Tutte le notizie21.704
Assessore sardo Pili incontra a Roma ministro Cingolani
Rassicurazioni sull'energy release aziende Sicilia e Sardegna
Resta alta l’attenzione sul caro energia riguardante le aziende energivore della Sardegna e della Sicilia. “Facendo seguito alle ultime interlocuzioni con il ministro Cingolani –afferma l’assessore Pili, r... segue
Francia: antropologi a bordo dei treni
Specialisti dei gesti e dei comportamenti per migliorare la qualità del servizio
La Société Nationale des Chemins de fer (Sncf) francese ha studiato una nuova misura per monitorare la soddisfazione dei propri clienti. Questa volta si tratta di una iniziativa davvero particolare: i... segue
Emilia Romagna: bus e treni gratis per gli studenti
Confermata l'iniziativa per l'anno scolastico 2022-2023: interessati oltre 200.000 ragazzi
La Regione Emilia-Romagna ha confermato per il prossimo anno scolastico 2022-2023 l'investimento di circa 20 milioni di Euro per garantire agli studenti residenti l'abbonamento gratuito per il trasporto... segue
Al via a Roma le prenotazioni di taxi su Uber
Primo passo dell'accordo tra la big tech dei trasporti e il consorzio itTaxi
Al via da oggi a Roma la possibilità di prenotare uno dei 3700 taxi della Cooperativa Radiotaxi 3570 direttamente dalla app Uber. È il primo passo dell'accordo siglato a Roma lo scorso 24 maggio tra l... segue
Regno Unito: al via test per avere strade più resistenti
Innovativo prodotto italiano impiegato per migliorare le performance del fondo stradale
Il Gipave è un prodotto innovativo contenente grafene e specifiche plastiche dure riciclate che può essere impiegato su diverse tipologie di pavimentazione aeroportuale e autostradale. Sviluppato dall'azienda i... segue
La Sicilia acquista 12 nuovi treni
Falcone (Infrastrutture): "Rottamiamo dopo decenni i vecchi convogli e potenziamo i collegamenti"
La Regione Sicilia investe per ammodernare il parco treni. La giunta palermitana, nel corso dell'ultima seduta, ha deliberato lo stanziamento di altri 134 milioni di Euro per l'acquisto di ulteriori 12... segue
Palermo: sgominato riciclaggio di moto rubate
Smontavano e assemblavano componenti e poi vendevano i veicoli su internet
La Polizia di Stato di Palermo ha concluso nelle scorse ore le indagini su un giro di riciclaggio di pezzi di ricambio per moto. Gli elementi emersi hanno consentito al giudice per le indagini preliminari... segue
Ponte Marceddi, in Sardegna: sono previsti interventi strutturali
L'assessore Lampis: "Giudizio positivo di compatibilità ambientale per lavori"
"Esaminata la documentazione, comprensiva del progetto e del relativo studio di incidenza ambientale, l'assessorato della Difesa dell'ambiente ha espresso un giudizio positivo di compatibilità ambientale... segue
Aspi (2). Fit-Cisl: "bene utili ma distribuire parte di essi anche ai lavoratori"
La nota del sindacato a seguito risultati primo semestre
“Prendiamo atto dei positivi dati di Aspi e ci aspettiamo che a breve venga convocata una sede di partecipazione per fare il punto della situazione”. È quanto dichiara in una nota Fit-Cisl a proposito dei... segue
Aspi: approvata relazione semestrale al 30 giugno del Gruppo
Ulteriore impulso all’ammodernamento rete con investimenti e manutenzioni -ALLEGATO
Il consiglio di amministrazione di Autostrade per l’Italia SpA, riunitosi ieri sotto la presidenza di Elisabetta Oliveri, ha approvato la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2022 del Gruppo A... segue
Mims: da settembre bonus per abbonamenti annuali o mensili Tpl
Giovannini: "Misura per incentivare uso mezzi pubblici"
Dal prossimo mese di settembre sarà possibile, per gli utenti del trasporto pubblico -dichiara il ministro del Lavoro Andrea Orlando- richiedere un bonus per la mobilità. Si tratta di un sostegno concreto p... segue
Eav spegne la polemica sul "treno privato" a Napoli
"Notizia calunniosa. Noleggiamo treni charter da tempo ed è stato pagato con un bonifico"
L'Ente autonomo Volturno (EaV), azienda che opera nel settore del trasporto pubblico su gomma e su ferro nella Regione Campania, ha risposto oggi alle accuse dell'Unione sindacale di base (Usb), che ha... segue
Accordo ministero Turismo-Gruppo Fs-Enel
Protocollo di intesa siglato da Luigi Corradi, ad di Trenitalia
Mobilità elettrica, comunità energetiche, intermodalità dei trasporti. Un turismo sano e sostenibile è possibile ed è per questo che è stato firmato un accordo tra Trenitalia (Gruppo Fs), il ministero del T... segue
Civitavecchia: Il Tar del Lazio respinge l'istanza cautelare di SIT
La linea bus GT Porto-Stazione tornerà al terminal crociere
L'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale (AdSP MTCS), fa sapere che la Terza Sezione del Tar del Lazio ha respinto l'istanza cautelare presentata da Società Italiana Trasporti S... segue
Grano ucraino: prima nave pronta a salpare
Inaugurato a Istanbul il centro coordinamento sui corridoi nel Mar Nero per l'esportazione di cereali
Il governo turco ha confermato che parte oggi la prima nave carica di cereali prodotti e stoccati in Ucraina. Il mercantile inaugurerà i corridoi commerciali, dando concretezza agli accordi tra Kiev e... segue
Aid-Enel: firmato contratto per riattivazione centrale idroelettica
Sarà resa operativa per la fornitura di energia dal 2023
Il direttore generale dell’Agenzia industrie difesa (Aid), Nicola Latorre, ed il responsabile Italia di Enel Green Power, Luca Solfaroli Camillocci, hanno firmato il contratto che affida i lavori per la... segue
Il porto di Olbia si espande per le crociere
L'autorità portuale sarda da il via libera alla creazione di una banchina da 316 metri
Il Comitato di gestione dell'autorità di sistema portuale del mare di Sardegna ha ufficializzato in queste ore una serie di progetti di ammodernamento degli scali isolani. Tra questi figura la realizzazione... segue
Flusso di gas su Nord Stream scende al 20%
Peskov: "Dopo i lavori di manutenzione Gazprom sarà in grado di pompare di più"
I rifornimenti di gas russo attraverso le condutture del Nord Stream 1 sono scesi al 20% nella giornata odierna. Lo ha annunciato oggi il gestore di servizio tedesco Gascade, che controlla i punti di arrivo... segue
Bus e vaporetti: Venezia sperimenta i tabellini orari online
Al via i test sul web e tramite app; in futuro la geolocalizzare di mezzi stradali e marittimi
Al via a Venezia la sperimentazione di un nuovo sistema digitale via internet per conoscere il tabellino orario degli arrivi di autobus e vaporetti. È il primo passo per la costruzione di un nuovo sistema... segue
Marche: nuove carrozze con servizio bici sui treni regionali
Ogni vagone è capace di ospitare fino a 64 biciclette
La Regione Marche fa sapere che da oggi mercoledì 27 luglio 2022 sono in circolazione sulle linee ferroviarie regionali, nuove carrozze interamente dedicate al servizio bici, capaci di ospitare fino a... segue
Mobilità sostenibile: via libera a fondi per acquisto bus Tpl
Ed al finanziamento interventi piste ciclabili urbane
Ulteriori risorse, pari a 96 milioni di Euro per favorire l’acquisto di autobus ecologici per il trasporto pubblico locale, passo avanti per l’utilizzo dei 150 milioni di Euro del Piano nazionale di rip... segue
Just Eat, riattivato il confronto sindacale
Fit-Cisl: incontro multinazionale olandese su alcuni punti importanti
“Previsto oggi il confronto con la multinazionale olandese Just Eat”, dichiara in una nota Fit-Cisl che prosegue: “A seguito della nostra richiesta del 20 luglio scorso, è previsto a breve un incontro sulla... segue
Codacons su incremento vittime di sinistri stradali
Serve limite velocità in città per veicoli ed obbligo casco per monopattini
La recentissima tragedia avvenuta a Milano in data 14 giugno 2022, in Via Comasina, dove un uomo di 39 anni ha perso il controllo del suo monopattino elettrico finendo contro un muretto del marciapiede... segue
Siglato accordo collaborazione Guardia costiera-Assoporti
Sottoscritto a Roma alla presenza del ministro Giovannini
È stato firmato ieri, presso la sede di Porta Pia del ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims), un accordo di collaborazione tra il Comando generale delle Capitanerie di porto-Guardia c... segue
Assicurazione moto. Ancma chiede: subito un tavolo per riforma della Card
"Necessario riformare il meccanismo di risarcimento diretto"
Il ddl Concorrenza provoca l'aumento dei premi per gli oltre 500mila motociclisti assicurati fuori dal Card, sostiene l'Associazione nazionale ciclo Motociclo accessori
Diga Genova. Giovannini: importante partecipazione imprese a nuova gara
"Confidiamo rapidità valutazioni tecniche per avvio attività"
“La partecipazione di due importanti raggruppamenti alla nuova gara per la realizzazione della diga foranea di Genova è una notizia molto positiva, che consente di procedere verso la realizzazione di un... segue
In Germania è caos nel trasporti
Disagi su strade e ferrovie, tra scioperi e cantieri; puntuale solo il 45% dei collegamenti aerei
Lo stereotipo che abbiamo della Germania è quello di un Paese ordinato, pulito, preciso. Sul fronte dei trasporti tutto è cambiato da quando le autorità hanno riaperto le frontiere ai viaggi internazionali e... segue
Adm-Art: siglato protocollo operativo sui porti
In seguito all'intesa stipulata nel gennaio 2021
A seguito del protocollo d’intesa stipulato a gennaio 2021, l’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) e l’Agenzia delle accise, dogane e monopoli (Adm) hanno sottoscritto oggi un protocollo operat... segue
Ryanair guarda all'Italia del post-pandemia
Wilson: "Contribuiamo ad aumentare turismo, servizi agli imprenditori, voli con le capitali europee"
Il vettore aereo Ryanair è ad un punto di svolta nel percorso di ripresa nel post-pandemia. La compagnia low-cost è ad un bivio e le decisioni dei vertici dell'aviolinea saranno decisive per interpretare a... segue
Stretto di Messina: al via bando sul trasporto marittimo
Fino a 32 corse al giorno con tariffe calmierate in regime di servizio pubblico
Al via il bando di gara per l'affidamento dei servizi di trasporto veloce di passeggeri tra i porti di Reggio Calabria e Messina per 5 anni. L'affare dei collegamenti marittimi nello Stretto di Messina... segue
Cda Fincantieri: approvati risultati al 30 giugno 2022
Primi segnali di ripresa degli ordinativi cruise -ALLEGATO
Il consiglio di amministrazione di Fincantieri SpA, riunitosi sotto la presidenza del generale Claudio Graziano, ha esaminato ed approvato la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2022, redatta... segue
Parte a Civitavecchia la prima Comunità energetica rinnovabile portuale italiana
Musolino: "Stiamo dando attuazione alla transizione ecologica/energetica dei sistemi portuali di nostra competenza"
Si è tenuta oggi la seduta del Comitato di Gestione dell’AdSP del Mar Tirreno Centro Settentrionale presieduta da Pino Musolino. Oltre al presidente dell’AdSP e al segretario generale Paolo Risso, erano... segue
Albertini, De Crescenzo, Tassone, Scortegagna, Spinelli: 5 nuovi vicepresidenti per Fedespedi
Con deleghe a Cargo aereo, Rapporti con dogana, Sviluppo risorse umane, Trasporti terrestri, Affari legali e progetti normativi
Oggi martedì 26 luglio, durante la riunione del Consiglio direttivo della Federazione, il presidente di Fedespedi Alessandro Pitto, ha nominato 5 vicepresidenti: Alessandro Albertini (presidente di Ana... segue
Regione Liguria riconosce la strategicità del Salone nautico di Genova
Ruolo chiave per la promozione delle produzioni liguri di settore sui mercati internazionali
Regione Liguria ha riconosciuto ieri in Commissione bilancio la strategicità del Salone Nautico Internazionale di Genova quale manifestazione finalizzata alla promozione delle produzioni liguri del settore... segue
Adm: collegamento diretto estivo da Napoli con porto Algeri
A bordo della nave passeggeri e vetture
È stato inaugurato nei giorni scorsi, per il solo periodo estivo, il collegamento diretto tra i porti di Algeri e Napoli con navi della compagnia statale algerina "Algérie Ferries". La traversata inaugurale h... segue
Toscana: all'interporto di Prato testano il futuro
Dopo i bus a guida autonoma, il 5G e le colonnine di ricarica per camion elettrici e a idrogeno
All'Interporto della Toscana Centrale, a Prato, si testano in modo reale e concreto la transizione ecologica e la digitalizzazione. La struttura, che ospita quotidianamente 2500 camion e 700 furgoni, è... segue
A Bergamo le tariffe delle corriere più care
La ripartenza delle lezioni a settembre potrebbe risultare critica per il sovraffollamento
L'Agenzia del trasporto pubblico locale del bacino di Bergamo ha chiesto a Regione Lombardia di poter modulare in modo diverso gli aumenti dei prezzi dei biglietti e degli abbonamenti. L'obiettivo è quello... segue
Bmw Italia SpA: variazioni organizzative nel management
Saranno quattro i cambiamenti a partire da settembre
A partire dal primo settembre 2022 ci saranno delle variazioni organizzative nel management di Bmw Italia in linea con la filosofia di crescita professionale e diffusione delle competenze all’interno d... segue
Toscana: riprende il trasporto pubblico in Maremma
Dopo il grave incendio tornano a circolare i bus di Autolinee Toscane
È sotto controllo l'incendio devastante divampato nei giorni scorsi in Versilia, che ha mandato in fumo circa 500 ettari di boschi e vegetazione in Maremma. Un successo a cui si è arrivati grazie agli u... segue
Venezia: "Sì alle navette per sbarcare dalle grandi navi"
La soluzione adottata dalla Capitaneria di porto per la Norwegian Cruise ferma al Lido
Il capitano Ferruccio Falconi, esperto navigatore convertito all'attivismo ambientalista è considerato un grande conoscitore della laguna e uno strenuo difensore della sua salvaguardia. Da ex-pilota delle... segue
Complanarina di Modena: al via i cantieri propedeutici di Autostrade per l'Italia
A marzo 2023 l'avvio della fase realizzativa dei nuovi 6 km di tangenziale
Prendono il via a partire da oggi le attività propedeutiche all’avvio del cantiere di realizzazione del nuovo ramo della Tangenziale di Modena. Autostrade per l’Italia, infatti, ha assegnato gli incarichi per... segue
Milano inaugura la biblioteca smart in metro
Si trova lungo la linea M1 e funziona come una macchinetta del caffè
Lungo la linea metropolitana M1 di Milano è stata inaugurata la prima libreria smart presso la stazione di Porta Venezia. Si tratta di un macchinario simile alle tradizionali macchinette di cibo e bevande.... segue
In Sicilia volano le prenotazioni in autobus
Il forte aumento delle tariffe del trasporto aereo in estate scoraggia i siciliani
L'aumento dei prezzi dei biglietti aerei in Sicilia ha spinto le persone a viaggiare in autobus. L'Istat registra aumenti fino al 90 per cento rispetto al 2021: si arriva a spendere fino a 600 Euro per... segue
Porto Gioia Tauro: siglata intesa per il contratto di lavoro ad intermittenza
Stamani ad apporre le firme AdSP, il terminalista MCT e le sigle sindacali Cgil, Cisl, Uil, Sul e Ugl Mare
Stamattina, nei locali dell’Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio, AdSP, il terminalista MCT e le sigle sindacali Cgil, Cisl, Uil, Sul e Ugl Mare hanno sottoscritto l’accordo sind... segue
Tamoil si aggiudica concessione trentennale in Svizzera
Per la gestione area di servizio autostradale cantone di Zurigo
Tamoil, gruppo svizzero che opera nel settore petrolifero, in stretta collaborazione con Autogrill, uno degli operatori al mondo nei servizi di ristorazione per chi viaggia, si è aggiudicato una nuova... segue
FlightAware: l'aeroporto Toronto è il peggiore al mondo
Lo scalo migliore del Nord America oggi colleziona ritardi continui
Negli ultimi 5 anni l'aeroporto internazionale di Toronto-Pearson ha ottenuto i massimi riconoscimenti per la qualità del servizio in tutto il Nord America. Adesso, però, il caos globale del trasporto a... segue
Guerra Ucraina: ancora missili su Odessa
Domani potrebbe partire la prima nave carica di grano dal porto di Chornomorsk
Sull'intesa sull'export del grano ucraino resta comunque un nodo da sciogliere: chi scorterà le navi cariche del cereale?
Trasporti a Roma. Patanè: "Tornano in servizio filobus BMB su via Nomentana"
L'annuncio in una nota dell'assessore capitolino alla mobilità
“Dopo aver riattivato il 13 giugno scorso la linea 74 del filobus Eur-Laurentina-Tor Pagnotta, è ripresa la circolazione dei filobus BMB anche sulla linea 90 che percorre via Nomentana”: lo annuncia in u... segue
La nuova Porsche 911 GT3 RS è ai blocchi di partenza
Sarà presentata in anteprima ad agosto
Per la Porsche 911 GT3 è in arrivo una sorella maggiore. Si tratta della 911 GT3 RS, la nuova vettura di punta della gamma 911, in termini di prestazioni, che sarà presentata in anteprima mondiale il p... segue
Aci-Istat: report incidenti stradali 2021
Situazione pandemica e misure contenimento influenzano andamento
Situazione pandemica e misure di contenimento hanno influenzato l’andamento dell’incidentalità stradale e della mobilità anche nel 2021: incidenti, morti e feriti aumentano rispetto al 2020 ma risultano ancor... segue