Press
Agency

Tutte le notizie21.563

Fincantieri: consegnata "Silver Moon" presso stabilimento di Ancona

Si tratta della seconda di tre navi ultralusso della serie “Muse” per Silversea

Si è svolta oggi presso lo stabilimento di Ancona la consegna contrattuale di “Silver Moon”, la seconda di tre navi da crociera ultralusso che Fincantieri sta realizzando per la società armatrice Silve... segue

ADM ed AdSP: accordo per sviluppo sistema portuale

Viene istituito un tavolo tecnico permanente tra le parti, convocato mensilmente

Un protocollo di intesa per lo sviluppo del sistema portuale dell’Alto Tirreno è stato sottoscritto ieri pomeriggio dal presidente dell’AdSP del Mar Tirreno settentrionale, Stefano Corsini, e dal dire... segue

Treni, oltre 62 milioni di Euro per nuova flotta in Sardegna

Le dichiarazioni del presidente della Regione Christian Solinas e dell'assessore Todde

"Nonostante il momento difficile che stiamo vivendo e il grande sforzo in atto sul fronte sanitario, la Regione non si ferma e continua a lavorare per il futuro e la qualità del trasporto. Con la rimodulazione... segue

Albania, italiana Inc vince gara per ferrovia Tirana-Durazzo

Il bando ha riguardato altre due aziende

Inc Spa, azienda torinese attiva nel settore delle grandi infrastrutture, si è aggiudicata in queste ultime ore l’appalto per una linea ferroviaria albanese che punta a migliorare la mobilità del Paese bal... segue

Francesco Di Sarcina nuovo commissario al porto di La Spezia

Tra le incombenze urgenti, il fascio ferroviario a Spezia Marittima e il piano regolatore a Marina di Carrara

Francesco Di Sarcina, dal giugno 2017 Segretario generale dell’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure orientale, è stato nominato commissario straordinario dell’Ente di via del Molo del ministro alle... segue

Perini Navi, 25 milioni di Euro per rilanciare il cantiere

Il marchio è in difficoltà da diverso tempo

Trentasette anni che non possono essere dimenticati in pochi attimi: Blue Skye, fondo di investimento inglese, e Arena Investors, società di gestione americana, sono in prima linea per il salvataggio... segue

Porto di Palermo, iniziano lavori per quasi 300 milioni di Euro

Parco urbano-portuale, scavo fondali e diga: ecco il piano di rilancio della Sicilia sul mare

Per la prima volta un porto italiano diventa la vetrina e al tempo stesso la visione in anteprima dei tesori archeologici, culturali e ambientali del Paese. È il porto di Palermo che a tappe forzate,... segue

Bene gli aiuti del Governo. Tassisti in campo contro il Covid

Auto bianche pronti a trasportare studenti

I tassisti apprezzano lo sforzo del governo di allargare anche alla categoria gli aiuti previsti dal dl ristori ma sottolineano anche che le misure spot non basteranno e occorre aprire nuove prospettive... segue

Parte il countdown per ottenere dal 3 novembre il bonus bici

Il vademecum dell'Ancma per aiutare i consumatori

Inizia il conto alla rovescia per l’apertura dell’applicazione web attraverso la quale sarà possibile dal prossimo martedì 3 novembre richiedere il buono mobilità o il rimborso degli acquisti effettuati dai ci... segue

Harley Davidson ha voluto la bicicletta? E ora pedala

Il celebre brand svela la sua prima eBike

Sempre due ruote sono, ma non quelle a cui sono abituati i fedelissimi del marchio: Harley Davidson, brand americano conosciuto in tutto il mondo per le sue iconiche moto, sta cercando di modernizzare... segue

Bentley sotto il controllo di Audi? In Germania ne sono certi

La casa britannica fa parte del Gruppo Volkswagen

"Costruire una buona macchina, veloce, di classe": lo slogan della casa automobilistica Bentley parla chiaro, ma sarà lo stesso anche se dovesse diventare realtà un’indiscrezione che sta facendo molto dis... segue

Flotte aziendali a tutta telematica

In tre anni è quasi triplicata la diffusione delle scatole nere connesse

La telematica è sempre più protagonista a bordo delle auto aziendali. In tre anni è quasi triplicata la diffusione delle scatole nere connesse, quelle che monitorano le funzioni dei veicoli, e le apparecchiature og... segue

Curiosità. Sicurezza stradale: concluso concorso fotografico "#ScattailSegnale"

Più segnalazioni dal nord; da domani la seconda edizione

Si è concluso oggi, 30 ottobre 2020, il concorso fotografico "#ScattailSegnale". Il concorso è finalizzato alla diffusione della sicurezza stradale ed alla prevenzione dei sinistri, focalizzandosi, in p... segue

Regione Liguria, un weekend di limitazioni alla mobilità

Scende al 60% il limite di riempimento del tpl. Esteso agli over 75 il bando trasporto in sicurezza

Estensione su tutto il territorio ligure dalle 21 di venerdì 30 alle 6 di lunedì 2 novembre della misura, già adottata nel Comune di Genova, che dispone sia le limitazioni di mobilità che l’abbassamento al 60... segue

Grandi yacht in pole position per la ripartenza

Nuove commesse ai cantieri e boom dell'usato i segnali della ripresa

I grandi yacht sono in pole position per ripartire. Secondo Stefano Tositti, presidente di Acquera Group, gruppo leader nel Mediterraneo nella gestione e nella fornitura di servizi ai mega yacht, il 2021... segue

Terzo trimestre disastroso per Royal Caribbean: appena 1230 passeggeri

La compagnia americana ha perso 1,34 miliardi di dollari

Un crollo inevitabile e prevedibile. Royal Caribbean Cruises, tra le principali compagnie di navigazione al mondo, ha reso noti i dati del terzo trimestre del 2020 e, come era facile intuire, la crisi... segue

Colloquio Italia-Austria su traffico di transito al Brennero

Si è parlato anche del tunnel di base

Colloquio in videoconfererenza tra il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli e la collega austriaca Leonore Gewessler sul traffico di transito al Brennero e sui lavori del tunnel... segue

Ferrovie dello Stato, quasi 2 mila cantieri attivi per rilanciare l'economia

Grande spazio alle opere per il Sud

Quasi 2 mila cantieri attivi: è questo il dato rilevante che il Gruppo Ferrovie dello Stato può vantare nel nostro Paese, come sottolineato anche dall’amministratore delegato Gianfranco Battisti. Oltre 180... segue

Terzo trimestre d'oro per Fca

I ricavi volano, +773% rispetto al 2019: bene gli Stati Uniti, male l'Europa

Fca supera il lockdown dei mesi scorsi segnando numeri confortanti. Come altre case automobilistiche, vede crescere le consegne, seppur lentamente. Un graduale ritorno alla normalità che, fra luglio e... segue

Nuovo logo per i mezzi di Arcese, si comincia dai trattori

Sparirà a breve la classica A frecciata

Niente più freccia e maggiore essenzialità: si può riassumere in questa maniera la nuova livrea che caratterizzerà nei prossimi mesi i camion di Arcese, azienda di Riva del Garda che è specializzata nel... segue

Mobilità verde, così l'Europa può darci una mano

Il 3 e 4 novembre gli Stati generali della green economy sulle risorse Ue

C'è anche la mobilità urbana letta con una chiave ambientale e con un basso impatto nel pacchetto di proposte per il piano italiano di rilancio con l'utilizzo dei fondi di Next Generation Ue. E proprio l... segue

Brebemi diventa spagnola: Aleatica rileva quota vicina al 56%

Per l'autostrada A35 inizia una nuova era

Brebemi dovrà imparare presto lo spagnolo: è di nazionalità iberica la società che ha rilevato infatti una quota societaria importante della spa che gestisce l’autostrada A35, la Brescia-Bergamo-Milano. Si tr... segue

A Venezia con E-dock la ricarica elettrica arriva anche in barca

Il progetto di E-concept

L'era delle energia fossile sta veramente per finire. La ricarica elettrica arriva, infatti, anche sulla banchina di porti e moli pronta a fornire energia pulita ai motori elettrici montati sulle imbarcazioni.... segue

Trasporto pubblico, botta e risposta tra il ministro e le regioni

Paola De Micheli: "Non è mai stata avanzata alcuna richiesta di nuove risorse"

Sono passate solo poche ore dalla presa di posizione di cinque regioni italiane (Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Liguria, Piemonte e Veneto) sul potenziamento del trasporto pubblico per fronteggiare... segue

Ancora niente soldi dal governo per il trasporto pubblico

Cinque regioni si schierano contro il ministro Paola De Micheli e il premier Conte

Dal governo non è ancora arrivato nemmeno un euro per i servizi aggiuntivi al trasporto pubblico locale. È questa, in estrema sintesi, la replica delle Regioni del Nord (ossia Lombardia, Liguria, Piemonte, V... segue

Intermodalità, digitalizzazione e green tech rendono smart i porti di Genova e Vado

Un convegno organizzato a Genova da Circle, pmi specializzata in hi-tech per sistemi portuali e logistica

Il sistema dei Ports of Genoa promette di diventare sempre più smart e competitivo in Europa grazie a intermodalità, digitalizzazione e innovazione tecnologica. Di questo si è parlato stamani alla conferenza vi... segue

Navi e inquinamento, rinnovato il Civitavecchia Blue Agreement

L'accordo è volto ad attenuare gli effetti del fumo prodotto

È stato rinnovato questa mattina, giovedì 29 ottobre 2020, presso la sede della Capitaneria di Porto il “Civitavecchia Blue Agreement”, ovvero l'accordo che era stato siglato due anni fa per attenuare gli e... segue

Chiusa l'Aurelia, tir con trasporto eccezionale si incastra sotto un cavalcavia

L'Anas interviene a mezzanotte e chiude al traffico la strada a Viareggio

La statale Aurelia è stata chiusa provvisoriamente in entrambe le direzioni tra lo svincolo di Viareggio Sud e la rotatoria di Viareggio (Lucca). Il provvedimento si è reso necessario dopo che questa n... segue

Snam accende di idrogeno anche Israele

La società sigla accordi di sviluppo congiunto a Tel Aviv

Snam entra nel mercato israeliano con l'avvio di nuove collaborazioni nella transizione energetica, in particolare nella mobilità sostenibile a gas naturale, bio-metano e idrogeno e nelle nuove tecnologie... segue

Basilicata, la Regione sottovaluta il problema trasporti

Summa, Cgil: "Forti criticità negli spostamenti nelle aree industriali"

"La situazione dei trasporti continua a essere sottovalutata dal governo regionale". Lo sostiene, in una nota, il segretario regionale della Cgil Basilicata, Angelo Summa, secondo cui, "oltre ai problemi... segue

Car pooling aziendale contro il logorio della vita moderna

Jojob: un nuovo modo di condividere l'auto per diminuire traffico e contagi

Se ne parla tanto, va così di moda, forse è anche un'idea di futuro condiviso. Il car pooling, cioè il covetturaggio, l'auto di gruppo, l'auto condivisa, può essere una soluzione per integrare il trasporto pub... segue

Le autostrade piangono: traffico in calo del 37% nei primi 6 mesi. E può andare peggio

Il calo dei pedaggi può influenzare la cessione di Aspi allo Stato

Il lockdown ha colpito duramente il traffico autostradale. Nei primi sei mesi dell'anno il flusso complessivo dei veicoli sia pesanti sia leggeri è stato di quasi il 40%. Il dato arriva dalle elaborazioni... segue

Al via i lavori per il treno ad alta velocità thailandese-cinese

La linea ferroviaria coprirà 253 chilometri

Un contratto strategico e atteso da tempo: stanno per partire in maniera spedita e convinta i lavori per la linea ferroviaria ad alta velocità che collegherà la Cina e la Thailandia, un progetto di cui s... segue

Macron chiude la Francia. Scatta l'assalto al treno

Sito delle Sncf in tilt per il rientro nelle città d'origine

Ѐ scattato l'assalto al treno in Francia appena ieri sera il presidente francese, Emmanuel Macron, ha annunciato il nuovo blocco della nazione a causa del Covid. Lo stop alla mobilità a partire da domani e... segue

L'elettrico salverà il mondo. E anche i produttori di auto

Vendite in crescita. In nove mesi:+155%

C'è un'ancora di salvezza per il settore auto massacrato alla crisi generata dalla pandemia. Se nei primi nove mesi dell'anno le immatricolazioni, circa 972.000, sono scese del 34 per cento rispetto allo... segue

Fincantieri costruisce un'altra unità fishery per i russi di Luntos

Secondo contratto per l'ad Bono: lunga 87 metri la nave sarà consegnata nel 2022

Vard, controllata di Fincantieri, leader nella costruzione di navi specializzate, ha firmato un accordo per la progettazione e la costruzione di un’altra unità fishery all’avanguardia (dopo quella scat... segue

A Milano, dal 2021 vietato fumare alla fermata del bus

Lunedì prossimo approda in consiglio comunale la nuova delibera. Opposizioni incredule

Ci sono anche le fermate degli autobus tra i nuovi luoghi dove sarà vietato fumare a Milano a partire dal 2021. A stabilirlo è la delibera del Regolamento per la qualità dell’aria, già approvata dalla... segue

Incidente causato dall'apertura della portiera: di chi è la colpa?

La Corte di Cassazione fa chiarezza su uno dei casi più controversi e frequenti

Capita, a volte, di aprire la portiera dell’auto senza guardare chi sopraggiunge, causando così un incidente con un’altra auto o con un motociclista o con un ciclista o, ancora, con un pedone. Di chi... segue

L'alimentazione dell'auto del futuro? I pareri degli automobilisti sono sorprendenti

Indagine Bosch, da qui al 2030 si preannunciano tempi duri per i motori a combustione

L'auto del futuro? Elettrica, prima di tutto, poi a motore ibrido e, terza, col motore a combustione. È questo il risultato di un sondaggio condotto dall'istituto di ricerche di mercato Innofact per conto... segue

Autotrasporti, in aumento gli alberghi pensati per i camionisti

L'Ue vieta il riposo settimanale nei mezzi pesanti

Dove mangiano i camionisti si mangia bene: di sicuro questo è uno dei luoghi comuni più abusati, ma come tutte le frasi di questo tipo c’è sempre un minimo fondo di verità. D’ora in poi, invece, si potr... segue

Il Gruppo Contship Italia annuncia obiettivi per il 2021-2024

Grande spazio a banchine e trasporti marittimi

Il Gruppo Contship Italia, controllato dalla holding Eurokai, svela oggi, giovedì 29 ottobre 2020, una serie di nuove iniziative volte a valorizzare gli sviluppi nazionali e internazionali delle proprie... segue

Altre vite da salvare, nuova campagna Volvo per la sicurezza

La casa svedese che ha inventato le cinture a tre punti adesso limita le sue auto a 180 km/h

“Qualche cliente non ha più comprato le nostre auto perché in tutto il mondo le abbiamo autolimitate a una velocità massima di 180 km l’ora. Pazienza, per noi la sicurezza è una missione sociale”. Lo ha det... segue

Costa Crociere costretta a rivedere i suoi programmi invernali

La decisione adottata a causa dell'emergenza covid

A seguito delle limitazioni ancora in atto in alcuni Paesi europei, e in considerazione dell’evoluzione della situazione epidemiologica, Costa Crociere, compagnia italiana di Carnival Corporation, ha p... segue

Automotive, liquidazione per Pininfarina Engineering

138 dipendenti a rischio licenziamento

Pininfarina Engineering è la divisione dell’omonima azienda italiana che si occupa di servizi di ingegneria di prodotto e di processo. Purtroppo le ultime notizie che riguardano la compagnia non sono af... segue

Gruppo Ferrovie dello Stato promuove un corso per la mobilità integrata

All’Università di Bologna, iscrizioni aperte fino al 25 novembre

Il Gruppo FS al fianco dell’Università di Bologna Alma Mater Studiorum promuove un corso in ingegneria dei sistemi per la mobilità integrata per laureati e laureandi, con iscrizioni aperte fino al 25... segue

Covid, Automotoretrò e Automotoracing rinviate alla primavera del 2021

Il doppio appuntamento era in programma per gennaio

Automotoretrò, il grande salone torinese dedicato al motorismo storico, e Automotoracing dovranno attendere per dar vita a, rispettivamente, le loro edizioni numero 39 e 12. Entrambi gli eventi erano... segue

Accordo ADM-Porto di Napoli per i controlli delle merci

L'obiettivo è quello di migliorare le infrastrutture

Nel corso della mattinata di ieri, mercoledì 28 ottobre 2020, è stato siglato un importante accordo che ha coinvolto l’Agenzia delle dogane e monopoli (ADM) e l’Autorità di sistema portuale del Tirren... segue

L'auto elettrica corre nell'Ue, ma le colonnine di ricarica non bastano

Rapporto Acea: pochi investimenti nelle infrastrutture

L'Europa spinge sulla transizione energetica e sul cambio di alimentazione per i veicoli con un passaggio repentino da diesel e benzina all'elettrico. Un buon proposito ma ancora non seguito dagli investimenti... segue

Bonus e versamenti rinviati. Il governo rassicura i tassisti colpiti dal lockdown leggero

Prevista la rapida attuazione del Buono viaggio per disabili e disagiati

Inclusione della categoria dei tassisti tra i beneficiari del nuovo contributo a fondo perduto e spostamento della scadenza per il versamento dei contributi dei lavoratori dipendenti. Sono le misure previste... segue

Test sierologici negativi per 45 marittimi Delcomar

La compagnia di navigazione sarda adesso mette i test a disposzione dello sport

Sono state avviate a La Maddalena le attività di screening con test sierologici per tutto il personale dipendente. La compagnia di navigazione Delcomar, che fa la sposa giornaliera tra Palau e La Maddalena,... segue