Tutte le notizie21.670
Michelin sfrutterà le navi mercantili a vela per trasportare pneumatici
Si punta a ridurre le emissioni inquinanti della logistica
Michelin, multinazionale francese celebre per la produzione e vendita di pneumatici, ha deciso di sfruttare le navi mercantili a vela per il trasporto del proprio prodotto principale. L’obiettivo è qu... segue
Aeroporto Malpensa. Adm: operazioni doganali post-Brexit
Notevole incremento ad un mese dall'uscita del Regno Unito dalla Ue
Ad un mese dall’uscita del Regno Unito dal territorio doganale e fiscale (Iva ed accise) dell’Unione europea è stato notevole l’incremento delle operazioni doganali connesse alle spedizioni aeree, passat... segue
I campioni da analizzare per i trapianti viaggeranno sulle Frecce
Accordo Trenitalia-Cnt per il trasporto del materiale biologico
Trenitalia non solo collega l’Italia da nord a sud, ma la sua funzione di trasporto può assumere un’importanza ancora più netta. In alcuni casi perfino vitale. L’azienda, infatti, ha firmato un accordo... segue
Kemet, parte il confronto per salvare l'occupazione puntando su ricerca e innovazione tecnologica sulla mobilità
Colla: "Pronti ad affiancare l'azienda su un piano industriale che dia prospettive di sviluppo e stabilità ai lavoratori"
"Si è aperto un cantiere su un’idea di futuro per la Kemet, che dia garanzie sia dal punto di vista produttivo che occupazionale, contribuendo alla crescita economica dell’Appennino sulla quale, come Regi... segue
Le attività del Gruppo Fs in Thailandia
Sottoscritto contratto preliminare per collegamenti ferroviari
Le attività internazionali del Gruppo Ferrovie dello Stato non si fermano. Negli ultimi giorni si è parlato molto della Grecia e dell’Ucraina, con i progetti infrastrutturali che vedono in prima linea Ita... segue
Anas cerca nuovi ingegneri esperti in tecnologie smart road e risparmio energetico
I candidati interessati dovranno far pervenire la propria domanda entro il 29 marzo 2021
Anas (Gruppo FS Italiane) ha avviato un percorso per potenziare alcuni settori strategici legati alle tecnologie smart road, risparmio energetico, mobilità elettrica lungo la rete e manutenzione con la... segue
Zona franca doganale del Porto di Taranto
Approvato il regolamento che ne disciplina il funzionamento e ne avvia l’operatività
Il percorso di valorizzazione del porto di Taranto e di creazione di un ambiente di business in grado di attrarre e facilitare le scelte localizzative degli investitori nazionali e internazionali segna... segue
Brennero, Confetra approva Drive Through per autotrasportatori in transito
Confederazione ha chiesto ripensamento corridoi "verdi" Ue
"Abbiamo molto apprezzato la reattività del Governo che ha immediatamente disposto l'apertura dei Drive Through Difesa per permettere ai trasportatori in transito al valico del Brennero di poter effettuare... segue
Ritardi nelle consegne dei semiconduttori, le accuse di Volkswagen
Il Gruppo tedesco ha incolpato i fornitori
La carenza di semiconduttori e di microchip per il settore automobilistico è ormai una realtà da diverse settimane. Le aziende sono state messe a dura prova ed una di queste è Volkswagen, alle prese co... segue
Nuovi filobus full electric per la rete urbana di Modena
Seta presenta piano di investimenti 2020-2023
Seta guarda oltre la pandemia ed investe per rinnovare il servizio di trasporto pubblico offerto, che migliora in efficienza, innovazione, sostenibilità ambientale, sicurezza e comfort per gli utenti... segue
Strage di Bologna, rinvio a giudizio per Paolo Bellini
Regione Emilia-Romagna: "Evitata archiviazione"
"C’era il rischio che venisse archiviato e invece no, si va avanti. Il 16 aprile inizierà finalmente un processo ai mandanti e ai tre imputati rispettivamente, di concorso, depistaggio e false informazioni, pe... segue
Pendolaria 2021: in aumento i passeggeri su treni regionali e metro
L'ultima edizione del rapporto di Legambiente
L’associazione ambientalista Legambiente ha pubblicato Pendolaria 2021, l’ultima edizione del rapporto che mette in mostra quali sono i trend ferroviari per i pendolari del nostro Paese. Nel documento è e... segue
Sequestrati beni e società per 68 milioni di Euro a imprenditori dei settori automobilistico e immobiliare
Duro colpo inferto a "Cosa Nostra" gelese
Il Tribunale di Caltanissetta, Sezione misure di prevenzione, su proposta avanzata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Caltanissetta ha emesso tre decreti di sequestro di beni ai sensi della normativa... segue
Mobilità elettrica: il Lazio è una delle Regioni italiane più impegnate
In Italia tre parcheggi su dieci sono dotati di sistema di ricarica elettrica
In Italia ci sono più di 19.300 punti di ricarica elettrica in 9700 stazioni aperte al pubblico. Di queste, 8 su 10 sono in aree pubbliche (nelle strade) ed il restante 20% su terreni privati con accesso... segue
La realtà aumentata a bordo degli yacht con Optip Holoassistance
Un sistema di proiezione ottica avanzato
Si chiama "OPTIP" ed è lo strumento che, tramite l’utilizzo di Hololens e realtà aumentata, materializza oggetti contestualizzandoli in tempo reale. Il sistema di proiezione ottico avanzato è in grado di r... segue
Lombardia: 630 milioni di Euro per funzionamento tram, bus e metro
Fondi stanziati dopo proposta assessore Terzi
Regione Lombardia stanzia 629.546.617 Euro per garantire il funzionamento del trasporto pubblico locale (bus, tram, metro e quanto di competenza delle Agenzie del Tpl). Di questi, per il 2021, 406.357.166... segue
Porto di Genova. Completato il progetto di ricerca e innovazione #LogisticsDataSpace
Il progetto punta a sviluppare tecnologie e soluzioni innovative a supporto della digitalizzazione della catena logistica
Siit Spa, ente gestore del Polo di Ricerca e Innovazione Transit promosso dalla Regione Liguria, comunica che si è completato il progetto #LogisticsDataSpace per l’ottimizzazione dei processi logistici ne... segue
Auto. Il nuovo piano industriale di Jaguar Land Rover
Tutto pronto per una vera e propria rivoluzione
Ambizione e rinnovamento: sono queste le due parole d’ordine per i prossimi anni del Gruppo automobilistico Jaguar Land Rover, al centro di un piano strategico molto interessante e che vale la pena approfondire. L... segue
Mercato auto "green" cresciuto in Europa del 25,4%
Aumento percentuale rilevato da Anfia
Nel periodo gennaio-dicembre 2020, nell'area Ue-Efta-Regno Unito sono state immatricolate circa 12 milioni di nuove autovetture, -25% sul 2019. Da inizio anno si tratta di una perdita in volumi di oltre... segue
Blocco alla circolazione dei veicoli più inquinanti in tutti i Comuni di pianura dell'Emilia-Romagna dal primo di marzo
Per ottemperare a quanto previsto dalla condanna all’Italia della Corte di Giustizia Europea circa la qualità dell’aria nel nostro Paese
Misure straordinarie per contrastare l’inquinamento e migliorare la qualità dell’aria da Piacenza a Rimini. L’Emilia-Romagna fa sul serio: intensifica e rafforza, interventi e progetti contro smog e inqu... segue
Nautica, sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia al Polo Monfalcone
Fedriga: "stanziati risorse pluriennali per 1,2 milioni di Euro destinate ai dragaggi"
"La Regione sostiene con forza la crescita del polo nautico di Monfalcone che può svilupparsi in maniera importante; per creare le migliori condizioni abbiamo stanziato in legge di Stabilità risorse p... segue
È morto Renato Bertani, il re degli autotrasporti e dei camion bisarca
L'azienda di cui era presidente ha sede nel Mantovano
Nel corso della giornata di ieri, domenica 14 febbraio 2021, si è spento all’età di 83 anni Renato Bertani, imprenditore noto come “re degli autotrasporti”. Si sta parlando del presidente dell’omonima azienda d... segue
Mobilità, progetto Flexmove: nuovo traguardo per Akka Group
Creata la società ingegneristica Sicef
Akka Group, azienda con sede a Parigi, che è specializzata nella consulenza ingegneristica e nella ricerca e sviluppo applicati alla mobilità, ha annunciato di recente il raggiungimento di uno step fondamentale p... segue
Il progetto ferroviario per collegare Asia Centrale e Mar Arabico
Uzbekistan, Afghanistan e Pakistan firmano l'intesa
Afghanistan, Pakistan, Uzbekistan: quando si pronunciano i nomi di questi Paesi, non si pensa in modo immediato ai loro collegamenti ferroviari. In realtà, in queste zone fervono i lavori e gli impegni... segue
Porto di Cariati, Spirlì: "interventi proseguono, ogni promessa è debito"
Il presidente Regione Calabria: "L'obiettivo è consegnare uno scalo sicuro"
"Ogni promessa è debito (non elettorale). Gli interventi previsti dalla Regione contro l’insabbiamento del Porto di Cariati proseguono senza sosta". È quanto riferisce il presidente della Regione Calabria, Nin... segue
Autotrasportatori in transito al Brennero, presidi per tamponi rapidi
Drive trough allestiti per ridurre al minimo i contagi
Per ridurre al minimo i disagi degli autotrasportatori diretti in Germania attraverso il territorio austriaco, obbligati ad esibire un certificato di tampone antigenico Covid-19 negativo (in inglese o... segue
Arriva il car sharing elettrico di E-Vai nel quartiere Giardino di Cesano Boscone
Auto elettrica in condivisione esclusiva per i 5.000 condomini
Il car sharing elettrico di E-Vai è il nuovo servizio sostenibile adottato da Quartiere Giardino Vivere Smart, il complesso residenziale a Cesano Boscone (MI), sviluppato da Palladium Group, costituito... segue
Il sistema Bosch per evitare i rischi della marcia contromano
Il debutto di "wrong-way driver warning" sulle auto Skoda
Se c’è una manovra rischiosa come non mai per qualsiasi autovettura, la marcia contromano è nelle primissime posizioni di questa poco invidiabile classifica. Imboccare il senso sbagliato di una carreggiata cap... segue
L'eccellenza di Yamaha e l'eleganza di Invictus uniscono le forze
I due marchi protagonisti di una partnership europea
La potenza e le prestazioni di un marchio di eccellenza come Yamaha e il raffinato ed elegante design italiano di Invictus Yacht si incontrano e si uniscono in una partnership europea. Da oltre 60 anni,... segue
Il terremoto manda in tilt il trasporto ferroviario giapponese
Alta velocità in crisi e collegamenti sospesi
Due giorni fa, sabato 13 gennaio 2021, si è registrata una forte scossa di terremoto in Giappone, per la precisione nella zona nord-est del Paese. Sono circa 150 le persone ferite ed i danni infrastrutturali... segue
Trasporto pubblico a Roma, 30 nuovi bus Iveco per flotta Atac
L'obiettivo è quello di garantire un servizio migliore
Saranno presto in circolazione i primi nuovi bus IVECO-Indcar acquistati da Atac e da Roma Capitale per proseguire con il rinnovo della flotta. Venerdi 12 febbraio 2021 il sindaco di Roma, Virginia Raggi,... segue
Roma, Legambiente boccia la funivia Battistini-Casalotti
Associazione chiede nuova "cura del ferro"
La proposta di una funivia a Roma per collegare le zone di Battistini e Casalotti ha fatto versare fiumi d’inchiostro ed i commenti non si sono fatti attendere. L'opera sarà realizzata come da programma e... segue
I monopattini elettrici inquinano quasi quanto un'autovettura
Le conclusioni di una ricerca di Arcadis
Potrà sembrare un paradosso, ma i dati parlano chiaro. Secondo quanto accertato da uno studio condotto da Arcadis, società specializzata nella progettazione e consulenza urbana, l’impatto ambientale dei... segue
Ministri Trasporti ed Ambiente. Pellecchia (Fit-Cisl): "Buon lavoro a Giovannini e Cingolani"
"Affrontare presto le emergenze" nei due settori dichiara il segretario generale del sindacato
"Auguriamo buon lavoro al ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Enrico Giovannini ed al ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani e chiediamo che presto si avvii il confronto con le... segue
Operazione tuning: Sequestrata una Lamborghini Urus del valore di 240 mila Euro
Il conducente aveva esportato l’autovettura dalla Francia verso la Tunisia per poi movimentarla verso il Porto di Genova
Nel corso delle attività di controllo operate nell’ambito del porto di Genova bacino di Sampierdarena, i funzionari Adm di Genova 1 e i finanzieri del II Gruppo della Guardia di Finanza di Genova hanno so... segue
Joint-venture tra Ferretti e Sanlorenzo per rilancio Perini Navi
Il cantiere è stato dichiarato fallito a fine gennaio
Una joint-venture molto promettente: per il rilancio del cantiere nautico Perini Navi, ormai fallita dopo la dichiarazione del Tribunale di Lucca di fine gennaio, sono entrate in scena due aziende di grande... segue
Ricorsi contro il regolamento per la qualità dell’aria a Milano
Assopetroli-Assoenergia e Grandi Reti: "obblighi del tutto irragionevoli"
"Il Comune di Milano, senza alcun confronto con i diretti interessati, ha introdotto nuovi oneri su cittadini e imprese, in nome di un beneficio ambientale tutto da dimostrare". È deciso il disappunto... segue
Partono i lavori per il ripristino del tratto ferroviario interessato dall'alluvione dell'Idice del novembre 2019
Corsini: "Lavori necessari per dare maggiore sicurezza ad una linea di grande rilevanza per la mobilità tra l'area bolognese e il ferrarese"
Entrano nel vivo i lavori di ammodernamento e completo ripristino delle condizioni di sicurezza della linea ferroviaria regionale Bologna-Portomaggiore, interessata dalla rottura del fiume Idice in località... segue
Fincantieri: varata la corvetta Damsah per il Qatar
Ha avuto inoltre luogo anche l’impostazione della quarta unità Sumaysimah
Si sono svolti sabato 13 febbraio, presso lo stabilimento di Muggiano (La Spezia), il varo tecnico di "Damsah" e l’impostazione di "Sumaysimah", rispettivamente seconda e quarta unità della classe di co... segue
Mario Draghi annuncia i ministri del suo Governo
Enrico Giovannini alle Infrastrutture e trasporti
Alle 19:00 di oggi, venerdì 12 febbraio 2021, Mario Draghi è arrivato al Quirinale per sciogliere la riserva al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, annunciando anche l’elenco dei ministri del... segue
Boss e motori, gioie e dolori
Ritirato lo spot con la Jeep dopo che Bruce Springsteen è stato arrestato per guida in stato di ebbrezza
Sembrava una normale storia da rockstar. Bruce Springsteen, il Boss, a fine dicembre, fa qualche derapata guidando la sua motocicletta nella Gateway National Recreation Area, un parco federale nel New... segue
Regione Friuli Venezia Giulia: 2,6 milioni per dragaggi vie navigazione
Primo stanziamento per i lavori di manutenzione
La Regione Friuli Venezia Giulia ha stanziato una prima somma pari a due milioni e 600 mila Euro per i lavori di manutenzione e ripristino dei fondali nei principali canali di accesso al sistema delle... segue
I piani europei di Nissan per i piccoli van
Prodotta in Francia, la nuova gamma include veicoli commerciali per trasporto di persone anche elettrici
Nissan ha annunciato i suoi piani per la prossima generazione di van di piccole dimensioni destinati al mercato europeo. Facendo leva sulla forza dell’alleanza (con Renault), la futura gamma di piccoli v... segue
Anas, lavori sulla Gardesana
Chiusura da lunedì per la galleria Monte Covolo
Anas ha programmato la manutenzione periodica degli impianti tecnologici e la revisione dei presidi antincendio installati all’interno della galleria Monte Covolo lungo la statale 45 bis Gardesana Occidentale, i... segue
Contributo della Regione Liguria per il progetto del gate di Vado Ligure
Stanziati 25 mila Euro per lo studio che migliori l'accesso al terminal
È stata approvata in giunta regionale ligure la concessione di un contributo di 25 mila euro a favore dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale per la realizzazione di uno studio e d... segue
Trenord. Dal 15 febbraio attivi 6 bus sulla linea Colico-Lecco
Per potenziamento corse studenti
Da lunedì 15 febbraio saranno a disposizione degli studenti della linea Colico-Lecco 6 corse aggiuntive effettuate con bus. Il potenziamento del servizio di Trenord, definito nell’ambito del Tavolo di... segue
Feltrinelli, una lunga storia di barche
Il cantiere di Gargnano ha radici antiche. Dal 2003 il binomio con Frauscher
Ha una storia lunga più di cent'anni. Anzi, ha una storia lunga alcune centinaia di anni, se vogliamo partire dalla origini. Perché quella del cantiere Feltrinelli di Gargnano, in provincia di Brescia, è... segue
Auto elettriche: aziende, ambientalisti e consumatori chiedono un milione di colonnine
Obiettivo fissato entro e non oltre il 2024
Case automobilistiche, ambientalisti e gruppi di consumatori chiedono all’UE di fissare obiettivi ambiziosi per Paese per la diffusione di punti di ricarica per veicoli elettrici. In una lettera comune l... segue
Regione Toscana: spinta comune per sbloccare investimenti autostradali sul territorio
Investimenti Aspi per 1,6 miliardi di Euro ed ampliamento terza corsia della A11 Firenze-Pistoia
Si è tenuto stamane un incontro tra il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, e l’amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, Roberto Tomasi. Nel corso dell’incontro, sono state presen... segue
Fvg. Franco Iacop (Pd): "serve chiarezza su accordo aeroporto Trieste con Promoturismo"
Il consigliere regionale è firmatario di una interrogazione
Il consigliere regionale del Pd, Franco Iacop è firmatario di un'interrogazione con la quale chiede alla Giunta regionale di conoscere gli esiti della rimodulazione dell'accordo commerciale tra PromoturismoFvg e... segue