Press
Agency

Tutte le notizie21.685

Genova, tempi lunghi per il processo Torre piloti

In corso l'udienza del secondo processo sulla strage di nove anni fa in porto

Mentre si celebrano le date per la costruzione della nuova Torre piloti del porto di Genova, i cui lavori dovrebbero iniziare nel 2024 dalle parti del padiglione Jean Nouvel, iI processo di appello per... segue

Easypark all'Intertraffic di Amsterdam

L'azienda svedese cresce e si racconta in fiera

Easypark Group, attiva in Europa nel comparto mobile parking, parteciperà all’evento internazionale Intertraffic di Amsterdam, in calendario dal 29 marzo al 1° aprile 2022. In tale occasione, illustrerà i se... segue

Venezia, rumors in banchina

Dopo 5 anni Di Marco si dimette da direttore di Vtp. Oggi il Tar decide sulla questione Duferco

Cambio ai vertici di Vtp, Venezia terminal passeggeri. Dopo poco più di cinque anni da direttore, Galliano Di Marco ha deciso di lasciare Vtp. Ufficialmente "per motivi familiari e personali" anche se... segue

Vtm 2022: il futuro della mobilità riparte dal Piemonte

A marzo la seconda edizione della business convention su automotive e trasporti

Mercoledì 30 e giovedì 31 marzo torna in presenza la Vehicle & transportation technology innovation meetings, l’unica business convention in Italia dedicata all’industria automotive e dei trasporti. Un ap... segue

Seat, Gruppo Volkswagen: oltre 7 miliardi di Euro per elettrificare la Spagna

Rappresenterebbe il più grande investimento industriale nella storia spagnola

Seat Sa e il Gruppo Volkswagen hanno annunciato l’intenzione di mobilitare oltre 7 miliardi di Euro per elettrificare la Spagna come parte dell’impegno nei confronti del paese e lo sviluppo del veicolo ele... segue

Apa (Uilm Genova) su risultati Fincantieri: meritano riconferma attuale management

Le dichiarazioni del segretario generale

Antonio Apa, segretario generale Uilm Genova, dichiara in una nota che: "Ancora una volta Fincantieri va oltre l’onda lunga del Covid e dell’attuale instabilità dei mercati e dei prezzi delle materie prim... segue

Fincantieri torna all'utile in barba alla pandemia

Nel 2021 utile netto +22 milioni di Euro da -245 milioni del 2020

"I risultati presentati dimostrano la capacità e la resilienza di Fincantieri nel rispondere a una crisi, quella legata alla pandemia, che ha colpito l’azienda e i suoi clienti". Con queste parole Giuseppe Bo... segue

Renault ha detto stop alla produzione in Russia

Il gruppo valuta possibili opzioni sulla partecipazione in Avtovaz

Anche Renault ha detto stop. Dopo Bmw, Mercedes e Volkswagen anche il marchio francese della losanga ha decretato che "le attività dello stabilimento Renault di Mosca sono sospese. Il Gruppo sta valutando... segue

Porto Livorno, Fincantieri firma per la prima fase dei lavori

Piattaforma Europa: contratto da 383 mln all'Rti con Società Italiana Dragaggi, Sales e Fincosit

Il raggruppamento temporaneo di imprese costituito da Società Italiana Dragaggi, Fincantieri Infrastructure Opere Marittime, Sales e Fincosit, ha firmato il contratto con l’Autorità di Sistema Portuale del... segue

Riparte il progetto Aurelia-bis a Savona

Va a bando il completamento del primo lotto per quasi 80 milioni di Euro

Riparte il progetto dell’Aurelia bis a Savona. Lo comunica la Regione Liguria secondo cui è prevista la pubblicazione del bando di gara entro la fine di aprile, per quanto riguarda il lotto di completamento. Il... segue

Stellantis, Fiom contro i 500 esuberi a Melfi

L'azienda propone ai sindacati un accordo per l’uscita volontaria

Bastone e carota. O il contrario, come si vuole. Sembra essere questa la tattica di Stellantis visto che proprio nel giorno in cui annuncia la gigafactory di Termoli l'azienda propone ai sindacati un accordo... segue

Maire Tecnimont, impianto di ammoniaca blu negli Stati Uniti

L'azienda ha ottenuto un contratto da 230 milioni di Euro

È andato a Maire Tecnimont il contratto per il progetto di un impianto di ammoniaca blu negli Stati Uniti. Tramite la controllata Tecnimont, il gruppo attivo nell'industria della trasformazione delle... segue

Webinar Confitarma su sanzioni Usa-Ue in risposta alla crisi Russia-Ucraina

L'impatto sul settore marittimo

Il 21 marzo il Gruppo giovani armatori ha organizzato il webinar "US and EU sanctions in response to Russia-Ukraine crisis. The impact on the maritime sector". I relatori dell'evento sono stati David Peyman,... segue

Benaglia (Fim-Cisl) su bonus benzina. Bene decisione Governo

Ora le imprese aprano confronti, dichiara in una nota

Roberto Benaglia segretario generale Fim Cisl dichiara in un comunicato stampa che: "Come Fim-Cisl apprezziamo la decisione del Governo, da noi da tempo indicata, di mettere a disposizione un bonus benzina... segue

Ccnl Attività Ferroviarie, primo passo per innovare

Secondo Ugl, "dopo anni di immobilità" migliorano "le condizioni di 80.000 lavoratori"

"Dopo anni di immobilità da parte datoriale abbiamo fatto il primo passo per innovare e migliorare le condizioni degli 80.000 lavoratori del comparto ferroviario, che sia di buon auspicio per il futuro... segue

Altoatesina Sasa testa nuovo bus elettrico

Obiettivo: convertire flotta interamente ad emissioni zero entro 2030

Entro il 2030, Sasa (Società altoatesina che gestisce linee di autobus) ha come obiettivo quello di convertire la propria flotta tradizionale in una totalmente ad emissioni zero. Per farlo, è fondamentale i... segue

Confitarma: consiglio avvia rinnovo presidenza

Esaminate tematiche di interesse del settore e nomine

Ieri 22 marzo, a Roma, presieduto da Mario Mattioli, si è riunito in presenza ed in videoconferenza, il consiglio generale di Confitarma (Confederazione italiana armatori) che ha esaminato le principali... segue

Regione Liguria stanzia 5,8 milioni per la difesa del suolo

Nove interventi per contenere il rischio idrogeologico del territorio

Saranno 9 i progetti finanziati dalla Regione Liguria con 5,8 milioni di Euro destinati al miglioramento della funzionalità idraulica dei reticoli idrografici. “Le opere sono state individuati grazie al... segue

Waterfront di Genova, 8,3 milioni di Euro per la Marina Fiera

Investimenti dal 2021 al 2028 di Porto Antico per il porticciolo in città

Oltre 8,3 milioni di Euro tra il 2021 e il 2028. È questa l'entità degli investimenti previsti da Porto Antico per la Marina Fiera di Genova, il porto turistico nel centro di Genova. La cifra è relativa al... segue

In Italia trasporto più intermodale grazie al Pnrr

Giovannini (Mims): "Previsto fondo per compensare imprese per l’aumento dei costi"

"Con il Pnrr noi colleghiamo per ferrovia 11 aeroporti, 11 porti e 9 centri di smistamento intermodale delle merci. Facciamo un collegamento mai fatto in pochi anni. L'integrazione ferrovia-trasporto aereo... segue

Asse Italia-Israele sui microchip

Il ministro Giorgetti dal 3 aprile in Medi Oriente per incontrare aziende ed istituzioni

Il Governo italiano punta a costruire una collaborazione con Israele per trovare una soluzione comune alla mancanza di microchip, emancipandosi così dalla forte dipendenza dei Paesi del Vecchio continente... segue

SS16, viabilità definitiva dopo la prima fase

Comune di Rimini: chiusa “senza criticità” la prima settimana della nuova viabilità

A una settimana dall'avvio dei lavori per la nuova viabilità sulla Statale 16 di Rimini, il Comune annuncia soddisfatto che la rivoluzione del traffico tanto paventata non ha registrato alcuna criticità. “... segue

A Grimaldi il collegamento Civitavecchia, Arbatax e Cagliari

Dopo sei mesi di gestione temporanea il gruppo armatoriale vince la gara per quella definitiva

È il gruppo Grimaldi ad aver vinto la gara indetta dal ministero per le Infrastrutture e la mobilità sostenibili per la gestione definitiva della concessione sulla continuità territoriale lungo la rotta ma... segue

L'Ucraina punta sulla ferrovia

Il Governo potenzia i terminal e aumenta il parco rotabile per trasportare le merci

A tre settimane dall’inizio dell'invasione dell’Ucraina è evidente che la Russia punta alla conquista della fascia costiera sul Mar Nero. Obiettivo sono i porti di Mariupol e Odessa, due scali da cui... segue

Procura apre inchiesta sulle armi italiane in Colombia

Indagini su un gruppo che portava avanti una trattativa parallela a quella del Governo italiano

La Procura di Napoli ha aperto un'inchiesta sulla vendita di armamenti prodotti dalle aziende italiane Fincantieri e Leonardo alla Colombia. Nella commessa figurano navi militari, sommergibili e aerei... segue

L'ira di Boris Johnson contro P&O Ferries

Secondo il governo, l'armatore ha infranto la legge licenziando 800 marittimi

Tempi duri per la torica P&O Ferries, che dal 1960 ha gestito i servizi di traghetto nel Regno Unito, nel Mare del Nord e nel Canale della Manica. Il premier britannico, Boris Johnson ha infatti paventato... segue

Ferrovie italiane sotto attacco hacker

Computer in tilt per un'infezione da cryptolocker probabilmente in arrivo dalla Russia

È riconducibile alla Russia l'attacco informatico alle Ferrovie che ha bloccato alcuni sistemi della società. Lo dicono fonti qualificate della sicurezza italiana, secondo cui la tipologia dell'attacco e... segue

Il magazzino in mano ai robot

La logistica si spinge verso nuovi trend come i carrelli elevatori a guida autonoma

L'industria si fa largo fra i nuovi trend dell'hi-tech. La riprova viene dalla logistica, più in particolare dalla gestone dei magazzini delle industrie. Tra le varie opzioni che si fanno largo per la... segue

La logistica del pharma pensa ai droni

Tre società combinano logistica aerea e tecnologia per l’assistenza sanitaria

Si fanno strada le consegne via drone nell’infrastruttura farmaceutica. L’idea, mutuata da esperienze fatte in scenari di guerra o di soccorso umanitario in Paesi del terzo mondo, è che i medicinali poss... segue

Doppio debutto per Azimut

Anteprima per Grande 26M e Grande 36M presentati a settembre a Cannes

Doppio debutto per Azimut che presenta Grande 26M e Grande 36M. Il cantiere svela in contemporanea i nuovi modelli che verranno presentati ufficialmente al pubblico in occasione del Cannes Yachting Festival... segue

Consip: accordo per oltre mille autobus a metano

Nuova gara acquisti Pnrr, valore 441 milioni di Euro, durata 18 mesi

Consip ha bandito una nuova gara per la fornitura alle PA di 1200 autobus suburbani ed extraurbani di diverse dimensioni alimentati a metano compresso o liquido, destinati alle aziende di trasporto pubblico.L’iniziativa c... segue

L'aeroporto di Genova incontra le agenzie di viaggio

Terza edizione dell’Open day: passano da 2 a 3 i voli giornalieri di Ita per Roma

Un centinaio di agenti di viaggio presenti e venti tra compagnie aeree, tour operator, enti di promozione turistica delle destinazioni, compagnie croceristiche e altri partner dell’aeroporto. È il bilancio de... segue

Uliano (Fim-Cisl) su Stellantis: risultato positivo per lavoratori e stabilimenti

Tavares disponibile ad incontro con sindacato

Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim-Cisl ha dichiarato in un comunicato-stampa che: "Questa mattina sono state convocate con urgenza per un incontro le segreterie nazionali delle organizzazioni... segue

Dal 5 aprile parte Going Cruise

Il nuovo marchio sarà la prosecuzione a terra dell’offerta di Msc Crociere

Sarà presentata ufficialmente il prossimo 5 aprile ma il lancio di Going Cruise attesta fin d'ora un legame sempre più stretto tra crociere e tour operator. Con il nuovo marchio Going si candida a essere l... segue

Tirrenia Cin, opposte decisioni del Tar del Lazio

Annullata una sanzione del ministero ma confermata l'altra comminata per la stessa violazione

Identica violazione contrattuale, avvenuta in mesi diversi, comporta una sanzione si e una no. È quanto accaduto a Tirrenia Cin-Compagnia italiana di navigazione: la stessa violazione, commessa a distanza... segue

Nuova Mini: full electric e ricca di divertimento

In corso i test di guida dinamica nel paesaggio invernale della Lapponia

La nuova famiglia Mini sta effettuando i primi giri di riscaldamento: e quale migliore ambientazione se non il ghiaccio e la neve nel freddo pungente del Circolo Polare Artico. La nuova Mini sta svolgendo... segue

Stellantis conferma il suo impegno in Italia

Con l’investimento di Automotive Cells Company per lo stabilimento di batterie

Insieme ai suoi partner, Stellantis sostiene i piani di crescita di Automotive Cells Company (Acc), che intende trasformare l’attuale stabilimento Stellantis di Termoli, in Italia, in un nuovo impianto d... segue

Cantieri stradali ed autostradali: Giovannini termina ciclo incontri

Per pianificare lavori e ridurre disagi utenti in vista della stagione turistica

Con l’incontro di ieri con le società concessionarie stradali ed autostradali del Sud e delle isole, si è concluso il primo ciclo di riunioni promosse dal ministro delle Infrastrutture e della mobilità sost... segue

Porti di Trieste e Cesme sempre più connessi grazie alla digitalizzazione

Successo per il primo test pilota del Corridoio logistico internazionale

Circle Spa, società a capo dell’omonimo Gruppo specializzata nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni per l’innovazione e la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica interm... segue

Fs Italiane: raggiunta ipotesi di accordo per contratto aziendale 2021-2023

Un'ulteriore tappa nel percorso relazionale volto al superamento delle ricadute negative provocate dalla pandemia

Ferrovie dello Stato Italiane ha siglato ieri, 22 marzo, l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto aziendale di Gruppo Fs, a seguito ed in applicazione dell'intesa sottoscritta da Agens e dalle o... segue

Ferrovie, Fit-Cisl: bene rinnovo contratto collettivo e contratto aziendale di Fs

Due le novità più significative del rinnovo del ccnl

"È un risultato importante a cui abbiamo lavorato intensamente". Così Salvatore Pellecchia, segretario generale della Fit-Cisl, commenta il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro della M... segue

Superyarcht in fuga: il Solaris di Abramovich in Turchia

Porto di Bodrum, yacht contestato da attivisti ucraini: scalo turco anche per Eclipse

My Solaris, lo yacht da 140 metri collegato al miliardario russo Roman Abramovich, è arrivato a Bodrum, in Turchia. La notizia è del quotidiano turco Sozcu secondo cui, prima dell’attracco alcune persone han... segue

Adblue di nuovo a rischio

La Yara di Ferrara ha sospeso la produzione: prezzi al rialzo oltre 2 Euro/litro

Torna il rischio carenza di AdBlue, l'additivo che riduce fino al 90% le emissioni degli ossidi di azoto dai gas di scarico prodotti dai veicoli dotati di motore diesel. Per la seconda volta in meno di... segue

La prima Fiera nautica di Sardegna

Oltre 70 stand e 80 imbarcazioni in mostra dal 22 al 26 aprile a Olbia

La prima edizione della Fiera nautica di Sardegna si terrà dal 22 al 26 aprile 2022 presso il porto turistico della Marina di Olbia. Oltre 70 gli stand espositivi e 80 le imbarcazioni in mostra. L'evento " può ess... segue

Waymo, obiettivo taxi totalmente autonomi

Il ceo Tekedra Mawakana svela i piani dell'azienda di robotaxi

Waymo, la società del gruppo Alphabet, cioè di Google, che utilizza la tecnologia per creare auto autonome, traccia il bilancio dei primi 6 mesi del programma sperimentale di robotaxi a San Francisco. S... segue

Arriva la Lamborghini a guida autonoma

Il ceo Stephan Winkelmann annuncia 3 novità entro fine anno

"Puntiamo ad avere la guida assistita di livello 4 per la fine del decennio". La dichiarazione, non proprio choc ma quasi, arriva dal ceo di Lamborghini, Stephan Winkelmann che, in un'intervista, ha esposto... segue

Ritorna dopo 4 anni la fiera Traspo Day

Dal 25 al 27 marzo presso il polo fieristico A1Expò di Caserta

Dopo 4 anni torna Traspo Day, la fiera biennale, internazionale del trasporto e della logistica che si terrà da venerdì 25 a domenica 27 marzo, al Polo Fieristico A1Expò di Caserta Sud. Questa edizione è... segue

La nuova Atlantia

La società ha approvato un protocollo di lobbying "responsabile"

Lobbying "responsabile" per Atlantia, d'ora in poi. Anticipando i tempi sull'approvazione di una norma che disciplini le attività di lobbying, Atlantia ha approvato ieri un protocollo di Responsible Lobbying.... segue

Porto di Taranto hub dell'energia green

A Expo Dubai il presidente dell'Adsp Sergio Prete spiega la nuova Blue economy dello scalo

Il porto di Taranto sarà lo scalo della produzione di energia green. Lo conferma il presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mar Jonio Sergio Prete all'Expo Dubai. La realizzazione, dicono le a... segue

Autobrennero, la concessione prima degli investimenti

I dirigenti della società fanno il punto sugli investimenti che saranno eseguiti sulla A22

Prima la concessione. Quello dei vertici di Autobrennero non è certamente un ricatto ma sa tanto di un tentativo di mettere le mani avanti per dare la stura agli investimenti. I dirigenti della società s... segue