Tutte le notizie21.670
Comune Perugia: ripresa discussione su partecipazione a Minimetrò Spa
Rinviata la votazione finale
La II Commissione consiliare Bilancio ha ripreso la discussione sull’alienazione della partecipazione azionaria del Comune di Perugia a Minimetrò Spa, rinviandone la votazione finale per poter dar modo ai... segue
Eni chiude il 2020 con una perdita netta di 8 miliardi
Confermato il dividendo a 36 centesimi per azione
Eni, decima compagnia petrolifera al mondo per fatturato e secondo gruppo italiano per valore di borsa, ha chiuso il 2020 con una perdita netta di 8 miliardi di Euro e un risultato netto adjusted in rosso... segue
Saipem presenta Agnes, l'hub delle rinnovabili a Ravenna
Un parco eolico offshore da 520 mw capace di produrre elettricità per più di 500 mila famiglie
Un parco eolico offshore da 520 mw affiancato da un impianto fotovoltaico galleggiante da 100 mw e da elettrolizzatori per la produzione di 4 mila tonnellate di idrogeno ogni anno per un sistema che a... segue
Italian Sea Group, inaugurati spazi per Tecnomar Lamborghini
La prima consegna è prevista per la prossima estate
Italian Sea Group, multinazionale specializzata nella nautica di lusso, ha iniziato a sfruttare alcuni dei propri spazi produttivi in esclusiva con una linea di tutto rispetto, Tecnomar for Lamborghini... segue
Sindacati: "Si rinnovi contratto trasporto pubblico locale"
"Dopo accordi su ferrovie" dichiarano in una nota
"Gli accordi firmati ieri, propedeutici al rinnovo del contratto collettivo nazionale della mobilità/attività ferroviarie, siano di stimolo per fare analoghi passi avanti nel trasporto pubblico locale". L... segue
Brennero, riduzione trasporto combinato ferroviario per mancanza macchinisti
Sulla questione è intervenuta l'associazione Anita
A seguito delle misure limitative anti-covid imposte dalla Germania che riguarda anche i macchinisti dei treni, oltre che i conducenti di mezzi pesanti, si sta determinando a partire dalla giornata di... segue
Ponte Morandi, TrasportoUnito: "Tassati gli aiuti erogati ai camionisti"
Associazione ha chiesto intervento normativo urgente
Giuseppe Tagnochetti, coordinatore regionale della Liguria di TrasportoUnito, associazione nazionale che raggruppa gli autotrasportatori, ha espresso il proprio parere sul Ponte Morandi di Genova. Ecco... segue
Regione Valle d’Aosta proroga gratuità trasporto pubblico locale
L'agevolazione è stata introdotta lo scorso anno
Nella riunione che si è tenuta nel corso della mattinata di ieri, giovedì 18 febbraio 2021, la seconda Commissione "Affari generali” del Consiglio Regionale della Valle d’Aosta ha espresso parere favor... segue
Yacht. Riva 76’ Perseo Super: stile e look sportivo
Ultima novità del cantiere del Gruppo Ferretti
Il suo nome è Riva 76’ Perseo Super ed è l’ultima novità di Riva. Frutto della collaborazione fra Comitato Strategico di Prodotto presieduto dall’ingegner Piero Ferrari, il designer Mauro Micheli, fondator... segue
Italo amplia pacchetto welfare per i dipendenti
Aumentano le misure per sicurezza e benessere
I collegamenti ferroviari, come del resto quelli degli altri mezzi di trasporto, sono per il momento assicurati a ranghi ridottissimi. In attesa di una ripartenza in questo difficile momento di emergenza... segue
Fiat Ducato, importante traguardo europeo nel 2020
Il modello è stato il più venduto tra i veicoli commerciali
Quattro decenni di attesa ed ora un risultato di tutto rispetto: Fiat Ducato ha conquistato negli ultimi giorni un obiettivo che non era mai stato conseguito fin dal primo giorno della sua introduzione,... segue
Brennero. Mit chiede ad Ue conferma funzionamento "corridoi verdi"
Ministro Giovannini vuole superare problema dei controlli alle frontiere
Il Ministro delle Infrastrutture e trasporti, Enrico Giovannini, ha risposto alla lettera di congratulazioni della Commissaria europea ai Trasporti Adina Valean, assicurando da subito la massima cooperazione... segue
Ferrovie dello Stato: Standard and Poor’s conferma rating bbb e stand alone credit profile bbb+
La conferma del rating trova fondamento nell’analisi sulla solidità finanziaria
L’agenzia Standard and Poor’s ha confermato sia l’Issuer Credit Rating a "BBB" che lo "Stand Alone Credit Profile" (SACP) a "bbb+", quest’ultimo dunque un notch sopra al rating complessivo di Fs e della... segue
Tavolo tra Mit, Aspi e categorie produttive per i cantieri autostradali in Liguria
Benveduti: "In calendario prossima settimana il primo incontro operativo tra le parti"
"Grazie alla regia di Regione Liguria, che da tempo si è attivata come facilitatore e mediatore tra le parti, è stato istituzionalizzato un tavolo tecnico di interlocuzione periodica e cadenzata con m... segue
I porti della Sicilia occidentale diventano Smart
Monti: "Mettiamo al centro della nostra azione il tema della sostenibilità ambientale e dell’innovazione tecnologica"
Scatto in avanti dei porti della Sicilia occidentale che, sul tema della transizione ecologica, al centro del dibattito del nuovo governo, mettono un primo tassello, anticipano i tempi e lanciano per primi... segue
Nominata Gloria Dari presidente di Confetra Toscana per il prossimo biennio
La affiancheranno, nel ruolo di vice presidente, Valeria Gassani e Mario Bartoli
Gloria Dari succede ad Alberto Bartolozzi, Presidente di AssoTosca, alla guida della confederazione regionale nei primi due anni della sua costituzione, da quando le associazioni territoriali Assotosca... segue
Frostad (ad Navico): "Nautica può ripartire da diporto e pesca amatoriale"
Porti turistici e laghi sono sempre più frequentati
Diporto e pesca amatoriale: sono questi i due elementi alla base della ripresa della nautica mondiale dopo la pandemia da coronavirus, almeno secondo Knut Frostad, amministratore delegato e presidente... segue
Buon compleanno Renault 4
Tante iniziative via web per uno dei miti dell'automobile che compie 60 anni
È tempo di festeggiamenti per un’icona della storia dell’automobile, la mitica Renault 4L, che quest’anno compie 60 anni. Per questo la Casa francese ha organizzato nel 2021 una serie di festeggiamenti facend... segue
Conto alla rovescia per Msc Seashore
Tra sei mesi il debutto della nuova ammiraglia
La conferma arriva direttamente dal quartiere generale di Msc. Tra sei mesi entra in servizio di Msc Seashore, la nuova ammiraglia tutta italiana di Msc Crociere. Oggi sono stati rivelati i nuovi dettagli... segue
Hapag-Lloyd, ipotesi utili triplicati nel primo trimestre 2021
Rolf Habben Jansen: "Prevediamo un risultato molto forte nei primi tre mesi e una normalizzazione nel corso dell’anno"
Utili più che triplicati nel primo trimestre 2021. È quanto Hapag-Lloyd prevede di realizzare sulla base di una domanda considerata "eccezionalmente forte" per quanto concerne il trasporto dei container e... segue
Civitavecchia si candida a prima hydrogen valley portuale italiana
Lo annuncia l'Adsp partner del progetto europeo LIFE3H da 6,5 milioni di Euro
Il porto di Civitavecchia si candida a diventare la prima hydrogen valley portuale italiana. L'annuncio arriva direttamente dall’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale, uno de... segue
Sonar e Gps per la nautica, Lowrance fornitore della Federazione italiana pesca sportiva
Siglata la partnership con Fipsas
Nuova partnership per Lowrance che apre una partnership con la Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquea. Il marchio statunitense rappresentato da Navico e specializzato in sonar, ricevitori... segue
RegioJet avvia la vendita di biglietti ferroviari per la Croazia
Treni per Rijeka, Spalato e Zagabria
RegioJet, vettore ferroviario passeggeri privato dell’Europa centrale, ha avviato la vendita dei biglietti per il suo treno estivo per Fiume, Spalato e Zagabria in Croazia. Sono disponibili anche biglietti c... segue
Il porto di La Spezia chiude il 2020 in netto calo
Traffici a 13,4 milioni di tonnellate, il 15,6% in meno sul 2019
Crolla il traffico delle merci nel porto di La Spezia. Nel 2020 il calo è stato del 15,6%, attestandosi a 13,4 milioni di tonnellate rispetto a 15,9 milioni di tonnellate movimentate nel 2019. Un ribasso... segue
Le prime novità di Auto e Moto d’Epoca 2021 a Padova
L'evento è in programma dal 21 al 24 ottobre
Con il nuovo anno è ripartita anche la grande macchina organizzativa di Auto e Moto d'Epoca, che conferma le date annunciate. Dal 21 al 24 ottobre 2021 il Salone dell'auto storica tornerà negli spazi d... segue
Michelin si schiera per la solidarietà con Save the children
Il 22 febbraio si tiene l'asta Stars 4 children coinvolgendo più di 30 chef stellati della Guida Michelin Italia 2021
Michelin, la nota marca di pneumatici conosciuta in tutto il mondo, si schiera per la solidarietà. Il marchio, che edita dal 1920 l'omonima guida destinata a chi viaggia, insieme a 6enough ha organizzato... segue
Ultimo viaggio per la Costa Victoria
La nave è arrivata ad Aliaga, in Turchia, per la demolizione
La corsa è finita. Davvero, questa volta. Costa Victoria, la nave che ha segnato un’epoca nella prestigiosa storia della marineria italiana non tornerà più indietro: partita dal molo di Piombino, è ar... segue
Harley-Davidson deposita due nuovi brevetti
L'idea è quella di realizzare un motore sovralimentato
Quella di Harley-Davidson è una vera e propria fucina di idee in questo preciso momento storico. La casa motociclistica americana ha infatti depositato alcuni brevetti che fanno pensare ad un motore potenziato... segue
Inizia male l'anno per il mercato dell'auto Ue
A gennaio le immatricolazioni crollano del 25,7%. L'Italia parte con un -14%
Continuano i tempi duri per il mercato dell'auto in Europa. Chiuso il 2020 con un -24,3%, l'inizio del 2021 non si discosta più di tanto, registrando immatricolazioni crollate del 25,7%. Cali importanti,... segue
In Italia tre parcheggi su dieci sono dotati di sistema di ricarica elettrica
Parclick spiega i principali vantaggi di avere un'auto elettrica
In Italia ci sono più di 19.300 punti di ricarica elettrica in 9700 stazioni aperte al pubblico. Di queste, 8 su 10 sono in aree pubbliche (nelle strade, per esempio) e il restante 20% su terreni privati... segue
La lettera di Enrico Giovannini ai dipendenti del ministero dei Trasporti
Iniziato ufficialmente il mandato
Il nuovo ministro delle Infrastrutture e trasporti, Enrico Giovannini, ha indirizzato una lettera ai dipendenti del dicastero per augurare buon lavoro all’inizio di questo mandato. Ecco il testo: "Buongiorno a... segue
Sono aperte le iscrizioni per l'Industrial Distribution Week 2021
La settimana dedicata alla distribuzione industriale italiana
Sono aperte le iscrizioni alla Industrial Distribution Week, la settimana dedicata alla distribuzione industriale. Fndi (Federazione Nazionale della Distribuzione Industriale) con la collaborazione di... segue
Vard conferma leadership segmento mezzi speciali
La controllata di Fincantieri ancora prescelta dalla francese Orange Marine
Vard, fra le prime società al mondo nella realizzazione di navi speciali, progetterà una nave per la riparazione dei cavi per la società francese Orange Marine, riferimento nelle telecomunicazioni sottomarine, ch... segue
L'annuncio di Ford: "Nel 2020 soltanto auto elettriche"
La trasformazione del Gruppo è già in corso
Trasformazione produttiva: per qualsiasi casa automobilistica in giro per il mondo è arrivato il momento di rivoluzionare la produzione, soprattutto dal punto di vista delle alimentazioni, visto che bisognerà d... segue
Arcadia Yachts vende quinto A115, ammiraglia della sua flotta
Consegnato anche lo scafo numero 11 dello Sherpa
Nuova vendita e una consegna per Arcadia Yachts. Il cantiere diretto da Ugo Pellegrino e che ha sede a Torre Annunziata, inizia la stagione annunciando infatti la vendita del quinto A115, ammiraglia della... segue
Gruppo Fs. Nuovo treno Swing sui binari delle Marche
In servizio tra Ancona, Macerata e Fabriano
Taglio del nastro per l’arrivo del nuovo treno Swing in circolazione da oggi, mercoledì 17 febbraio, tra Ancona, Macerata e Fabriano. La consegna del convoglio regionale progettato secondo nuovi standard di... segue
Motorizzazione, niente più collaudi per ganci traino e serbatoi Gpl
Basterà una dichiarazione sui lavori a regola d'arte
C’è una pubblicazione molto importante degli ultimi giorni in Gazzetta Ufficiale che ha a che fare con il mondo delle quattro ruote. Si tratta del decreto del ministero delle Infrastrutture e trasporti ch... segue
La Regione Liguria stanzia oltre 14 milioni per le infrastrutture di Chiavari
Con l'Anas stop entro giugno al cantiere per la frana sull'Aurelia. Previste una serie di opere di difesa a mare
"I lavori per l’esecuzione e il ripristino del muro di contenimento sono stati consegnati ufficialmente il 10 febbraio scorso e si concluderanno entro la prima metà di giugno, quando anche questo tratto de... segue
Trasporti, Provincia Frosinone chiede tavolo con Regione e Cotral
L'obiettivo è quello di gestire al meglio l'emergenza
Una soluzione condivisa e improntata alla collaborazione di tutte le parti interessate che risponda a un duplice obiettivo: tutelare la salute di studenti e personale scolastico e garantire il diritto... segue
Concluso accordo per restyling completo della stazione di Bergamo
L'area ha una dimensione di oltre 128 mila metri quadri
Un accordo molto importante e della durata di tre anni: la stazione ferroviaria di Bergamo subirà un profondo restyling, dopo che è stato sottoscritto il protocollo per il potenziamento dell’area relativa all... segue
Porsche non ha intenzione di produrre auto in Cina
La presa di posizione del Gruppo di Stoccarda
C’è chi dice no: come urlava Vasco Rossi nel lontano 1987, lo stesso sta facendo il Gruppo automobilistico Porsche, il quale non ne vuole proprio sapere di produrre i propri veicoli in territorio cinese. I... segue
Italia primo paese europeo per vendite di auto diesel, ibride ed a gas
Il dato Anfia si riferisce a gennaio 2021
Secondo i dati diffusi oggi da Acea, nel complesso dei Paesi dell’Unione europea allargata all’EFTA e al Regno Unito, a gennaio le immatricolazioni di auto ammontano a 842.835 unità, con un calo del 25,7... segue
Finestrini aperti o chiusi in auto? Scelta fondamentale, in tempo di covid
Ne parla una ricerca del centro di Meccanica dei fluidi della Brown University (Usa)
Finestrini aperti o chiusi in auto? Sembra un problema di poco conto e invece, in tempi di covid, diventa una questione importante. Come ormai è risaputo, la trasmissione del virus è facilitata dal trasporto d... segue
Porto di Trieste: debutta Seabin, il cestino che aspira i rifiuti marini
Valido contributo per la pulizia delle acque
Per contribuire a risolvere l’inquinamento dei mari causato dalla plastica, da un paio di anni nel mondo si sta diffondendo una nuova tecnologia, consistente in un cestino galleggiante per la raccolta d... segue
"Salviamo e rilanciamo Alitalia". Venerdì mattina assemblea lavoratori al T3 di Fiumicino; già indetta nuova mobilitazione
Il Governo Draghi avrà tra i primi nodi da sciogliere il futuro del vettore aereo
Il nuovo Governo Draghi avrà tra i primi nodi da sciogliere il futuro di Alitalia. Con spirito propositivo Cub Trasporti, Acc, Assovolo e Usb indicono un’assemblea dei lavoratori della compagnia di ba... segue
UnipolSai, salgono utile e dividendo
In ribasso del 4,6% l'rc auto
UnipolSai ha diffuso i risultati finanziari preliminari del 2020, esercizio chiuso con un utile netto consolidato di 853 milioni di Euro, in significativa crescita (+18,3%) rispetto ai 721 milioni dell’esercizio 2... segue
Problemi di sicurezza anche per la guida autonoma
Un report Ue esamina i rischi informatici connessi all’intelligenza artificiale
Chi pensa che l'intelligenza artificiale, o AI in inglese, sia la soluzione per la sicurezza stradale si sbaglia. Perché i rischi della guida non sono solo connessi alla distrazione, alla velocità o a... segue
In servizio la nuova metropolitana di Dubai con i treni Alstom
"Route 2020" è un progetto avviato diversi anni fa
Alstom si congratula con l’Autorità per le strade e i trasporti (RTA) di Dubai per l’apertura della metropolitana Dubai Route 2020. Il progetto della nuova linea, iniziato a luglio 2016 e portato avan... segue
Mobilità sostenibile. Il progetto "The Climate Pledge" di Amazon
Aumenta il numero di aziende che stanno aderendo
Anche Free Now ha deciso di aderire a "The Climate Pledge", il progetto fondato da Amazon e dalla società Global Optimism per arrivare all’ambizioso traguardo della riduzione totale delle emissioni di... segue
Auto. A settembre inizierà la produzione di Microlino
La nuova versione è diversa da quella iniziale
Un lungo percorso che è ormai arrivato alla sua conclusione. L’azienda svizzera Micro ha svelato la data esatta in cui debutterà una sua promettente ed integrante vettura, Microlino. La produzione del... segue