Press
Agency

Tutte le notizie21.608

Antonini Navi: UP40 Crossover prende sempre più forma

La costruzione è iniziata nei primi giorni di dicembre

Procede spedita la costruzione della prima unità UP40 di Antonini Navi, i cui lavori sono iniziati nei primi giorni di dicembre scorso. La sua versione Crossover si migliora con una soluzione open dell’area po... segue

I colori delle auto più scelti in tutto il mondo nel 2020

L'analisi del BASF Color Report for Automotive

Se ne parla troppo poco, ma nella scelta di una nuova vettura hanno un peso preponderante i colori della carrozzeria. Quali sono stati quelli più diffusi e gettonati del 2020? Lo ha svelato il BASF Color... segue

Ferrovie: no alla linea interrata per l'aeroporto di Orio al Serio

Ne ha parlato l'assessore lombardo Terzi

Claudia Maria Terzi, assessore ai Trasporti della Regione Lombardia, ha sottolineato come la questione della linea ferroviaria interrata per l’aeroporto milanese di Orio al Serio (provincia di Bergamo) n... segue

Share Now sfida la pandemia chiudendo un buon 2020

410.000 nuove registrazioni e 18 milioni di noleggi in totale nel 2020

Share Now, il principale fornitore europeo di car sharing free-floating, ha rafforzato e ampliato strategicamente il proprio modello di business durante l’anno appena concluso, nonostante la crisi dovuta d... segue

L'aeroporto di Genova lancia l'allarme sulla nuova diga

Righi: "Tutte le ipotesi presentano interferenze con le superfici di protezione della pista di volo"

La fase B della nuova diga foranea di Genova "non sarebbe possibile se non a condizione di penalizzazioni assolutamente incompatibili con il piano di sviluppo aeroportuale". Lo scrive il direttore dell'aeroporto... segue

Msc Crociere riparte il 24 gennaio

Msc Grandiosa salpa da Genova verso il Mediterraneo occidentale

Msc Crociere ha confermato oggi che Msc Grandiosa tornerà a navigare a partire dal 24 gennaio. In seguito all’ultimo dpcm che consente alle crociere di ripartire grazie al protocollo di salute e sicurezza, do... segue

Cantiere Delle Marche: varo per il nuovo yacht RJ 130

Interni confortevoli e spazi molto ampi

RJ è un explorer yacht di circa 40 metri progettato da Francesco Paszkowski, che ne ha ideato le linee esterne e gli interni, e con architettura navale sviluppata da Hydro Tec. È la prima unità di una se... segue

Nio: la Tesla cinese si affida alle batterie allo stato solido

Le stazioni di ricarica rapida sono in aumento

Il nome Nio forse non farà venire in mente nulla ai non addetti ai lavori, ma si tratta dell’azienda automobilistica cinese che sta proponendo quella che è già stata ribattezzata "Tesla dell’ex impero... segue

Bmw inaugura le nuove strategie 2021

Elettro-mobilità come fattore di crescita e piani per raddoppiare le vendite di veicoli elettrici

Dopo aver conseguito vendite record nel quarto trimestre 2020, il Bmw Group guarda con ottimismo al 2021. Il gruppo sta riallineando la propria divisione sales and marketing in stretta collaborazione con... segue

De Micheli: "Modello territoriale trasporti ha funzionato" per le scuole

Il ministro negli ultimi giorni ha effettuato costante monitoraggio e serie di riunioni

"Nelle Regioni e nelle province autonome che hanno ripreso la didattica in presenza delle scuole superiori, a fronte dei 390 milioni stanziati dal Governo, sono stati attivati 23,4 milioni di km di corse... segue

Al Mit prima riunione commissione riforma Tpl

Prossimo passo l'audizione entro mese febbraio

Prima riunione di insediamento questa mattina al Mit (ministero Infrastrutture e trasporti) della commissione di studio incaricata di avanzare proposte per la riforma del trasporto pubblico locale, presieduta... segue

Renault, la rivoluzione francese

Il marchio della Losanga riduce la produzione e lancia la nuova R5 Prototype

È uno strano incrocio Italia Francia quello che sta avvenendo in questi giorni nel mercato auto. Mentre Stellantis, (finta) fusione Fca-Psa ha debuttato in Borsa questa mattina (con successo), l'italiano... segue

Cavalcavia in Puglia e gallerie in Lombardia nell'agenda di Anas

Quattro interventi tra cui la manutenzione della SS 101 Salentina di Gallipoli

Anas impegnata sui due fronti Puglia e Lombardia. In Puglia prosegue l’impegno di Anas per la manutenzione dei cavalcavia delle strade statali. In particolare, lungo la SS 101 Salentina di Gallipoli n... segue

Egitto ad alta velocità

Firmato un memorandum da tre miliardi di dollari fra Siemens e governo egiziano

L'Egitto si muove verso l'alta velocità ferroviaria. La progettazione è ormai a un passo dopo che Siemens Mobility, insieme alle società locali, Orascom Construction SAE e The Arab Contractors (Osman Ah... segue

Mancano i semiconduttori, sempre più case automobilistiche in crisi

Una minore produzione tra le conseguenze negative

I semiconduttori stanno determinando delle modifiche importanti alla produzione di case automobilistiche di un certi livello. L’elenco di aziende che devono rivedere le loro politiche per la mancanza o... segue

Debutto per 400 WA, novità assoluta di Cayman Yachts

Design, tecnologia, fascino e lusso

Design, tecnologia, fascino e lusso è il blend che caratterizza il nuovo Cayman Yachts 400 Wa. Ecco il nuovo progetto della Cayman Yachts che sarà presentato alle prossime fiere d’autunno, ma in anteprima al... segue

Germania: treni Deutsche Bahn mai così puntuali

Nel 2020 orari rispettati nell'82% dei casi

Scusate il ritardo: con questo titolo emblematico, nel 1982 Massimo Troisi tornava nelle sale cinematografiche scusandosi appunto per l’attesa del nuovo film, una giustificazione che non serve a i treni a... segue

Al via i cantieri per la riqualifica sostenibile dell’area Galleria Casellina

Aspi: Investiti 8 milioni di Euro per la realizzazione di giardini, pista ciclabile e altre opere di arredo urbano

Diventa operativo da oggi il cantiere di Autostrade per l’Italia destinato alla riqualifica delle aree adiacenti alla galleria Casellina dove verranno realizzati interventi di compensazione all’infrastruttura all... segue

Assunzioni Atac, si cerca responsabile personale

Spa romana ha indicato i requisiti necessari

Atac, l’azienda che si occupa del trasporto pubblico della città di Roma, ha pubblicato online una nota per annunciare la ricerca di nuovo personale. In particolare, la spa capitolina ha intenzione di... segue

Porto di Genova-Prà: recuperati nel 2020 da Adm oltre 400.000 Euro di tributi evasi

Verificate le dichiarazioni doganali di 141 importatori di articoli merceologici

Nel corso dell’anno 2020 l’Ufficio Revisioni della Sezione Operativa Territoriale di Voltri di Adm, a seguito dell’attività di riesame condotta su un cospicuo numero di bollette doganali di importazione, ha rec... segue

Per il car sharing elettrico si pensa all'Iva al 10%

L'agevolazione ipotizzata dalla piattaforma Motus-E

Per il momento è soltanto un’idea, ma presto potrebbe concretizzarsi in qualcosa di più serio. Motus-E, piattaforma che riunisce e rappresenta il mondo interessato alla mobilità elettrica, sta pensando ad u... segue

Cosco perde colpi

Nel 2020 movimentati meno teu rispetto al 2019

Nel 2020 i terminal portuali del gruppo cinese Cosco Shipping Ports hanno movimentato un traffico dei container pari a 101,8 milioni di teu, con un calo del -0,9% rispetto all'anno precedente. I soli terminal... segue

Bilancio in chiaroscuro per l'Agenzia spaziale italiana

Molti programmi potrebbero essere tagliati per mancanza di entrate

L'Agenzia spaziale italiana mostra i conti che però non sembrano all'altezza delle aspettative. L'Asi è una delle eccellenze italiane, parecchio celebrata per le sue magnifiche sorti e progressive. Eppure q... segue

Ocean Alliance conferma nel 2021 tre scali in Italia

Due saranno al porto di Genova, due a La Spezia e uno a Trieste

Arrivano conferme per i porti italiani dalla programmazione 2021 del consorzio armatoriale Ocean Alliance, costituito dalle compagnie di navigazione Cma Cgm, Cosco Shipping Lines, Evergreen Line e Oocl,... segue

Leonardo a tutta cybersecurity

L'ad Profumo ribadisce la corsa all'hi-tech a scapito del manifatturiero

A tre giorni dalla firma della partnership tra Leonardo e Aruba per commercializzare insieme soluzioni cloud sicure rivolte al mercato italiano ed europeo, l'amministratore delegato di Leonardo, Alessandro... segue

Regione Liguria punta sulla qualità ambientale per il 2021

Coinvolti tutti i 234 comuni in un progetto di sviluppo armonico di riqualificazione

Riqualificare i centri storici, rivitalizzare l’entroterra e le periferie, favorire il miglioramento della qualità ambientale, architettonica e paesaggistica del territorio. Sono questi gli obiettivi di... segue

In autostrada ci mancano solo i cinghiali

Sabato scorso sulla A4, fra Palmanova e Villesse, traffico chiuso per un branco su entrambe le carreggiate

Le autostrade italiane vivono momenti difficili. E questa volta non è colpa dei cantieri di Autostrade per l'Italia. Questa volta sono stati i cinghiali ad aver bloccato l’autostrada A4 nel tratto fra Pa... segue

Swan Shadow, primo motoryacht per il cantiere finlandese

Moltissime le soluzioni di allestimento

Prestazioni, qualità, eleganza. Sono da sempre gli elementi centrali che distinguono tutte le imbarcazioni di Nautor’s Swan e che oggi si ritrovano in Swan Shadow, primo motoryacht del cantiere con se... segue

Stellantis debutta in Borsa col botto. Ma non è tutto oro

Cosa c'è dietro a quella che sembra una fusione

La data cruciale è stata il 16 gennaio 2021. La cosiddetta fusione tra Fca e Psa si è completata e da oggi, lunedì 18 gennaio cominciano le contrattazioni in Borsa a Parigi e a Milano. In Piazza Affari il... segue

Dogane: creato a Piacenza il polo logistico Brexit

Promossa la scelta del treno per le merci

A Piacenza nasce il polo logistico “Brexit”, per unire sempre più importatori ed esportatori per le merci in arrivo e in partenza dal Regno Unito. Le merci che transitano in treno dopo aver fatto doga... segue

Raddoppio ferroviario Palermo-Catania, il programma Rfi: opera pronta entro il 2028

La situazione di questa importante infrastruttura ed il programma degli investimenti ferroviari in Sicilia

Procedono speditamente i lavori per il raddoppio ferroviario della tratta Bicocca-Catenanuova, facente parte dell'itinerario Palermo-Catania a sua volta inserito nel corridoio europeo TEN-T Scandinavo-Mediterraneo.... segue

Intervista a Jean François Daher, segretario generale Assologistica

A Mobilità.news ha raccontato dei problemi attuali del settore

La redazione di Mobilità.news ha intervistato Jean François Daher, segretario generale di Assologistica, l’associazione italiana che raggruppa Imprese di Logistica, Magazzini Generali, Terminal Operators Por... segue

Auto. Il 18 gennaio del 1919 veniva fondata la Bentley Motors

Oltre un secolo di storia prestigiosa per il brand

Una macchina efficiente, veloce, in poche parole la migliore: lo slogan commerciale del marchio Bentley Motors è senza dubbio ambizioso, ma è stato messo in risalto più volte e si è sempre cercato di... segue

Il tavolo della logistica contro il ministero dei Trasporti

Benveduti: "Coinvolgimento immediato delle categorie produttive al Comitato operativo viabilità in Prefettura"

Coinvolgimento immediato delle categorie produttive al tavolo del Cov, il Comitato operativo viabilità in Prefettura e ristori adeguati a compensazione dei danni economici subiti dalle chiusure autostradali.... segue

Fa discutere il caso tangenti in Leonardo

La società dell'ad Profumo è parte lesa, ma l'immagine dell'azienda ne soffre

Un'altra tegola si abbatte sulla scrivania di Alessandro Profumo, ad di Leonardo, ex Finmeccanica. L'indagine del pm milanese Gaetano Ruta e della Guardia di finanza ha portato a scoprire un giro di tangenti... segue

Ford aumenta del 6,1% le vendite in Cina

Nel 2020 le vendite di veicoli commerciali sono aumentate del 15,4%

Ford si fa sempre più strada in Cina. L'azienda automobilistica statunitense, infatti, nel 2020 ha venduto 602.627 veicoli nell'area della grande Cina, con un aumento del 6,1% su base annua. Il dato viene... segue

Da oggi attive le prime colonnine di ricarica ultrafast

Fanno parte del progetto europeo e-via flex-e curato da Enel X e IP

Da oggi sono attive in Italia le prime stazioni Ultrafast del progetto e-via flex-e curato da Enel X e IP. Le prime tre infrastrutture di ricarica hpc, ossia high power charge, del progetto in Italia,... segue

Aci, ok alla gestione 2018 ma attenzione alle spese

La Corte dei conti ha approvato il bilancio con qualche riserva

È stata resa nota la relazione sulla gestione finanziaria per l'esercizio 2018 dell'Aci Automobile Club d'Italia e degli Automobile Club Federati, approvata dalla sezione del controllo sugli enti della... segue

Migliorano i servizi giudiziari nel porto franco di Hainan

Nel 2020 sono raddoppiati gli investimenti stranieri nello scalo

La Corte suprema del Popolo della Cina ha emanato una serie di linee guida che invitano i tribunali a migliorare i servizi giudiziari per contribuire ad accelerare lo sviluppo del Porto di libero scambio... segue

Varo tecnico per Costa Toscana

La nave a gas naturale liquefatto verrà consegnata a dicembre 2021

Forse per dimostrare che il covid non può averla vinta, Costa Crociere, compagnia italiana di Carnival Corporation, il più grande gruppo crocieristico al mondo, ha celebrato oggi il varo tecnico della n... segue

Tram, Comune di Bologna chiede 222 milioni di Euro al Mit

Il tracciato corrisponde al tratto nord della Linea Verde

Il Comune di Bologna ha inviato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti l’istanza di finanziamento per una seconda linea tranviaria, che collegherà il centro di Bologna con Corticella e Castel Ma... segue

Porto di Trieste, un treno al giorno con l'Interporto di Pordenone

Sottoscritto l'accordo con Confindustria Alto Adriatico

È stato sottoscritto un accordo per lo sviluppo di un primo collegamento ferroviario tra il Porto di Trieste, l'Interporto di Pordenone e Confindustria Alto Adriatico. L'accordo prevede anche l'accettazione... segue

1,1 miliardi di Euro dalla Regione al Porto di Civitavecchia

Il piano vale 7,6 miliardi complessivi per logistica e trasporti

Arrivano le risorse per il porto di Civitavecchia e si spalancano le porte per nuove infrastrutture. Le ultime novità provengono dal Piano della Mobilità, dei trasporti e della logistica della Regione L... segue

Cina. Zhiji Motor si affida alle auto ecologiche ed intelligenti

Presentati due modelli molto ambiziosi

Elettrici e soprattutto intelligenti: la casa automobilistica cinese Zhiji Motor ha deciso di puntare sulla produzione di veicoli molto particolari e di alta gamma, come ben testimoniato dalla recente... segue

Accordo ad alto contenuto tecnologico tra Enea e Rina

Mutuo coinvolgimento nei settori energia, ambiente e nuove tecnologie per lo sviluppo sostenibile

Rina, il registro navale italiano, ente di certificazione internazionale, ed Enea, l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, stringono un nuovo patto ad... segue

Suzuki Auto: una gamma tutta incentivata

Azienda punta a espandersi nel mercato italiano

Dopo aver chiuso il 2020 con una quota record del 2,42%, Suzuki Italia punta nel 2021 a consolidare e ampliare la sua espansione sul mercato italiano, forte di tutti i suoi modelli, 100% ibridi ed "Euro... segue

Allarme sindacati, Norwegian taglia 2.600 posti di lavoro

A rischio 300 dipendenti basati a Roma

L'effetto della crisi innescata dal covid ha colpito il vettore aereo low cost Norwegian, terzo nel rank europeo dopo l'irlandese Ryanair e il britannico EasyJet. La compagnia norvegese negli ultimi anni... segue

Taranto, Sergio Prete riconfermato alla guida del porto

Secondo mandato per il numero uno dell'Adsp Mar Ionio

Il ministro delle Infrastrutture e trasporti, Paola De Micheli, ha nominato Sergio Prete presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mar Ionio, porto di Taranto. Prete è stato confermato per un sec... segue

Stadler-Rog, accordo per 30 locomotive trimodali

Ridurranno al minimo le emissioni inquinanti

Stadler, compagnia svizzera attiva nella fabbricazione di veicoli ferroviari, e Rail Operations Group, azienda britannica che si occupa dello stesso settore, hanno concluso un accordo per fornire 30 locomotive... segue

Agenzia dogane: traffico illegale medicinali e cosmetici all'aeroporto di Bologna

Per oltre cento chili di diversi prodotti

Prosegue presso lo scalo aeroportuale "Guglielmo Marconi" l’attività di Adm (Agenzia dogane e monopoli) e dei militari del Comando provinciale della Guardia di Finanza (GdF), volta al contrasto dell’illegale intr... segue