Press
Agency

Rotte178

Portogallo: sciopero a Lisbona

Almeno 90 collegamenti aerei cancellati in giornata

I dipendenti della società Portway, gestore aeroportuale dei principali scali portoghesi (Lisbona, Porto, Faro, Funchal) hanno iniziato oggi uno sciopero di tre giorni che ha portato alla cancellazione... segue

Francia: stretta su aerei privati a tutela del clima

Beaune (ministro trasporti): "Anche per viaggi urgenti non possono essere presi solo per comodità"

La Francia prende di mira gli aerei privati che sorvolano i cieli d'oltralpe. L'obiettivo è quello di limitare al massimo il riscaldamento globale. L'esecutivo di Parigi, infatti, ha chiesto a professionisti... segue

Aeroporto Olbia: record di aerei privati

A luglio oltre 3900 decolli ed arrivi; ad agosto numeri in aumento

L'aeroporto privato di Olbia-Costa Smeralda è stato tra gli scali europei più trafficati della sua categoria nel mese di luglio. Ma le stime parlano di un agosto ancora migliore. Intanto, l’Aviazione gen... segue

Nuovi collegamenti in bus tra Molise e Puglia

Da Campobasso e Foggia a Bari per promuovere i trasporti tra Italia e Albania

La Regione Molise avvia nuovi collegamenti in autobus da Campobasso, passando per la città di Foggia, con destinazione l'aeroporto "Karol Wojtyla" di Bari-Palese. Il servizio, operato dalla società Molise T... segue

Aeroporto Heathrow: prenotazioni BA ferme fino all'8 agosto

L'iniziativa del vettore aereo British Airways che ha sospeso la vendita di biglietti

All'aeroporto di Londra-Heathrow non c'è pace. Tra ritardi, mancanza di personale e scioperi si continuano a registrare forti disagi nel settore del trasporto aereo di passeggeri e dei servizi connessi.... segue

Caos trasporto aereo: a rischio viaggi studenteschi

Il decalogo di Ialca per aiutare i giovani che partono all'estero

L'Associazione italiana degli agenti e dei consulenti linguistici (Ialca, Italian Association of Language Consultants and Agents) stima che il caos nel settore del trasporto aereo mette a rischio oltre... segue

In Germania è caos nel trasporti

Disagi su strade e ferrovie, tra scioperi e cantieri; puntuale solo il 45% dei collegamenti aerei

Lo stereotipo che abbiamo della Germania è quello di un Paese ordinato, pulito, preciso. Sul fronte dei trasporti tutto è cambiato da quando le autorità hanno riaperto le frontiere ai viaggi internazionali e... segue

Ryanair guarda all'Italia del post-pandemia

Wilson: "Contribuiamo ad aumentare turismo, servizi agli imprenditori, voli con le capitali europee"

Il vettore aereo Ryanair è ad un punto di svolta nel percorso di ripresa nel post-pandemia. La compagnia low-cost è ad un bivio e le decisioni dei vertici dell'aviolinea saranno decisive per interpretare a... segue

FlightAware: l'aeroporto Toronto è il peggiore al mondo

Lo scalo migliore del Nord America oggi colleziona ritardi continui

Negli ultimi 5 anni l'aeroporto internazionale di Toronto-Pearson ha ottenuto i massimi riconoscimenti per la qualità del servizio in tutto il Nord America. Adesso, però, il caos globale del trasporto a... segue

Il vettore aereo Ryanair contro Londra

"Serve più buon senso sulle restrizioni migratorie per i viaggi aerei dopo la Brexit"

L'amministratore delegato dell'aviolinea low-cost irlandese Ryanair, Michael O'Leary, ha lanciato oggi un appello al governo del Regno Unito affinché dia prova di "maggior buon senso" rispetto alle restrizioni... segue

Nuova Zelanda: forte vento blocca aerei e navi

Almeno 130 voli sono stati cancellati a causa della burrasca che scuote il Paese

La costa orientale della Nuova Zelanda è colpita in queste ore da forti venti che soffiano fino a 80 chilometri orari che hanno costretto aeroporti e porti marittimi a interrompere le operazioni. Il maltempo... segue

Caos trasporto aereo colpisce le isole

Gattinoni (Confcommercio): "Far west sui voli genera problemi gravi sui flussi turistici"

Secondo l'analisi della piattaforma spagnola Mabrian, osservatorio specializzo in dati sul settore aereo e turismo, tra il 28 giugno e il 15 luglio l'aviolinea che ha cancellato il maggior numero di collegamenti... segue

Commissione Trasporti critica lo sciopero aereo

Paita: "Disagi inaccettabili, adesso occorre un coordinamento europeo"

Lo sciopero di 4 ore del trasporto aereo in Italia ieri ha determinato la cancellazione di 500 collegamenti aerei e il ritardi di tanti altri voli. C'è chi stima oltre 2 miliardi di Euro di possibili... segue

Droni statunitensi sequestrati in Calabria

Dal porto di Gioia Tauro componenti per aeromobili militari stavano per arrivare in Russia

Gli agenti della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle dogane hanno sequestrato nel porto calabrese di Gioia Tauro container pieni di componenti tecnologiche avanzate per la guida e il controllo di a... segue

Già 25.000 collegamenti aerei cancellati ad agosto

Un'analisi di settore calcola che i passeggeri in Europa sono i più colpiti dai disagi

Nel giro di una settimana le compagnie di tutto il mondo hanno cancellato già 25.378 collegamenti aerei in programma nel mese di agosto. Si stimano circa 4,4 milioni di posti a sedere in vendita rimossi.... segue

Fs-AdR. Da Napoli e Firenze a Fiumicino aeroporto con Trenitalia

Al via tre nuovi collegamenti "Frecciarossa"

Tre nuove corse "Frecciarossa" da e per Fiumicino Aeroporto, con una novità assoluta: il collegamento diretto fra lo scalo aeroportuale romano e le stazioni Napoli-Centrale e Napoli-Afragola.Hanno preso... segue

Quest'estate in aereo si viaggia solo con bagaglio a mano

Lo consiglia il ministero in una nota con Enac e Enac: ogni compagnia, però, ha regole sue

“Meglio viaggiare con il solo bagaglio a mano”. È questo il "consiglio" lanciato pochi giorni fa dalle autorità dopo un vertice del ministero delle Infrastrutture. Il suggerimento, o qualcosa di più,... segue

ITA Airways: offerte sotto la lente del Governo

L’obiettivo prioritario è comunque quello di chiudere entro luglio

Il ministero dell'Economia e delle finanze (Mef) sta valutando le due offerte vincolanti per l'acquisto della compagnia di bandiera ITA Airways. Le proposte sono pervenute dalle cordate interessate: l'italo-tedesca... segue

British Airways cancella 10.300 voli fino a ottobre

Stop ai collegamenti a breve e medio raggio, salve le lunghe distanze

Il caos dei voli sta attanagliando sempre più British Airways che ha annunciato lo stop a 10.300 collegamenti cancellati da qui sino alla fine di ottobre. Tre giorni fa la compagnia britannica aveva affermato... segue

Stati Uniti: traffico aereo in tilt

Cancellazioni e ritardi per la festa dell'Indipendenza americana del 4 luglio

La Festa dell'Indipendenza negli Stati Uniti, che si celebra ogni anno il 4 luglio, ha confermato le attese. È stato un altro giorno di caos per il settore del trasporto aereo di passeggeri: 1400 collegamenti... segue

Scioperi nei due aeroporti di Parigi

La mobilitazione potrebbe durare fino a domenica 3 luglio

Lo sciopero dei lavoratori aeroportuali in Francia ha causato numerose cancellazioni di collegamenti aerei in partenza dall'aeroporto "Charles de Gaulle" di Parigi-Roissy e in altri scali d'oltralpe. La... segue

Patto tra aeroporti di Firenze e Bologna

In cima all'agenda condivisa ci sono infrastrutture, sostenibilità e trasporti

I sindaci delle città di Firenze e Bologna hanno siglato nelle scorse ore un patto per costruire la terza forza urbana dell'Italia dopo Roma e Milano. In cima all'agenda condivisa ci sono le infrastrutture,... segue

Statui Uniti: è caos sul traffico aereo

Almeno 800 collegamenti cancellati nella giornata di lunedì

I disagi nei cieli americani continuano. Almeno 800 collegamenti aerei sono stati cancellati negli Stati Uniti nella sola giornata di lunedì. Altri 740 erano stati annullati domenica e 634 sabato. È q... segue

Lufthansa cancella 2.200 voli

Colpa della pandemia e della variante omicron che sta decimando gli equipaggi

Si alza e tocca vette impensabili fino a qualche giorno fa la crisi di Lufthansa. Se il 9 giugno la compagnia tedesca ha annunciato la cancellazione di di 900 voli (Lufthansa cancella 900 voli: manca personale)... segue

Sciopero all'aeroporto di Napoli

Oggi braccia incrociate dalle ore 12:00 alle 16:00

L'organizzazione sindacale Confederazione nazionale dei lavoratori (Cnal) ha proclamato per oggi, venerdì 24 giugno, uno sciopero di 4 ore del personale aeroportuale che lavora per il gestore Gesac, che... segue

Trasporto aereo: come chiedere rimborsi

Guida per il passeggero alle prese con cancellazioni, ritardi, riprogrammazioni

Con la fine delle restrizioni agli spostamenti nel periodo post-pandemia e l'aumento della domanda di viaggi aerei in vista della stagione estiva, si moltiplicano i disagi negli aeroporti e le cancellazioni... segue

Al via collegamenti aerei Perth-Roma

Fino al 6 ottobre la rotta senza scalo di Qantas

A partire dal 23 giugno la città australiana di Perth e Roma saranno collegate per la prima volta da un volo diretto operato dalla compagnia Qantas. Il servizio sarà operato con un aereo B-787/900. La p... segue

Easyjet perde quota

La compagnia low-cost in rosso alla Borsa di Londra: colpa del taglio dei voli e degli aumenti dei ticket

Easyjet perde quota, perdonateci la battuta, alla Borsa di Londra. Il titolo accusa una flessione che ha toccato il -2% mentre adesso è stazionaria intorno al -1,5%. A zavorrarlo è l'annuncio della riduzione d... segue

Piano strategico per la ripresa del trasporto aereo

Gruppo Iag annuncia nuova strategia da novembre, ma va risolto prima il nodo British Airways

Il Gruppo dell'aviazione International Airlines Group (Iag) -che controlla importanti aviolinee come British Airways e le spagnole Iberia e Vueling- si prepara al lancio di un nuovo piano strategico che... segue

Ita Airways rinforza la presenza in Sardegna e Liguria

In vendita da oggi i nuovi voli da Genova verso Alghero e Olbia

Ita Airways rafforza la sua presenza in Sardegna e in Liguria. Sono, infatti, in vendita da oggi i nuovi voli Ita Airways da Genova verso Alghero e Olbia operati ogni sabato e domenica dal 30 luglio al... segue

GB chiede di eliminare collegamenti aerei a rischio ritardo/cancellazione

Raccomandazione del governo alle aviolinee per evitare disagi all'ultimo minuto

Il governo del Regno Unito ha invitato le aviolinee a cancellare preventivamente i collegamenti aerei a rischio, invece che provocare ritardi e cancellazioni all'ultimo minuto nelle prossime settimane,... segue

Aeroporti milanesi verso i 18 milioni di passeggeri

La stima per il 2022 annunciata dall'Ad di Sea Armando Brunini

Gli aeroporti milanesi hanno raggiunto un traguardo importante. Il gestore degli scali di Milano-Malpensa e Milano-Linate stima che nel 2022 si raggiungeranno 18 milioni di passeggeri. Un volume di traffico... segue

La Svizzera ha riaperto lo spazio aereo

La chiusura questa mattina per un problema tecnico

La Svizzera ha riaperto lo spazio aereo dopo una chiusura durata due ore. Lo ha annunciato la società Skyguide, fornitrice di servizi per la navigazione aerea che ha fatto sapere di avere risolto il problema... segue

Cosa succede nei cieli d'Europa?

Oltre mille voli cancellati, compagnia aeree in subbuglio e scali chiusi: a rischio vacanze (e lavoro)

Cosa succede nei cieli d'Europa? Non parliamo di astrofisica ma semplicemente di collegamenti aerei che stanno subendo tagli da paura. Oltre mille sono i voli cancellati dopo che erano stati programmati... segue

Stati Uniti: gli aeroporti minori perdono traffico

I gestori più piccoli stanno siglando accordi con low-cost e amministrazioni locali

La domanda di viaggi in aereo sale a livello globale, tanto che negli Stati Uniti le aviolinee si preparano per l'estate e prevedono di offrire l'11% di posti a sedere in più rispetto alla stagione calda... segue

Regno Unito: viaggiatori aerei bloccati all'estero

Una coppia torna in auto dalla Germania passando per l'Eurotunnel

Continuano le cancellazioni dei collegamenti aerei in tutta Europa e con esse si moltiplicano i disagi. Tanti viaggiatori sono ancora bloccati all'estero dopo l'annullamento dei voli, avvenuto durante... segue

Aeroporti Puglia: traffico superiore al 2019

Registrati 905 mila passeggeri a Bari e Brindisi nei primi 5 mesi dell'anno

La ripresa mondiale della domanda di viaggi si riflette anche in Puglia. Prendendo in considerazione i soli aeroporti "Karol Wojtyla" di Bari-Palese e quello di Brindisi-Casale sono già stati registrati... segue

Ritardi/cancellazioni: GB minaccia rimborsi automatici sui trasporti

La proposta del segretario di Stato per il dicastero competente Grant Shapps

Il segretario di Stato per i trasporti del Regno Unito, Grant Shapps, ha affermato nelle scorse ore che i passeggeri dovrebbero ricevere un risarcimento automatico quando i collegamenti aerei subiscono... segue

L'aeroporto di Genova si collega con Vienna

Parte domani 2 giugno la nuova tratta con due voli settimanali

Da domani Genova si collega a un’altra capitale europea grazie al nuovo volo. La nuova tratta è di Ryanair ed è tra Genova e Vienna: il collegamento prende il via domani, giovedì 2 giugno e sarà opera... segue

Aeroporti. Mims: previsti 17 nuovi collegamenti e potenziamenti con ferrovie

Ed investimenti sui sistemi aeroportuali

“Il Governo sta investendo per potenziare il trasporto aereo, anche grazie all’integrazione con quello ferroviario, così da migliorare il servizio offerto agli utenti e la sostenibilità del sistema compl... segue

Londra in tilt per la festa della regina

Lunghe file in aeroporti, stazioni ed autostrade in vista dei 70 anni di regno di Elisabetta II

l traffico di passeggeri negli aeroporti e presso le stazioni ferroviarie britanniche è in tilt. In occasione del Giubileo di platino (dal 2 al 5 giugno) Londra si prepara alla grande festa per i 70 anni... segue

Aeroporto di Trapani: da oggi nuova viabilità

Un'ora di parcheggio ad un Euro

L'aeroporto di Trapani-Birgi comunica che da oggi mercoledì primo giugno cambia la viabilità all'interno dello scalo. Con il corrispettivo di un Euro, da pagare per l'ingresso nell'aerea aeroportuale, s... segue

Regno Unito: voli cancellati e code per l'Eurostar

Ne approfittano le compagnie di navigazione che operano sullo stretto della Manica

I passeggeri che scelgono di viaggiare in aereo in queste ore stanno affrontando continue cancellazioni e ritardi in tutto il Regno Unito. Dopo aver annullato preventivamente 240 collegamenti aerei durante... segue

Nuovo volo Vueling da Genova a Londra

La compagnia iberica offre la tratta per Gatwick e altri 2 collegamenti con Barcellona e Parigi Orly

Vueling punta sull'aeroporto di Genova e offre la nuovissima tratta per Londra Gatwick e altri 2 collegamenti internazionali diretti con rotte per Barcellona (fino a 3 frequenze settimanali) e Parigi Orly... segue

Londra annuncia nuova sanzioni contro Mosca

L'annuncio poco prima che il Regno Unito assuma la presidenza del Forum internazionale dei trasporti

Londra annuncia nuove sanzioni economiche contro Mosca. L'annuncio arriva poco prima che il Regno Unito assuma la presidenza del Forum internazionale dei trasporti (Fit), un'organizzazione intergovernativa... segue

Gli italiani volano ma le compagnie aeree stanno a terra

L'Italia è quinta in Europa per domanda di voli: Ita e le altre, però, non decollano e si mettono sul mercato

Gli italiani volano, e anche parecchio, ma a rimanere a terra sembrano essere, sempre di più, le nostre compagnie. La domanda è tanta, insomma, ma non ci sono più i nostri vettori a raccoglierla e farla pr... segue

Regione Sardegna, sul piatto la continuità marittima e aerea

Riunione in Commissione Trasporti: difficoltà sui bandi e colloqui serrati con Ue

La continuità marittima e aerea è stata al centro della seduta di ieri della commissione Trasporti. Presieduta da Giuseppe Talanas (FI), che ha sentito in audizione l'assessore ai Trasporti di Regione S... segue

Maggio nero per gli scioperi nei trasporti

Braccia incrociate a livello nazionale il 20 e il 30 maggio

Il mese di maggio sarà segnato da numerose agitazioni sindacali che interesseranno il settore dei trasporti, dai mezzi pubblici alla movimentazione delle merci, con aerei, treni, autobus, tram, metropolitane... segue

Prezzi alti non scoraggiano i passeggeri in aereo

Il caro-carburante gonfia il costo dei biglietti ma non spegne la voglia di viaggiare

L'aumento delle tariffe dei biglietti aerei non scoraggia i passeggeri francesi. Questi sono pronti a pagare di più pur di viaggiare durante il periodo estivo. In particolare si riscontra una deciso aumento... segue

Ryanair annuncia il volo Genova-Dublino

La compagnia scommette sullo calo ligure con la nuova tratta 2 volte a settimana

Ryanai lancia la nuova rotta da Genova verso Dublino. La nuova tratta opererà due volte alla settimana ed è parte integrante dell’operativo invernale 2022 dal capoluogo ligure, destinata a giocare un... segue