Autobus1.254
Lecce, fiamme al distributore Eni: autobus a fuoco
Salvo il conducente, nessun ferito
Paura a Lecce per un conducente di autobus. Un incidente che poteva trasformarsi in tragedia, ma che fortunatamente è rientrato in poco tempo grazie all'intervento dei Vigili del Fuoco e degli agenti... segue
Obbligo carta verde sugli autobus: fioccano le multe
Denunce e maxi sanzioni su 371 mezzi, non si fermano i controlli
Con l'obbligo del green pass sui mezzi a lunga percorrenza, l'attività delle forze dell'ordine sembra essere raddoppiata. Sono molte le notizie delle ultime ore che riportano di multe e violazioni riguardanti... segue
Roma, autostazione Tiburtina: ripresa traffico mezzi
Green pass, controlli e sanificazioni straordinarie nel nuovo piano
Roma. Dopo la crisi causata dal covid-19, l'autostazione Tiburtina - nevralgico snodo romano dove ogni giorno confluiscono centinaia di autolinee nazionali ed internazionali - rivede in rialzo i suoi numeri.... segue
Domenica Maratona di Roma: prime chiusure al traffico già da domani
Deviate nove linee di bus ed altrettante sospese
Domenica è in programma la Maratona di Roma. Per l'allestimento delle strutture le prime chiusure scatteranno domani in via dei Fori Imperiali, tra largo Corrado Ricci e piazza del Colosseo, dalle 14:00... segue
Carabinieri su controlli green pass Covid-19 sui bus di linea
Carabinieri Nas contestano 21 irregolarità
La recente introduzione delle disposizioni previste dal Dl n. 111 del 6 agosto 2021 ha previsto l’estensione del possesso obbligatorio della certificazione verde covid-19 ("Green Pass") per l’accesso anc... segue
Trasporto urbano sostenibile al centro Settimana europea mobilità
Circa tremila città partecipano in tutto il continente
Circa 3.000 città di tutta Europa partecipano alla Settimana europea della mobilità di quest'anno che, iniziata ieri, durerà fino a mercoledì 22 settembre. La campagna 2021, il cui tema è "Sicuri ed i... segue
Marche, ditta scuolabus dà forfait in 17 Comuni
Denuncia della Regione, caos trasporti
A poche ore dal suono della prima campanella, nelle Marche, arriva il forfait - parziale - di una ditta di trasporti scolastici che lascia un "buco" in 17 Comuni. Comuni che in queste ore stanno tentando... segue
Progetto quattro assi Genova, no ai filobus
L'assessore alla mobilità Campora: "Tra un mese le gare"
Progetto "quattro assi" di Genova, il Comune ha deciso: no ai filobus. L'assessore alla mobilità, Matteo Campora, conferma la strada scelta dall'amministrazione destinata a rivoluzionare il sistema di... segue
Green pass per i trasporti, oggi decisione al Senato
Salvini propone tamponi gratuiti
In corso questa mattina, mercoledì 15 settembre, i lavori dell'Aula del Senato sul dl green pass. Un decreto per introdurre il green pass nelle scuole e nei trasporti pubblici, che ha già ricevuto il "... segue
Liguria, 225 autobus in più per la riapertura delle scuole
Attivo da oggi il tavolo di monitoraggio regionale del trasporto pubblico locale
In Liguria è attivo da oggi, in concomitanza con la riapertura delle scuole, un tavolo di monitoraggio regionale del trasporto pubblico locale composto dall'assessore regionale ai Trasporti Gianni Berrino... segue
Covid, trasporti sospesi nella città di Xiamen per troppi contagi
Bloccati i servizi di autobus verso altre aree, 32 casi segnalati
Nuova recrudescenza Covid-19 in Cina: sospeso il servizio di autobus a lunga percorrenza da Xiamen, città aeroportuale nella provincia cinese del Fujian, verso altre aree. La recente nuova ondata di casi... segue
Lombardia, trasporto pubblico locale all'80% di riempimento
Il governatore Attilio Fontana: "abbiamo investito altri 400 milioni di Euro per potenziare il tpl"
Ci ha pensato direttamente il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, intervenendo alla trasmissione Morning News su Canale 5, a spiegare la situazione sull'impatto della ripresa delle scuole... segue
Marche: 169 bus in più al giorno per il rientro a scuola
Il nuovo "Piano scuole" per un ritorno in classe in sicurezza
Pronto il piano trasporti per il rientro in sicurezza nella Regione Marche. Il nuovo Piano scuole Marche, prevede soprattutto un rafforzamento dei servizi per la ripartenza dei percorsi: "tratte, percorsi,... segue
Caso Busitalia, secondo il Governo non servono verifiche sul Comune di Padova
"Cessione di quote celata" secondo il deputato Massimo Bitonci
"Non spetterebbe dunque ai Servizi ispettivi di finanza pubblica (Sifip) della Ragioneria generale dello Stato, stabilire se il Comune abbia, o meno, causato un danno erariale all'aumento di capitale di... segue
Cotral, sciopero usb di 24 ore venerdì 17 settembre
La percentuale di adesione a quello del 25 settembre 2020 è stata del 12,80%
Il prossimo venerdì 17 settembre l’organizzazione sindacale Usb ha proclamato uno sciopero nazionale della durata di 24 ore con astensione dalle prestazione lavorative dalle ore 8:30 alle ore 17:00 e... segue
Tpl Venezia: le modifiche in occasione dell'avvio del nuovo anno scolastico
Entreranno in vigore lunedì 13 settembre
Avm/Actv informa che, da inizio servizi di lunedì 13 settembre 2021, in occasione dell’avvio dell’anno scolastico 2021/2022, i servizi di trasporto pubblico vengono modificati così come definito di se... segue
Cotral, on line l’orario scolastico dei bus regionali
Corse rimodulate sulla base del doppio turno di ingresso a scuola definito nelle scorse settimane
Al via da lunedì 13 settembre l’orario scolastico dei bus extraurbani di Cotral. Il programma delle corse è stato modulato sulla base del doppio turno di ingresso a scuola, alle 8:00 e alle 9:40, definito nel... segue
Art: quali sono i diritti passeggeri che viaggiano in treno, bus e nave?
L'Autorità lo spiega in tre video-tutorial. Prosegue la campagna di comunicazione avviata a luglio
La campagna di comunicazione dell’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) sui diritti dei passeggeri si arricchisce da settembre con tre video-tutorial dedicati a chi viaggia in treno, autobus e na... segue
Le criticità del trasporto pubblico locale
Secondo Mauro Coltorti: "la riforma del quadro normativo del tpl deve colmare il gap tra Nord e Sud e quello tra città e aree rurali"
"La relazione finale della Commissione di studio sul trasporto pubblico locale istituita a inizio anno presso il Mims, evidenzia criticità su cui è urgente intervenire". Lo comunica, in una nota, il p... segue
Varate le linee guida del trasporto pubblico locale
Fra i punti più importanti, lo sviluppo della raccolta dati attraverso la digitalizzazione e l'aumento del finanziamento pubblico
È quasi un decalogo il documento finale della commissione di studio sul trasporto pubblico locale, presieduta da Bernardo Giorgio Mattarella, inviato in Parlamento dal ministro delle Infrastrutture, Enrico... segue
Treni, bus, navi: Art agevola sui diritti dei passeggeri
Prosegue la campagna di comunicazione mirata con 3 video tutorial
La campagna di comunicazione dell’Autorità di regolazione dei trasporti (ART) sui diritti dei passeggeri si arricchisce da settembre con tre video-tutorial dedicati a chi viaggia in treno, autobus e n... segue
Niente Green pass sul trasporto pubblico locale
Giovannini: "sarebbe difficile fare i controlli". Stanziati oltre 600 milioni per potenziare i mezzi pubblici
No. Lo ha detto secco e chiaro il ministro dei trasporti e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini intervenendo a Agorà su Rai 3 sul green pass. Non si può imporre il cosiddetto Green pass anche su... segue
Roma, trasporti potenziati per l'apertura delle scuole
Da oggi Atac aumenta il servizio grazie al sub-affidamento a operatori privati di 24 linee
Roma potenzia i servizi in vista dell'apertura delle scuole. A partire dal 13 settembre, saranno operativi 100 bus privati in più per il servizio di trasporto pubblico locale e altri 35 bus per il servizio... segue
La stangata d'autunno è servita
Secondo Codacons e Federconsumatori i rincari dei carburanti costeranno 75 Euro in più alle famiglie italiane
L'estate sta finendo e arriva l'autunno. E con lei la stangata ai danni del portafoglio degli italiani. L'allarme parte dalle associazioni dei consumatori secondo cui, fra caro scuola, trasporti, bollette... segue
Alto Adige, obiettivo emissioni zero
Già previsto l'acquisto di nuovi autobus, l'ammodernamento della linea ferroviaria e l'ampliamento dell'impianto di produzione di idrogeno a Bolzano Sud
L'impegno comune per una mobilità intelligente, integrata e a emissioni zero. Ma anche investimenti in infrastrutture sicure e moderne. Si sono trovati d'accordo il presidente di Assoimprenditori Alto... segue
Trenord: sciopero dei treni regionali in Lombardia domenica 5 settembre
L'agitazione è prevista per l’intera giornata festiva, senza fasce di garanzia
A causa di uno sciopero indetto dalle rappresentanze sindacali unitarie di Trenord per l’intera giornata di domenica 5 settembre, in Lombardia i treni regionali, suburbani e il collegamento aeroportuale M... segue
Liguria, trasporto pubblico pronto per la riapertura delle scuole
Consegnati al ministro Giovannini i piani per l'organizzazione del Tpl
La Liguria ha consegnato ieri al ministro per i Trasporti, Enrico Giovannini, i piani per l'organizzazione del trasporto pubblico locale. In vista della riapertura delle scuole, il 15 settembre, le quattro... segue
Mims. Covid-19: on-line linee guida per diversi tipi di trasporto
Aereo, marittimo, portuale, ferroviario, Tpl e commerciale
Pubblicate le nuove linee-guida predisposte dal Governo e concordate con le Regioni e le Province autonome, l’Anci e l’Upi per l’organizzazione dei servizi nelle diverse modalità di trasporto in vista... segue
Trasporti. Sindacati: "Bene confronto con ministero"
Ora monitoraggio congiunto possibili criticità
"L’incontro è stato positivo perché centrato sulla necessità di azioni condivise e di un confronto serrato sui tanti temi che riguarderanno i trasporti a partire già da settembre". È quanto dichiarano i segr... segue
Trasporti: linee-guida e ripartenza in sicurezza al centro incontro tra Giovannini e sindacati
Avvenuto stamane in videoconferenza con i segretari
Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini ha incontrato stamane in videoconferenza i segretari dei sindacati dei trasporti, Stefano Malorgio (Cgil), Salvatore Pellecchia (... segue
Tpl. Giovannini: riunione molto positiva con le Regioni
Rivedranno loro piano entro inizio settembre su base linee-guida concordate
Per definire i diversi aspetti necessari per organizzare al meglio il servizio di Trasporto pubblico locale in vista della riapertura delle scuole e della ripresa delle attività, i ministri Mariastella... segue
Trasporti: agevolazioni del 50% sugli abbonamenti scolastici verso Veneto
La domanda può essere presentata a partire dal prossimo 4 ottobre ed entro le 12:00 del 5 novembre 2021
L'abbattimento del 50% del costo degli abbonamenti per il trasporto scolastico sarà garantito anche agli studenti residenti in Friuli Venezia Giulia che frequentano istituti scolastici nei Comuni dell'immediata... segue
AVM/Actv: variazioni dei servizi di navigazione e urbano di Lido di Venezia
In occasione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica
AVM/Actv informa che, da inizio servizi di martedì 31 agosto e fino a sabato 11 settembre 2021 in occasione della 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica organizzata dalla Fondazione La Biennale di... segue
Venezia: prende corpo la prima rete urbana tpl interamente full electric
Investiti oltre 27 milioni di Euro di cui 21 per acquisto autobus e pacchi batteria
Il progetto di elettrificazione del trasporto pubblico nelle isole di Lido e Pellestrina, nato da un’intuizione della Giunta guidata da Luigi Brugnaro, con l’ultima settimana di agosto 2021, dopo un per... segue
La Campania progetta il grande piano della mobilità
La Regione proseguirà negli acquisti di nuovi bus in sostituzione dei molti in servizio da più di vent'anni
La Campania si appresta a cambiare marcia, almeno dal punto di vista del trasporto pubblico. Lo ha confermato questa mattina il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, durante l'incontro avuto... segue
Green Line Tours rinnova il parco mezzi
Il tour operator della Capitale supera la crisi pandemica registrando numeri inaspettati
La formula "Hop-on hop-off" nell'emergenza sanitaria - che ha pesantemente limitato le attività turistiche si è dimostrata la risposta più efficace e sicura per mantenere le attività nelle città d'arte ital... segue
Trasporti. Estendere a sindacato confronto su linee-guida Tpl
Servono risorse per reperire personale controlli anti-Covid
"Le linee-guida per stilare piani sul trasporto pubblico locale siano oggetto di confronto con le parti sociali e sia estesa la partecipazione ai tavoli prefettizi anche al sindacato". A chiederlo unitariamente... segue
FdI chiede un'inchiesta sui 40 milioni ad Atac
Francesco Figliomeni contro lo stanziamento di Roma Capitale all'azienda di trasporto pubblico
Invece che indurre all'ottimismo la notizia che Roma Capitale ha destinato 40 milioni di Euro all’azienda di trasporto pubblico Atac "per sopperire ai mancati incassi causati dall’emergenza covid e per... segue
Palermo e Roma, agosto caldo per le ferrovie
Pubblicata la gara per la fermata Belgio del Passante di Palermo. A Roma lavori sulla linea FL4V
Novità in arrivo per il passante di Palermo. Con la pubblicazione da parte di Rfi del bando di gara per il completamento della nuova fermata Belgio, viene raggiunto un ulteriore traguardo verso la conclusione... segue
Assicurazione per i pendolari? A Hong Kong c'è
Il prodotto è stato lanciato dalla compagnia Yas insieme a Generali e Kowloon Motor Bus Company
L'assicurazione per il pendolare? Sembra una provocazione e invece una compagnia di Hong Kong, insieme alla nostra Generali, non solo ci ha pensato seriamente ma l'ha anche messa in vendita. Yas, società... segue
Livigno è sempre più green
Potenzia sistema di trasporti ed aderisce ad un progetto
Con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità ed agevolare i collegamenti con la provincia di Sondrio, la Lombardia ed il Canton dei Grigioni, Livigno prende parte al progetto Interreg Omnibus 4.0 che... segue
Turismo in Romagna grazie a Trenitalia Tper e Start
Rail Smart Pass, unico titolo di viaggio per spostamenti illimitati
La ripartenza dei territori e il sostegno al turismo di prossimità passa anche attraverso iniziative che consentono di spostarsi in maniera veloce, innovativa, intermodale e sostenibile. Da questa premessa... segue
Umbria, treno e bus per recarsi alla Cascata delle Marmore ed al Lago Piediluco
Nuovi collegamenti combinati di Trenitalia e Busitalia
In Umbria arrivano Marmore Link e Piediluco Link, i nuovi servizi targati Trenitalia e Busitalia in collaborazione con la Regione, per incentivare il turismo verde di prossimità e raggiungere comodamente... segue
Friuli Venezia Giulia, quasi 4 milioni di Euro per bus a metano
Regione continua ad investire su mobilità "green"
Risorse statali pari a 3,7 milioni di Euro che la Regione Friuli Venezia Giulia aveva inizialmente destinato all'acquisto di autobus extraurbani diesel euro 6 o ibridi nell'arco temporale 2021-2023 verranno... segue
Infrastrutture: firmati Dpcm per 45 opere con nomina di 20 commissari straordinari
In totale da aprile ne sono state commissariate 102, valore complessivo 96 miliardi
Con la firma da parte del presidente del Consiglio, su proposta del ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, dei Dpcm relativi a 45 opere e con la nomina di 20 commissari straordinari,... segue
Cdm di ieri: tra i provvedimenti approvati Green Pass nei trasporti
Da settembre necessario per accesso ed utilizzo diversi mezzi (aerei, navi, traghetti, treni, autobus, Ncc)
Il consiglio dei ministri si è riunito giovedì 5 agosto 2021, alle ore 17:10 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del presidente Mario Draghi. Segretario, il sottosegretario alla Presidenza Roberto Garofoli.A d... segue
EnduComfort CA, l'innovativo pneumatico di Apollo Tyres per autobus
Altissime prestazioni e resistenza a qualsiasi condizione
Apollo Tyres, società indiana fondata nel 1972 e specializzata nella progettazione e produzione di pneumatici per mezzi gommati come autocarri, autovetture e motoveicoli, raccoglie una nuova sfida. L’azienda as... segue
Attesa in Francia per sentenza Corte Costituzionale su Green Pass
Obbligatorio anche per salire a bordo dei mezzi pubblici
Mancano poche ore alla sentenza della Corte Costituzionale francese con cui si stabilirà se l’obbligo del Green Pass per entrare in bar, ristoranti, ospedali, mezzi pubblici ed altri spazi all’aperto è le... segue
Torino, assemblea soci Gtt approva piano industriale
Il documento si riferisce al triennio 2021-2023
L’assemblea dei soci di Gtt (ossia Comune di Torino, rappresentato dall’Assessore al Bilancio Sergio Rolando), ha approvato il Piano Industriale redatto da Gtt per il periodo 2021-23. L’assemblea ha an... segue
Presentato il nuovo sistema sperimentale sui collegamenti turistici della Calabria
Catalfamo: "Lo estenderemo a tutti i servizi compatibili del Tpl"
"La particolarità che presentiamo oggi è questa della bigliettazione integrata treno-bus, che sta partendo in maniera sperimentale sui collegamenti turistici tra stazioni e località, con l’intenzione di p... segue