Economia1.726
Sciopero nei porti della costa Est degli Usa: milioni a rischio e catena di approvvigionamento in crisi
L'International Longshoremen's Association blocca 14 porti chiave, minacciando il commercio e la logistica globale
Il sistema portuale statunitense è entrato in una fase critica con lo sciopero a tempo indeterminato dei lavoratori dell’International Longshoremen’s Association (Ila), che ha paralizzato 14 dei principali port... segue
Arenaways ha il certificato di sicurezza
Autorizzata ad operare in Italia
Al termine del rigoroso iter valutativo, la European Railway Agency (Era) ha rilasciato a Longitude Holding Srl - Arenaways il certificato di sicurezza unico grazie al quale potrà erogare servizi di trasporto-passeggeri... segue
Monza. Assessore Lucente alla conferenza su "Sharing Mobility" in Lombardia
In arrivo voucher per abbonati annuali Tpl da utilizzare per mezzi in condivisione
L’assessore regionale ai Trasporti e mobilità sostenibile, Franco Lucente, ha partecipato al Municipio di Monza alla conferenza "Sharing Mobility in Lombardia. Verso una mobilità più sostenibile". Nel... segue
Massiccia adesione allo sciopero Trenord (2): trasporti bloccati in Lombardia
Caos a causa della protesta del personale dell'azienda
Lo sciopero del personale di Trenord, responsabile del trasporto ferroviario regionale in Lombardia, ha riscosso una "partecipazione massiccia", come riportano i sindacati Uiltrasporti ed Orsa. Secondo... segue
Ferrobonus. Lombardia: da Regione 1,4 milioni di Euro di incentivi
Alle imprese che scelgono trasporto-merci su rotaia
Regione Lombardia mette in campo incentivi per le imprese che scelgono di puntare sul trasporto-merci su rotaia. Si tratta della "Dote merci ferroviaria", il cosiddetto "Ferrobonus regionale" finanziato... segue
Mermec (2) si espande in Europa ed Asia con nuove acquisizioni
Opportunità di lavoro e sviluppo tecnologico nel segnalamento ferroviario
Mermec ha annunciato ad "Innotrans" (24-27 settembre a Berlino) la chiusura dell'acquisizione delle attività di segnalamento delle linee principali in Francia e quelle in Germania e Regno Unito di Hitachi... segue
Hitachi Rail supera obiettivi di riduzione emissioni e rafforza inclusione
Innovazione sostenibile: le nuove sfide dell'industria per il futuro
Hitachi Rail ha annunciato la riduzione delle emissioni di Scope 1 e 2 del 14%, quasi il triplo rispetto all'obiettivo prefissato del 5% per l'anno fiscale 2023, durante la conferenza biennale "Innotrans"... segue
Mermec espande il suo dominio nel segnalamento ferroviario globale
Con acquisizioni strategiche durante evento "Innotrans"
Mermec ha recentemente annunciato, durante l'evento Innotrans, il completamento dell'acquisizione delle attività di segnalamento ferroviario a lunga percorrenza in Francia, nonché dei business relativi a... segue
Rilancio dei borghi italiani: sostenibilità ed innovazione al centro
Transizione EcoDigital e tradizioni
Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione UniVerde, esorta le istituzioni a focalizzarsi sugli effetti dello spopolamento nei piccoli borghi, nelle aree rurali e montane. Sulla base del rapporto... segue
Lancio Hydrogen Valley del Nord-Ovest presso raffineria Sarpom
Nuova era produzione e distribuzione idrogeno verde in Piemonte e Lombardia
La Hydrogen Valley del Nord-Ovest ha preso vita oggi presso la raffineria Sarpom di Trecate, in provincia di Novara. L'evento inaugurale ha visto la partecipazione del ministro delle Infrastrutture e trasporti... segue
Strategie intermodali per il futuro del trasporto ferroviario delle merci
Un piano strategico per un futuro sostenibile nel trasporto merci europeo
Il futuro del trasporto ferroviario delle merci risiede nell'intermodalità. Questo il messaggio chiave trasmesso da Sabrina De Filippis, Amministratore Delegato di Mercitalia Logistic, durante un incontro... segue
Collaborazione istituzionale come pilastro del futuro ferroviario italiano
Dialogo continuo e rispetto reciproco tra Rete Ferroviaria Italiana e l'Autorità di Regolazione dei Trasporti
Gianpiero Strisciuglio, amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italiana (Rfi), ha sottolineato l'importanza del dialogo attivo con le istituzioni, specialmente in ambito ferroviario, durante una conferenza... segue
Polo Logistica FS presenta innovative locomotive a doppia alimentazione
Una svolta sostenibile e versatile per le operazioni di Mercitalia Shunting & Terminal
Oggi, alla Fiera Innotrans di Berlino, sono state presentate le innovative locomotive da manovra Dual Shunter 2000 del Polo Logistica del Gruppo Fs. Questi nuovi mezzi, prodotti dall'azienda ceca CZ Loko,... segue
La presenza strategica di FS nel panorama ferroviario tedesco
Espansione e cooperazione: il ruolo di FS nel mercato ferroviario tedesco
La Germania riveste un ruolo cardine nel mercato ferroviario europeo, rappresentando per noi un territorio su cui continuare a investire e ampliare la nostra presenza, grazie alla solida collaborazione... segue
Pianfei rivoluziona il comfort dei viaggi ferroviari a Innotrans di Berlino
Nuove poltrone ergonomiche per i treni a lunga percorrenza: il futuro del comfort in viaggio
Pianfei si presenta a Innotrans di Berlino con una nuova veste, introducendo innovativi sedili che promettono di migliorare significativamente il comfort di viaggio. L'azienda, rinomata per la sua produzione... segue
Il Gruppo FS Esplora Nuove Strade per Capitali Privati ma Mantiene il Controllo
Equilibrio tra innovazione finanziaria e controllo pubblico nelle ferrovie italiane
Durante l'evento InnoTrans, tenutosi presso lo stand di Ferrovie dello Stato, l'Amministratore Delegato del Gruppo FS, Stefano Antonio Donnarumma, ha dichiarato che al momento non esiste un piano concreto... segue
Innovazione AI: Hitachi Rail e Nvidia rivoluzionano la manutenzione ferroviaria
Collaborazione tra Hitachi Rail e Nvidia per una manutenzione ferroviaria più efficiente ed avanzata
Durante l’evento Innotrans di Berlino, Hitachi Rail ha svelato la sua nuova soluzione di intelligenza artificiale, denominata "Hmax", sviluppata in collaborazione con Nvidia, destinata a rivoluzionare l... segue
Mermec espande il segnalamento ferroviario con acquisizione Hitachi Rail
Espansione e innovazione: la strategica mossa di Mermec nel mercato del segnalamento ferroviario
La società italiana Mermec, specializzata in tecnologie avanzate per la sicurezza e digitalizzazione nel settore ferroviario, ha annunciato durante l'evento Innotrans 2024 di aver finalizzato l'acquisizione... segue
Nuovo collegamento ad alta velocità tra Parigi e Berlino: dettagli e sfide
Lancio del nuovo ICE tra Parigi e Berlino: dettagli operativi e sfide ecologiche
Il tanto atteso collegamento ferroviario ad alta velocità tra Parigi e Berlino sarà operativo a partire dal 16 dicembre, secondo quanto annunciato da SNCF Voyageurs e Deutsche Bahn. Il viaggio durerà ci... segue
Regione Lombardia approva convenzione per ciclabile Albignano-Trecella
Modalità operative per finanziamento progettazione e realizzazione collegamento
Regione Lombardia ha approvato la convenzione con il Comune di Truccazzano nella quale sono contenute le modalità operative per il finanziamento della progettazione e la realizzazione del collegamento... segue
Eccellenza tecnologica e sostenibilità: Rixi a InnoTrans 2024
Innovazione ferroviaria e networking globale: gli appuntamenti chiave di InnoTrans 2024
Il Vice Ministro alle Infrastrutture e Trasporti, Edoardo Rixi, sarà presente a Berlino il 25 e il 26 settembre per partecipare ad InnoTrans 2024, come comunicato ufficialmente dal Ministero delle Infrastrutture... segue
Lancio dell'Espresso Langhe-Monferrato per Fiera tartufo di Alba
Treno notturno da Roma per promuovere turismo sostenibile
Sta per iniziare la stagione della raccolta del tartufo bianco d'Alba, quest'anno posticipata dal 21 settembre al primo ottobre, per adattarsi ai cambiamenti climatici. La raccolta proseguirà fino al... segue
Interruzione linea transfrontaliera tra Balerna e Mendrisio
Pendolari colpiti da disagi dopo deragliamento treno
Ancora disagi per i viaggiatori a causa del deragliamento di un convoglio passeggeri vuoto tra Balerna e Mendrisio, avvenuto martedì. Le limitazioni imposte alla circolazione ferroviaria sulla linea transfrontaliera,... segue
Nuovi investimenti Alstom in Italia: ampliamenti e 400 nuovi posti di lavoro
Espansione produzione ed iniziative sostenibili nei tre principali siti
Alstom, multinazionale francese attiva nel settore ferroviario, ha annunciato un piano di investimenti da 63 milioni di Euro per il triennio 2024-2026, concentrato principalmente su tre siti italiani:... segue
Question time con tra gli altri il ministro Matteo Salvini (Mit)
Su terzo valico Nodo di Genova; privatizzazione Gruppo Fs, nave Ong "Open arms"
Si svolge oggi, mercoledì 18 settembre, alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti... segue
Trenitalia introduce convalida automatica per biglietti regionali
"Innovazione nel trasporto: viaggi più fluidi e moderni per i passeggeri"
Dal 21 settembre, i viaggiatori dei treni regionali di Trenitalia non saranno più obbligati ad effettuare il check-in per i biglietti digitali prima di salire a bordo. I biglietti verranno convalidati... segue
Innovazione e sicurezza sulle ferrovie europee: la visione di Vito Pertosa
Adottare standard Ertms per unificarle e potenziarle
Vito Pertosa, presidente di Angel Holding e di Mermec, celebre nel settore delle tecnologie ferroviarie, ha enfatizzato l'importanza di adottare lo standard Ertms (European Rail Transport Management System)... segue
"Stazioni sicure": rinnovato accordo a Lecco anche per il 2024
Per garantire attività settembre-dicembre, Regione ha stanziato 30.000 Euro
"Stazioni sicure" prosegue anche nel 2024 nelle stazioni ferroviarie dei Comuni del territorio di Lecco e provincia. L'accordo per la promozione della sicurezza integrata sul territorio è stato sottoscritto... segue
Ferrovie: Uiltrasporti: contrari a tentativo privatizzazione Fs italiane
"Daremo battaglia per bene Paese e tutela diritti lavoratori"
"Il sistema ferroviario italiano rappresenta un asset fondamentale del servizio pubblico e dunque non può e non deve essere svenduto". Così in una nota il segretario generale Marco Verzari e quello na... segue
Strategie di privatizzazione di Ferrovie dello Stato: sfide ed opportunità
Prospettive di investimento e strumenti finanziari per il futuro del Gruppo Fs
Entro la fine dell’anno, il ministero dell’Economia e finanza (Mef) riceverà un prospetto dettagliato destinato a richiamare i fondi finanziari verso Ferrovie dello Stato (Fs). Resta da decidere se l’op... segue
Rinnovo della Vesuviana: arriva il primo treno Stadler
Piano da un miliardo di Euro tra nuove flotte ed aggiornamenti tecnologici
La linea Vesuviana dell'Ente autonomo Volturno (Eav) accoglie il suo primo treno nuovo, recentemente giunto nelle officine di San Giovanni a Teduccio, situate nella periferia est di Napoli. Il presidente Umberto... segue
Nuova era per i trasporti ferroviari locali in Veneto
Investimenti ed innovazioni migliorano mobilità regionale
L'assessore alle Infrastrutture e trasporti, Elisa De Berti, ha presenziato oggi alla cerimonia di avvio della nuova gestione del servizio di trasporto ferroviario locale per le tratte Adria-Venezia,... segue
Ganz Mavag rinuncia ad acquisizione Talgo dopo veto spagnolo
E' intenzione di intraprendere azioni legali in Spagna e presso Ue
Il consorzio ungherese Ganz Mavag ha annunciato venerdì di aver rinunciato all'acquisizione di Talgo, produttore spagnolo di treni, dopo il veto imposto da Madrid per motivi di sicurezza nazionale. Ganz... segue
Modernizzazione linea ferroviaria Sulmona-L'Aquila completata
Innovazioni tecnologiche ed interventi strutturali migliorano tratta abruzzese
Lunedì scorso è stata riattivata la circolazione ferroviaria sulla tratta Sulmona-L'Aquila, a seguito del completamento degli interventi di potenziamento tecnologico avviati da Rete ferroviaria italiana (... segue
Incidente ferroviario Brandizzo. Fit-Cisl Piemonte: "Sicurezza sul lavoro primo posto in ogni decisione"
Ad un anno di distanza della tragica strage che ha provocato la morte di cinque lavoratori
“Ad un anno di distanza dalla tragica strage di Brandizzo, il 30 agosto 2023, Fit-Cisl Piemonte si unisce nel ricordo delle vittime e rinnova il proprio impegno per garantire che tragedie di questo genere n... segue
Il futuro del trasporto ferroviario in Val d'Aosta
Innovazioni e comfort: la transizione verso treni elettrici di ultima generazione
L'assessore ai Trasporti Luigi Bertschy ha recentemente sottolineato i notevoli investimenti volti a migliorare il servizio ferroviario, concentrandosi non solo sull'infrastruttura ma anche sull'ammodernamento d... segue
Tentativo di acquisto ungherese bloccato: Talgo resta spagnola
Preoccupazioni per sicurezza nazionale ostacolano Opa di Ganz-Mavag
Il governo spagnolo ha deciso di esercitare il proprio potere di veto sull’Offerta pubblica di acquisto (Opa) da 619 milioni di Euro proposta dal consorzio ungherese Ganz-Mavag per l'acquisizione di T... segue
Calabria: urgenza di un piano strategico per mobilità regionale
Vice-capogruppo M5S sollecita tavolo unico per integrazione ed efficienza trasporti
Vittoria Baldino, vice-capogruppo del M5S alla Camera dei deputati, ha sollecitato il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, a convocare immediatamente un tavolo unico strategico per la... segue
Nuovi investimenti e completamenti sulle linee ferroviarie italiane
Sviluppi e manutenzioni chiave sulla rete per migliorare sicurezza ed efficienza
Nella notte del 21 agosto, il primo treno ha percorso i nuovi tratti della linea Milano-Venezia, recentemente completati. Questi nuovi segmenti ferroviari, situati tra Verona e Vicenza, coprono in totale... segue
Italo: Impegno e Innovazione nella Sostenibilità dei Trasporti
Investimenti Green, Gestione Sostenibile e Innovazioni per la Sicurezza dei Passeggeri
Italo ha divulgato il Bilancio di Sostenibilità 2023, enfatizzando il proprio contributo alla crescita sostenibile e l'impegno verso obiettivi ambiziosi. Un punto saliente è il completamento del rifinanziamento d... segue
Liguria: Presentato il Nuovo Treno Rock di Trenitalia a Genova
Una Flotta Moderna e Efficiente per la Liguria: Consegna del Nuovo Treno Rock di Trenitalia
Trenitalia ha recentemente aggiunto un nuovo treno Rock alla flotta regionale della Liguria, presentato ufficialmente nella stazione di Genova Principe. Con questa nuova aggiunta, salgono a 46 i convogli... segue
A Barletta il treno arriverà fino all'ospedale
I lavori per la realizzazione dello scalo dovrebbero terminare nel 2026
A Barletta una nuova stazione ferroviaria vedrà la luce entro due anni nei pressi dell'ospedale civico. I lavori per la realizzazione dello scalo infatti dovrebbero terminare entro il 2026. Lo ha comunicato... segue
Nuova leadership europea nel settore ferroviario: Donnarumma alla guida
Promozione competitività ed innovazione
Stefano Antonio Donnarumma, amministratore delegato e direttore generale del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane, è stato eletto nuovo presidente della regione Europa dell'Unione internazionale delle... segue
Serata da incubo sulla Ferrovia Roma Nord
Infrastrutture carenti e mala gestione mettono a rischio pendolari
Il Comitato pendolari Ferrovia Roma Nord ha denunciato l'ennesima difficile serata per i viaggiatori della linea con un comunicato diffuso alla stampa, inclusa quella nazionale. La crisi è scoppiata ieri... segue
Sfide ed iniziative settore trasporti: riunione e monitoraggio progetti
Efficienza e sicurezza: Mit convoca incontro con compagnie aeree e società aeroportuali
Domani alle ore 10:30, il vicepremier e ministro Matteo Salvini ha convocato presso il Mit (Ministero infrastrutture e trasporti) una riunione con tutti gli attori coinvolti nel settore del traffico aereo,... segue
Alta Velocità (2): Codacons contro i cantieri
"Lavori potenziamento infrastrutture ferroviarie arrivano nel momento peggiore"
I lavori di potenziamento alle infrastrutture ferroviarie arrivano nel momento peggiore. È quanto afferma l'associazione Codacons (Coordinamento delle associazioni per la difesa dell'ambiente e dei diritti... segue
Estate di lavori sull'Alta Velocità
Nel mese di agosto treni a rischio cancellazione per lavori sulle infrastrutture
Modifiche alla circolazione e rallentamenti previsti ad agosto per i treni a lunga percorrenza della compagnia Trenitalia, la società che si occupa della gestione del trasporto-passeggeri per conto del... segue
Decine di cantieri estivi sulle linee ferroviarie
Tra i principali progetti potenziamento linea convenzionale Bologna-Prato
Durante l'estate, mentre molti italiani si godono le vacanze, i tecnici e gli operai del Gruppo Fs sono impegnati nei cantieri ferroviari di tutto il Paese. La loro missione è garantire la manutenzione,... segue
Incendio Orvieto: lo stop ai treni non sarebbe doloso
Per gli investigatori ci sarebbe stata negligenza nella gestione dei terreni agricoli lato binari
Potrebbe non essere doloso l'incendio divampato ieri vicino ai binari nei pressi della stazione di Orvieto, in Umbria. Al momento gli investigatori non hanno trovato evidenze di una regia criminale dietro... segue
Stop ai treni sulla Vicenza-Verona
Sospesa circolazione ferroviaria per 21 giorni; previsti bus sostitutivi
Sospesa la circolazione ferroviaria tra le stazioni di Verona e Vicenza. L'interruzione temporanea del traffico inizia mercoledì 31 luglio 2024 alle ore 23:59 e terminerà alle ore 6:00 del 21 agosto. S... segue