Tutte le notizie21.586
Msc minaccia la leadership di Maersk nell'usato
La compagni di Aponte ha comprato due navi da Borealis
Continua lo shopping di navi portacontainer di seconda mano per Msc. La società ginevrina, dopo aver acquisito sei unità post-Panamax da Zeaborn, compagnia di navigazione tedesca impegnata in un difficile p... segue
Hannibal verso Rotterdam
Tre nuovi viaggi da Melzo per il gruppo Contship
A partire dal 12 gennaio 2021, Hannibal, società intermodale del gruppo Contship Italia, attiverà tre ulteriori viaggi di andata e ritorno tra Melzo e Rotterdam, collegando Rail Hub Milano con il terminal R... segue
Aspi rimborsa gli automobilisti bloccati dalla neve
Dopo il venerdì nero, Autostrade per l'Italia corre ai ripari
Questa volta le nubi su Autostrade per l'Italia si sono addensate per davvero. Venerdì scorso, 4 dicembre, una nevicate ha messo in ginocchio ancora una volta Aspi nel tratto ligure, già tristemente n... segue
Snam-Linde, accordo per progetti legati all'idrogeno nei trasporti
La realizzazione sarà disciplinata in intese separate
Snam, una delle principali società di infrastrutture energetiche al mondo, e Linde, azienda leader a livello globale nel settore ingegneristico e nei gas industriali, hanno firmato un memorandum d'intesa... segue
Gran Bretagna: un'auto su 4 ha pneumatici illegali
L'indagine è stata condotta da un Gruppo di concessionarie
Uno su mille ce la fa, come cantava Gianni Morandi tanti anni fa, mentre uno su quattro dovrebbe far cominciare a sentire che c’è puzza di bruciato, almeno per quel che riguarda il Regno Unito. Una ri... segue
La Brexit si avvicina e scombussola le pratiche doganali
Il gruppo Laghezza pronto a fornire aiuto nella difficile transizione del 1° gennaio 2021
Si avvicinano tempi duri per chi avrà a che fare con la Gran Bretagna. Tempi duri soprattutto in termini di scambi commerciali e, dunque, di dogane e affini. Per questo Laghezza Spa, gruppo leader nel... segue
Esercitazione antipirateria con Msc e Marina Militare
Successo per l'operazione al largo del Golfo di Guinea
È stato sperimentato nelle acque del Golfo di Guinea su una nave Msc il protocollo anti-pirati della Marina Militare Italiana. Si è svolta con successo, infatti, l’esercitazione antipirateria che ha coi... segue
Silent Yachts e Volkswagen propongono un catamarano elettrico
Non è ancora stato svelato il nome ufficiale
Il settore automobilistico e quello nautico sanno spesso come andare a braccetto e ottenere vantaggi reciproci. L’azienda austriaca Silent Yachts rappresenta l’ultimo esempio in tal senso che fa ben cap... segue
L'Emilia Romagna rinnova la flotta dei regionali
Con la consegna del 37° regionale sale a 84 il numero dei nuovi convogli
Le ferrovie dell'Emilia Romagna sono vicine al rinnovo totale delle flotta dei treni. Con la consegna all'inizio di dicembre del 37° treno regionale, è salito a 84 il numero totale dei treni regionali T... segue
Il sindacato Orsa dà fiducia alla Regione sulla Fabriano-Urbino
Sempre più contrari a una pista ciclabile
Si torna a parlare della linea Fabriano-Urbino. Lo fa il sindacato Orsa, con una nota in cui torna sull'argomento scottante di una polemica nata alcuni anni fa quando è stata lanciata la proposta, sempre... segue
Codici: "Trenord sanzionata grazie al nostro intervento"
Per l'associazione è una vittoria dei pendolari
Si è concluso con il successo dell’associazione Codici e dei pendolari il procedimento avviato dall’Autorità di Regolazione dei Trasporti nei confronti di Trenord. Si tratta di controlli finalizzati alla... segue
L'idrogeno è perfetto per treni ed aerei, mentre è uno spreco per le auto
Le conclusioni di uno studio internazionale
L’elemento più semplice dell’universo: così viene definito da Jeremy Rifkin, economista e promotore della tutela ambientale, l’idrogeno, al centro di dibattiti infiniti per quel che riguarda i traspor... segue
Strage di Viareggio, sentenza rimandata al 2021
Soltanto l'8 gennaio si conosceranno le sorti di Mauro Moretti e degli altri imputati in Cassazione
Rimandata al 2021 la conclusione del processo per la strage di Viareggio del 2009. La sentenza della Cassazione, infatti, si conoscerà soltanto il prossimo 8 gennaio. La sentenza della Cassazione, dunque,... segue
Natale, Fs smentisce picco di prenotazioni sui treni
I prossimi giorni saranno complicati e decisivi
Come riferito dal Gruppo Ferrovie dello Stato, non si registrano al momento picchi di acquisti per viaggi sui treni nazionali di Trenitalia (Frecce e Intercity) nelle prossime settimane. Probabilmente... segue
I titoli ferroviari aprono positivi la settimana di Borsa
In Europa quasi tutti posisivi
Dando uno sguardo ai titoli ferroviari che si muovono nei territorio borsistici europei, vediamo che apre la settimana in territorio positivo l'italiana Fnm in rialzo dell'1,7% a 0,59 euro. Ampiamente... segue
20 milioni per due stazioni Erzelli-Aeroporto e Genova-Cornigliano
Pubblicato da Rfi il bando di gara per progettazione e realizzazione delle fermate
Forse ci siamo. Dopo anni di traccheggiamenti, prende il via il cambiamento della mobilità interna alla città di Genova per quanto riguarda gli snodi ferroviari. È stato, infatti, pubblicato il bando di... segue
Renault, ad De Meo: "Decisioni difficili, ma non licenziamenti"
Il manager ha parlato anche di elettrificazione
Nessun licenziamento, ma comunque non mancheranno le decisioni "dolorose": si può riassumere in questa maniera la strategia che vuole mettere in campo la compagnia automobilistica francese Renault, come... segue
Rincari: botta e risposta Codacons-Trenitalia
Secondo l'associazione dei consumatori un Torino Reggio Calabria il 20 dicembre costa 211,5 euro
Tutto è iniziato con un esposto all’Antitrust annunciato dal Codacons. La materia del contendere è un aumento giudicato indiscriminato dei prezzi dei biglietti del treno, quello che l’associazione dei c... segue
Tassazione porti italiani, sindacati: "Possibile ricorso a giustizia Ue"
Il sistema nazionale verrebbe equiparato a quello di altri Paesi
Il ricorso non è escluso: le sigle sindacali Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti sono state molto chiare nel descrivere l’attuale sistema portuale marittimo del nostro Paese, visto che hanno chiesto un... segue
Alla stazione di Montebelluna (TV) il primo treno elettrico
Inizia una nuova fase per i trasporti ferroviari della zona
Due giorni fa, sabato 5 dicembre 2020, la stazione ferroviaria di Montebelluna (provincia di Treviso) ha accolto il primo treno elettrico della società Trenitalia (Gruppo Ferrovie dello Stato). Si è t... segue
Auto: cosa sono i sistemi ADAS e perché saranno obbligatori dal 2022
L’obiettivo è quello di rendere più sicura la guida
Advanced Driver Assistance Systems: significa proprio questo la sigla ADAS, l’insieme di sistemi avanzati elettronici come, tra i tanti, i sensori pioggia, il sensore crepuscolare, il cruise control a... segue
Finanziamenti green, arrivano le linee guida del ministero dell'Ambiente
Definito il piano sperimentale che comprenderà anche i green bond
L'Italia svolta con sempre maggior forza verso il green e lo fa spingendo al grande salto imprese e banche. Per la prima volta, infatti, le aziende chiederanno alle banche di finanziare i loro progetti... segue
Il Viminale prepara il Natale a distanza
70 mila militari si affiancheranno alle forze dell’ordine per i controlli
Il ministero dell'Interno sta predisponendo le misure da adottare in vista delle feste natalizie per spingere gli italiani a rispettare le norme dell’ultimo dpcm. Il ministro degli Interni, Luciana Lamorgese h... segue
Commissione intergovernativa miglioramento collegamenti italo-francesi nelle Alpi del sud
Riunitasi nei giorni scorsi sotto la presidenza francese
La commissione intergovernativa per il miglioramento dei collegamenti franco-italiani nelle Alpi meridionali si è riunita lunedì 30 novembre 2020 sotto la presidenza francese. Dopo i disastrosi eventi m... segue
Trasporti, Pellecchia (Fit-Cisl): "Lavoratori chiedono con forza rinnovo contratti"
Le dichiarazioni del segretario generale nel corso del Consiglio regionale Toscana
"Le lavoratrici ed i lavoratori dei trasporti stanno chiedendo con forza il rinnovo dei contratti scaduti, alcuni anche da più di un anno: non è possibile che a fronte del loro impegno che anche durante i... segue
Tassazione sui porti. De Micheli: "Confronto in corso con Ue per soluzione che non penalizzi il sistema"
Le dichiarazioni del ministro De Micheli
"Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti ha avviato un confronto con la Commissione europea sul tema della tassazione dei porti, un dialogo costruttivo per la definizione di una soluzione adeguata". Lo... segue
GdF Isernia: sequestrate 72 tonnellate di gasolio illegale
Intercettati tre autoarticolati provenienti dalla Polonia; denunciati tre autisti
Nell’ambito del piano straordinario di controllo del territorio per il contrasto dei traffici illeciti disposto dal Comando provinciale della Guardia di Finanza di Isernia, sono stati intercettati tre m... segue
Porti italiani contro le tasse sulle adsp
Diktat della Commissione europea: il governo metta fine al regime di agevolazione fiscale
Il diktat è arrivato in queste ore dalla Commissione europea e ha già scatenato una ridda di polemiche. Parliamo dell'imposizione fiscale per le Autorità di sistema portuale italiane, che dovranno pagare tu... segue
Mit: 1,150 miliardi di Euro ai Comuni per rinnovo parco autobus
Risorse ripartite dal 2019 al 2033
È stato acquisito ieri il parere favorevole dalla Conferenza Stato Regioni sul decreto interministeriale, proposto dal ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Paola De Micheli, che prevede l’erogazione di... segue
Strage Viareggio, attesa per domani la sentenza su Mauro Moretti
L'ex ad di Fs attende il verdetto della Cassazione
Ancora 24 ore e si conoscerà finalmente l’atteso verdetto della Corte di Cassazione sull’incidente ferroviario di Viareggio di undici anni fa che provocò 32 vittime. L’ex amministratore delegato del Gru... segue
Senza incentivi il mercato auto si blocca di nuovo
Secondo il Centro studi Promotor, a fine novembre, sono crollati ordini e affluenza dai concessionari
Benedetti incentivi. Se non ci fossero loro, il mercato dell'auto navigherebbe ancora in pessime acque. A novembre, infatti, sono state immatricolate in Italia 138.405 auto, in calo dell’8,34% su novembre 2... segue
Gli errori di Profumo e le tasche dei contribuenti
L'ad di Leonardo ancora in difficoltà; il testo dell'interrogazione
Avanti il prossimo, gli lascio il posto mio: sono queste le parole che sempre più associazioni, politici e molte altre parti più o meno chiamate in causa pretendono siano pronunciate da Alessandro Profumo, a... segue
Msc Crociere vince il premio Marine environment 2020
Il nuovo obiettivo della società è ridurre il carbonio della flotta del 40% entro il 2030
Il piano di sostenibilità di Msc Crociere è stato premiato ai "Marine environment protection award 2020", prestigioso evento organizzato da Namepa, la "North american marine environment protection association", c... segue
Adsp: 660 mila euro per compagnie portuali di Venezia e Chioggia
Si tratta di un indennizzo basato sul Decreto Rilancio
L'Autorità di sistema portuale dell'Adriatico decreta un sostegno al reddito per la Nuova Compagnia Lavoratori Portuali di Venezia e la Serviport. Un sostegno di 660 mila euro alle compagnie portuali... segue
Iveco sfrutta tecnologia Amazon per assistenza vocale a bordo
I veicoli avranno a disposizione un sistema basato su Alexa
Camion ed e-commerce hanno moltissimo in comune, come ben testimoniato dall’ultima innovazione tecnologica di cui si resa protagonista Iveco. La società del Gruppo CNH Industrial che è specializzato in... segue
Camion bloccati dalla neve in Liguria
Trasportounito: "Da cinque giorni c'è l'allerta ma la Società autostrade non ha fatto niente"
Blocco totale per le autostrade liguri. I mezzi pesanti sono imprigionati in una morsa di neve, ghiaccio e inefficienza. "Dopo che da cinque giorni - denuncia Giuseppe Tagnochetti, coordinatore ligure... segue
Eni si prende il 20% dell'impianto eolico offshore più grande del mondo
La centrale di Dogger Bank è in costruzione nel mare del Nord
L'eolico dopo l'idrogeno. È questa la rotta intrapresa da Eni per proseguire sulla strada della transizione energetica. La conferma arriva dall'annuncio fatto dall'azienda guidata dall'ad Claudio Descalzi... segue
Lutto nel mondo della nautica: se ne va Hans Frauscher
Figlio del fondatore Engelbert, ha fondato la filiale italiana con la famiglia Feltrinelli
Si è spento all'età di 81 anni Hans Frauscher, figlio più giovane del fondatore del cantiere, Engelbert Frauscher. Hans, insieme al fratello Ernst (scomparso nel 2017) e alle rispettive mogli Dorothea ed E... segue
Nautica: Antonini inizia costruzione del suo primo yacht
Si chiama UP40 e potrà essere personalizzato
I debutti sono sempre emozionanti e ne sa qualcosa Antonini, azienda massese che da qualche tempo sta facendo parlare di sè per la neonata divisione yacht. Il nuovo marchio del Gruppo toscano è incentrato s... segue
Investimenti forti per il sistema ferroviario in Sardegna
Lo sostiene l'assessore regionale Todde. Risorse insufficienti stanziate nei prossimi cinque anni
"Il sistema ferroviario in Sardegna richiede un forte investimento finanziario per superare il profondo squilibrio rispetto alle altre regioni italiane. In quest’ottica è necessario avviare una serie di... segue
Il governo svizzero va in aiuto del traffico merci
Oltre 32,2 milioni di euro a Ffs Cargo per ripianare le perdite da covid-19
Anche il traffico merci su rotaia risente della crisi covid-19. Per attutire in qualche modo le perdite, il parlamento svizzero si è pronunciato a favore di un sostegno finanziario. L'Ufficio federale... segue
La Regione Lombardia contro il no alla Como-Lecco
Assessore Terzi: "Il governo trovi il modo di finanziare l’elettrificazione in vista delle Olimpiadi"
"Il governo ha detto no al finanziamento dell’elettrificazione della Como-Lecco, opera che Regione Lombardia aveva inserito nell’elenco degli interventi da finanziare in vista delle Olimpiadi 2026. Noi... segue
Botta e risposta a La Spezia sul terminal Lsct
I terminalisti definiscono "prive di fondamento" le esternazioni dell'ex commissario Di Sarcina
"Il consiglio di amministrazione di Lsct – La Spezia container terminal, a nome dei suoi azionisti, il gruppo Contship Italia e Marinvest, desidera esprimere profonda preoccupazione per le recenti dichiarazioni a... segue
Accordo Daimler-Beiqi per produrre trattori Mercedes-Benz
Le due compagnie hanno formato una joint-venture
Il Gruppo Daimler, azienda tedesca che controlla diversi brand automobilistici, si è accordata con la compagnia cinese Beiqi Foton Motor (anch’essa attiva nella fabbricazione delle quattro ruote) per un... segue
Piaggio aumenta efficienza stabilimenti grazie a Ibm
Accordo sottoscritto dalle due compagnie
Piaggio e Ibm hanno raggiunto un accordo per la migrazione delle applicazioni gestionali del Gruppo di Pontedera, un ammodernamento tecnologico degli stabilimenti di cui si sentiva fortemente il bisogno.... segue
Costa Crociere sospende l'attività per le feste
La compagnia armatoriale "si unisce allo sforzo richiesto al Paese"
"Costa Crociere si unisce all’ulteriore sforzo che è stato richiesto al Paese e a tutti gli italiani nelle prossime festività di Natale e Capodanno, sospendendo temporaneamente le proprie attività seco... segue
Toti: "il governo non ha accolto le nostre proposte"
Secondo il governatore della Liguria, a Natale e Capodanno era giusto dare più libertà di movimento
"Purtroppo dobbiamo rilevare che il governo, al momento, non ha accolto nessuna delle nostre proposte di modifica al decreto di Natale. Ritengo che le misure prese siano contrarie ai principi che fino... segue
Msc stop dal 26 dicembre a Grandiosa, rinvio per Magnifica
Il nuovo dpcm costringe la compagnia a rivedere i programmi
"A seguito delle ulteriori e importanti restrizioni alla mobilità appena introdotte dall’ultimo dpcm per le festività natalizie, MSC Crociere sospende temporaneamente l’attività di Msc Grandiosa dal 20... segue
Voli di stato per i marittimi bloccati all'estero
Lo chiedono i sindacati Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti
"Con la collaborazione fattiva tra i ministeri degli Esteri, della Salute e delle Infrastrutture e trasporti si attivino immediatamente corridoi sanitari con voli di stato". È quanto chiedono unitariamente... segue
È ufficiale: crociere sospese dal 21 dicembre al 6 gennaio
l nuovo dpcm di Natale entra in vigore oggi
Come abbiamo anticipato ieri, il nuvo dpcm, che entra in vigore oggi, 4 dicembre 2020, mette tra i regali di Natale sotto l'albero, la sospensione delle crociere dal 21 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021.... segue