvio iter per classificazione del porto”
A seguito dell’incontro con le autorità locali
L’ufficio-stampa della Regione Sardegna riporta in una nota che:“La modifica della regolamentazione in vigore è un atto imprescindibile per l’avvio di un progressivo processo di opere funzionali allo s... segue
Mit: costituita Autorità per la Laguna di Venezia
Recuperate risorse per completamento del Mose
È stata approvata venerdì dal consiglio dei ministri la norma che costituisce l’Autorità per la Laguna di Venezia che assorbirà le competenze dell’ex-Magistrato delle acque. Verrà inoltre costituita una soci... segue
Mit. Porti, 900 milioni di Euro per interventi infrastrutturali e prioritari
Via libera dalla Conferenza unificata al decreto proposto dal ministro De Micheli
Via libera dalla Conferenza unificata al decreto proposto dal ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Paola De Micheli che stanzia 906 milioni di Euro da destinare a 23 opere proposte dalle Autorità... segue
Sardegna: agevolazioni tariffarie studenti per tutti i mezzi di trasporto pubblico
Stanziate risorse aggiuntive per 3 milioni di Euro
In arrivo le agevolazioni, relative all’anno scolastico 2020/2021, sulle tariffe per tutti gli studenti che usufruiscono del trasporto pubblico locale, autobus urbani ed extraurbani, treni, metropolitane e... segue
Fincantieri: approvati i risultati al 30 giugno 2020
Nessuna cancellazione e carico di lavoro complessivo record di quasi 38 miliardi
Il consiglio di amministrazione di Fincantieri SpA, riunitosi ieri sotto la presidenza di Giampiero Massolo, ha esaminato ed approvato la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2020, redatta in... segue