Economia1.726
Stop ai treni tra Pontassieve e Figline Valdarno
Al via lavori di manutenzione in Toscana dal 5 al 19 agosto 2024
Sarà interrotta la circolazione ferroviaria tra le stazioni di Figline Valdarno e Pontassieve. Stop ai treni in Toscana dal 5 al 19 agosto 2024 per consentire ai tecnici di eseguite importanti lavori... segue
Tre italiani su dieci preferiscono i mezzi pubblici
Secondo una indagine condotta da un centro studi
Gli italiani preferiscono muoversi con il proprio veicolo e non con i mezzi pubblici. Il 69,8% delle persone per spostarsi in città utilizza la vettura di proprietà. Solo il 23,5% opta per il trasporto p... segue
Trieste: Msc assorbe lavoratori in esubero di Wartsila (2)
Accordo fra aziende e sindacati siglato al Mimit
Lavoreranno per Msc i lavoratori dello stabilimento Wartsila di Trieste. È il frutto di un accordo fra le due aziende e sindacati Fim, Fiom ed Uilm siglato in questi giorni presso il ministero delle Imprese... segue
Gravi carenze nella rete ferroviaria meridionale preoccupano Sinistra Italiana
Infrastrutture trascurate e ritardi cronici penalizzano le regioni del sud
Maria Campese, responsabile Trasporti di Sinistra Italiana, ha espresso preoccupazione per le condizioni della rete ferroviaria italiana, definendo particolarmente critica la situazione al Sud. "Spesso... segue
L'estate 2024 sarà "mordi e fuggi"
Inflazione impatta su portafoglio italiani: meno giorni, ma non si rinuncia ai viaggi
Il desiderio di viaggiare quest'estate sarà più forte dell’inflazione, che pure ha impattato negativamente sulle tasche degli italiani. In ogni caso, circa il 54% della popolazione quest'anno spenderà di p... segue
Sciopero treni in Emilia Romagna
Mobilitazione del personale Trenitalia-Tper venerdì 26 luglio
Venerdì da bollino nero per il trasporto ferroviario in Emilia Romagna. Indetto infatti per la giornata del 26 luglio uno sciopero di quattro ore che interessa il personale viaggiante della compagnia... segue
Oggi question time con i ministri Matteo Salvini e Gilberto Pichetto Fratin
Su strade, autostrade, servizio pubblico non di linea, trasporto ferroviario, aereo e marittimo e costi
Si svolge oggi, mercoledì 24 luglio, alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti... segue
Ferrovie Emilia-Romagna: rinnovo integrativo aziendale
Contratto era scaduto nel 2010
Siglato l’accordo per il nuovo contratto integrativo aziendale di Fer Srl dal direttore generale dell’azienda Fabrizio Maccari, e le organizzazioni sindacali. Il rinnovo del contratto, scaduto nel 2010... segue
Sciopero nazionale del trasporto merci
Otto ore di mobilitazione Gts Rail in programma martedì 30 luglio
Proclamato uno sciopero nazionale di otto ore del trasporto-merci su rotaia per la giornata di martedì 30 luglio 2024. Alla mobilitazione aderiranno i lavoratori dell'azienda Gts Rail, società che opera n... segue
Catania: stanziati fondi per i treni in aeroporto
Schifani: "Miglioreremo mobilità sostenibile in un’area congestionata"
Regione Sicilia ha stanziato ulteriori fondi per il completamento della Ferrovia Circumetnea che prevede il collegamento fra Stesicoro e l'aeroporto "Vincenzo Bellini" di Catania-Fontanarossa. Lo ha reso... segue
Inaugurato collegamento intermodale Prato-Livorno
Merci movimentate più velocemente ed a basso impatto ambientale
Inaugurato il nuovo collegamento intermodale tra l’interporto di Prato ed il Terminal Darsena Toscana del porto di Livorno. Si tratta di un sistema di trasporto misto ferro-gomma che permetterà alle me... segue
Mermec acquista attività segnalamento Hitachi
Società italiana rafforza presenza nel settore ferroviario europeo
La società italiana Mermec ha ufficializzato nelle scorse ore l'acquisizione delle attività di segnalamento ferroviario dell'azienda italo-nipponica Hitachi Rail in Francia, Germania e Regno Unito. Si t... segue
La nuova governance di Cdp
Indicati vertici e membri comitati interni di Cassa depositi e prestiti
Completata la governance di Cassa depositi e prestiti (Cdp). Nelle ultime ore sono stati indicati i nomi dei membri che comporranno i comitati interni. Durante l'assemblea dello scorso 15 luglio 2024 erano... segue
Boom di vendite di carburante per aerei e navi
Unem: a giugno 2024 cala consumo generale prodotti petroliferi
Aumentano di oltre il +15% le vendite di carburante nel settore aereo, cresce del +6% quella nel trasporto marittimo. Si tratta di incrementi che però si limitano a compensare una generalizzata diminuzione... segue
Sì al treno veloce Pescara-Roma
Consiglio di Stato ha bocciato definitivamente ricorso
Cade l'ultimo ostacolo che impediva l'avvio dei lavori di realizzazione della linea ferroviaria ad alta velocità Pescara-Roma. Il Consiglio di Stato infatti ha bocciato nelle scorse ore il ricorso presentato... segue
Art avvia procedimento contro Trenord
Meccanismo di indennizzi per treni ritardati e cancellati non rispetterebbe linee-guida
Il meccanismo di indennizzi in caso di treni ritardati e cancellati non rispetterebbe le linee guida. Con questa motivazione l'Autorità di regolazione dei trasporti (Art) ha avviato un "procedimento sanzionatorio"... segue
Nuovi treni sulla Vigezzina-Centovallina
Grazie a finanziamento Pnrr assegnato a Subalpina imprese ferroviarie
Un finanziamento da 35,7 milioni di Euro per rinnovare la flotta di treni. È quanto il ministero alle Infrastrutture e ai trasporti, guidato dal vicepresidente del Consiglio dei ministri Matteo Salvini,... segue
Vacanze meno care grazie ai trasporti
Monitoraggio Istat su andamento inflazione a giugno 2024
I prezzi dei biglietti nel settore trasporti fanno registrare un calo generalizzato. Ciò ha determinato un rallentamento dell'aumento dei costi dei servizi relativi alla movimentazione di persone: +2,2... segue
"A Roma servono 20 milioni di km in più per il Tpl"
Assessore comunale Mobilità, Patanè, chiede rinforzo del Fondo trasporti
L'amministrazione comunale di Roma Capitale chiede al Governo centrale di potenziare il plafond di risorse del Fondo nazionale trasporti (Fnt). È quanto emerso oggi in occasione dell'evento "Roma si muove",... segue
Quale futuro per il Gruppo Fs
Tanzilli (presidente) e Donnarumma (ceo) daranno un nuovo impulso
La recente nomina di Tommaso Tanzilli a presidente del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane alimenta gli interrogativi sulla vision dell'azienda di Stato. Il manager infatti sedeva già nel consiglio d... segue
Alto Adige: stop treni Fortezza-San Candido
Necessario per consentire lavori di manutenzione sulla linea
Sarà sospesa per alcune ore la circolazione ferroviaria lungo la linea Fortezza-San Candido. L'interruzione del traffico è in programma per la precisione domenica 21 luglio dalle ore 8:00 alle ore 13:40. S... segue
Disservizi sui treni Isernia-Roma
Il caso arriva in Consiglio regionale, pendolari sul piede di guerra
Sono sul piede di guerra i pendolari della tratta ferroviaria Campobasso-Roma. Si moltiplicano infatti i commenti negativi pubblicati di recente sui social network da parte dei passeggeri che denunciano... segue
Due mesi di stop sulla Viterbo-Cesano
Circolazione ferroviaria sospesa per lavori di ammodernamento della tratta
Chiusa per lavori fino all’8 settembre 2024 la tratta ferroviaria Viterbo-Bracciano (linea FL3). Lo stop alla circolazione dei treni è scattata oggi. L'interruzione del traffico è motivata da lavori di... segue
Stop a treni Alta velocità sulla Caserta-Cancello
Circolazione interrotta nei fine settimana da metà luglio ai primi di settembre
Stop da metà luglio ai primi giorni di settembre alla circolazione dei treni sulla linea Caserta-Cancello, in Campania. Il traffico sarà sospeso per consentire ai tecnici della società Rete ferroviaria it... segue
Trasporti Fvg. Amirante, aiuti di Stato strategici anche per sostenibilità
Le dichiarazioni dell'assessore in apertura a convegno
"In un contesto geopolitico come quello attuale diventa fondamentale sostenere il trasporto ferroviario combinato con quello marittimo che lo rende più competitivo, aumentando del 30% l'attrattività d... segue
Spagna punta sui treni turistici di lusso
On-line nuovo sito dedicato compagnia ferroviaria statale
È on-line da oggi il nuovo sito web dedicato ai viaggi su treni turistici di lusso in Spagna. Lo ha annunciato oggi la compagnia ferroviaria statale Red Nacional de los Ferrocarriles Españoles (Renfe). I... segue
Fondi per la comunicazione del Giubileo 2025: trasparenza e sfide
Strutture incomplete e necessità di coordinamento per una comunicazione efficace del Giubileo 2025
Tra i diversi bandi pubblicati dalla società Giubileo 2025 SpA (Mef) arrivano anche i fondi per la comunicazione gestiti per competenza dal Dipartimento comunicazione di Roma Capitale. Vista la situazione... segue
A Trieste scaldano i motori i treni storici
Dopo il tutto esaurito si continua a luglio, agosto e settembre
Sono cinque i viaggi con i treni storici in programma in Friuli Venezia Giulia a luglio 2024. Prende sempre più piede il turismo lento, una modalità di fruire il paesaggio e di rilassarsi in compagnia d... segue
Presentato treno con livrea "GO!2025"
Partnership Trenitalia-Friuli per capitale europea cultura a Gorizia
Presentato oggi a Gorizia il treno regionale Blues di Trenitalia con livrea personalizzata "GO!2025". Si tratta del claim che ricorda come nel 2025 la città di Nova Gorica (Slovenia) e la controparte... segue
Record di ritardi per i treni tedeschi
Emerge dal bollettino mensile di giugno compagnia ferroviaria statale
La compagnia ferroviaria statale tedesca Deutsche Bahn ha registrato un record che avrebbe evitato volentieri. Il 48% delle corse dei treni in programma a giugno 2024 è giunto a destinazione con un ritardo... segue
Maersk non comprerà Db Schenker
Snellita rosa pretendenti ad acquisto braccio logistico di Deutsche Bahn
Troppe difficoltà nell'integrazione delle attività delle due società. Con questa motivazione il management del Gruppo danese Møller-Maersk, specializzato nei settori logistica e cargo marittimo, ha com... segue
Tornano gli abbonamenti gratis in Emilia-Romagna
Al via possibilità per studenti di chiedere bonus su treni e bus
Abbonamenti gratuiti agli studenti dell'Emilia Romagna che prendono il treno o l'autobus per raggiungere le aule. È quanto prevede il progetto "Salta Su!", che sarà riproposto nell'anno scolastico 2024-2025. S... segue
Sciopero dei treni il 6 e 7 luglio
Protesta si svolgerà nel fine-settimana, no fasce di garanzia
Proclamato uno sciopero nazionale di 24 ore del settore ferroviario. Braccia incrociate dalle ore 21:00 di sabato 6 luglio 2024 alle ore 21:00 di domenica 7 luglio. Aderiranno alla mobilitazione il personale... segue
Limitati i treni Frecciarossa Roma-Pompei
Servizio riprogrammato dal 4 luglio al primo settembre 2024
Saranno limitate a Napoli le corse dei treni Frecciarossa sulla tratta Roma-Pompei dal 4 luglio al primo settembre 2024. Si tratta di uno degli effetti determinati dalla sospensione per due mesi della... segue
Espropri per lavori sulla linea Ciampino-Capannelle
Morassut (Pd): "Progetto vecchio di 40 anni. Lo impediremo, in Parlamento e sul territorio"
Esecutivi entro metà luglio 14 espropri di terreni presso i Castelli Romani. Il motivo? Il potenziamento della linea ferroviaria Ciampino-Capannelle, che prevede il raddoppio da due a quattro binari.... segue
Al via lavori sulla linea ferroviaria Napoli-Salerno
Ripercussioni sull'intera linea dal 4 luglio al primo settembre 2024
Sospesa per due mesi la circolazione ferroviaria lungo la linea Napoli-Salerno, via Torre Annunziata-Centrale. Si tratta di una decisione presa per consentire l'esecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria... segue
I treni di lusso italiani in Egitto
Accordo fra Egypt National Railway ed azienda luxury della Penisola
Accordo Italia-Egitto per la realizzazione di un treno di lusso Made in Italy che opererà nel Paese nordafricano. Nel dettaglio, la compagnia ferroviaria statale Egypt National Railway ha sottoscritto... segue
Scali ferroviari in vendita a Bari
Si tratta delle stazioni dismesse di Parco Sud e Parco Nord
In vendita due ex-stazioni ferroviarie in Puglia: si tratta di Bari-Parco Sud e Bari-Parco Nord. Entrambi gli scali non più utilizzati da circa 20 anni. La cessione dei due complessi è stata decisa dal G... segue
Incontro strategico Salvini-Donnarumma (Fs) sulle infrastrutture future
Prospettive e priorità degli investimenti del Pnrr
Il giorno successivo alle nomine del nuovo vertice di Ferrovie dello Stato italiane, il ministro delle Infrastrutture e trasporti Matteo Salvini ha avuto un incontro con il nuovo amministratore delegato Stefano... segue
Gruppo Fs (3). Assemblea approva bilancio 2023 e nomina nuovo cda
I componenti del consiglio di amministrazione -ALLEGATI
Si è riunita ieri l’assemblea degli azionisti di Ferrovie dello Stato Italiane SpA che ha approvato il bilancio di esercizio 2023, caratterizzato da un utile di 201 milioni di Euro, a valle dell’approvazione da p... segue
Donnarumma nuovo ceo del Gruppo Fs
Chi è il neo-presidente Tommaso Tanzilli
Nominato Stefano Donnarumma come nuovo amministratore delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane e Tommaso Tanzilli presidente. L'assemblea degli azionisti ha dato il via libera al pacchetto di n... segue
Innovazione e sostenibilità: Fs italiane ed Eni siglano nuovo accordo
Collaborazione per biocarburanti e soluzioni nel trasporto pubblico
La transizione energetica verso fonti rinnovabili è al centro della recente lettera d'intenti firmata a Roma tra il Gruppo Fs Italiane e Eni. L'accordo, della durata di tre anni, rinnova una precedente... segue
Un ferroviere per le Ferrovie
Donnarumma possibile ceo; Uiltrasporti: "Un'altra odissea per i pendolari, società risolva carenze"
Il mondo delle ferrovie in Italia è colpito in queste settimane da una serie di disagi: guasti, treni ritardati e cancellati, senza dimenticare le lamentele di alcune amministrazioni locali contro i cantieri... segue
Stazione Roma-Termini (2): è caos per i tassisti
Codacons: "Vero problema non sono i senzatetto, ma le file chilometriche di chi attende un taxi"
Quattro arresti per furto di bagagli ai viaggiatori su 5720 persone identificate, delle quali 210 a bordo del treno. È il bilancio dell’attività settimanale della Polizia di Stato in ambito ferroviario a R... segue
Stazione Roma-Termini: tra arresti e degrado
Quattro indiziati per furto aggravato di bagagli a danno dei viaggiatori
Arrestate in due giorni quattro persone per furto aggravato di bagagli a danno dei viaggiatori alla stazione ferroviaria di Roma Termini. Gli agenti della Questura di Roma e della Polfer hanno individuato... segue
Ferrovie dello Stato (2). Salvini: fiducia e continuità nella gestione
Visione del Governo per futuro degli investimenti nelle Fs
Durante l’evento di lancio della nuova Security Academy di Ferrovie dello Stato (Fs) a Milano, il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), Matteo Salvini, ha espresso totale fi... segue
Tre pretendenti per lo scranno del Gruppo Fs
Rinnovo cda rimandato di una settimana
Il rinnovo del consiglio di amministrazione del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane si avvicina. I partiti di Governo divisi sulle nomine del board. E quindi sono almeno tre i papabili per sedere nella... segue
Caos sulla linea ferroviaria Milano-Lecco
Cancellate e ritardate numerose corse del network Trenord
Treni ritardati e soppressi. Una giornata di caos quella registrata oggi, giovedì 20 giugno 2024, sulla linea ferroviaria Milano-Lecco. A causare i disagi sono stati alcune travi di legno e dei blocchi... segue
Gruppo Fs accende linea di credito da 3,5 miliardi
"È la più grande operazione finanziaria di sempre"
È la più grande operazione finanziaria di sempre per il Gruppo Ferrovie dello Stato italiane. Sottoscritta in questi giorni una linea di credito triennale per complessivi 3,5 miliardi di Euro da parte d... segue
Intermodalità supera la concorrenza treno-aereo
Corradi (Trenitalia): "Sui binari per muoversi fino a quattro ore, velivoli fondamentali per lunghe percorrenze"
L'intermodalità permette di superare la presunta concorrenza fra treno ed aereo. Lo ha detto oggi il management della società Trenitalia, l'azienda che si occupa del servizio di trasporto-passeggeri p... segue