Press
Agency

Gas naturale288

Consiglio europeo: Meloni sulla crisi energetica

"Ormai è la maggioranza degli Stati a chiedere con noi un tetto dinamico al prezzo del gas"

Il presidente del Consiglio dei ministri Giorgia Meloni si è presentata questa mattina nell'aula della Camera dei deputati per fare alcune comunicazioni in vista del prossimo Consiglio dell'Unione europea c... segue

Snam testa uso di idrogeno nelle turbine

Sperimentazione prima del suo genere nel mondo su stabilimenti di compressione gas

La società italiana di infrastrutture energetiche Snam nel mese di novembre ha concluso con successo una serie di test presso la centrale di compressione del gas naturale di Istrana, in provincia di T... segue

Guerra ucraina e conflitto energetico

Graziano (Fincantieri): "Sottomarini russi destano preoccupazione, aperta nuova security arena"

Il presunto sabotaggio da parte della Russia dei gasdotti Nord Stream, avvenuto nelle scorse settimane, ha sollevato preoccupazione in tutta l'Europa. Segno dell'escalation del conflitto tra Mosca e Kiev... segue

Vertice Nato sulla crisi energetica in Europa

Stoltenberg: "Per creare condizioni per pace duratura Kiev prevalga come Stato indipendente e sovrano"

La North Atlantic Treaty Organization (Nato) "continuerà a stare a fianco dell'Ucraina per tutto il tempo necessario. Non arretreremo". "Per creare le condizioni per una pace duratura che assicuri che... segue

Europa si muove su tetto al prezzo dell'energia

Metsola: "Su price cap abbiamo qualcosa sul tavolo, ma 275 Euro è cifra troppo alta"

Ad oltre nove mesi dall'inizio della guerra tra Russia ed Ucraina, dopo alcuni vani tentativi di negoziare la pace fra le parti in conflitto, si torna a parlare di trattative. Questa volta l'argomento... segue

Russia-Ucraina: Onu condanna raid sui civili

Mosca ha moltiplicato attacchi a rete idrica, di luce e gas; Kiev potrebbe comprare elettricità dall'Europa

Le Nazioni Unite hanno condannato gli attacchi militari russi contro le infrastrutture civili ed energetiche ucraine. A partire dal 10 ottobre infatti Mosca ha moltiplicato i raid missilistici ed i bombardamenti... segue

Adm: pubblicato terzo numero bollettino statistico

Presentato dal direttore generale Minenna

Nel pomeriggio di ieri, al termine dell’incontro per la firma del protocollo di intesa tra Adm (Agenzia dogane e monopoli) e Snam, il direttore generale dell'Agenzia, Marcello Minenna, ha presentato i... segue

Dogane Bolzano: favorire produzione energia elettrica

Con la conversione impianti cogenerazione inattivi alimentati ad oli vegetali

Nell’ambito della Provincia di Bolzano esistono vari impianti di cogenerazione che producono energia elettrica ed utilizzano il calore che viene prodotto. Tali impianti risultano diffusi soprattutto n... segue

Germania avvia costruzione rigassificatore

Parte degli sforzi per emanciparsi da dipendenza gas russo

La Germania sta acquistando terminali di gas naturale liquefatto (Gnl) come parte dei suoi sforzi per diversificare l'approvvigionamento nazionale che oggi dipende per la maggior parte dal gas russo. La... segue

Aci: ottobre in rosso per mercato delle auto usate

A prevalere nelle compravendite risultano le alimentazioni tradizionali

Ennesimo bilancio in rosso ad ottobre per il mercato delle auto di seconda mano, che tuttavia almeno per le minivolture mostra interessanti segnali di ripresa. I passaggi di proprietà delle autovetture... segue

Antitrust: provvedimenti cautelari per illegittime modifiche prezzo fornitura luce e gas

L’Autorità ha avviato le quattro istruttorie il 19 ottobre scorso

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Antitrust) ha adottato quattro provvedimenti cautelari nei confronti delle società Iren, Iberdrola, Eon e Dolomiti, fornitrici di energia elettrica e g... segue

Asse franco-tedesco verso il rilancio

Cancelliere tedesco Scholz a Parigi incontra presidente Macron

Un incontro a Parigi tra il presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron, ed il cancelliere Olaf Scholz, per tentare di sciogliere le tensioni delle ultime settimane tra Francia e Germania. Questo... segue

Bruxelles vuole sganciare prezzi di elettricità e gas

Debutto europeo per ministro Ambiente e sicurezza energetica Pichetto Fratin

L’Unione europea punta a mettere in atto una strategia per il ribasso delle bollette, incentrata sullo sganciamento del prezzo dell’energia elettricità da quello del gas. È quanto emerge dalla riunione del C... segue

Piombino: autorizzata installazione del rigassificatore

La firma del presidente della Regione Toscana Giani; entrata in funzione ad aprile 2023

Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha firmato ieri l’ordinanza, in qualità di commissario straordinario, per autorizzare l’installazione nel porto di Piombino di una rigassificatore: ossi... segue

Bollette meno care per i prezzi del gas in calo

Tabarelli (Nomisma): "Sotto i 100 Euro, ma in Europa occorre fare sistema per estrarlo"

Il presidente di Nomisma Energia, Davide Tabarelli, nel corso di un intervento che ha tenuto all'assemblea di Federchimica, presso la sede milanese di Assolombarda, ha comunicato che anche se il prezzo... segue

Antitrust: sanzionata Optima Italia per pratiche scorrette fornitura elettricità e gas

Multa di oltre un milione dopo aver chiuso due istruttorie

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Antitrust) ha concluso due procedimenti istruttori nei confronti di Optima Italia SpA ed irrogato una sanzione per 1,3 milioni di Euro. La prima ist... segue

Cdm: misure urgenti in materia di accise ed Iva sui carburanti

Approvato decreto-legge su proposta del premier e del ministro Franco

Il consiglio dei ministri si è riunito mercoledì 19 ottobre 2022, alle ore 16:55 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del presidente Mario Draghi. Segretario il sottosegretario alla presidenza Roberto G... segue

Antitrust: avviati quattro procedimenti istruttori per prezzo fornitura energia e gas

L'Autorità ha anche richiesto info a 25 imprese del settore

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Antitrust) ha avviato quattro procedimenti istruttori -ed altrettanti sub-procedimenti cautelari- nei confronti delle società Iren, Iberdrola, Eon e D... segue

Francia: il governo alza l'allerta cyber

La crisi del gas e dell'energia elettrica può indebolire le aziende e favorire gli hacker

Una delle principali società energetiche d'oltralpe, Électricité de France (Edf), ha sollevato il livello di attenzione sulle proprie infrastrutture per prevenire attacchi informatici. Si tratta di un... segue

Adm: presentato secondo bollettino statistico trimestrale

Circa 31 milioni i pezzi sequestrati -ALLEGATO

Ammonta a circa 40 miliardi di Euro il valore dell’Erario riscosso nei primi due trimestri del 2022 e si parla di circa 31 milioni di pezzi sequestrati a fronte di un valore della merce di oltre 666 m... segue

Entra nel vivo BolognaFiere Water&Energy

Dal 12 al 14 ottobre, parla concretamente di transizione ecologica attraverso oltre 40 convegni

Hanno preso il via le iniziative di BolognaFiere Water&Energy (BFWE), l’evento che dal 12 al 14 ottobre, a BolognaFiere, parla concretamente di transizione ecologica attraverso oltre 40 convegni. Dalla c... segue

Conflitto ucraino: Nato aumenta protezione energetica

Stoltenberg: "Abbiamo raddoppiato nostra presenza nel Baltico e nel Mare del Nord"

La North Atlantic Treaty Organization (Nato) ha comunicato ieri che fornirà ulteriori armi pesanti e di difesa aerea all'Ucraina. Intanto, oggi si svolge la riunione dei ministri della difesa dei Paesi... segue

Guerra ucraina: il G7 condanna la Russia

"Putin ed altri responsabili dovranno rispondere" degli attacchi a civili e gasdotti

Si è concluso in queste ore il vertice del G7 sull'Ucraina. Il forum intergovernativo del Gruppo dei sette (Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito, Stati Uniti) ha comunicato che continuerà a... segue

Caro carburante: sostegno aziende autotrasporto merci usano mezzi ecologici

Ministro firma decreto con criteri e modalità

Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato il decreto, di concerto con il ministro della Transizione ecologica e con il ministro dell’Economia e delle fi... segue

Nord Stream: fuoriuscita di metano in Scandinavia

Secondo stime norvegesi sono circa 40.000 tonnellate di materia prima rilasciate

In Svezia e Norvegia già si parla di un "grande nuvola" di gas venutasi a formare in seguito alla fuoriuscita dai gasdotti Nord Stream 1 e 2 di una enorme quantità di metano presente nei due gasdotti. S... segue

Italia: alto livello di allerta sulla sicurezza energetica

Cavo Dragone (Marina): "Aumentate misure di tutela ai tre gasdotti nel Canale di Sicilia"

I danni individuati in questi giorni lungo i gasdotti Nord Stream 1 e 2 hanno rimesso il tema della sicurezza delle infrastrutture energetiche al centro dell'agenda degli Stati, così anche per l'Italia,... segue

FlixBus inaugura la linea a biodiesel

Dopo aver testato elettrico, solare e biogas

FlixBus, sotto la guida della holding Flix Se, continua a perseguire l’obiettivo di offrire in tutto il mondo un servizio di mobilità sempre più green. Fra le altre cose, tale impegno si concretizza nella... segue

Strategia Ue sul gasdotto Nord Stream

Borrell: "Bruxelles sarà forte risposta a deliberato sabotaggio"

I danni individuati lungo i gasdotti Nord Stream 1 e 2 sono stati definiti dai vertici dell'Unione europea come causati da azioni di sabotaggio. Bruxelles minaccia perciò una "risposta forte e compatta"... segue

Problemi ai gasdotti Nordstream 1 e 2

Inconveniente ha fatto aumentare prezzo gas alla borsa di Amsterdam

Il governo della Danimarca ha annunciato di aver elevato il livello di allerta sulle infrastrutture energetiche dopo avere individuato alcune fughe di gas che stanno interessando i gasdotti Nordstream... segue

Pnrr: 500 milioni di contributi per rinnovo flotta con navi green

Pubblicato decreto con requisiti e modalità per assegnazione

È stato pubblicato sul sito del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) il decreto del ministro Enrico Giovannini che stabilisce i criteri, i termini e le modalità per l’assegnazione di c... segue

Italia punta a stoccaggi di gas al 93%

Garantita così erogazione a potenza massima e copertura in caso di situazioni straordinarie

Il consiglio dei ministri ha approvato la scorsa settimana il decreto legge Aiuti ter. In quell'occasione l'Esecutivo ha comunicato la volontà di rafforzare il volume di gas stoccato nei depositi. Una... segue

Calabria pensa a rigassificatore a Gioia Tauro

Progetti per potenziare porto con linee ferroviarie cargo

La Calabria pensa alla costruzione di un rigassificatore nel porto di Gioia Tauro. È quanto emerso nell'incontro tra il presidente regionale Roberto Occhiuto ed il direttore generale dell'Agenzia delle d... segue

Boom ricariche elettriche: mercato ampio e redditizio entro il 2030

Soprattutto in Usa, Ue e Cina; aree, occasioni e collaborazioni

I veicoli elettrici sono destinati a rimodellare la mobilità civile, dove il mix di vettori energetici è protagonista di innovazione ed evoluzione: a fianco infatti dei tradizionali combustibili fossili s... segue

Farnesina: sottosegretario Di Stefano a "Gastech" a Milano

Intervenuto in apertura della sessione inaugurale

Il sottosegretario di Stato agli Affari esteri ed alla cooperazione internazionale (Maeci) Manlio Di Stefano è intervenuto ieri a Milano in apertura della sessione inaugurale di "Gastech 2022", la maggiore... segue

Presidente Regione Lombardia a "Gastech" su energia

"Serve azione immediata di Governo ed Europa"

"La ripresa economica post-pandemia rischia di essere azzerata dalla crisi energetica che stiamo vivendo. Le nostre industrie e le piccole medie imprese rischiano di chiudere se non solo l'Italia, ma l'Europa... segue

Al via il Forum Ambrosetti a Cernobbio

Costa (Arriva Italia): "Tpl una leva strategica per ridurre consumi energetici pubblici"

Al via oggi la 48esima edizione del Forum Ambrosetti che si tiene fino al 4 settembre a Villa d’Este, a Cernobbio, sul lago di Como, in Lombardia. Ogni anno l'evento organizzato da The European House A... segue

Ungheria compra il gas russo

Una mossa che spiazza l'Unione europea

Il portavoce del primo ministro ungherese Viktor Orban ha annunciato nelle scorse ore che "Budapest ha firmato un contratto con Gazprom per la fornitura di massimo 5,8 milioni di metri cubi circa di gas... segue

Adiconsum su caro energia: "Il Governo ha ignorato i nostri allarmi"

Le proposte a livello europeo ed italiano dell'associazione

Adiconsum, in merito alla situazione del caro energia, dichiara in una nota che: "Al primo annuncio del Mite (ministero Transizione ecologica) di un possibile aumento del 40% del gas, immediatamente, come... segue

Ministri Franco e Cingolani firmano decreto carburanti

Sconto esteso fino ad ottobre

Il ministro dell’Economia e delle finanze, Daniele Franco, e quello della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, hanno firmato il decreto interministeriale che proroga fino al 5 ottobre le misure a... segue

Verso il potenziamento dei rigassificatori italiani

Almeno 4 miliardi di metri cubi di gas in più a Livorno e Rovigo nel 2023-2024

La società Olt Offshore Lng Toscana ha presentato al ministero della Transizione ecologica (Mite) una richiesta per aumentare il suo potenziale di produzione di gas liquido presso Fsru Toscana (Floating... segue

Padova: tavolo di crisi sul caro-metano per gli autobus

Preoccupa moltiplicazione corse in vista della ripresa dell'anno scolastico

Il rientro a scuola di centinaia di migliaia di alunni in tutta Italia prospetta l'inizio di una situazione drammatica. A causarla è il caro-carburanti e l'aumento del prezzo medio dei prodotti energetici,... segue

Unem: dati sui consumi petroliferi di luglio

Benzina, gasolio, carburante per aerei e gpl auto -ALLEGATO

 Unem, Unione energie per la mobilità, rende noto in un comunicato stampa che: "A luglio 2022 i consumi petroliferi totali sono stati pari a poco meno di 5,2 milioni di tonnellate, in aumento dello 0,5% (... segue

Polemica su carburante francese ad aerei russi

Rifornimento incriminato da 40.000 tonnellate cacciabombardieri di Mosca in Ucraina

Un rifornimento pari a circa 40.000 tonnellate di carburante per aerei sarebbe stato assicurato dalla società Terneftegaz (joint-venture del gruppo energetico francese Total Energies e dell'omologa russa... segue

40 mezzi S-Way Lng a biometano per trasporto intermodale

La flotta del Gruppo Smet cresce all’insegna della sostenibilità

Iveco ha consegnato 40 S-Way Lng al Gruppo Smet, azienda attiva nella logistica ed il trasporto-merci in Italia ed Europa. La cerimonia di consegna, che si è svolta a Torino presso la stazione di rifornimento... segue

Benaglia (Fim-Cisl) sui prezzi del gas e dell'energia

"Industria metalmeccanica rischia grave frenata e fermo di un terzo di imprese"

Roberto Benaglia, segretario generale Fim-Cisl, dichiara in un comunicato-stampa che: "La folle corsa dei prezzi del gas e dell’energia dettata dalle tensioni internazionali e da regole anacronistiche di... segue

Guerra Ucraina: l'alto prezzo pagato dall'Europa

Stoltenberg: "L'inverno arriva e la Russia userà energia come arma"

I vertici della North Atlantic Treaty Organization (Nato) hanno affermato nelle scorse ore che è necessario continuare a fornire assistenza militare all'Ucraina nella guerra contro la Russia. Soprattutto... segue

I prezzi della benzina ad agosto

Il mese si era aperto con ribassi

Il mese di agosto si è aperto con sostanziali ribassi soprattutto nella prima settimana del mese in corso, ma poi successivamente le quotazioni di benzina e diesel hanno mostrato un rialzo e quindi un... segue

"Dl aiuti bis" (2). Assopetroli-Assoenergia su Iva agevolata al 5%

L'associazione esprime soddisfazione per estensione

Assopetroli-Assoenergia esprime soddisfazione per l'estensione nel "Dl aiuti bis" dell'aliquota Iva del 5% anche alle somministrazioni di energia termica prodotta con gas metano in esecuzione di un contratto... segue

"Decreto aiuti": 70 milioni nel settore trasporti per il 2022

Per fronteggiare prezzo-carburanti -ALLEGATO

Il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) destina 70 milioni di Euro nell'anno 2022 per sostenere il settore dei trasporti per fare fronte all’aumento eccezionale del prezzo de... segue

L'Italia punta su un parco auto più green

Al via partnership italiana per decarbonizzare il settore con idrogeno e gas

Al via un progetto pilota che ha l'obiettivo di contribuire alla decarbonizzazione del parco auto circolante. È un'iniziativa tutta italiana che ha come protagonisti tre aziende che intendono sviluppare... segue