Press
Agency

Gas naturale288

Flusso di gas su Nord Stream scende al 20%

Peskov: "Dopo i lavori di manutenzione Gazprom sarà in grado di pompare di più"

I rifornimenti di gas russo attraverso le condutture del Nord Stream 1 sono scesi al 20% nella giornata odierna. Lo ha annunciato oggi il gestore di servizio tedesco Gascade, che controlla i punti di arrivo... segue

Mobilità sostenibile: via libera a fondi per acquisto bus Tpl

Ed al finanziamento interventi piste ciclabili urbane

Ulteriori risorse, pari a 96 milioni di Euro per favorire l’acquisto di autobus ecologici per il trasporto pubblico locale, passo avanti per l’utilizzo dei 150 milioni di Euro del Piano nazionale di rip... segue

I prezzi di benzina, gasolio, Gnl e Gpl

Ed anche per quanto riguarda le autostrade

Secondo i dati forniti da "Staffetta Quotidiana" i prezzi alla pompa di benzina e gasolio continuano a diminuire: barile sotto i 100 dollari, Brent a 97 dollari; benzina self-service a 1,94 Euro al litro,... segue

Bruxelles presenta piano di emergenza sul gas

Van Der Leyen: "La Russia ci sta ricattando sul gas ma l'Europa è preparata"

La Commissione Europea sta illustrando in queste ore un piano di emergenza nel caso la Russia interrompa le forniture di gas verso i Paesi membri. Il regolamento prevede una riduzione media obbligatoria... segue

Algeria: Italia in missione per il gas

Folta delegazione italiana per il vertice intergovernativo italo-algerino

Il presidente del Consiglio dei ministri, Mario Draghi, insieme a sei ministri, è atterrato nelle scorse ore ad Algeri, capitale dell'Algeria. La delegazione italiana parteciperà al quarto vertice intergovernativo i... segue

"All'Italia servono piani dettagliati sul gas"

La richiesta del presidente di Arera; Draghi in missione in Algeria

Sarà una stagione invernale "difficile" dal punto di vista energetico. Un nuovo allarme è stato lanciato in questi giorni dal presidente dell'Autorità di di regolazione per energia reti e ambiente (Arera), St... segue

Energia e carburante: timori per instabilità italiana

Mulè: "Non verrà fissato un tetto al prezzo del gas, non potremo calmierare il costo delle bollette"

Il sottosegretario alla Difesa Giorgio Mulè è critico con i responsabili della crisi di Governo che ha portato il presidente del Consiglio dei ministri Mario Draghi, a rassegnare le dimissioni proprie e... segue

Unem: andamento consumi petroliferi a giugno 2022

Benzina, gasolio, carburante per aerei, Gpl -ALLEGATO

Unem (Unione energie per la mobilità) rende noto che "A giugno 2022 i consumi petroliferi totali sono stati pari a poco più 5 milioni di tonnellate, in aumento del 3,1% (+151.000 tonnellate) rispetto a... segue

Nave rigassificatrice a Piombino

Resterà 3 anni per lavorare il gas da immettere nella rete civile nazionale

La nave rigassificatrice Golar Tundra Fsru (Floating Storage and Regasification Units) opererà presso la banchina del porto di Piombino per i prossimi 3 anni. È il frutto dell'accordo raggiunto tra la s... segue

Assogasmetano, allarme prezzi energia

"Di fronte a questa escalation, il settore si troverà fuori mercato e rischierà la chiusura"

"Di fronte a questa escalation, il settore si troverà fuori mercato e rischierà la chiusura". È Assogasmetano a lanciare un nuovo allarme vista la continua crescita dei prezzi dell'energia e del gas na... segue

Trasporto marittimo: contributi per impianti liquefazione gas, Gln e bio-gnl

E per acquisto di navi destinate al bunkeraggio; domande da luglio a settembre

Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato il decreto che definisce la procedura da seguire per realizzare interventi per complessivi 220 milioni di E... segue

Regione Campania, 64 milioni per altri 202 bus

Si attende solo l'ok dell'Ue per i nuovi autobus ad alimentazione ecosostenibile metano-ibrido-elettrico

È "imminente" la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell'Ue della gara per l'acquisto di altri 202 bus per il trasporto pubblico locale in Campania. Lo ha dichiarato la Regione, sottolineando che "un'attenzione... segue

Gruppo Msc punta su gas e rinnovabili

Il progetto per la gestione della filiera logistica di Baker Hughes in Toscana

Il Gruppo italo-svizzero Mediterranean Shipping Company (Msc), specializzato nei settori trasporto e logistica, sta puntando sul settore del gas e delle energie rinnovabili. La società ha presentato un'offerta... segue

A Roma si parla di trasporti grazie a Ugl

"Reti per lo sviluppo. L'interconnessione sostenibile" è il tema dell'incontro promosso dal sindacato

Si è tenuto a Roma oggi l'incontro "Reti per lo sviluppo: l’interconnessione sostenibile", promosso dal sindacato Ugl. Un'occasione per parlare a 360 gradi delle infrastrutture strategiche dell'Italia in... segue

Buxelles: no al bollino verde su gas e nucleare

Bocciata proposta su nuovo sistema di classificazione delle attività sostenibili

Le commissioni Ambiente e Affari economici del Parlamento dell'Unione europea, riunite in seduta congiunta, hanno bocciato la proposta sul nuovo sistema di classificazione delle attività economiche considerate... segue

Sostenibilità Iveco al Giro d'Italia viaggia su mezzo a biometano

Diverse tappe grazie a rifornimenti effettuati su alcune stazioni

Iveco, nel suo percorso verso la decarbonizzazione, ha effettuato diverse tappe rivolte alla sostenibilità durante il Giro d’Italia, grazie a rifornimenti di biometano per il S-Way Lng, effettuati sulle st... segue

Draghi in Israele per l'autonomia sul gas

Tra i dossier principali anche il grano e la guerra in Ucraina

Il presidente del Consiglio dei ministri italiano Mario Draghi è in visita in Israele, dove si tratterrà oggi e domani. Il premier è atterrato oggi all'aeroporto "Ben-Gurion" di Tel Aviv. Sarà una due... segue

Gas russo: 41,9 milioni m³ al giorno attraverso Kiev

L'annuncio di Gazprom smentisce possibili tagli verso l'Europa

Dopo l'annuncio delle scorse settimane riguardo un possibile taglio della distribuzione di gas russo attraverso i gasdotti ucraini, la società moscovita Gazprom ha fatto sapere che sta fornendo all'Europa... segue

Idrogeno verde tra i "progetti bandiera" del Pnrr

Firmato il protocollo per i siti di produzione in aree industriali dismesse in 5 regioni

Non ci sono solo gli ospedali hi-tech tra i progetti bandiera del Pnrr. Dalla firma di ieri apposta dal premier Mario Draghi ai protocolli d’intesa con sei regioni per i primi progetti sono usciti, sì, 40... segue

In Valtrebbia la prima cascina che produce latte e biometano

Bureau Veritas certifica il primo impianto che unisce filiera agricola, alimentare ed energetica

L'economica circolare partorisce una nuova realtà italiana. Si tratta di Cascina Bosco Gerolo Società agricola Srl, certificata da Bureau Veritas. Parliamo della prima fattoria circolare che sfrutta c... segue

Il Governo decarbonizza l'industria sarda

Critici la Regione, alcuni sindaci e Legambiente: "Un atto imposto dall'alto"

In vigore da oggi il decreto Sardegna sull'energia. Il documento individua gli "interventi di pubblica utilità, indifferibili e urgenti" e gli adempimenti delle amministrazioni locali con l'obiettivo... segue

Assoutenti sui prezzi: i rincari di maggio nei trasporti

Rialzi per traghetti, Ncc, voli, gas, Gpl e metano; protesta il 10 giugno

I prezzi al dettaglio registrano a maggio nuovi pesantissimi record, con alcune voci che segnano incrementi annui tra il +70% e il +100%. Lo denuncia oggi in una nota Assoutenti che, sulla base degli ultimi... segue

La Russia blocca il gas verso l'Olanda

Si è rifiutata di pagare in rubli come Danimarca, Polonia, Bulgaria e Finlandia

La società energetica russa Gazprom ha annunciato di aver sospeso la fornitura di gas verso i Paesi Bassi. Intanto, già ieri il ministro dell'energia olandese, Rob Jetten, era intervenuto per assicurare c... segue

Armatori francesi puntano sul Gnl

Compagnia di navigazione esce dalla crisi e punta sulla propulsione ibrida per la rinascita

Dopo il recente contratto sottoscritto negli scorsi mesi con una società di navigazione della Corsica, adesso un produttore di gas naturale liquefatto (Gnl) con sede nei Paesi Bassi ha firmato un accordo... segue

Modena: nuovi mezzi a basso impatto ambientale

Seta presenta i nuovi bus a metano che saranno impiegati sulle principali direttrici scolastiche modenesi

Grazie ad un Piano aziendale di investimenti che stanzia circa 80 milioni di Euro (di cui 30 in totale autofinanziamento) per il triennio 2021-2023, Seta sta dando concreta attuazione alla principale priorità... segue

Spagna punta sul gasdotto Catalogna-Toscana

Tra le soluzioni di Madrid per far fronte alla crisi energetica con la Russia

Dopo settimane di pressing la Commissione europea si è impegnata a sostenere il collegamento tra la Spagna e l'Italia con un gasdotto tra Barcellona e Livorno. Il progetto, voluto fortemente anche da... segue

Gioia Tauro rilancia il progetto del rigassificatore

Occhiuto: "Un’occasione per gettare le basi per costruire la politica energetica del nostro Paese"

Di fronte alla crisi energetica la Calabria rilancia il progetto di un rigassificatore a Gioia Tauro che, in meno di 4 anni, potrebbe essere in grado di processare quotidianamente 12 miliardi di metri... segue

Il ministro Giorgetti su gas e idrogeno

"La sovranità energetica è connessa alla sovranità economica ed è la nostra libertà"

Il ministro dello Sviluppo economico (Mise), Giancarlo Giorgetti, questa mattina ha visitato lo stabilimento del Gruppo Fincantieri, specializzato in industria navale e difesa, a Monfalcone, in provincia... segue

Incentivi auto e moto, -2 giorni

Mercoledì 25 maggio alle 10:00 scattano i bonus: ecco i dettagli dal Mise

Tutti pronti ai nastri di partenza per gli incentivi governativi all'acquisto dei veicoli green a basse emissioni. Secondo la circolare 16 maggio 2022, i bonus scattano a partire da dopodomani, esattamente... segue

Chiudono negativamente il quadrimestre gli autocarri e gli autobus

Mentre i veicoli trainati mantengono il segno positivo

Ad aprile, sia il mercato degli autocarri che quello dei veicoli trainati invertono bruscamente la tendenza, dopo la chiusura positiva del primo trimestre 2022. Di contro, gli autobus, dopo il pesante... segue

Prezzi del carburante ai massimi storici

Ulteriori aumenti annunciati oggi dai maggiori marchi con rialzi medi di 2 centesimi al litro

La quotazione internazionale del carburante ha superato il record registrato lo scorso 8 marzo. Oggi i prezzi della benzina, in particolare, hanno oltrepassato i massimi, con i prezzi alla pompa in modalità... segue

Ad aprile rallenta l'inflazione ma restano le preoccupazioni

Previsioni negative per l'anno in corso: +2,8 per i prezzi dei servizi relativi ai trasporti

"Le tensioni inflazionistiche continuano a diffondersi a comparti merceologici come i beni durevoli e non durevoli, i servizi relativi ai trasporti e gli alimentari lavorati, con la crescita dei prezzi... segue

Russia-Ucraina: Bruxelles verso il sesto pacchetto sanzioni

Di Maio: "L'Italia approva. Unico strumento pacifico per portare Putin al tavolo diplomatico"

Oggi a Bruxelles in un importante riunione del Consiglio affari esteri dell'Unione europea i ministri dei 27 Paesi si sono confrontati sulla situazione del conflitto russo-ucraino e sulle possibili soluzione,... segue

Snam verso l’acquisto della prima nave rigassificatrice

La prima delle 2 unità acquistate dovrebbe entrare in funzione nel 2023

La società italiana Snam sta negoziando l'acquisto della prima nave rigassificatrice. L’accordo per l’acquisizione dovrebbe essere concluso nelle prossime settimane, con la nave che dovrebbe entrare in f... segue

Gas italiano: stoccaggi al 42%

Si procede da 2 settimane al ritmo di 100-110 milioni di metri cubi al giorno

Il livello di riempimento degli stoccaggi di gas in Italia è pari al 42% della capacità. È quanto emerge dal monitoraggio della piattaforma online specializzata Gas Infrastructure Europe (Gie). Si tratta di... segue

Stati Uniti: inflazione e altri ostacoli ai viaggi

Il costo del gas segna +50%, il noleggio auto al +14%, tariffe aeree in salita del +24%

Dopo la fine delle più dure restrizioni anti-pandemia applicate ai collegamenti transfrontalieri, nel settore del trasporto aereo statunitense si registra un deciso aumento della domanda di viaggi in... segue

Incontro Biden-Draghi unisce due continenti

Roma ribadisce "il bisogno di un tetto europeo al prezzo del gas"; Washington offre forniture

La Casa Bianca ha pubblicato in queste ore una sintesi del colloquio tra il presidente del Consiglio dei ministri italiano, Mario Draghi, e quello statunitense, Joe Biden: "Nel loro incontro nello studio... segue

Enea e Ansfisa insieme per monitorare il gnl

Gruppo congiunto per approfondire l'uso dei nuovi carburanti in ambito ferroviario e stradale

Attività di studio, ricerca e monitoraggio. È questo l'obiettivo fissato per l'impiego di idrogeno, gnl e bio-gnl in ambito ferroviario, stradale e nei trasporti rapidi di massa. L'imprimatur della nuova m... segue

C'è attesa per l'incontro Draghi-Biden

Focus dei presidenti sui nodi energia e conflitto russo-ucraino

Il presidente del Consiglio dei ministri italiano Mario Draghiè negli Stati Uniti per incontrare il presidente americano Joe Biden e riaffermare così la solidità del legame transatlantico tra Roma e Wa... segue

Un altro rigassificatore in Italia in tempi brevi

Lo ha confermato il ministro Cingolani ribadendo che il Paese è in piena "economia di guerra"

Economia di guerra. Finora non se n'era parlato ma adesso la frase è venuta fuori ufficialmente. Il riferimento è stato fatto, secondo quanto riferisce l’Ansa, dal ministro della Transizione ecologica Rob... segue

Conflitto ucraino: il ruolo italiano e il nodo energia

Metsola: "Basta dipendenze dalla Russia, metteremo fine al importazioni di petrolio e gas"

Dall'invio di armamenti in Ucraina alla difesa comune europea. Sono alcuni dei temi affrontati in un'intervista dal presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, in Italia per una visita di due giorni... segue

I veicoli di Iveco al "Giro d'Italia 2022"

Il costruttore italiano è partner dell'organizzazione dell'evento ciclistico

La 105esima edizione del Giro d'Italia, in programma a partire dal 6 al 29 maggio 2022, ha tra i partner la casa automobilistica italiana Iveco, che mette a disposizione dell'organizzazione i propri veicoli:... segue

Il discorso di Draghi all'Europarlamento

"Abbiamo bisogno di un federalismo pragmatico, su economia, energia e sicurezza"

Il presidente del Consiglio dei ministri italiano, Mario Draghi, è intervenuto oggi per la prima volta nella sua carriera all'assemblea plenaria del Parlamento Europeo di Strasburgo, dove ha parlato degli... segue

Itaca punta su Landi Renzo

Siglato l'accordo, la holding entra nella newco di impianti a gas per veicoli

È stato un 2021 positivo quello chiuso d Landi Renzo, la società di Cavriago, in provincia di Reggio Emilia, specializzata in impianti a gas per veicoli. Finisce bene l'esercizio 2021 ma si sta dimostrando c... segue

La Ue tenta l'accordo sul pagamento del gas russo

La Commissione europea detta le nuove regole venendo incontro al Cremlino

"II gas si paga in Euro". Lo ribadisce l'Ue dopo che l'Ungheria ha dato notizia dell'intenzione di pagare in rubli il gas russo, di fatto cedendo alle pressioni di Mosca. Non solo. Accusata da vari governi... segue

Transizione verde nella refrigerazione commerciale

Tavolo di confronto tra la filiera e il Movimento 5 Stelle

Assocold, federata Anima Confindustria, partecipa insieme alla filiera al tavolo di lavoro alla presenza del Presidente del M5S Giuseppe Conte relativo alla proposta del senatore L’Abbate per abbattere l... segue

La Russia chiude il gas ai Paesi ostili

Dopo Bulgaria e Polonia, Mosca annuncia che sono pronte nuove restrizioni

Dopo avere chiuso i rubinetti del gas a Bulgaria e Polonia oggi la Russia ha comunicato che sospenderà le forniture anche ad altri Paesi considerati "non amici". Per questo motivo alcuni analisti parlano... segue

La Germania investe 3 miliardi di Euro sul Gnl

L'obiettivo è affittare 3-4 navi in vista del prossimo inverno per rendersi autonoma dalla Russia

La Germania investirà 3 miliardi di Euro per trasformare per potenziare il proprio sistema di approvvigionamento di gas naturale liquido (Gnl) in vista del prossimo inverno. Il denaro servirà ad affittare 3... segue

L'Italia in Africa per nuovi accordi sul gas

Di Maio e Cingolani in missione per due giorni in Angola e Congo

Prende il via oggi la missione del Governo italiano in Africa. Il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, e quello della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, sono impegnati nel tentativo di attivare... segue

Missione Di Maio in Angola e Congo

Oggi e domani insieme al ministro Cingolani (Mite) ed all'ad Eni Descalzi

Su delega del presidente del Consiglio, Mario Draghi, il ministro degli Esteri e della cooperazione internazionale, Luigi Di Maio, oggi e domani, 20 e 21 aprile, è in missione in Angola e Repubblica del... segue