Tutte le notizie21.685
Sempre più ammiraglia la DS 9 di Stellantis
Due i modelli in uscita: la E-Tense 250 e la DS 9 E-Tense 4x4 360
L'ammiraglia del brand DS 9 di Stellantis diventa ancora più alta di gamma. Debuttano, infatti, in questi giorni la DS 9 E-Tense 250 e la DS 9 E-Tense 4x4 360. Partiamo dalla prima, che monta una nuova... segue
Citroën si concentra sull' e-Jumpy Hydrogen
Prove su strada e ottime prestazioni per il van di Stellantis
Citroën si mette alla prova con l’e-Jumpy Hydrogen. Dallo scorso gennaio, infatti, sono iniziati i test su strada del veicolo, che serviranno a individuare eventuali problemi tecnici o funzionali. Il va... segue
La nuova fase dell'automotive italiano
Cinquestelle: "Il Governo ha varato un piano pluriennale per il settore"
"Si apre una fase decisiva per il supporto e la riconversione dell'automotive italiano". Lo assicurano in una nota Giuseppe Chiazzese e Luca Sut, deputati del Movimento 5 Stelle in commissione Attività... segue
Catl accelera sulle batterie a ioni di litio
Investiti quasi 400 milioni di Euro per i nuovi progetti nella free zone di Shanghai
Catl, acronimo per Contemporary Amperex Technology, principale produttore cinese di batterie agli ioni di litio per autoveicoli, ha iniziato ieri ad attuare 2 nuovi progetti in Cina. Più precisamente,... segue
Arrivano gli incentivi all'auto
Confermati dal ministro Giorgetti: un miliardo di Euro l'anno da qui al 2030
Confermati gli incentivi auto fino al 2030 per chi comprerà elettriche e ibride. Secondo il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, con il nuovo decreto il Governo stanzierà 800 milioni d... segue
Porti di Alghero ed Oristano. Sopralluoghi assessore Salaris
"Massimo impegno per sviluppare al meglio la rete portuale sarda" dichiara
Anche il porto di Alghero, infrastruttura strategica nella nautica da diporto per l’intero nord-ovest dell’Isola, sarà oggetto di riqualificazione grazie al contributo della Regione. Si è svolto nei g... segue
Grimaldi respinge le accuse del sindacato autotrasporti greco
L'Euroferry Olimpia era in buone condizioni
Il Gruppo Grimaldi, proprietario del traghetto Euroferry Olimpia andato a fuoco nella notte del 18 febbraio in prossimità dell'isola di Corfù, respinge le accuse del Seofae, il sindacato greco degli A... segue
Milleproroghe. Uiltrasporti: bene bonus per autisti mezzi pesanti
18 anni è però un'età troppo bassa per guidare tir
"Valutiamo positivamente l’approvazione dell'emendamento al dl Milleproroghe che istituisce il fondo per i voucher destinati agli under 35 che vogliono conseguire le patenti e le abilitazioni professionali p... segue
Torna la Zündapp, non più moto ma e-bike
Lo storico marchio produce due modelli a pedalata assistita: si comprano da Lidl
Chi ha una certa età se la ricorda di sicuro, se non altro per il nome. La Zündapp, fino a qualche decennio fa era tra le più note aziende produttrici di motocicli e scooter in Germania, con modelli e... segue
Sac. Aeroporto Catania torna operativo
Dopo la chiusura causa eruzione dell'Etna
Sac, Società di gestione dell’aeroporto di Catania, comunica che le condizioni attuali, legate all’attività dell’Etna, hanno consentito la riapertura dello scalo. Le attività saranno però contingentate fino al t... segue
Renault, la cura de Meo porta in attivo il bilancio
Il marchio torna in utile dopo 2 anni: -8 miliardi nel 2020, +888 milioni nel 2021
Inizia ufficialmente l'era Luca de Meo. Il manager, ad del Gruppo Renault dal luglio 2020, mette adesso l sua sigla sul bilancio aziendale, portandolo in attivo dopo 2 anni di perdite consistenti. Il manager... segue
Enac acquista 15 auto elettriche per sedi territoriali
Per aeroporti sempre più green
L’Ente nazionale per l’aviazione civile (Enac) ha disposto l’acquisto di 15 veicoli a totale trazione elettrica per rinnovare il parco macchine delle proprie sedi territoriali, con il fine di migliorare il li... segue
Fs Italiane sottoscrive il "Patto ferroviario europeo"
Presente Nicoletta Giadrossi, presidente del Gruppo
Un nuovo Patto ferroviario europeo per rendere le ferrovie del continente più attrattive, sostenibili, innovative e inclusive. È l’accordo siglato da 33 operatori ferroviari e gestori di infrastrutture pro... segue
2021, record di container nel porto di Genova
Teu +10,3% rispetto al 2020: traghetti +41,6%. Stentano le crociere
"Il sistema portuale di Genova e Savona-Vado conferma di aver colto in pieno la ripartenza della Liguria e del Paese". Lo sostiene il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti commentando i dati del... segue
Porti di La Spezia e Marina di Carrara in ripresa
L'Authority conferma oltre 1.375.000 mila teu movimentati nel 2021, +17,2% sul 2020
I porti di La Spezia e Marina di Carrara confermano la ripresa. Di più: gli scali attestano, nel 2021, il recupero dei volumi persi durante la pandemia. L'annuncio arriva dall'Autorità di sistema portuale d... segue
Onorato contro tutti
"Vogliono farci fallire nel silenzio", dice l'armatore. Il 31 marzo decisione su Tirrenia
"Vogliono far fallire le nostre società nel silenzio". Lo ha dichiarato l'armatore Vincenzo Onorato in un'intervista al Tirreno a poche settimane dalla decisione definitiva sull'esito delle procedure... segue
Magellan Circle prende parte al Consorzio internazionale Renew
Il valore del contratto ammonta a circa 175.000 Euro
CIRCLE: con Magellan Circle nel Consorzio internazionale ReNEW per la transizione energetica del trasporto sulle vie navigabili interne
Iniziative e fermi spontanei dei tir
Trasportounito: "Governo incapace di capire i rischi"
Secondo Maurizio Longo, segretario nazionale di Trasportounito, i fermi a catena di aziende di autotrasporto che, specie nell'area del centro-sud, non sono più in grado di assorbire e sopportare gli extra... segue
Lomac lancia il nuovo configuratore digitale
Cambio nome per le linee "Ok" e "In", divenute "Euforia" e "Turismo"
Alla guida del Cantiere, Fabrizio e Paolo Lo Manto hanno dimostrato in questi anni grande attenzione non solo al prodotto, che si afferma sempre più sofisticato e performante, ma anche all’immagine de... segue
Jeep: le ibride Renegade e Compass in un videoclip
Dedicato alla nuova gamma elettrificata della casa automobilistica
Renegade e Compass e-Hybrid offrono un'esperienza di guida ibrida innovativa grazie a uno specifico sistema di propulsione che include un nuovo motore a benzina, da 1,5 T4 turbo 130 CV 240 Nm e un nuovo... segue
Sardegna, cambio di rotta sulla continuità territoriale
Lo chiede Uiltrasporti per risolvere il problema del trasporto aereo da e per l'isola
È ancora una volta Uiltrasporti Sardegna a esprimersi sulla situazione legata al trasporto aereo nell'Isola. E lo fa chiedendo maggiori responsabilità alle istituzioni. "È necessario un cambio di rotta pe... segue
Si è concluso il Nauticsud 2022
Con un forte incremento delle presenze e delle vendite e 12 milioni di Euro di fatturato
I dati conclusivi della 48° edizione del Nauticsud evidenziano il successo di questo appuntamento, organizzato dall’Associazione Filiera Italiana della Nautica, dedicato all’intero comparto produttivo. Il +... segue
L'elettrico che non ti aspetti
Ferrari deposita brevetti per la prima supercar a batteria
Ormai l'elettrico è un imperativo categorico. I marchi, anche quelli che non ti aspetti, sfornano modelli come fossero caramelle. L'ultima novità, attesissima, è la Ferrari che continua a depositare br... segue
Bosch crea una startup per la tecnologia dei sensori quantistici
Con un potenziale di mercato stimato fino a 7 miliardi di dollari nei prossimi anni
Il Gruppo Bosch ha creato una nuova business unit per sviluppare il business dei sensori quantistici con l'obiettivo di partecipare alla forte crescita prevista per questo mercato. La nuova startup metterà... segue
Aci Luceverde punta alla domotica
Potenziate le ricerca di parcheggi, benzinai e soccorso stradale sui dispositivi di Google e Amazon
Aci Luceverde, il servizio di Infomobilità premiato dalle Nazioni Unite, raddoppia la sua offerta di assistenza vocale, lanciando la action Google Home, e rinnova la skill di Alexa ampliando i servizi... segue
Hapag-Lloyd, prima linea diretta Cina-Nord Europa
Dal 1° aprile via al nuovo China Germany Express tra i porti di Dachan e Amburgo
Dal prossimo 1° aprile Hapag-Lloyd avvia un nuovo servizio Cgx, ossia China Germany Express con rotazione tra due soli porti, Dachan in Cina e Amburgo in Germania, che collegheranno direttamente, ogni... segue
Traghetto in fiamme (2). Guardia costiera: operazioni monitoraggio ambientale
Aereo ATR-42 sorvola area per garantire ogni forma di sostegno; aggiornamento
La Guardia costiera italiana è in costante contatto, dalle prime luci dell’alba, con quella greca per le operazioni di soccorso in favore della nave battente bandiera italiana "Olimpia" della società Gri... segue
Trasporto su strada più ecologico: nuove norme di tariffazione
Votazione finale al Parlamento europeo
Ieri, con una votazione finale al Parlamento europeo, l'Ue ha adottato nuove norme in materia di tariffazione stradale. Il nuovo sistema migliorerà gli incentivi per un trasporto stradale più efficiente e... segue
Euro 7, ennesimo rinvio dell'Ue
Rimandata a luglio la decisione sul nuovo regolamento per auto, furgoni e camion
Ennesimo rinvio per la normativa sulle emissioni Euro 7. La Commissione europea, infatti, ha rimandato a luglio la presentazione della proposta riguardo al nuovo standard sugli Euro 7: una novità molto... segue
Monopattini: circolazione limitata al di fuori dei centri abitati
La misura è stata introdotta nel decreto "Milleproroghe"
Fuori dai centri abitati i monopattini elettrici possono circolare esclusivamente sulle piste ciclabili o su percorsi riservati alle biciclette. La norma, che è stata introdotta nel decreto legge di proroga... segue
Il Consorzio autostrade siciliane nella bufera (di nuovo)
Unicredit gli volta le spalle e non paga: in pericolo 300 lavoratori senza stipendio
Unicredit volta le spalle al Consorzio autostrade siciliane e chiude i rubinetti. Conseguenza? Stop ai lavori per la sicurezza stradale ma soprattutto niente stipendio per i dipendenti. È una vera e propria... segue
Enea critica i test Ue sui consumi delle ibride plug-in
I risultati non considerano l’elettricità usata scaricando le batterie nel ciclo di prova
I veri consumi della auto ibride plug-in sono molto sottostimati dai test di omologazione. La notizia arriva dall'Enea e non è per niente da trascurare. Da tempo, infatti, i consumi reali e le emissioni... segue
Parte da Roma il car sharing elettrico condominiale
Primo esperimento a marzo, nelle case popolari della Garbatella
Il car sharing condominiale? È pronto, e l'esempio arriva da Roma, dal quartiere della Garbatella dove il sistema è pronto a sbarcare in un edificio di edilizia residenziale pubblica. La notizia è apparsa su... segue
Il molo san Vincenzo di Napoli nel 2023
Positivo il sopralluogo delle autorità che rilanciano la passeggiata nel lungomare
La passeggiata cittadina lunga 2,5 km che conduce al molo san Vincenzo nel lungomare di Napoli è una esperienza suggestiva. Incorniciata nel golfo partenopeo, essa è un serbatoio di emozioni indimenticabili p... segue
Auto e yacht di lusso non conoscono crisi
Il perché in un report di Deloitte secondo cui il mercato luxury è cresciuto del +5,7%
I beni di lusso, dalle automobili agli yacht fino alle case di pregio, non conoscono crisi. Perché? Perché, dicono gli esperti, la domanda di beni di lusso è, per definizione, anelastica: questo significa ch... segue
Certezze sulle concessioni portuali
Richiamo del presidente Fedelogistica, Luigi Merlo: inutili polemiche Art-ministero
"I porti italiani hanno bisogno di tutto meno che di contrapposizioni inutili e liti fra realtà pubbliche". A intervenire, all’indomani dell’audizione del presidente di Art, Nicola Zaccheo, su un tema... segue
Entra nel vivo l'alta velocità Brescia-Verona-Padova
Procedono i lavori di Rfi con un investimento di 2,5 miliardi di Euro
La Brescia-Verona-Padova si prepara all'alta velocità. Procedono, infatti, i lavori di Rfi con un investimento di 2,5 miliardi di Euro. Proprio lo stato avanzamento lavori è stato al centro, nei giorni s... segue
Bpm gestisce la cassa dell'Adsp Sicilia Occidentale
L'accordo tra l'ente e la banca è stato siglato per 3 anni
Banco Bpm diventa la cassa del sistema portuale di Palermo. La banca si è aggiudicata, infatti, la gestione del servizio di cassa dell'Autorità di sistema portuale della Sicilia Occidentale: ha sottoscritto c... segue
Marelli lancia l'sos
Con debiti a 9,5 miliardi di dollari il gruppo chiede aiuto a Nissan Motors e Mizuho Bank
Marelli chiede aiuto per salvarsi da una situazione debitoria che definire drammatica è poco. Il gruppo nato nel 2019 dall’integrazione tra Magneti Marelli e la giapponese Calsonic Kansei, entrambe in... segue
Ibrida e aggressiva, ecco la nuova Ferrari F1-75
È la prima rossa ad adottare il nuovo regolamento tecnico a effetto suolo
La Scuderia Ferrari ha presentato ufficialmente la monoposto con cui prenderà parte all'edizione 2022 del Campionato mondiale di Formula 1. È la F1-75, la prima rossa ad adottare il nuovo regolamento t... segue
Renault, conti record per il 2021
Con la Renaulution di Luca de Meo margine operativo al 3,6% e obiettivi centrati in anticipo
Renault incassa gli strali dell'ex capo Carlos Ghosn, sempre più inviperito contro il marchio della Losanga, ma gli risponde a suon di numeri record. Infatti, al termine del primo anno della Renaulution,... segue
Nel 2023 finisce la crisi dei chip
Secondo McKinsey le industrie troveranno l'equilibrio tra domanda e offerta
La crisi dei chip potrebbe finire nel 2023. Lo dice la società di consulenza statunitense McKinsey & Company: nel 2023 domanda e offerta torneranno in equilibrio. Questo, secondo McKinsey, grazie alla... segue
Fiat: ventiquattresimo trofeo per Nuova 500
Eletta anche "Veicolo elettrico del 2022" nei Paesi Bassi
Al concorso olandese, dedicato alle auto aziendali, la Nuova 500 è stata nominata "Auto elettrica del 2022", nella categoria vetture medie. In totale, alla competizione hanno partecipato 36 marchi e 67... segue
Sciopero nazionale dei trasporti il 25 febbraio
Fasce garantite. Disagi per autobus, tram, metropolitane e treni
Uno sciopero nazionale di 24 ore per tutti i mezzi pubblici è previsto per il prossimo 25 febbraio. A rischio autobus, collegamenti metropolitani, tram e treni. L'agitazione è stata indetta dai sindacati F... segue
Audizione presidente Art sulla legge annuale concorrenza
"Per dare maggiore incisività a regolazione trasporti occorrono maggiori competenze per Autorità"
Il presidente dell’Autorità di regolazione trasporti (Art), Nicola Zaccheo, è intervenuto ieri in audizione presso la commissione Industria, commercio, turismo del Senato, nell’ambito dell'esame della... segue
Trenta macchinisti donna per i treni sauditi
Dopo la caduta del divieto di guida fanno domanda 28.000 donne
La compagnia ferroviaria spagnolo Renfe ha pubblicato nei giorni scorsi un annuncio di lavoro per la ricerca di 30 macchinisti donna che dovranno condurre i treni ad alta velocità che collegano le città d... segue
Arriva in Europa la nuova Jeep Grand Cherokee 4xe
La quinta generazione del Suv più premiato di sempre
A 4 mesi dalla presentazione mondiale, svoltasi lo scorso settembre, la nuova Jeep Grand Cherokee 4xe diventa protagonista di un’iniziativa di pre-booking dedicata in Italia, Francia, Germania, Spagna, R... segue
Metro Cagliari: oltre 24 milioni di Euro per nuova tratta
Aggiunta con due delibere approvate nell'ultima seduta
Continua a crescere la rete della metropolitana leggera di Cagliari. Con 2 delibere approvate nel corso dell’ultima seduta, la Giunta regionale, su proposta dell’assessore dei Trasporti Giorgio Todde, ha... segue
Incendio sul traghetto Grimaldi: in salvo gli occupanti
L'incidente dell'Euroferry Olympia è accaduto in area sar della Grecia
Un incendio questa notte a bordo di un traghetto Euroferry Olympia della compagnia italiana di navigazione Grimaldi Lines in navigazione dalla Grecia all'Italia. La nave era partita dalla città di Igoumenitsa... segue
Trasportounito: "insufficienti le risposte del governo alla crisi dell’autotrasporto"
Le parole di Longo a margine dell'incontro con Bellanova tenutosi ieri
"Risposte del tutto inadeguate rispetto alla gravità della crisi dell’autotrasporto italiano a riprova di una sostanziale impreparazione e di una scarsa conoscenza dei problemi che stanno rapidamente co... segue