Tecnologia755
Muore folgorato su un treno Eurostar
È accaduto in Francia, migrante voleva imbarcarsi furtivamente su convoglio
Morto folgorato in Francia un migrante che era salito sul tetto di un treno Eurostar fermo alla stazione ferroviaria Gare du Nord di Parigi. L'uomo si era probabilmente recato nello scalo francese per... segue
Viaggiare in treno tutela ambiente ed aumenta benefici sociali (2)
Per otto italiani su dieci è il mezzo di trasporto più sostenibile, secondo una ricerca
Scegliere il treno al posto dell’aereo o dell’auto contribuisce a generare migliori performance
Impegno di Trenitalia sulla sostenibilità
Dagli spazi bici sui treni ai pannelli fotovoltaici sui tetti officine
Trenitalia, società che si occupa del trasporto-passeggeri per conto del Gruppo Ferrovie dello Stato, sta mettendo in campo una serie iniziative per rendere sempre più sostenibile il servizio di movimentazione s... segue
Frecciarossa e Rai insieme per la sostenibilità
Partito ieri mattina da Roma-Termini treno charter con livrea dedicata
È partito ieri da Roma-Termini un Frecciarossa con livrea dedicata a Sanremo 2024, che ha accompagnato giornalisti e dipendenti Rai nella città ligure per partecipare alla manifestazione canora più ce... segue
Hitachi Rail e Mer Mec: accordo put option per vendita business segnalamento linee principali in Europa
Soprattutto in Francia, Germania e nel Regno Unito
Hitachi Rail e Mer Mec SpA hanno firmato un accordo di put option per la vendita delle attività di segnalamento delle linee principali in Francia e dei business di segnalamento in Germania e nel Regno... segue
Trenitalia: dieci milioni di iscritti al programma "CartaFreccia"
Oltre 30 miliardi km percorsi da viaggiatori negli ultimi cinque anni e cinque miliardi di punti erogati
"CartaFreccia", il programma fedeltà dedicato ai clienti Frecciarossa di Trenitalia –società guidata da Luigi Corradi e capofila del Polo passeggeri del Gruppo Fs– taglia il traguardo dei 10 milioni di is... segue
Rfi: aggiudicata gara per sistemi allerta sismica
Valore 32 milioni di Euro
Rete ferroviaria italiana (Rfi), società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo Fs, ha aggiudicato la gara per la realizzazione attraverso accordo-quadro di una rete accelerometrica per il monitoraggio... segue
Corradi (ad Trenitalia): "Nel 2023, +18% passeggeri rispetto al 2022"
Recente primo viaggio in Calabria di un Blues alimentato esclusivamente con Hvo in purezza
Il numero dei viaggiatori del Polo passeggeri del Gruppo Fs nel 2023 è cresciuto del 18% rispetto all’anno precedente. Una crescita a doppia cifra, rimarcata da Luigi Corradi, amministratore delegato di... segue
Lombardia (2): 45 nuovi treni entro il 2024
L'annuncio dell'assessore ai Trasporti di Regione Lombardia, Franco Lucente
L'assessore ai Trasporti di Regione Lombardia, Franco Lucente, ha annunciato oggi che entro il 2024 saranno messi in servizio 45 nuovi treni. A questi si aggiungono 34 convogli ad alta frequentazione (TAF)... segue
Trenord-Fnm: sui binari primo treno alta frequentazione rinnovato
Piano revamping interno ed esterno di 34 convogli flotta lombarda entro 2025, investimento oltre 60 milioni
Più tecnologia a servizio di passeggeri e personale, maggiore comfort del viaggio, sostenibilità di processi e componenti: questi i princìpi che ispirano il piano di rinnovo radicale di 34 Taf (Treni ad... segue
Ferraris (ad Fs): "In linea con Pnrr, 7,5 miliardi già spesi in opere realizzate"
“Da Fs 80 miliardi per ridurre il gap nord-sud” ha dichiarato ieri in tv
L'ad sulla recente nomina di presidente della Regione Europa di Uic (Union Internationale des Chemins de Fer) ha dichiarato: “Una carica che sono onorato di ricoprire da qui ai prossimi due anni". La p... segue
Al via bonifiche su linea metrotranviaria Milano-Seregno
Caputo: "Presi accordi per calendarizzare entro breve i lavori sul canale secondario"
Avviati nuovi cantieri per le bonifiche ambientali del sottosuolo lungo il tragitto su cui verrà realizzata la nuova linea metrotranviaria Milano-Seregno. Prima di fine anno 2023 ne sono stati inaugurati... segue
Usa: ridotte la emissioni di Co2
In un anno -1,9%, insufficiente per raggiungere obiettivi accordo Parigi
Gli Stati Uniti nel 2023 hanno ridotto le emissioni di gas serra dell'1,9% rispetto all'anno precedente. È quanto emerge da un'analisi del centro di ricerca Rhodium Group. Un calo apprezzabile per quello... segue
Trenitalia replica a Codacons (2): biglietto digitale regionale introdotto per offrire maggiore flessibilità
Nessun taglio ai controlli a bordo specifica in una nota
In merito a quanto annunciato ieri dal Codacons sull’obbligatorietà del check-in del nuovo biglietto digitale regionale, Trenitalia –oltre a ribadire la disponibilità già espressa ad incontrare le asso... segue
Poltrone Pianfei: artigianato e comfort che piace all'estero
Mobilità.news intervista Pietro Rizzo, Accountable Manager della società - VIDEO
Le poltrone sui mezzi di trasporto non sono semplici sedute: queste devono offrire al passeggero uno spazio in cui egli si senta a suo agio, un’esperienza di viaggio confortevole. Con questa logica l’azienda Pia... segue
Usa: 3 miliardi sui treni alta velocità in California
Costo dell'opera salito a 100 miliardi di dollari a carico dei contribuenti
L'amministrazione Biden metterà sul piatto ulteriori 3,1 miliardi di dollari per realizzare il progetto California High Speed Rail. Il costo totale dell'opera, inizialmente stimato in 33 miliardi di d... segue
Polo logistica Fs: una loco speciale sui binari Ue
Raggiungimento obiettivi climatici 2030 tramite maggiore trasporto-merci su rotaia
Una locomotiva speciale con in evidenza un orologio digitale che fissa la data del primo gennaio 2030. Un messaggio chiaro: il conto alla rovescia è iniziato, ma fino a quel giorno c’è ancora tempo per... segue
Sconti in treno premiano clienti senza urgenze
Algoritmi offrono sconti a chi non è vincolato a date precise o specifiche destinazioni
Gli sconti e le offerte nel settore del trasporto ferroviario premiano i clienti che non hanno urgenza di viaggiare. È quanto emerge da un'analisi sui prezzi dei biglietti proposti nei principali portali... segue
Milano: 34 milioni per la metropolitana
Interventi di ammodernamento tra Cascina Gobba e Cologno
II Comune di Milano ha programmato interventi sulla linea metropolitana M2 tra le stazioni di Cascina Gobba e Cologno. Sul piatto ci sono oltre 34 milioni di Euro stanziati mediante due delibere approvate... segue
Aggiudicata gara sulla ferrovia Napoli-Bari
Il bando da 71 milioni di Euro per modernizzare la tecnologia lungo la tratta
Aggiudicato il bando per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori di modernizzazione della tratta ferroviaria ad Alta capacità Napoli-Bari. Il valore della commessa è di 71 milioni di E... segue
Ferraris su Pnrr: "Il Gruppo è in linea per tempi e costi lavori"
L'ad di Ferrovie dello Stato è intervenuto ad un evento
“Siamo in linea con gli obiettivi del Pnrr, sia dal punto di vista di quanto andava speso, sia dal punto di vista dell'avanzamento dei lavori e del lancio di gare necessarie per poi aggiudicarle e realizzare l... segue
Rfi: a dicembre altre dieci stazioni nel circuito Sala Blu
Servizio dedicato ai viaggiatori a ridotta mobilità e con disabilità
Un ulteriore ampliamento per il circuito Sala Blu di Rete ferroviaria italiana (Rfi). Entro dicembre, infatti, il servizio di assistenza gratuito dedicato ai viaggiatori a ridotta mobilità e con disabilità s... segue
Rfi: 494 milioni di Euro per innalzare standard sicurezza rete
Pubblicato bando, in sei lotti, per dotare i passaggi a livello di tecnologia
Rete ferroviaria italiana (Rfi) ha pubblicato un bando di gara del valore di 494,5 milioni di Euro per dotare i passaggi a livello della tecnologia Pai-Pl (Protezione automatica integrativa passaggi a... segue
Pioggia di milioni sulla mobilità del Lazio
Destinati a linee ferroviarie, infrastrutture, ambiente e urbanizzazione
Regione Lazio ha firmato un accordo con il presidente del Consiglio dei ministri per l'impiego di fondi destinati allo sviluppo ed alla coesione del territorio. Il Governo Meloni ha messo sul piatto oltre... segue
Rfi: presto il lancio piattaforma per integrazione modale
Proseguono incontri con i principali stakeholder logistica
Si chiama EasyRailFreight ed è un progetto concepito e realizzato da Rete ferroviaria italiana (Rfi), capofila del Polo infrastrutture del Gruppo Fs, che punta a promuovere e sviluppare servizi di logistica... segue
Nuovi treni sulla ferrovia Avezzano-Roccasecca
Plauso comitati cittadini per importante passo verso ammodernamento rete
Arrivati i primi nuovi treni ATR-220 "Swing" sulla linea ferroviaria Avezzano-Sora-Roccasecca. I vecchi convogli andranno gradualmente in pensione. Le carrozze sono dotate di aria condizionata, sedili... segue
Investimenti in infrastrutture potenziano la Puglia
Rivoluzione in mobilità e commercio
Negli ultimi tempi, l'Italia sta apportando investimenti notevoli nelle infrastrutture, con particolare enfasi sulla Regione pugliese. Secondo recenti dichiarazioni del ministro delle Infrastrutture Matteo... segue
Trenord in cerca di futuri capitreno
Candidature aperte da domattina fino a metà dicembre
Trenord seleziona nuovi capitreno: dalle ore 10 di domani, giovedì 16 novembre, sarà possibile inoltrare la propria candidatura per entrare nel team di personale responsabile del servizio a bordo delle o... segue
Rfi, 100 milioni per la stazione di Bergamo
Lo scalo verrà potenziato
Rfi (Rete ferroviaria italiana) ha predisposto un investimento che ammonta a 100 milioni di Euro per il rafforzamento della stazione ferroviaria di Bergamo. Si avvia così la gara che prevede la progettazione... segue
Udine: guasto alla linea ferroviaria
Trenitalia pronta ad avviare servizio bus per garantire corse sostitutive
I disagi sul traffico ferroviario continuano in queste ore ad Udine. A causarli un guasto alla linea dell'alta tensione a Baldasseria che che si è verificato questa mattina. La società Trenitalia (Gruppo F... segue
Veneto, accordo tra Trenitalia e forze dell'ordine
Con l'app Board Support più sicurezza sui treni e nelle stazioni
In Veneto i capitreno potranno utilizzare un'app per verificare in tempo reale se a bordo sono presenti agenti delle forze di polizia (anche fuori dal turno di servizio) e chiedere loro di intervenire... segue
Hitachi Rail ottiene il premio Emas
Cerimonia consegna in occasione fiera "Ecomondo"
Hitachi Rail, azienda globale attiva nel settore ferroviario, ha ottenuto il premio Emas, nella categoria 3 dedicata ai progetti per l’autonomia energetica. In particolare, il riconoscimento è andato al... segue
Fit-Cisl: "Le dismissioni ed esternalizzazioni annunciate da Trenitalia non ci convincono"
La nota emessa dal sindacato dopo riunione commissione tecnica nazionale manutenzione rotabili
“Un progetto non previsto dal piano industriale, non condivisibile e rischioso”: è quanto dichiara in una nota Fit-Cisl a margine della commissione tecnica nazionale manutenzione rotabili, riunitasi oggi... segue
Ventimiglia: al via test su carrozze Vivalto
Potenziamento infrastruttura ferroviaria che necessita di alimentazione a 3000 V
La società Trenitalia, azienda del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane che si occupa del trasporto pubblico di passeggeri, ha dato il via ieri presso la stazione di Ventimiglia, in Liguria, ad una sperimentazione... segue
Firema costruirà le carrozze notturne Trenitalia
Annunciata la vittoria del bando grazie ad una partnership con Škoda Transportation Italia
La società italiana Firema (Gruppo Titagarh), attiva nella progettazione e nella costruzione e manutenzione ferroviaria, grazie alla collaborazione con Škoda Transportation Italia, si è aggiudicata la... segue
Treni europei ad idrogeno in California
A produrli sarà una società svizzera
Gli Stati Uniti acquistano i treni ad idrogeno fabbricati in Europa. La California State Transportation Agency (Calsta) ed il California Department of Transportation (Caltrans) hanno infatti ordinato quattro... segue
Ferraris (ad Fs): "Investiamo 200 miliardi in dieci anni"
L'intervento da remoto ad evento a New York
“Il Pnrr ha assegnato al Gruppo Fs oltre 26 miliardi di Euro rendendo la nostra azienda il più grande appaltatore del Paese”, ha dichiarato l’amministratore delegato di Ferrovie dello Stato Luigi Ferrar... segue
Terzo Valico (2): il Governo detta i tempi
Rixi: "Opera rimasta aperta troppo a lungo, va conclusa. Nel 2026 deve essere pronta"
Dopo l'annuncio di Amplia, società del Gruppo Autostrade per l'Italia (Aspi) che si occupa di infrastrutture, di sfilarsi dai lavori del Terzo Valico ferroviario, dove si occupava del tratto Voltri-Valpolcevera,... segue
Mobilità.news intervista Carlo Logli ed Olesea Lachi
Ad di Firema e Managing Director di Škoda Transportation parlano dei nuovi treni - VIDEO
Nuovi treni per viaggiare di notte con letti, docce e privacy totale. Tecnologia ed innovazione a servizio degli intercity. Il trasporto su ferro diventa così un’esperienza di comfort per i passeggeri. Pe... segue
Mobilità.news intervista Luigi Corradi
Ad di Trenitalia ad "Expo Ferroviaria" parla di Alta Velocità e progetti futuri - VIDEO
Veloce e pratico, necessario per i pendolari, amato dai turisti: il treno è il mezzo di trasporto più sostenibile e puntuale. Per questo motivo la società Trenitalia sta investendo su nuovi convogli, su... segue
Ferraris: "Strade e ferrovie per una migliore connettività del Paese"
L'intervento dell'ad Gruppo Fs alla prima edizione di un evento a Cernobbio
Una migliore connettività lungo strade e ferrovie arrivando nelle zone rurali e nei centri urbani, la mission del Gruppo Fd italiane unisce alle infrastrutture fisiche -che Fs copre con 17 mila km di... segue
"Expo Ferroviaria" (3). Fnm ed Alstrom presentano primo treno ad idrogeno d'Italia
L'evento di oggi segue accordo siglato a novembre 2020
Fnm, principale Gruppo integrato nella mobilità sostenibile in Lombardia, ha presentato oggi, insieme all’azienda costruttrice Alstom, riferimento globale nella mobilità intelligente e sostenibile, il... segue
"Expo Ferroviaria 2023" (2). Hitachi Rail: sicurezza e sostenibilità per la mobilità del futuro
Treni a batterie e soluzioni di traffic management system
Hitachi Rail, riferimento globale nel settore ferroviario, presente in 38 Paesi e con sei stabilimenti in Italia, è a Milano dal 3 al 5 ottobre per partecipare ad "Expo Ferroviaria 2023", dove l’azienda pr... segue
"Expo Ferroviaria": al via la tre giorni a Fiera Milano Rho (3-5 ottobre)
Esposizione internazionale tecnologie, prodotti e sistemi ferroviari
Stamattina con la cerimonia di apertura alla presenza del ministro delle Infrastrutture e Trasporti Matteo Salvini è stata inaugurata l'11esima edizione dell’esposizione internazionale per le tecnologie, pr... segue
Knorr-Bremse si espande in Italia
Partnership con azienda per prolungare vita utile veicoli ferroviari
La Knorr-Bremse Rail System Italia (controllata dall'omonimo Gruppo tedesco), specializzata nella produzione di componenti e sistemi per veicoli ferroviari, ha acquisito il 100% dell'azienda ingegneristica... segue
L'Abruzzo punta sui treni turistici
Dolfi (Tua): "Pensiamo al valore aggiunto del viaggio lento in una Regione così bella"
Tre vecchie automotrici modello ALn 776, costruite a cavallo tra gli anni '80 e '90 da Fiat per la ex-Ferrovia centrale umbra (Fcu), sono in arrivo a Lanciano. Si tratta di mezzi acquistati dalla società... segue
Bergamo scommette su bus elettrici e tram
Obiettivo: convertire entro 2030 intera flotta alimentazione a batteria
L'Azienda trasporti Bergamo (Atb), società di gestione del trasporto pubblico urbano nella città lombarda, ha potenziato negli scorsi giorni la flotta di autobus a batteria, mettendo in servizio 10 nuovi m... segue
Settimana europea mobilità. Trenord, un viaggio sempre più green
Progetti e sperimentazioni per monitorare e ridurre consumi elettrici - VIDEO
Trenord lavora per rendere ancora più green il viaggio in treno, già sostenibile. In occasione della Settimana europea della sostenibilità, che nel 2023 è dedicata al “Risparmio energetico”, Trenord ha pubb... segue
"Expo Ferroviaria 2023": in anteprima nazionale primo treno ad idrogeno d'Italia
Innovazione e tecnologia tema centrale esposizione (3-5 ottobre a Rho Fiera Milano)
A due settimane dall’inaugurazione di "Expo Ferroviaria 2023, il 3 ottobre a Rho Fiera Milano, svelata la grande novità di questa edizione in collaborazione con Trenord: l’area Esterna Fiorenza Trenord che... segue
Italo presenta bilancio di sostenibilità 2022
Impegni e risultati raggiunti in ambito Esg
Italo presenta il bilancio di sostenibilità 2022 che rendiconta gli impegni ed i risultati raggiunti in ambito Esg (Environmental, Social and Governance) in linea con gli obiettivi ed i valori aziendali.Fin dal... segue