Trasporto marittimo e fluviale5.858
Frauscher 1212 Ghost Air in anteprima mondiale alla Fiera nautica di Cannes 2023
Reinterpretazione del classico concept di walkaround con timoneria centrale
La nuova 1212 Ghost Air di Frauscher segue visibilmente le orme della sorella 1212 Ghost a livello di design. Il team di sviluppo composto da Thomas Gerzer e Stephan Everwin ha abbracciato la filosofia... segue
Canale di Panama: centinaia di navi ancora in attesa
Numero di transiti e carichi a bordo ridotti; situazione potrebbe aggravarsi
La grave siccità che sta colpendo l'America centrale sta causando una forte riduzione del volume giornaliero di navi transitate attraverso il canale di Panama. Questo sta avendo un impatto profondo nel... segue
Porti italiani: senza sostenibilità, futuro incerto
La penisola punta sul "cold ironing", in Europa si guarda anche ad eolico ed idrogeno
L’industria navale e portuale europee in questi ultimi anni stanno sviluppando una sempre maggiore sensibilità per la tutela dell’ambientale. Non è una transizione scontata. Fino a pochi anni fa le na... segue
Giornate di intensi traffici commerciali nel porto di Civitavecchia
Oltre a quelli di passeggeri e di crociere
Giornata di intenso movimento di merci nel porto di Civitavecchia. Come preannunciato dal presidente Pino Musolino, è stato avviato il nuovo traffico in esportazione di tufo/pozzolana.Alla banchina 24,... segue
Agenzia lavoro portuale di Gioia Tauro Srl
Partito iter per nascita società
L’Autorità di sistema portuale dei Mari Tirreno meridionale ed Ionio ha pubblicato l’avviso per promuovere la costituzione dell’Agenzia per il lavoro portuale di Gioia Tauro Srl.Ai sensi dell’articolo 17 comma... segue
Msc. "Nicola Mastro", a Trieste cerimonia battesimo della nave
Quasi 400 metri di lunghezza ed oltre 60 di larghezza
Si è svolta oggi presso il Trieste Marine Terminal di Trieste, alla presenza delle principali autorità ed istituzioni, la cerimonia di battesimo di Msc "Nicola Mastro", la più grande nave mai attraccata in... segue
Dibattito su sistema portuale italiano
Rixi: "Gli scali nazionali devono restare pubblici. Occorre solo superare alcune rigidità"
Il tema della riforma dei porti e della possibile privatizzazione delle società di gestione è stato argomento di confronto alla recente festa ligure di Fratelli d'Italia, a Beverino. Presenti alcuni v... segue
Porti siciliani: Schifani contro privatizzazioni
"Rischiamo di trovarci Stato estero, disallineato da strategia nazionale, al comando degli scali del Paese"
La possibile privatizzazione dei porti resta in cima ai temi più discussi in Italia. Se ne parla perché entro settembre il Governo Meloni deve presentare al Parlamento la Nota di aggiornamento del documento di... segue
"Caronte & Tourist isole minori cesserà le operazioni: personale licenziato"
"La fine dei collegamenti marittimi verso le isole minori: impatto sul personale"
Dal 30 settembre, Caronte & Tourist isole minori smetterà di operare verso le isole Eolie, Egadi e Ustica, causando il licenziamento collettivo di 71 marittimi. La società è stata sottoposta a sequestro pe... segue
Accordo Msc-Gip sui treni Italo verso l'annuncio
Compagnia di navigazione acquisterebbe 70% del capitale da fondo statunitense Gip
Accordo sempre più vicino tra il fondo finanziario americano Global Infrastructure Partners (Gip) ed il Gruppo Mediterranean Shipping Company (Msc), che opera nei settori logistica e trasporti di merci... segue
Aerei-navi. Arrivi e traffico-passeggeri in crescita in Sardegna
Anche nei mesi di luglio ed agosto
Dal primo luglio al 30 agosto 2023 il traffico complessivo (arrivi e partenze) nei tre aeroporti e nei quattro porti della Sardegna ha raggiunto la cifra record di 5.401.295 passeggeri; nello stesso periodo... segue
Completato maxi refitting per navi "Crystal"
Ammodernate con standard a Trieste
Fincantieri ha completato l’ammodernamento in parallelo di due navi da crociera per Crystal (A&K Travel Group), consegnando nei giorni scorsi "Crystal Symphony". La prima unità, "Crystal Serenity", è... segue
Privatizzazioni: Governo cerca 4 miliardi
Potrebbe rivedere alcune quote senza conseguenze su governance
Entro il 27 settembre il Governo Meloni deve presentare alla Camera ed al Senato la Nota di aggiornamento del documento di economia e finanza (Nadef), che rivede ed integra le previsioni macroeconomiche... segue
Porto Napoli: inquinamento oltre i limiti
Audizione in comune ricercatore istituto Barcellona
È allarme inquinamento al porto di Napoli. È quanto emerso ieri nel corso di una riunione in commissione Salute e verde presso il consiglio comunale del capoluogo campano. Audito un ricercatore dell'istituto G... segue
Autorità portuale Trieste punta su "Cold Ironing"
Elettrificazione banchine finanziata dal Pnrr
L'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico orientale, che controlla gli scali marittimi di Trieste e di Monfalcone, punta sui fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) per il rilancio... segue
Venezia: presentato progetto di "Cold Ironing"
Allarme di residenti ed associazioni ambientaliste per lavori a riva dei Sette martiri
Presentato il progetto per la realizzazione di un impianto di "Cold Ironing" presso la riva dei Sette martiri a Venezia. Questo ha sollevato l'allarme dei residenti e delle associazioni ambientaliste.... segue
Nautica: nuova partnership fra Scania e Bimotor
Per la distribuzione di motori marini in Italia
Scania Power Solutions sta conoscendo un periodo di crescita costante confermando così la strategicità del settore delle applicazioni industriali e marine dei propri motori e soluzioni elettrificate. I... segue
Adm-GdF: yacht sequestrato a Trapani per contrabbando doganale
Il mezzo tipologia 52, lungo 16 metri, valore circa 180 mila Euro
Continua l’attenzione di Adm (Agenzia dogane e monopoli) e Guardia di Finanza sulle aree di vigilanza doganale e sulle merci in importazione a tutela della fiscalità dell’Unione europea.In occasione dei... segue
MMI: il sottomarino "Romeo Romei" a Venezia
In occasione presentazione di "Comandante"
Il "Romeo Romei", quarto sottomarino della classe dedicata al comandante Salvatore Todaro (tipo U212A), impegnato in attività addestrativa in Adriatico, effettua una sosta logistica a Venezia, ormeggiato... segue
"Codici": itinerario modificato e bagagli smarriti
Class action per crociera tra i fiordi di "Costa Firenze"
Una vacanza da dimenticare quella trascorsa dai passeggeri della "Costa Firenze" partita il 4 agosto da Kiel per una crociera tra i fiordi norvegesi. Tra cambio itinerario e smarrimento bagagli, il viaggio... segue
Navi container ferme nei porti europei
Difficoltà a smaltire le scorte nei principali scali del Vecchio continente
Numerose navi container stanno stazionando per giorni nei principali porti europei. Si tratta di un fenomeno causato della diminuzione della domanda di merci trasportate via mare. Questo ha creato problemi... segue
Cina: traffico marittimo in aumento
Dati a luglio segnalano aumento del settore cargo del +5,3%
La Cina ha pubblicato di recente i dati ufficiali sul traffico delle merci transitate a luglio nei porti del Dragone. La performance mensile negli scali marittimi ha fatto segnare 909,3 milioni di tonnellate... segue
Sequestro yacht Alalya di proprietà di un magnate russo
Dispute finanziaria attorno ai lavori di riparazione
Il lussuoso yacht Alalya è stato sequestrato nel porto di Salerno per una controversia legale riguardante un mancato pagamento di 150.000 euro per lavori di riparazione. L'udienza è prevista per il 31 a... segue
Interruzione dei collegamenti marittimi alle isole di Ischia e Procida a causa del maltempo
Corse sospese per Ischia e Procida: il maltempo mette in pericolo la navigazione
A causa delle avverse condizioni meteo, i collegamenti marittimi verso le isole di Ischia e Procida sono sospesi a causa di forti venti e mare agitato. Si consiglia di verificare gli aggiornamenti e utilizzare... segue
D’Amico International Shipping riacquista azioni proprie
Un totale di 120.000 titoli per un corrispettivo complessivo di Euro 495.441,13
D’Amico International Shipping S.A. (di seguito “DIS” o la “Società”) comunica in data odierna di aver riacquistato, nel periodo compreso tra il 21 agosto e il 25 agosto 2023, numero 120.000 azioni pro... segue
Moto d'acqua. Yamaha annuncia nuova gamma WaveRunner 2024
Più potenza, più tecnologia e caratteristiche migliorate, assicura la Casa nipponica
Yamaha Motor Europe, forte del suo impegno nell’innovazione applicata al mondo delle moto d’acqua, annuncia la sua nuova gamma WaveRunner 2024, il cui lancio prevede soluzioni innovative in nove dive... segue
Tensioni al Governo su privatizzazione porti
Salvini (Trasporti): "Non è nell'agenda del Governo. Rischio di cessione a potenze straniere"
Tensioni sul tema della privatizzazione dei porti tra i due vicepresidenti del Consiglio dei ministri del Governo Meloni. Il capo del dicastero degli Esteri, Antonio Tajani, e quello alle Infrastrutture... segue
Il Centro "Giuseppe Bono" al porto Genova
Bucci (sindaco): "Collocazione definitiva sarà alla Fabbrica delle idee"
Nasce l'associazione "Centro Giuseppe Bono". Il suo obiettivo è quello di promuovere il dibattito pubblico intorno alle tematiche del mare: dalle esigenze degli armatori a quelli dei cantieri navali,... segue
Porto Trieste: affidati lavori di elettrificazione
Ufficializzato vincitore bando di gara per quelli al terminal container
L'Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico orientale ha ufficializzato il nome del vincitore del bando di gara per l'affidamento dei lavori di elettrificazione del terminal container del porto... segue
Trasporti marittimi: Ponza e Ventotene chiedono revisione bando
Richieste nuove disposizioni nel capitolato per avere servizio pubblico con continuità territoriale
Richieste nuove disposizioni normative nel capitolato tecnico del bando, pubblicato dalla Regione Lazio, per l’affidamento in concessione del servizio di trasporto marittimo di passeggeri, veicoli e m... segue
Porti: a settembre bozza riforma doganale
Obiettivo: aggiornare normativa nazionale ferma al 1973
Il ministero dell’Economia e delle finanze (Mef) ha posto la riforma delle dogane tra le priorità da affrontare alla ripresa dei lavori in Parlamento dopo l'estate. L'obiettivo è infatti quello di agg... segue
Aerei e navi: traffico positivo negli aeroporti e porti sardi
Anche nella settimana di Ferragosto
I dati del traffico-passeggeri negli scali aeroportuali e nei porti della Sardegna, confermano la crescita già registrata nello scorso mese di luglio, anche in riferimento al 2022 ed alla stagione record... segue
MMI: nave "Alliance" conclude campagna ricerca in Artico
L'unità rientrata a La Spezia dopo spedizione di 25 giorni
Nave "Alliance" è rientrata a La Spezia dopo aver concluso la campagna artica “High North 2023” nelle acque polari a Nord-Ovest delle Isole Svalbard. Una spedizione durata 25 giorni in un ambiente per... segue
Pellecchia (Fit-Cisl) sui porti: "Non si vendono i gioielli di famiglia"
"Italia non è alla canna del gas" dichiara in una nota il segretario generale
“Rispetto alle recenti dichiarazioni del vicepremier Antonio Tajani, ne sposiamo integralmente il tema della 'spending review intelligente' mentre siamo sbalorditi per la solo paventata, quanto inaccettabile i... segue
Porto di Crotone (2): al via lavori di riqualificazione
Seguirà entro l’anno 2023 l’affidamento dell'appalto delle opere principali
Al via i lavori di riqualificazione dell’area compresa tra il porto vecchio di Crotone e lo scalo nuovo. Si tratta del primo passo che porterà al piano recupero dell’ex-area industriale Sensi, ora sgom... segue
Prime due navi full container per la Ignazio Messina & C.
Oggi entra in flotta la "Jolly Argento", a settembre la gemella "Oro"
Inizia la rotta del gruppo genovese Ignazio Messina & C. nel mercato delle navi full container. La compagnia ha infatti preso oggi in consegna nel porto coreano di Busan la “Northern Promotion”, ribattezzata “Jo... segue
Finanza: 120 operazioni sul litorale laziale
Il bilancio dei controlli svolti nel periodo a cavallo di Ferragosto
La Guardia di finanza del Reparto operativo aeronavale di Civitavecchia ha illustrato di recente il bilancio delle operazioni di controllo e vigilanza condotte sulla costa laziale nel periodo di Ferragosto.... segue
Adsp ed Arpacal per sviluppo sostenibile porto di Crotone
Incontro costruttivo tra il presidente ed il commissario
È stato un incontro costruttivo quello che si è svolto ieri mattina tra il presidente dell’Autorità di sistema portuale dei Mari Tirreno meridionale ed Ionio, Andrea Agostinelli, accompagnato dal diri... segue
CC Catanzaro: carrozzina speciale si inabissa nel mare a 65 metri di profondità
I Carabinieri la restituiscono alla proprietaria
Il 12 agosto scorso, in un noto stabilimento balneare di Soverato (Catanzaro), una giovane psicologa, con una grave patologia che la costringe dalla nascita su una sedia a rotelle, mentre si trovava in... segue
Tarlazzi (Uiltrasporti) su porti: "privatizzazione danneggia Paese"
La replica alla proposta del vice-premier Tajani
"È molto preoccupante che un partito di Governo come Forza Italia metta al centro della propria iniziativa politica la privatizzazione dei porti che va ad incidere su un interesse così delicato ed importante p... segue
Sindacalista Uiltrasporti aggredita a Parma
Tarlazzi: "Gesto indegno di società civile ma continuiamo a portare avanti lavoro"
"Troppo alto ed inaccettabile per una società civile il rischio di aggressioni che ancora oggi corrono uomini e donne impegnati nell'attività sindacale in particolare in alcuni settori come la logistica e... segue
Canale Panama: 134 barche ferme
Transito marittimo fortemente ostacolato dalla siccità
Il transito marittimo nel canale di Panama è fortemente ostacolato dalla siccità. Secondo le autorità locali sono almeno 134 le navi ferme da giorni in attesa di poter oltrepassare lo stretto. Un ingorgo ch... segue
Sardegna: bando per continuità territoriale marittima
Per partecipare alla gara c'è tempo sino ad inizio novembre
La Regione Sardegna ha predisposto un nuovo bando per l'affidamento dei collegamenti marittimi con le isole minori in regime di continuità territoriale (ossia a tariffe calmierate per i residenti). Le... segue
Meeting Rimini: si parla di scali portuali
Tajani (Esteri): "Privatizzazione porti può portare più fondi nelle casse dello Stato"
Più soldi pubblici da destinare al sistema portuale italiano. Se ne è parlato oggi durante il Meeting di Rimini (20-25 agosto), la manifestazione dedicata all'amicizia fra i popoli, organizzata dal movimento C... segue
Regione Marche: continuano i lavori di messa in sicurezza fiume Misa
Oggi l’avvio di altri due interventi urgenti sull’alveo del corso d’acqua
Continuano i lavori di messa in sicurezza del fiume Misa. Oggi sono stati avviati altri due interventi urgenti sull’alveo del corso d’acqua. Si tratta di un importante lavoro atteso da molti anni e svo... segue
Milano e Torino "città globale"
Utopia possibile grazie ad integrazione sistema trasporti due poli urbani
Milano e Torino potrebbero diventare la prima "città globale" nel sud Europa. Si tratterebbe di un vero e proprio sistema urbano, che si verrebbe a creare grazie alla progressiva integrazione del sistema... segue
Logistica in Italia: è boom immobiliare
Investimenti in calo e forte presenza di capitali stranieri
Cala in Europa il volume degli investimenti nel settore della logistica, sceso nel corso del 2022 a 58 miliardi di Euro (-15% rispetto all'anno precedente). L'Italia viaggia invece in direzione opposta... segue
Banca Ubs ridisegna il management
In Italia confermato Riccardo Mulone nel ruolo di Country Head
Il gruppo bancario svizzero Ubs, specializzato in servizi finanziari e d'investimento per istituzioni ed aziende e privati, ha ridisegnato la prima linea del management in Europa, Medio Oriente ed Africa... segue
Caro-benzina impatta su sistema logistico
Barbacovi (Coldiretti): "A subire conseguenze maggiori è l'intero sistema agroalimentare"
Il forte incremento dei prezzi del gasolio e della benzina lungo la rete autostradale italiana preoccupa gli autotrasportatori e le aziende italiane. Il costo dei carburanti ha superato in alcuni casi... segue
Mobilità.news augura a tutti buon Ferragosto
L'agenzia riaprirà regolarmente lunedì 21
Mobilità.news comunica ai suoi abbonati, reporter e fan dei social media che resterà chiusa per il periodo estivo da domani venerdì 11 e fino al 18 agosto.L'agenzia di stampa riaprirà regolarmente lune... segue