Industria2.112
Ancona e Ortona, riprendono i traffici in porto
I primi sei mesi 2021 dello scalo dorico segnano un +24% per i trasporti ro-ro rispetto al 2019 e un +44% sul 2020
È definita "netta" la ripresa dei traffici nel porto di Ancona nel primo semestre 2021. Il traffico delle merci ro-ro, cioè dei traghetti senza passeggeri destinati al solo trasporto merci si sono attestati a... segue
A Varazze Lusben conclude il refit del syuperyacht Far Far Away
Dopo 14 mesi di lavori la barca è stata allungata passando da 36,7 metri a quasi 47 metri
Lusben ha portato a termine nel cantiere di Varazze l’ambizioso refit di Far Far Away, superyacht progettato da Inace Yachts e consegnato all’armatore nel 2012. I lavori, iniziati nel novembre 2019, han... segue
I porti di Venezia e Chioggia viaggiano in ripresa
A trainare lo scalo lagunare nei primi sei mesi 2021 è stato il settore commerciale in rialzo del 9,6%. Nello scalo clodiense l'aumento dei traffici risulta del 14,5%
È un primo semestre nel segno della ripresa quello appena archiviato per i porti di Venezia e Chioggia. Meglio di qualsiasi altro commento, sono le parole del presidente dell'Autorità di sistema portuale d... segue
Adm, maxi evasione fiscale nel settore noleggio yacht
Scoperta a Padova frode Iva da 1.678.000 Euro
Il noleggio yacht torna sulle prime pagine. Purtroppo, però, torna in campo nelle pagine della cronaca giudiziaria. Nell'ambito delle attività di contrasto alle frodi intracomunitarie, infatti, i funzionari d... segue
Magellan Circle diventa membro del consorzio internazionale Pioneers
Il progetto europeo è finalizzato a ridurre nei porti le emissioni di gas a effetto serra
Circle Group sarà tra i membri del consorzio internazionale del progetto Pioneers. La società genovese specializzata nell’analisi e nello sviluppo di soluzioni per l’innovazione e la digitalizzazione del s... segue
Isa Yachts, procede spedita costruzione Continental 80 metri
In linea con il programma di produzione prefissato
Isa Yachts, marchio di Palumbo Superyachts, leader nella costruzione e commercializzazione di superyachts custom e semi custom, conferma che la costruzione dello scafo in acciaio di Isa Continental 80... segue
Pardo Yacht, a Genova grande spazio al nuovo Endurance 60
In seguito al successo della gamma walkaround
Pardo Yachts riafferma la sua presenza nel settore "motore" con il nuovo Endurance 60 che fa seguito al successo della gamma walkaround composta dal Pardo 38, dal Pardo 43 e dal Pardo 50 che ha totalizzato... segue
Salone Nautico, Cantieri Capelli a Genova col raffinato Stradivari 43
Tredici metri che riassumono artigianalità, saper fare e tradizione
Un Rib davvero speciale quello che Cantieri Capelli presenta all’edizione numero 61 del Salone Nautico di Genova. È il nuovo Stradivari 43 che nei suoi 13 metri riassume l’artigianalità, il saper fare,... segue
Porti di Genova, Savona e Vado Ligure, la ripresa è iniziata
Atteso pieno regime nel 2024, l'aumento dei traffici coinvolge gli scali già nel primo semestre 2021
Mostra il segno più il traffico commerciale nei porti di Genova, Savona e Vado Ligure. A giugno scorso, i volumi di merce movimentati sono saliti del 22%, portando in alto tutto il periodo che da marzo... segue
Oltre 46 milioni di Euro destinati dal Pnrr al porto di Livorno
55 milioni per Piombino e 16 milioni per Portoferraio. I finanziamenti saranno erogati all’adsp del Mar Tirreno Settentrionale
"Investimenti strategici per consentire ai porti del sistema di agganciare pienamente il traino della ripresa e di traguardare nuovi risultati in termini di sostenibilità ambientale". Così Luciano Guerrieri, p... segue
Porto di Venezia, sei mesi di crescita per merci e crociere
Nel primo semestre 2021 lo scalo ha movimentato il 4,4% di merci in più rispetto allo stesso periodo del 2020. In aumento anche il numero dei crocieristi
Lasciando da parte per un momento le polemiche sullo stop alle grandi navi e sui riflessi sul traffico crocieristico, annotiamo con favore la crescita dei traffici merci in entrata e in uscita dal porto... segue
C Cat 40 Power Fish, C-Catamarans debutta nel mondo dei "motori"
La novità verrà mostrata al Salone Nautico di Genova
Doppia "prima" per C-Catamarans che al sessantunesimo Salone Nautico debutta nel mondo del "motore" e lo fa con un modello dedicato ai pescatori sportivi: il C Cat 40 Power Fish. Sviluppato dallo Studio... segue
Confetra incontra i ministri Orlando e Speranza
Il presidente Nicolini: "senza sicurezza e salute non potrà esserci fiducia, mercato, ripresa di consumi, produzione, commercio internazionale"
"Ci sono questioni urgenti che riguardano il mondo del lavoro nel nostro settore. Siamo pronti ad affrontarle". Lo ha dichiarato il presidente di Confetra, Guido Nicolini, annunciando l'ultima tornata... segue
Napoli, approvata all'unanimità la nuova pianificazione strategica
Adsp a favore del Dpss dei porti di Napoli, Salerno e Castellammare di Stabia. I primi due scali confermati nei loro ruoli strategici di porti multifunzionali
Tutti favorevoli, all’unanimità, al Dpss, il Documento di pianificazione strategica di sistema per i porti di Napoli, Salerno e Castellammare di Stabia. A pronunciarsi per il si è stato l’Organismo di pa... segue
Uniport chiede attenzione al Pnrr e al rilancio dei porti
L'Unione nazionale delle imprese portuali ha incontrato il viceministro Teresa Bellanova
"Grande sensibilità e attenzione verso le tematiche e le imprese del settore". È questo il commento dei rappresentanti di Uniport, l'Unione nazionale delle imprese portuali, conseguenza dell'incontro a... segue
Collegamenti marittimi. Assessore sardo Todde scrive al ministro
Per segnalare grave crisi trasporto, ritardi navi e rincari tariffari
La gravissima situazione di disagio che sta penalizzando i collegamenti marittimi tra la Sardegna e la Penisola costituisce oggetto di quotidiane segnalazioni e lamentele da parte degli utenti. È necessario... segue
The Italian Sea Group entra a far parte di Sybass
Si tratta dell'associazione dei costruttori di superyacht
The Italian Sea Group, cantiere navale che ha sede a Marina di Carrara, ha fatto sapere di avere fatto il proprio ingresso in Sybass, un riconoscimento di alto livello. Si tratta infatti della sigla che... segue
Vard: 2 navi di supporto per il settore eolico offshore
La controllata di Fincantieri si rafforza ulteriormente in un mercato in espansione
Vard, fra le prime società al mondo nella realizzazione di navi speciali, ha firmato il contratto, del valore totale indicativo di circa 100 milioni di Euro, per la progettazione e la costruzione di 2... segue
Fincantieri sigla intesa per idrogeno verde
Definire soluzione integrata per produzione, fornitura, gestione ed utilizzo per aree portuali
Definire una soluzione integrata per la produzione, la fornitura, la gestione e l’utilizzo di idrogeno verde per aree portuali e trasporto marittimo a lungo raggio: è l’obiettivo del protocollo d’intesa siglat... segue
Zls Porto di Venezia-Rovigo: presentato piano strategico
Ottime prospettive per la Zona Logistica Semplificata
"Le stime dicono che la Zona Logistica Semplificata Porto di Venezia – Rodigino a regime, in dieci anni produrrà investimenti economici pari a 2,4 miliardi di Euro, un aumento di 177.000 posti di lavoro, un... segue
Italia Yachts, debutto mondiale di IY 14.98 a Genova
Durante l'edizione 2021 del Salone Nautico
Una prima mondiale e due progetti tutti da scoprire. È quanto porta Italia Yachts al sessantunesimo Salone Nautico di Genova (16-21 settembre 2021), dove si ripresenta agli appassionati come cantiere... segue
Stop alle grandi navi, almeno 82 milioni di Euro di perdite
La Cgia di Mestre ha fatto i conti degli effetti del blocco al transito dei giganti del traffico crocieristico a Venezia
Almeno 82 milioni di Euro di perdite nel 2022. È questa la perdita che il tessuto economico veneziano subirà dopo il blocco delle grandi navi a San Marco deciso dal decreto del governo e scattato domenica s... segue
Nuova ammiraglia Riva 68’ Diable al Salone Nautico di Genova
Fa parte della collezione di Open del Cantiere
Fresco di varo (è sceso in acqua il 26 luglio scorso) il nuovo Riva 68’ Diable (20,67 metri la lunghezza ft), nuova ammiraglia dello storico cantiere Riva di Sarnico fondato nel 1842 e che dal 2000 fa... segue
Prima asta deserta, prosegue l'odissea di Perini navi
Troppi 62 milioni di base d'asta: tutti si sfilano e il cantiere rimane invenduto
Era nell’aria, ma adesso è certezza. È andata deserta la prima asta per la vendita di Perini Navi. Troppi 62 milioni di base d'asta e, dunque, si è verificato quanto previsto ma non detto: sia la join... segue
West Sicily Gate, il miracolo dei porti del Sud
La newco è composta da Msc Cruise e Costa Crociere, affidatarie per la gestione dei terminal passeggeri nei porti dell’Adsp di Palermo e Termini
È nata pochi giorni fa e c'è già chi parla di coronamento di un sogno. Parliamo della West Sicily Gate, newco composta dalle società Msc Cruise e Costa Crociere, affidatarie della concessione demaniale mar... segue
Salone Nautico, a Genova Arcadia Yachts con due flagship
Ampi spazi e vetrate per ambienti eleganti
A85 e Sherpa60. Arcadia Yachts porta al 61° Salone Nautico due yacht rappresentativi della propria filosofia costruttiva che riassume nella frase: "la navigazione ruota attorno all’uomo che riscopre un... segue
La nuova fase green di Intesa Sanpaolo
Con l’aggiornamento delle "Regole per l’operatività creditizia" la banca non finanzia più, dal 2025, l'industria del carbone
Intesa Sanpaolo ha deciso: escluse navi e trasporti, non finanzierà più l'industria del carbone. La decisione arriva dopo che la banca ha aggiornato le regole per l’operatività creditizia del gruppo nel... segue
San Marino si apre ai megayacht
Aperte le iscrizioni al registro navale dedicato ad armatori internazionali di yacht da diporto e navi commerciali
San Marino si propone al settore dei grandi yacht. La Serenissima Repubblica ha, infatti, aperto le iscrizioni al suo registro navale agli armatori internazionali di yacht da diporto e navi commerciali.... segue
Marlin Boat 40’, la nuova ammiraglia del cantiere lombardo
Può imbarcare 16 persone con 1.200 cavalli di motorizzazione
Lungo 12,5 metri e con una larghezza interna di 2,48 metri ecco il Marlin Boat 40’, la novità di Marlin Boat che al 61esimo Salone Nautico di Genova presenta quella che è la nuova ammiraglia del cantiere nat... segue
Vard (Fincantieri): consegna "Le Commandant Charcot" a Ponant
Prima nave da crociera con tecnologia rompighiaccio ibrida con propulsione a Lng per i viaggi polari
La controllata di Fincantieri Vard, fra le principali società al mondo per la progettazione e costruzione di navi speciali, ha consegnato alla società armatrice francese Ponant "Le Commandant Charcot", u... segue
Nautica. Extra Yachts vara il nuovissimo X96 Triplex
Volumi ed eleganza per un design accattivante
Extra Yachts, brand di ISA Yachts, ha varato il nuovo X96 Triplex: un connubio di volumi ed eleganza. Francesco Guida ha curato le linee esterne mentre lo studio Hot Lab ha firmato gli interni. Le linee... segue
Saipem, delude il primo semestre 2021
I ricavi scendono a 3,2 miliardi di Euro. Ma la ripresa è attesa già nel secondo semestre. Vendite in massa per il titolo in Borsa (-4,3%)
Si sta rivelando un anno difficile questo 2021 per Saipem. A dimostrarlo ci sono i conti del primo semestre del 2021 che evidenziano ricavi pari a circa 3,2 miliardi di Euro, rispetto a 3,7 miliardi di... segue
Nautica. Isa Yachts vara Classic 65 metri M/Y Resilience
Scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio
Isa Yachts, brand di Palumbo Superyachts, annuncia il varo dell’elegante e maestosa Classic 65 metri M/Y Resilience. “È un progetto su cui abbiamo investito molto e che ci riempie di grande orgoglio. Ringr... segue
Il debutto di Antonini Navi al Cannes Yachting Festival 2021
Dal 7 al 12 settembre prossimi con il meglio della gamma
Antonini Navi, azienda dedicata al settore dei maxi-yachts creata nel 2019 dallo storico Gruppo Antonini Spa e gestita direttamente dalla stessa famiglia in stretta collaborazione con il socio e direttore... segue
Assarmatori: per le crociere a Venezia é il momento di decisioni e di tempi coerenti
Messina: "Venezia è un Hub portuale fondamentale e le decisioni che si prendono su di esso hanno un impatto anche sull’intero sistema portuale dell’Adriatico"
"Qualcosa si sta muovendo e spero vivamente che alcune delle incongruenze del decreto sulle crociere a Venezia possano essere presto risolte". Stefano Messina, presidente di Assarmatori, nota con soddisfazione... segue
Cda Fincantieri: approvati i risultati al 30 giugno 2021
Carico di lavoro complessivo pari a 37 miliardi di Euro
Il consiglio di amministrazione di Fincantieri SpA , riunitosi sotto la presidenza di Giampiero Massolo, ha esaminato ed approvato la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2021, redatta in conformità... segue
Fincantieri: consegnata a Marghera la nave "Rotterdam"
All'operatore crocieristico Holland America Line, brand del gruppo Carnival Corporation & plc
È stata consegnata nello stabilimento Fincantieri di Marghera, "Rotterdam", nuova nave destinata a Holland America Line, brand del gruppo Carnival Corporation & plc, primo operatore al mondo del settore... segue
Secondo trimestre in ripresa per d'Amico international shipping
Approvato il resoconto intermedio consolidato relativo al primo semestre e al secondo trimestre 2021
"Nei primi sei mesi del 2021 il mercato delle product tanker è stato estremamente sfidante e questo spiega la perdita netta di 15,2 milioni di dollari, pari a oltre 12,7 milioni di Euro, generata da d'Amico... segue
Nautica, il nuovo Gran Turismo 45 di Beneteau
Verrà presentato ufficialmente al Salone di Genova
Si chiama Gran Turismo 45 la novità che Beneteau presenterà all’edizione numero 61 del Salone Nautico di Genova. Lungo poco meno di 15 metri (14,78 per la precisione) il nuovo express cruiser di Beneteau pun... segue
Grimaldi vuole ampliare di circa 26mila mq la propria concessione
Il gruppo intenderebbe aumentare i volumi di traffico ro-ro e ro-pax movimentati finora a Savona
Il Gruppo Grimaldi intende aumentare i volumi di traffico ro-ro e ro-pax movimentati finora a Savona. Secondo il sito specializzato Shippingitaly.it, Grimaldi ha presentato un’istanza all’Autorità di s... segue
Monaco Yacht Show: l'edizione 2021 tra sorprese e novità
Dal 22 al 25 settembre imbarcazioni lussuose e non solo
Mancano meno di due mesi e già se ne parla in termini più che positivi. Il Monaco Yacht Show si svolgerà a Montecarlo dal 22 al 25 settembre prossimi e promette benissimo, anzi l’edizione 2021 viene giud... segue
Che fine farà il porto turistico di Fiumicino?
Ennesima fumata nera in Regione per un progetto che si trascina da oltre trent'anni
Ennesima fumata nera per l’audizione in Consiglio regionale del Lazio sul progetto di Royal Caribbean di realizzare un approdo per navi da crociera nel Porto della Concordia di Fiumicino. Le cronache d... segue
Olbia, a Cala dei Sardi la presentazione del nuovo Lagoon 55
Il nuovo catamarano del cantiere navale francese
Dal 30 luglio al primo agosto prossimi, il Marina "Cala dei Sardi" di Olbia (Sassari) farà da sfondo alla presentazione in anteprima mondiale del nuovo catamarano da crociera del cantiere Lagoon. Si tratta... segue
Effetto covid, la Cina blocca nove compagnie di navigazione
Il governo locale impedisce cambio di equipaggio dopo che diverse navi entrate nel Paese avevano a bordo marittimi positivi al virus
La Cina è sempre più preoccupata dall'invasione del covid, soprattutto per quanto riguarda il trasporto marittimo. Il governo sta intervenendo in maniera molto risoluta per evitare il diffondersi delle i... segue
A Viareggio è arrivato il nuovo yacht Codecasa 43
La consegna è prevista per il 2022
Con il trasferimento dal sito produttivo nella Darsena dei Navicelli a Viareggio è iniziata una nuova fase nella costruzione del Codecasa 43 – Costruzione F77, yacht dislocante con scafo in acciaio e... segue
Yacht. Sanlorenzo vende l’ottavo esemplare di 52Steel
Prosegue il grande successo di questa imbarcazione
Poco meno di un mese fa la vendita del settimo esemplare ora quella dell’ottavo. Prosegue il successo del 52Steel, superyacht di 52 metri sviluppato su cinque ponti costruito a La Spezia nella divisione S... segue
Crociere e lavori al molo Garibaldi, il porto di La Spezia riparte
Dopo la Mein Schiff 2, di Tui Cruises, da agosto tornerà Msc. Una quarantina gli scali in calendario da qui a settembre
Il porto di La Spezia riparte e dà impulso agli altri scali italiani. Crociere e lavori di manutenzione sono i due driver della ripresa, come conferma Mario Sommariva, presidente dell'Adsp Mar Ligure... segue
Porto di Livorno, i tir minacciano il blocco
Allarme Cna: "Da troppe settimane le attese ai terminal si prolungano per ore"
I camion minacciano il blocco del porto di Livorno. La categoria dell'autotrasporto ha proclamato lo stato d’agitazione e se dai terminal livornesi non saranno immediatamente prese misure migliorative d... segue
Accordo Cina-Etiopia per il Modjo Dry Port
Approvato piano da 150 milioni di dollari per ammodernare scalo e migliorare logistica strategica arteria Addis Abeba-Gibuti
La Cina è sempre più attiva in Africa orientale. Talmente attiva da avere firmato un accordo per un progetto da 150 milioni di dollari finalizzato a migliorare la logistica sulla strategica arteria Addis A... segue
Circle e Rina a supporto della Commissione europea
Le società si sono aggiudicate contratto 210 mila Euro per implementazione Regolamento europeo informazioni elettroniche trasporto-merci
Due genovesi come Circle e Rìna Consulting supportano la Commissione europea. La società specializzata nello sviluppo di soluzioni per l’innovazione e la digitalizzazione dei porti e logistica, insieme a R... segue