Press
Agency

Tutte le notizie21.683

Piazza dei Cinquecento a Roma: cantiere in anticipo rispetto a tabella di marcia

Lavori per un costo complessivo di 30 milioni di Euro, di cui 18 finanziati dal Mit

A piazza dei Cinquecento il cantiere chiuderà prima del previsto. Questa la principale novità emersa nel corso di un sopralluogo nel piazzale antistante la stazione Termini a Roma che ieri mattina ha v... segue

Ferrovienord: 74 assunzioni a nuove selezioni personale in corso

+56% ingressi in azienda, oltre 53% neoassunti ha meno di 30 anni

Negli ultimi 11 mesi 74 nuovi assunti sono entrati a far parte dell’organico di Ferrovienord, la società del Gruppo FNM che gestisce in Lombardia 331 km di rete ferroviaria e 125 stazioni dislocate su... segue

Autostrade Cav: bollino rosso da oggi per esodo d'agosto

700 mila veicoli attesi nel week-end

Sono circa 700 mila i veicoli attesi nel fine-settimana sullo snodo tra Padova e Mestre, con picco nella giornata di venerdì. È quanto prevede Concessioni autostradali venete (Cav) per il traffico dell’intero fin... segue

Primo week-end da bollino nero sulle strade

Più uomini e mezzi per Polizia, Carabinieri ed Anas per sicurezza spostamenti

Questo sarà il primo week-end da bollino nero sulle strade e sulle autostrade italiane. Dopo l'intensificazione delle partenze iniziata lo scorso fine-settimana, arriva infatti il picco dell'esodo estivo... segue

Cda Fincantieri nomina nuovo presidente Biagio Mazzotta

A seguito della prematura scomparsa di Claudio Graziano

Il consiglio di amministrazione di Fincantieri SpA riunitosi ieri, ai sensi dell’art. 2386 del codice civile e dell’art. 19.10 dello Statuto, previo parere del Comitato per le nomine ed approvazione del... segue

Nuova area camper nel piceno

L'opera sarà realizzate nei pressi dell’ex-campo sportivo di Arli

Approvata la realizzazione di una nuova area camper nel piceno. Si tratta di una iniziativa voluta dall'amministrazione comunale di Acquasanta Terme, guidata dal sindaco Sante Stangoni. La città marchigiana... segue

A San Benedetto nuove colonnine bici

Passo in avanti significativo nella promozione mobilità sostenibile

Installate a San Benedetto del Tronto due colonnine per la manutenzione delle biciclette. I dispositivi sono a disposizione del pubblico nel lungomare della città marchigiana: una si trova in piazza Salvo... segue

Msc assorbe gestione stabilimento Wartsila di Trieste

Passaggio di consegne: impatti e prospettive per il futuro della città

Oggi, 255 impiegati di Wartsila ed il relativo stabilimento produttivo sono ufficialmente passati sotto la gestione di Msc, in linea con quanto stabilito dall'accordo con Mediterranean Shipping Company.... segue

Partnership strategica tra EuroGroup Laminations e Hixih Rubber Industry

Per mercato mobilità elettrica in Cina ed innovazioni tecnologiche

Oggi, presso Palazzo Piacentini, alla presenza del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, è stato firmato un protocollo di intesa preliminare per una partnership strategica tra la società it... segue

Nuove motorizzazioni per la Cupra Formentor: diesel, ibrido e benzina

Scelte per ogni esigenza di guida

La gamma motori della Cupra Formentor si rinnova con l'introduzione di tre nuove opzioni. Il primo è il 1.5 TSI, abbinato ad un cambio manuale a sei marce, che diventa così la versione di accesso alla s... segue

La Borsa premia Ferrari

Presentati dati finanziari secondo trimestre 2024

Gli investitori premiano i dati finanziari del secondo trimestre 2024 della casa automobilistica italiano Ferrari. Il marchio infatti oggi ha rivisto leggermente al rialzo le stime relative all'andamento... segue

Nuova leadership europea nel settore ferroviario: Donnarumma alla guida

Promozione competitività ed innovazione

Stefano Antonio Donnarumma, amministratore delegato e direttore generale del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane, è stato eletto nuovo presidente della regione Europa dell'Unione internazionale delle... segue

Alleanza tra Mitsubishi, Honda e Nissan per futuro veicoli elettrici

Per affrontare sfide elettrificazione e migliorare efficienza produttiva

Mitsubishi Motors ha siglato un memorandum d'intesa con Honda e Nissan, tutti e tre marchi giapponesi, per unire le forze in una "partnership strategica" focalizzata sul settore dei veicoli elettrici,... segue

Mobilitá sostenibile: accordo strategico tra BYD ed Uber

Partnership innovativa per promuovere adozione veicoli elettrici

Nei prossimi mesi, almeno 100.000 nuove auto elettriche prodotte da BYD saranno disponibili sulla piattaforma Uber, partendo dall'Europa e dall'America Latina. Questa collaborazione strategica, che include... segue

Crisi ferroviaria in Italia: richieste dal Parlamento

Paita (IV) chiede chiarimenti urgenti al ministro su gestione ferrovie

Negli ultimi mesi le ferrovie italiane hanno affrontato una serie di guasti, culminando con l'annuncio del 31 luglio: ad agosto si prevedono ritardi e cancellazioni sulla linea ad alta velocità a causa... segue

Porto di Catania scommette sulle navi da crociera

Opera sostenuta fortemente dall'Adsp mare Sicilia orientale

Il porto di Catania scommette sulle grandi navi da crociera. Il Consiglio superiore dei lavori pubblici infatti ha approvato una parte dei lavori previsti dal Piano regolatore portuale (Prp) vigente della... segue

Serata da incubo sulla Ferrovia Roma Nord

Infrastrutture carenti e mala gestione mettono a rischio pendolari

Il Comitato pendolari Ferrovia Roma Nord ha denunciato l'ennesima difficile serata per i viaggiatori della linea con un comunicato diffuso alla stampa, inclusa quella nazionale. La crisi è scoppiata ieri... segue

Richiamo veicoli C3 e DS3: le richieste Adoc a Stellantis

Necessità di interventi tempestivi e risarcimenti urgenti per garantire sicurezza automobilisti

Il recente incontro tenutosi tra le Associazioni dei consumatori affiliate al Cncu, il ministero delle Imprese e del Made in Italy e Stellantis, riguardante il richiamo di 169.000 unità dei modelli Citroen... segue

Rallentamento e dinamiche nel mercato automobilistico francese di luglio

Analisi fluttuazioni e tendenze nelle vendite di veicoli

Il mercato automobilistico francese ha mostrato segni di rallentamento nel mese di luglio, con un calo delle immatricolazioni del 2,26%, scendendo a 126.036 unità. È significativo notare che questo mese c... segue

Ferrari: crescita sostenibile e successi in Le Mans nel Q2 2024

Solide performance finanziarie ed innovazioni

Nel secondo trimestre del 2024, Ferrari continua a brillare con performance finanziarie in costante crescita. La casa automobilistica di Maranello (Modena) ha registrato ricavi pari a 1,7 miliardi di Euro... segue

Espansione ed innovazione: DR Automobiles punta sul Molise

Nuovo stabilimento ed accelera sulla transizione ecologica

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy,  Adolfo Urso, ha incontrato Massimo Di Risio, fondatore e presidente di DR Automobiles, per discutere i piani di espansione dell'azienda in Italia. Al centro d... segue

Bmw: performance finanziaria in calo tra Cina debole e nuovi modelli elettrici

Impatto domanda ed investimenti nei Bev sulla redditività nel primo semestre

Bmw ha chiuso il primo semestre dell'anno con una performance finanziaria in calo, influenzata dalla debole domanda in Cina, mercato principale del gruppo, e dai costi associati al lancio dei nuovi modelli... segue

Sfide ed iniziative settore trasporti: riunione e monitoraggio progetti

Efficienza e sicurezza: Mit convoca incontro con compagnie aeree e società aeroportuali

Domani alle ore 10:30, il vicepremier e ministro Matteo Salvini ha convocato presso il Mit (Ministero infrastrutture e trasporti) una riunione con tutti gli attori coinvolti nel settore del traffico aereo,... segue

Tassisti francesi richiedono indennizzo per perdite subite ai Giochi olimpici

Penalizzano settore trasporti aumentando difficoltà operative

Giovedì scorso, i tassisti francesi hanno richiesto un indennizzo al governo a causa della perdita di guadagni registrata durante i Giochi Olimpici. Le difficoltà legate al traffico ed il calo della c... segue

Potenziare collegamenti: navette tra Matera ed aeroporto di Bari

Nuovi servizi trasporto per migliorare connettività tra le due città

Aumento del servizio di navette tra Matera e l'aeroporto di Bari-Palese. La decisione è stata presa durante la recente riunione della Giunta regionale, che ha approvato un accordo di collaborazione tra... segue

Alta Velocità (2): Codacons contro i cantieri

"Lavori potenziamento infrastrutture ferroviarie arrivano nel momento peggiore"

I lavori di potenziamento alle infrastrutture ferroviarie arrivano nel momento peggiore. È quanto afferma l'associazione Codacons (Coordinamento delle associazioni per la difesa dell'ambiente e dei diritti... segue

Transizione energetica: le iniziative sostenibili di Q8 Italia

Innovazione e partnership per un futuro più verde nel settore

In linea con la strategia di lungo termine del gruppo Q8 per diventare un energy player responsabile e sostenibile, Q8 Italia ha presentato il bilancio di sostenibilità 2023-2024, relativo all'anno fiscale... segue

Estate di lavori sull'Alta Velocità

Nel mese di agosto treni a rischio cancellazione per lavori sulle infrastrutture

Modifiche alla circolazione e rallentamenti previsti ad agosto per i treni a lunga percorrenza della compagnia Trenitalia, la società che si occupa della gestione del trasporto-passeggeri per conto del... segue

Rinnovata convenzione su carta "Dedicata a te"

Beneficiari social card avranno sconto sul rifornimento di carburante

Rinnovata la convenzione per l'utilizzo della carta "Dedicata a te". L'accordo permetterà ai beneficiari della social card di avere uno sconto sul rifornimento di carburante o di ottenere un buono presso... segue

Anas: in corso piano riqualificazione aree servizio su rete autostradale

Implementazione stazioni ricarica elettrica a disposizione automobilisti

Pronta l’elisuperficie, l’unica presente sulla tratta dell’A2 “Autostrada del Mediterraneo”: con un’estensione di circa 1250 mq, accessibile anche dall’area di servizio Ovest tramite un bypass, consentirà il... segue

"Codici": autonoleggio e costi a sorpresa

Sicily by Car finisce all'Antitrust

Controllare attentamente le condizioni del contratto prima di firmarlo. È il consiglio che l’associazione "Codici" (Centro diritti del cittadino) rivolge a chi è in procinto di mettersi in viaggio per... segue

A Imola arrivano nuove colonnine auto

Raddoppiano punti di ricarica presenti nella città

A Imola arrivano 26 nuove colonnine di ricarica pubbliche per auto elettriche. È quanto prevede il piano dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Marco Panieri, che ha affidato l’installazione e... segue

Prezzi dei carburanti in calo

Al servito a 1,992 Euro al litro, diesel a 1,873 Euro al litro

In calo i prezzi dei carburanti. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero delle Imprese e del Made in I... segue

Decine di cantieri estivi sulle linee ferroviarie

Tra i principali progetti potenziamento linea convenzionale Bologna-Prato

Durante l'estate, mentre molti italiani si godono le vacanze, i tecnici e gli operai del Gruppo Fs sono impegnati nei cantieri ferroviari di tutto il Paese. La loro missione è garantire la manutenzione,... segue

Strage ferroviaria Viareggio: sentenza della Cassazione

Confermate responsabilità di alcuni imputati

La Corte suprema di cassazione ha confermato le responsabilità di Mauro Moretti, dell'ex-amministratore delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane, nella strage di Viareggio, avvenuta il 29 giugno... segue

Incendio Orvieto: lo stop ai treni non sarebbe doloso

Per gli investigatori ci sarebbe stata negligenza nella gestione dei terreni agricoli lato binari

Potrebbe non essere doloso l'incendio divampato ieri vicino ai binari nei pressi della stazione di Orvieto, in Umbria. Al momento gli investigatori non hanno trovato evidenze di una regia criminale dietro... segue

Intesa Cina-Italia sulle auto

Protocollo di intesa siglato durante viaggio premier italiano

Auto elettriche, yacht, energia sostenibile. Sono alcuni delle aree di cooperazione su cui i governi di Cina ed Italia hanno siglato un protocollo d'intesa commerciale che riguarda lo scambio di informazioni... segue

Stop ai treni sulla Vicenza-Verona

Sospesa circolazione ferroviaria per 21 giorni; previsti bus sostitutivi

Sospesa la circolazione ferroviaria tra le stazioni di Verona e Vicenza. L'interruzione temporanea del traffico inizia mercoledì 31 luglio 2024 alle ore 23:59 e terminerà alle ore 6:00 del 21 agosto. S... segue

Porto Taranto: semestre negativo

Positivo aumento numero passeggeri navi da crociera

Il 2024 potrebbe essere l'annus horribilis per il porto di Taranto. È quanto emerge dalla pubblicazione dei dati operativi riguardanti il primo semestre 2024, che confermano il forte calo del volume dei... segue

Stop ai treni tra Pontassieve e Figline Valdarno

Al via lavori di manutenzione in Toscana dal 5 al 19 agosto 2024

Sarà interrotta la circolazione ferroviaria tra le stazioni di Figline Valdarno e Pontassieve. Stop ai treni in Toscana dal 5 al 19 agosto 2024 per consentire ai tecnici di eseguite importanti lavori... segue

Più auto acquisite con la partita Iva

Emerge da un'analisi condotta da un centro studi

Aumentano in Italia le immatricolazioni di auto da parte dei privati con partita Iva. Nel corso del 2023 sono state vendute complessivamente 191.410 vetture. Si tratta di una performance che segna un +17,4%... segue

Spopola il car-sharing in Italia

Il Belpaese al primo posto in Europa per tasso di interesse

Agli italiani piace l'auto condivisa. Il Belpaese sarebbe al primo posto in Europa nella classifica sulla popolarità del car-sharing. Il tasso di interesse degli utenti in Italia, espresso attraverso... segue

Debutta marchio nautico I-Boat

Prova in mare nelle acque del golfo partenopeo per la barca #404

Presentata in questi giorni a Napoli la prima imbarcazione sviluppata dal marchio I-Boat. Si tratta di un cantiere nautico fondato di recente dalla società campana Izzo Nautica. Il brand ha sede all'interno... segue

"Governo stanzi più fondi per il trasporto pubblico"

Camera dei deputati approva ordine del giorno che impegna l'Esecutivo

Il Governo Meloni deve potenziare il fondo nazionale del Trasporto pubblico locale (Tpl). È l'impegno chiesto all'Esecutivo tramite un ordine del giorno che in questi giorni è stato approvato all’unanimità dalla... segue

Sospesi treni Alta Velocità Firenze-Roma

In ritardo e bloccati per un incendio ad Orvieto

Sospesi treni ad Alta Velocità sulla linea Firenze-Roma. Il traffico è stato interrotto oggi pomeriggio, martedì 30 luglio 2024, a causa di un incendio divampato vicino ai binari nei pressi della stazione di... segue

Napoli avrà presto la sua marina

Costituita legalmente la società che svolgerà i lavori

Nasce Afina Napoli. A creare la nuova società a responsabilità limitata sono stati 24 imprenditori, tra cui soci dell’Associazione filiera italiana della nautica (Afina) ed esterni. Costituita legalmente la... segue

Tre italiani su dieci preferiscono i mezzi pubblici

Secondo una indagine condotta da un centro studi

Gli italiani preferiscono muoversi con il proprio veicolo e non con i mezzi pubblici. Il 69,8% delle persone per spostarsi in città utilizza la vettura di proprietà. Solo il 23,5% opta per il trasporto p... segue

Sicilia: protesta dei lavoratori Ast

Per i tagli al servizio e privatizzazione di parte delle corse

Mobilitati un centinaio di lavoratori dell'Azienda siciliana trasporti (Ast). Ieri hanno protestato di fronte alla sede della società pubblica, controllata dalla Regione, che gestisce il servizio di trasporto... segue

Trieste: Msc assorbe lavoratori in esubero di Wartsila (2)

Accordo fra aziende e sindacati siglato al Mimit

Lavoreranno per Msc i lavoratori dello stabilimento Wartsila di Trieste. È il frutto di un accordo fra le due aziende e sindacati Fim, Fiom ed Uilm siglato in questi giorni presso il ministero delle Imprese... segue

Gnv affronta emergenza elettrica sul traghetto "Aries" a Palermo

Intervento immediato ed assistenza assicurata per i passeggeri bloccati

La compagnia di navigazione Gnv ha espresso profondo rammarico per i disagi arrecati ai passeggeri a causa di un guasto elettrico che ha bloccato il traghetto "Aries" nel porto di Palermo, impedendone... segue