Sicurezza3.828
Incidente stradale mortale nel trevigiano
Perdono la vita due ragazze, gravemente feriti altri due giovani che si trovavano in auto
Incidente stradale mortale ieri nel trevigiano. Una vettura con a bordo quattro ragazzi è uscita fuori strada, schiantandosi contro un platano a Motta di Livenza, in provincia di Treviso. Nell'impatto... segue
Autovie: nota su sciopero generale Cub Trasporti e sigle autonome
La protesta è fissata per mercoledì 8 marzo per l'intera giornata
Autovie Venete informa che nella giornata di mercoledì 8 marzo è stato proclamato lo sciopero generale indetto da Cub–Trasporti ed altre sigle sindacali autonome. Lo sciopero per il comparto autostradale è p... segue
Incidente stradale mortale ad Arezzo
Perde il controllo della sua Audi e si schianta contro il guardrail
Incidente stradale mortale nella notte lungo le strade del Valdarno, in provincia di Arezzo. Un uomo di 32 anni, residente a Loro Ciuffenna e di origine romena, è deceduto dopo aver perso il controllo... segue
Incidente lavoro su A1. Uiltrasporti: "Tragedie indegne di un Paese civile"
"E' ora di dire basta" commenta il sindacato in una nota
"Ancora un incidente, ancora una vita persa, ancora una volta il lavoro che dovrebbe essere sempre luogo di realizzazione, di vita, di dignità, diventa invece troppo spesso luogo di morte".Così la segreteria n... segue
Sviluppo sistemi di monitoraggio: sottoscritto accordo collaborazione
Per le infrastrutture viarie, ambientale e per i beni culturali
Rete Mille Infrastrutture (Rmi), Leonardo ed Anci, Associazione nazionale dei Comuni italiani, hanno siglato un protocollo di intesa, volto ad abilitare un dialogo continuo e strutturato che permetta agli... segue
Stati Uniti puntano sulla cybersecurity
Difendere informazioni sensibili pubbliche e private per scongiurare catastrofi
Occorre un "ecosistema digitale più resiliente" per fare del cyberspazio un luogo di rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali. È quanto afferma l'agenzia National Cybersecurity Strategy (N... segue
Incidente stradale mortale a Parma
Uomo di 67 anni deceduto nello scontro frontale tra auto e camion
Tragico incidente stradale nel parmense. Un uomo di 67 anni, Fabrizio Ferrari, originario di Langhirano, è deceduto nello schianto della sua auto contro un camion che procedeva nel senso di marcia opposto.... segue
Proposta Ue per guida accompagnata a 17 anni
Le nuove norme mirano a migliorare la sicurezza stradale
La Commissione europea (Ce) ha presentato oggi una proposta per consentire ai giovani di sostenere il test ed iniziare la guida accompagnata di auto e camion dall'età di 17 anni. L'obiettivo è quello d... segue
Milano regina della videosorveglianza
Strade del capoluogo lombardo sono le più monitorate d'Italia
A Milano ci sono 2272 occhi elettronici che scrutano 24 ore su 24 le strade del capoluogo lombardo. Nessuno così in Italia: è la città con il maggior numero di telecamere di videosorveglianza installate su... segue
Tpl, Consiglio di Stato. Fit-Cisl esprime soddisfazione accoglimento ricorso
Sull'esercizio del diritto di sciopero nel Trasporto pubblico locale
“Oggi abbiamo ricevuto una ottima notizia. Il Consiglio di Stato ha scritto la parola fine alla diatriba iniziata nel 2018 tra Fit-Cisl e la Commissione di garanzia dell’attuazione della legge sullo sci... segue
Sospensione lavori sulla A14
Cantieri fermi ad aprile in vista della vacanze di Pasqua
Si è tenuto ieri il primo incontro del tavolo tecnico sulla sicurezza del tratto marchigiano dell'autostrada A-14, convocato al ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), guidato da Matteo... segue
Assemblea Capitolina: approvato bilancio di previsione
Tra gli altri investimenti: infrastrutture e mobilità
Il sito di Romamobilità.it riporta che: È stato approvato dall’Assemblea capitolina il bilancio di previsione 2023-2025, che fa fronte ad una situazione complessiva, rispetto allo scorso anno, di minori ris... segue
Due pedoni investiti ed uccisi a Roma
È polemica per tratto illuminato ma senza strisce su lungotevere Diaz
Ancora vittime sulle strade di Roma. Un uomo di 40 anni è stato investito ed ucciso questa notte, intorno alle ore 2:30, mentre camminava nel Lungotevere maresciallo Diaz, nei pressi del ponte Duca d'Aosta.... segue
Attacchi hacker: più rischi per aziende
Recenti raid contro siti istituzionali hanno come effetto disservizi limitati
Gli attacchi informatici colpiranno sempre più le piccole e medie imprese italiane. I gruppi di cyber criminali internazionali hanno da tempo preso di mira aziende dei settori più disparati: ospedali, s... segue
Società car sharing indisponibile ad individuare soluzione alternativa ai licenziamenti
Sindacati proclamano stato di agitazione dei lavoratori
Sono in stato di agitazione le lavoratrici ed i lavoratori della società tedesca di car-sharing Share Now GmbH, nata dalla fusione di Car2go e Drive Now, dal 2022 sussidiaria della divisione Free2Move,... segue
Roma: auto contro bici, ciclista in ospedale
Sinistro riapre questione sulla separazione tra traffico veicolare, due ruote e pedoni
Un incidente stradale a Roma tra un'auto ed una bicicletta si è concluso con un'autoambulanza che ha trasportato il ciclista ferito presso l'ospedale più vicino. Il fatto riapre la questione sulla necessità di... segue
Tpl Sardegna. Annullata conferenza stampa di stamattina assessore Moro
Per sopraggiunti ed inderogabili impegni e rinviata a data da destinarsi
Brevi. La conferenza-stampa dell’assessore regionale dei Trasporti, Antonio Moro, sul nuovo sistema di bigliettazione del trasporto pubblico locale, prevista per oggi 28 febbraio, è stata annullata pe... segue
Anteprima Mini Cooper Se Cabrio completamente elettrica
Utilizzo di materiali riciclati riduce emissioni carbonio nei processi produttivi
Il Bmw Group è nuovamente all'avanguardia in termini di economia circolare. La nuova Mini Cooper Se Cabrio (consumo di energia combinato: 17,2kWh/100 km secondo Wltp; emissioni di carbonio: 0 g/km) sarà i... segue
Associazioni per ambiente scrivono a Salvini
Non c’è sicurezza stradale senza mobilità sostenibile
Le dichiarazioni dei giorni scorsi del ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini in tema di sicurezza stradale e dei provvedimenti da lui previsti hanno indotto le associazioni per l'ambiente,... segue
Diminuzione incidenti stradali: rapporto Anci 2022
Quasi 11.000 eventi in meno rispetto al 2019
Anci ha presentato oggi a Roma l'XIesimo rapporto sulle attività delle Polizie locali 2022, che sottolinea come siano in diminuzione gli incidenti stradali con lesione alle persone. I dati presi in esame... segue
Investimenti pedoni e ciclisti: allarmanti dati in Lombardia
Nuovi risultati preoccupanti arrivano sugli incidenti stradali
Nuovi dati allarmanti arrivano sugli incidenti stradali che riguardano pedoni e ciclisti. Dal primo gennaio al 24 febbraio di quest'anno sono stati investiti 82 pedoni in Italia, 10 dei quali deceduti... segue
Anas, bandi di gara: a febbraio investimenti per oltre un miliardo di Euro
Sono sette quelli pubblicati che riguardano tutto il territorio nazionale
Prosegue l’impegno Anas (Gruppo Fs Italiane) nell’aumentare la sicurezza della propria rete. Sulla Gazzetta Ufficiale, nel mese di febbraio 2023, sono stati pubblicati 7 bandi di gara, per un totale di... segue
Maltempo: nevicate anche a quote autostradali
Aspi ha attivato piano neve; impiegati 600 mezzi e 900 uomini
A partire da ieri e per 24/36 ore, la perturbazione proveniente dal Nord Europa che sta attraversando il nostro Paese potrà determinare nevicate a quote autostradali. In particolare, sono attese precipitazioni... segue
Incidente stradale Firenze (2): chiesta maggior sicurezza
Santucci (Filt-Cgil): "Un'altra inaccettabile tragedia sul lavoro. Quel tratto è pericoloso"
Si chiamava Angelo Gambardella ed aveva 56 anni l'autista deceduto in un tragico incidente lungo l'autostrada A1 nei pressi di Calenzano, in provincia di Firenze. Sposato, un figlio, lavorava per conto... segue
Incidente nel fiorentino: deceduto camionista
Tir precipita dal viadotto lungo autostrada A1 nel fiorentino
Tragico incidente nella mattina di domenica lungo l'autostrada A1 nei pressi di Calenzano, in provincia di Firenze. Un camion è sbandato, precipitando da un viadotto sulla strada provinciale 107 e prendendo... segue
Italia: transizione energetica verso elettrificazione
Un fattore che ha contribuito al calo è insufficiente numero infrastrutture ricarica
Nel 2022 nonostante le flessioni del mercato auto, l'Italia ha fatto un importante passo avanti nella transizione energetica verso l'elettrificazione, con la quota delle auto ibride che è aumentata fino... segue
Aspi: conclusa settimana della sicurezza sui luoghi di lavoro
Iniziative sul territorio, incontri nei cantieri ed eventi aperti ai cittadini
Si chiude oggi “la Settimana della sicurezza sui luoghi di lavoro”, organizzata da Autostrade per l’Italia, con 150 iniziative sul territorio, per la sensibilizzazione su un ambiente lavorativo “sano e sicur... segue
Uliano (Fim-Cisl) su Fpt Iveco Foggia: "fine contratto di solidarietà"
"Ripartono assunzioni grazie ad accordi e piano investimenti"
Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim-Cisl, comunica in una nota che: "Con l’accordo siglato ieri in sede sindacale si è posta la fine definitiva al rischio esuberi che si era determinato per la... segue
Incidente stradale mortale in Sardegna
Due giovani vittime di uno scontro frontale tra auto
C'è immenso dolore in Sardegna per il decesso di due giovani in un incidente stradale. A perdere la vita sono stati Nicola Medda, 25 anni di Sant’Antioco, e Federico Pinna, 24 di San Sperate. Il fatto si... segue
Tangenziale Modena: primo giorno lavori per nuova pavimentazione
Interventi eseguiti in tratti saltuari
Brevi. Avviati i lavori di nuova pavimentazione della tangenziale di Modena a partire dal km 0, corrispondente alla rotatoria con via Vignolese.Gli interventi saranno eseguiti in tratti saltuari della... segue
Assotir: bene convocazione del Mit
"Ora definire subito agenda lavori" dichiara il segretario generale
Assotir esprime soddisfazione per la decisione del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) di convocare le associazioni di settore nelle prossime settimane. “Adesso, occorre definire subito u... segue
Grave incidente a Torino
Auto si ribalta in corso Regina Margherita, traffico veicolare in ripristino
Grave incidente stradale all'alba di oggi a Torino. Il conducente di una vettura ha perso il controllo del mezzo, che si è ribaltato nella corsia centrale dello svincolo di corso Regina Margherita. Il... segue
Trasporti: Salvini risponde ad question time (2)
Impegni Mit: dall'alta velocità ferroviaria alla sicurezza stradale
Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) italiano, Matteo Salvini, ha risposto oggi ad una serie di interrogazioni postegli in occasione del question time alla Camera dei deputati. Tanti... segue
Question time con il ministro Salvini: piano ITA ed aeroporti
Oltre a sicurezza stradale, AV, Pnrr ed autostrade
Si svolge oggi, mercoledì 22 febbraio alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti,... segue
Stellantis-premio (2): Uliano (Fim-Cisl): risultato contrattazione sindacale e contributo lavoratori
Ora tutti gli sforzi per rinnovare contratto prossimi incontri di marzo
Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim-Cisl, dichiara in una nota che: "Siamo particolarmente soddisfatti dell’erogazione salariale che gli oltre 46 mila lavoratori di Stellantis riceveranno nel... segue
Si ribalta camion: farina sulla A4
Traffico ripristinato, l'autista trasportato all'ospedale di Novara
Un camion carico di farina si è ribaltato ieri sera lungo l'autostrada A4 tra Torino e Milano. L'incidente stradale ha dato vita ad una curiosa scena che ha visto la carreggiata imbiancata, invasa dal... segue
Tratto marchigiano, audizione Aspi
Si svolge oggi nel primo pomeriggio
Mercoledì 22 febbraio, alle ore 14:30, la commissione Ambiente della Camera dei deputati svolge l'audizione di rappresentanti di Autostrade per l’Italia SpA (Aspi) sulle tematiche relative alla gestione de... segue
Treviso: due indagati per l'incidente stradale mortale
Vittima Clara Ammann, 23 anni, residente vicino Roma
Il pubblico ministero Barbara Sabattini ha iscritto nel registro degli indagati due persone in relazione all'incidente stradale che è costato la vita a Clara Ammann di 23 anni, residente a Sacrofano,... segue
Emissioni veicoli a motore, audizione Volkswagen
Si svolge stamattina
Mercoledì 22 febbraio, alle ore 11, la commissione Politiche Ue della Camera dei deputati svolge l'audizione di rappresentanti di Volkswagen Group Italia, nell'ambito dell'esame, ai fini della verifica... segue
Lusso e prestazioni: McLaren Elva
Si caratterizza per assenza tetto e parabrezza
La McLaren Elva è un'auto sportiva che riprende il filone delle vetture con carrozzeria in stile barchetta, che si rifanno ai veicoli da corsa che si sono cimentati in competizioni come la "Millemiglia"... segue
Tragico incidente su Bidentina: vittima un 21enne
E' avvenuto stamattina nel forlivese
Questa mattina, nel forlivese, sulla strada Bidentina si è verificato un tragico incidente che ha avuto come vittima un 21enne residente a Galeata. L'incidente, avvenuto poco prima delle 8, ha coinvolto... segue
La retromarcia è una manovra delicata
Cassazione: marcia a passo d'uomo non cambia responsabilità automobilista
La Corte di cassazione ha confermato la condanna penale di una automobilista, colpevole di avere urtato un pedone mentre il veicolo procedeva in retromarcia a passo d'uomo. Il caso in esame si riferisce... segue
Quanto costa rifornimento tra vetture a motore a benzina ed auto elettriche?
Un recente studio di Assoutenti ha messo a confronto le spese
Un recente studio di Assoutenti ha messo a confronto le spese di rifornimento tra vetture a motore a benzina ed auto elettriche. I risultati dimostrano che il costo medio di un "pieno" di energia ad un'auto... segue
Quattro agenti Polizia locale di Sassuolo accusati di tortura e sospesi dal servizio
Gip ha ritenuto corretta qualificazione giuridica
La Procura di Modena ha diffuso un comunicato stampa in relazione alla vicenda dei quattro agenti della Polizia locale di Sassuolo, accusati di tortura e sospesi dal servizio, per aver picchiato ed immobilizzato... segue
In Italia il mercato delle auto elettriche non decolla
Afferma il Codacons dopo decisione Ue di vietare veicoli diesel e benzina
In Italia, anche a seguito della decisione dell'Unione europea di vietare l'utilizzo di auto a benzina e diesel dal 2035, il mercato dei mezzi elettrici non riesce a decollare. A sostenerlo è il Codacons,... segue
Riparare una vettura elettrica di nuova generazione può costare anche il 46% in più
Secondo i dati forniti da Federcarrozzieri
Secondo un recente report di Federcarrozzieri, le spese di riparazione di una vettura elettrica di nuova generazione potrebbero essere fino al 46% più elevate rispetto ad una auto a benzina. Il resoconto... segue
Fim Cisl: solidarietà ad Iveco per minacce ricevute
Le dichiarazioni dei due segretari Benaglia ed Uliano
Il segretario generale Roberto Benaglia e quello nazionale di Fim Cisl Ferdinando Uliano, hanno reso noto in un comunicato-stampa che: "A nome di tutti metalmeccanici di Fim Cisl condanniamo senza appe... segue
Sardegna. Strada di Monte Pino chiusa da nove anni per danni ciclone
Un nuovo impulso per concludere in tempi rapidi percorso riapertura
Un nuovo impulso per concludere nei tempi più rapidi il percorso verso la riapertura della strada di Monte Pino, chiusa da nove anni in seguito ai danni del ciclone "Cleopatra". Con questo obiettivo l’assessore re... segue
Come un'auto elettrica può aiutare a risparmiare
Gli esperti spiegano vantaggi e come sfruttarli
È il momento ideale per prendere in considerazione il passaggio ad un'auto elettrica. Il prezzo medio del carburante ha superato i due Euro al litro in modalità "servito", nonostante il calo delle quotazioni i... segue
Anfia: mercato italiano a gennaio 2023
Per autocarri, rimorchi-semirimorchi e bus
In apertura del 2023 registrano una crescita a doppia cifra sia il mercato degli autocarri, che conferma il trend positivo iniziato ad agosto, sia quello dei veicoli trainati, dopo la flessione a due cifre... segue